Entra

Visualizza la versione completa : Padelle di fiume


mrk1112
23-05-2012, 16:37
Salve, ragazzi nel torrente vicino casa mia, cercando delle pietre per l'acquario ho scoperto delle piccole padelle di fiume ( la più grossa è circa 5 cm) e le ho portate con me per vedere se in futuro riesco anche a usarle come mangia alghe nell'acquario con gli oranda.. le tengo in un recipiente di plastica da qualche settimana e si stanno già riproducendo. Volevo sapere se qualche esperto può indicarmi quali specie possono essere, dato che io non ne ho la più pallida idea. Purtroppo ci vorrebbe una macro perchè sono piccole e con il mio cellulare non penso vengano bene ma nel caso vedrò cosa posso fare. Grazie anticipatamente.

biociccio
23-05-2012, 21:03
unio pictorum?
https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&cp=6&gs_id=m&xhr=t&q=unio+pictorum&pf=p&sclient=psy-ab&oq=unio+p&aq=0&aqi=g2g-s1g1&aql=&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=8ac0c4d4ed5eb6ec&biw=762&bih=457

Mi ricordo di alcune persone che le usavano nei minilaghetti, forse se usi il "cerca" per vongole d' acqua dolce o per unio pictorum trovi qualcosa.
Comunque se non hai l' acqua molto verde dovrai alimentarle tu di tanto in tanto... Se poi è un acquario con filtro te le sconsiglio, ti smuovono tutto il fondo, poi se ne muore una e non te ne accorgi inquina tanto. Se proprio vuoi provare prova con qualche piccola...

mrk1112
26-05-2012, 14:20
unio pictorum?
https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&cp=6&gs_id=m&xhr=t&q=unio+pictorum&pf=p&sclient=psy-ab&oq=unio+p&aq=0&aqi=g2g-s1g1&aql=&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=8ac0c4d4ed5eb6ec&biw=762&bih=457

Mi ricordo di alcune persone che le usavano nei minilaghetti, forse se usi il "cerca" per vongole d' acqua dolce o per unio pictorum trovi qualcosa.
Comunque se non hai l' acqua molto verde dovrai alimentarle tu di tanto in tanto... Se poi è un acquario con filtro te le sconsiglio, ti smuovono tutto il fondo, poi se ne muore una e non te ne accorgi inquina tanto. Se proprio vuoi provare prova con qualche piccola...

grazie mille per la risposta ma non sono quelle hanche se la forma è così... queste sono molto piccole e non crescono più di 5 centimetri( non ne ho trovato nemmeno una tra le centinaia che vi erano la più grossa di quelle che ho preso.. le ho trovate nel torrente e stavano attaccate alle pietre anche a filo d'acqua. La mia domanda è : potrebbero essere portatori di qualche malattia per i pesci se le mettessi in acquario?

biociccio
26-05-2012, 23:02
https://www.google.it/search?q=dreissena+polymorpha&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=PUPBT9HjMcLusgbi0-GBCg&sqi=2&ved=0CGwQsAQ&biw=762&bih=465

Forse alla seconda ci indovino. Se è così usi la funzione cerca per "dreissena" trovi molte discussioni in merito...

Zeitgeist
27-05-2012, 10:54
Ciao mrk1112! Prova ad inserire delle foto... anche senza macro dovremmo darti una mano nel riconoscimento... in ogni caso prova anche a descriverci il torrente in cui le hai trovate... descrizione e collocazione topografica precisa... :-))