Visualizza la versione completa : sarcophiton in muta?
Buongiorno a tutti. 2 giorni fa ho adottato questi Sarcophiton (sulla stessa roccia). Il piccoletto è in forma, ma quello più grande è moscio e inoltre sembra un pò mangiucchiato... cosa può essere successo? è in muta? e i pezzettini che mancano? vi posto un paio di foto.
Grazie per l'attenzione
quando lo hai inserito in vasca era intero!?
poi i sarco sono molto sensibili ai cambi di condizioni
anche solo lo sbalzo di salinità temperatira, solo il cambio di luce li fa bloccare
con rispettiva muta che si stacchera in 1-2 settimane a seconda delle condizioni della vasca.
comunque sono molto sensibili! #36#
Grazie Heros, per la tua risposta :-)
Purtroppo ho notato quei morsetti solo dopo averlo inserito nel mio acquario. Quindi si, era già così... ok per la muta, il tuo discorso è logico, ma quei morsetti possono essere stati causati ad es. da lumache o per caso possono essre stati microrganismi (ancora presenti) che potrebbero far del male agli altri miei animali nella vasca, dopo l'immissione del sarco? Il sarcophiton si rigenera facilmente? #24
non ti preoccupare se le condizioni sono stabili si rigenera facilmente
il sarco è molto resistente nel senso che non muore , pero resta chiuso e non esteroflette i polipi!
le rotture di tessuto possono derivare da molte cose ad esempio il contatto con esemplari urticanti tipo la favia anemoni eccecc che ustiona fecendo morire la parte con cui è andata a contatto!
dagli tempo, e tranquillità e se la vasca gira bene vedrai quanto cresce pensa che in vasca i sarco crescono 10 volte piu veloci che in natura!! #19
Ottonetti Cristian
25-03-2006, 00:49
esatto......quoto quanto detto da heros, sembrano proprio delle ustioni, se puoi intensifica il movimento, aiuta il sarco a fare la muta ;-)
grazie ragazzi, mi sento più tranquilla. infatti, ho messo il sarco in una posizione dove non ha il getto diretto della pompa ma può godere di corrente. spero che si riprenda presto. ma secondo voi, questo tipo ce li ha i tentacoletti?
il tuo sarco diventa come questo quando avra i polipi esteroflessi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sicksarco_122.jpg
tropic74
25-03-2006, 17:07
a me non sembra un sarco!! sembra piu' un lobophytium (non so se si scrive cosi' ;-) ) poi puo' essere che mi sbaglio #24
Wooahoo! Che bello....non vedo l'ora #22
Ma dov'è il "gambo"?
hai perfettamente ragione!
scusatemi è propio un Lobophytum..
l'estroflessione dei polipi è molto simile a quella dei sarco..
mi scuso ancora per la Gaff!! :-(
#13
vediamo se riesco ad allegare questa benedetta foto!!!!!!
dov'è la foto dl tuo sarco Heros? -g03
mi hai comunque suggerito un altro bel molle....grz!
e allegati !!
comunque non è nella mia vasca questo
Hiroko ho visto che sei dalla toscana e vorrei chiederti (OFF TOPIC) ...
vorrei farmi una vacanzina in toscana diciamo 5 giorni facendo un tour tra vari luoghi e agriturismi e fiorentine da 10 centimetri... mi puoi aiutare a fare un itinerario valido??
segnalandomi dei posti davvero validi! #36# -d01
se si fammi sapere in mp..
grazie
Ciao
Ross
non ti preoccupare se le condizioni sono stabili si rigenera facilmente
il lobo è molto resistente nel senso che non muore , pero resta chiuso e non esteroflette i polipi!
le rotture di tessuto possono derivare da molte cose ad esempio il contatto con esemplari urticanti tipo anemoni eccecc che ustiona fecendo morire la parte con cui è andata a contatto!
esatto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |