Visualizza la versione completa : Posizionamento Cerianthus
-Gianmaria-
23-05-2012, 17:50
ho inserito leggermente sotto la sabbia il corpo lasciando i "tentacoli" fuori. quali esigenza ha? allego foto per rendere meglio :-)):-))
http://s18.postimage.org/4wybj675x/IMG_3087.jpg (http://postimage.org/image/4wybj675x/)
http://s14.postimage.org/axqyj47zx/IMG_3088.jpg (http://postimage.org/image/axqyj47zx/)
Occhi che Va alimentato direttamente
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano G.
23-05-2012, 17:58
corrente non troppo forte , non necessita di luce , devi cibarlo spesso ....... attenzione agli altri coralli ha un forte potere urticante ;-)
-Gianmaria-
23-05-2012, 18:05
grazie! la corrente gli arriva non direttamente uso una vortech mp20 in modalita reef lagoon ed è posizionata sul vetro apposto a dove è lui, la vasca è alta 70-75 cm e sopra ho una 400w sfiligoi 14.000K a 25#30 cm dalla vasca, troppa luce? se i polipi toccano la sabbia non marciscono stile dendrophtya vero?! per ora lo alimento con luce e e ciò che si trova in acqua più avanti inizierò ad integrare con qualche nutrimento per coralli liquido che ne dite?
Stefano G.
23-05-2012, 18:10
per ora lo alimento con luce e e ciò che si trova in acqua più avanti inizierò ad integrare con qualche nutrimento per coralli liquido che ne dite?
non si nutre con la luce (non ha zooxantelle) si alimenta acchiappando parte di quello che dosi per i pesci e dovresti integrare almeno 2 - 3 volte a settimana con artemia , mysis e altro cibo "carnoso"
i nutrimenti liquidi non sono adatti per un predatore come il cerianthus ;-)
-Gianmaria-
23-05-2012, 18:11
ah ecco, artemia surgelata è okay? la 400watt perciò non gli da fastidio, dato che leggo che non necessitano di molta luce ho paura sia troppo forte e me lo uccida #06
------------------------------------------------------------------------
allego immagine presa una prospettiva più lontana, che dite come sono posizionati i vari animali?
http://s13.postimage.org/gktag94cz/IMG_3102.jpg (http://postimage.org/image/gktag94cz/)
se gli dai tanta luce non muore di certo, al massimo rimane nel tubo di giorno e sbuca di notte, se lo vuoi sempre ben estroflesso mettilo in un angolo buio, magari un angolo che non sai come riempire. Dagli da mangiare bene con cibo vario (vai dai mysis, all'artemia, al secco, ai pezzi di pesce o mollusco) e vedrai come cresce (il mio è diventato un vermone con un tubo sotterrato di 30cm); se non gli dai niente pian piano deperisce. attento che ciò che tocca, brucia.
-Gianmaria-
23-05-2012, 18:40
ho tentato di metterlo il più lontano possibile da animali e dove comunque la corrente non sia diretta ora come ora ci sono buoni 7 cm dalla e.glabrescens che è quella più a rischio, l'importante è che non mi si sposti lui. purtroppo i posticini ombrosi sono tutti destinati ad altri animali perciò si cuccherà la luce ma sembra non esserne infastidito è bello estroflesso. comunque è più urticante di una euphyllia?!
Bellissimo.. Dove l'hai trovato?
-Gianmaria-
23-05-2012, 18:48
da blu coral a roma, era appena arrivato, non avendone mai avuto uno ed essendo di un colore stupendo non ho saputo resistere!
ALGRANATI
23-05-2012, 19:44
occhio perchè se hai pesci piccolini....rischiano di finirci dentro di notte quando sono rincoglioniti e il cerianthus estende al massimo i suoi tentacoli.
-Gianmaria-
23-05-2012, 19:58
guarda piccolini solo 3 squamipinnis ma appena spendo le luci si nascondono nei loro anfrattini. gli amboinensis rischiano?
gli amboinensis rischiano?
i lysmata non rischiano... il ceri si divertirà a mangiarne le larve
-Gianmaria-
24-05-2012, 10:24
grazie, debbo dire che stamane all'accensione delle luci di è un po' risentito, chiudendosi ieri non aveva avuto questa reazione. però si attacca quello in cui sta è l'unico posto in cui posso tenerlo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |