Visualizza la versione completa : Valori dell'acqua
tonyredj
23-05-2012, 15:30
Salve,
sono tre mesi che ho avviato un acquario da 60 litri netti. All'interno ho una popolazione di lebistess, neon e platy ed ho piante vive. Volevo sapere, se i valori riscontrati nel mio acquario sono nella norma o meno:
ph 8.5
gh 13
kh 7
no2 0
no3 10
Atttendo risposte, grazie mille
scriptors
23-05-2012, 15:38
Per i Neon sicuramente no.
Salve,
sono tre mesi che ho avviato un acquario da 60 litri netti. All'interno ho una popolazione di lebistess, neon e platy ed ho piante vive. Volevo sapere, se i valori riscontrati nel mio acquario sono nella norma o meno:
ph 8.5
gh 13
kh 7
no2 0
no3 10
Atttendo risposte, grazie mille
propio no #26 platy e Guppy richiedono valori opposti rispetto ai Neon che richiedono un ph 6
ma anche per i guppy e i platy quel ph potrebbe essere alto
tonyredj
23-05-2012, 15:46
Oltre al ph alto, che avevo gia pensato di abbassare attraverso prodotti in vendita (è una giusta scelta?), i valori del gh e kh sono buoni?
Oltre al ph alto, che avevo gia pensato di abbassare attraverso prodotti in vendita (è una giusta scelta), i valori del gh e kh sono buoni?
Si ma se abbassi il ph , poi diventa buono per i neon e sballato per gli altri 2 :-)
E' la popolazione da rivedere per prima cosa ;-)
tonyredj
23-05-2012, 15:51
Bene, grazie mille....
avevo gia pensato ,poichè ho da poco comprato un nuovo acquario attivo da pochi giorni e ovviamente vuoto, di trasferire i neon nell'altra vasca che vorrei dedicare ai ramirezi. Per quanto riguarda kh e gh sono valori giusto? E a quanto dovrei abbassare il ph per far felici i miei platy e guppy?
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163 ;-)
tonyredj
23-05-2012, 16:07
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163 ;-)
Grazie mille per il link...un ultima cosa, so forse di essere pesante, ma ci tengo che vivano nelle migliori condizioni. Nel caso in cui decida di abbassare il ph con prodotti chimici che trovo in commercio, va bene somministrare queste sostanze anche con i pesci presenti in acquario? Non rischio di provocare qualche danno?
non li ho mai usati , avendo la Co2 . Credo che non siano nocivi la cosa importante è non apportare cambiamenti repentini , ma poco alla volta e ancora meglio se con sostanze naturali , tipo torba , catappa o pignette d'ontano . magari riesci anche a trovare i giusti valori miscelando acqua di rubinetto con osmotica , senza usare alcun prodotto , però poi dovrai miscelare l'acqua sempre con le stesse proporzioni.
ma quei valori sono i valori dell'acqua del rubinetto? Solitamente va bene per i guppy però 8,5 mi sembra eccessivo .
tonyredj
23-05-2012, 16:33
non li ho mai usati , avendo la Co2 . Credo che non siano nocivi la cosa importante è non apportare cambiamenti repentini , ma poco alla volta e ancora meglio se con sostanze naturali , tipo torba , catappa o pignette d'ontano . magari riesci anche a trovare i giusti valori miscelando acqua di rubinetto con osmotica , senza usare alcun prodotto , però poi dovrai miscelare l'acqua sempre con le stesse proporzioni.
ma quei valori sono i valori dell'acqua del rubinetto? Solitamente va bene per i guppy però 8,5 mi sembra eccessivo .
Si, sono valori dell'acqua del rubinetto, anzi è nell'acquario che il ph da 7,5 si alza a 8,5..... Spero solo di non fare danni utilizzando qualche prodotto chimico :(
scriptors
23-05-2012, 16:34
Lascia perdere qualsiasi prodotto chimico per abbassare il pH, come disse qualcuno tempo fa: durano il tempo di una scureggia :-D
In pratica finisci con lo spendere un sacoo di soldi inutilmente, uno dei due: metodo naturale (torba e simili) / CO2
;-)
Per i guppy NON devi abbassare nulla. Piuttosto, c'è da chiedersi se il test PH sia veritiero (per confronto, il mare ha tipicamente un PH appena sopra 8). Non credo tu abbia "realmente" PH 8.5. Sarà max 8, e va benissimo così (togliendo ovviamente i neon).
E' naturale che il test PH "sballi", essendo fatto per acquari (range di PH tipico tra 6 e 8) lo stai usando "a fondo scala".
Piuttosto, sbalzi di valori sono fatali ai pesci, e ti spalancano le porte a malattie e/epidemie.
Per poecilidi (almeno quelli "classici": guppy, platy,...) acqua dura e PH elevato.
Cercare di abbassare il PH per i guppy è un controsenso logico e biologico.
tonyredj
23-05-2012, 16:44
Lascia perdere qualsiasi prodotto chimico per abbassare il pH, come disse qualcuno tempo fa: durano il tempo di una scureggia :-D
In pratica finisci con lo spendere un sacoo di soldi inutilmente, uno dei due: metodo naturale (torba e simili) / CO2
;-)
Ma la torba come funziona? Dove si mette? Quanto dura?xD
------------------------------------------------------------------------
Per i guppy NON devi abbassare nulla. Piuttosto, c'è da chiedersi se il test PH sia veritiero (per confronto, il mare ha tipicamente un PH appena sopra 8). Non credo tu abbia "realmente" PH 8.5. Sarà max 8, e va benissimo così (togliendo ovviamente i neon).
E' naturale che il test PH "sballi", essendo fatto per acquari (range di PH tipico tra 6 e 8) lo stai usando "a fondo scala".
Piuttosto, sbalzi di valori sono fatali ai pesci, e ti spalancano le porte a malattie e/epidemie.
Per poecilidi (almeno quelli "classici": guppy, platy,...) acqua dura e PH elevato.
Cercare di abbassare il PH per i guppy è un controsenso logico e biologico.
Nono, ma non volevo abbassarlo in questo acquario, ma in quello dove andrò a mettere i neon e i ramirezi....
E' vero quanto dice ilVanni , però se a te il ph ti si alza in vasca , allora c'è qualcosa che fa succedere questo , forse delle rocce? E' anche vero che con kh7 il ph non dovrebbe però avere questi sbalzi da 7,5 di rete a 8,5 in vasca... #24
tonyredj
23-05-2012, 16:55
E' vero quanto dice ilVanni , però se a te il ph ti si alza in vasca , allora c'è qualcosa che fa succedere questo , forse delle rocce? E' anche vero che con kh7 il ph non dovrebbe però avere questi sbalzi da 7,5 di rete a 8,5 in vasca... #24
Niente rocce...solo ghiaietto per fondale, un'anfora e 4 piante....per la torba, come funziona?
Proprio il fatto che il KH sia alto garantisce che il PH sia stabile (attorno a 7.5 - 8): v. tabella CO2. Se la CO2 si abbassa, il PH tende (circa) a 8 (con percentuali di CO2 minime, corrispondenti alla CO2 che naturalmente si discioglie in acqua dal'atmosfera).
Per una vasca a parte, per acidificare, come ti hanno già detto, CO2 o torba (e/o altri acidificanti naturali).
Ovviamente la durezza carbonatica dovrà abbassarsi per permettere l'abbassamento del PH.
tonyredj
23-05-2012, 17:13
[QUOTE=ilVanni;1061664160]Proprio il fatto che il KH sia alto garantisce che il PH sia stabile (attorno a 7.5 - 8): v. tabella CO2. Se la CO2 si abbassa, il PH tende (circa) a 8 (con percentuali di CO2 minime, corrispondenti alla CO2 che naturalmente si discioglie in acqua dal'atmosfera).
Per una vasca a parte, per acidificare, come ti hanno già detto, CO2 o torba (e/o altri acidificanti naturali).
Ovviamente la durezza carbonatica dovrà abbassarsi per permettere l'abbassamento del PH.[/
e si abbasserà automaticamente con la torba anche il gh?
C'è un topic in evidenza sugli acidificanti naturali sul forum (oltre a vari articoli sul portale).
Prima di variare i valori dell'acqua, ti consiglierei di leggerli e documentarti BENE.
Non basta una risposta ricevuta in un topic: bisogna che tu sappia cosa stai facendo.
Poi, se hai ancora dubbi, chiedi qui.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |