Visualizza la versione completa : ecco il mio acquario in maturazione! (ultime foto pg3)
lucafeccia
24-03-2006, 14:29
ecco le foto! nella parte tecnica ci sono oggetti un po strani ehehehe e' ke tante cose me le sono costruite io.... giu' con i consigli e critiche
lucafeccia
24-03-2006, 14:30
ecco
lucafeccia
24-03-2006, 14:30
la parte tecnica
Continua cosi,viene bene..
La rocciata mi piace molto, la parte tecnica sembra ben assemblata, continua così!!!!! :-)) :-))
BELLO TUTTO
MI PIACE MOLTO LA SEMPLICITA DEL REFUGIUM
E DEVO DIRE CHE PER UNA 250 ILLUMINA BENE
A ME PIACCIONO TANTISSOMO I CHIAROSCURI!
AMICO MI HAI DATO UNA NUOVA CONFERMA
IO STO PREPARANDO UNA 105X70X60h CON UN SOLO PUNTO LUCE DA 400W
PER IL SUPPORTO CHE MISURE DI TUBI HAI USATO!?
lucafeccia
24-03-2006, 16:37
grazie a tutti! cmq il supporto e' un mobile in legno bilaminato, il tubo d' acciaio che vedi e' solo una sicurezza in piu' aggiunta da me......mia madre era preccupata..... ehehe! a me x ora 1 solo punto luce va bene, xke faro ' un acquario misto...all incirca saranno molli hai lati e duri al centro sotto il cono diretto di luce!
se hai un po di soldi da spendere ti consiglio di mettere i lumenarec IV come riflettori...tirano fuori il meglio dalle 400W!
xke faro ' un acquario misto...
PURE IO
se hai un po di soldi da spendere ti consiglio di mettere i lumenarec IV come riflettori...tirano fuori il meglio dalle 400W!
_________________
HO PRESO #36# UNA GIESSEMAN PLUS DA 400 w
lucafeccia, bello e procede bene l'unica pecca è la luce sicuramente dovuta al riflettore molto piccolo della Elos se puo modifica l'illuminazione per garantire una copertura più ampia nei lati ;-)
Heros, ma ti si è bloccato il tasto del maiuscolo? ;-)
Bella la disposizione delle rocce...........mi piace molto l'effetto ombra, per la parte tecnica devo dire che hai avuto una bella idea a foderare l'interno con la spugna ad isolamento acustico.......... #25
lucafeccia
24-03-2006, 17:12
grazie! ma...sapete dirmi come posso modificarla la plafo della elos x avere un po piu' copertura? x l' interno in spugna sono stato costretto dai miei! :-D i soldi x quello me li hanno dati loro e ti assicuro ke costa caro! xo funziona veramente bene, isola completamente! di notte si sente solo un lievissimo rumore che e' l'acqua che cade dentro al pozzetto! ;-
non me ne sono manco accorto,
sto facendo degli altri lavori sul pc e ho continuato a scrivere in maiuscolo!!!
+Carletto+
24-03-2006, 17:55
Complimenti anche da parte mia, rocce bellissime.
Potresti dirmi di che tipo sono e dove le hai prese?
-28
lucafeccia
24-03-2006, 18:41
eh si ho avuto anke tanta fortuna xke quando sono andato al negozio erano arrivate la sera prima quindi mi sono fatto su le piu' belle ehehe!! erano tutte stupende cmq! sono heliopora e scleractinia provenienza indonesia prese a cinisello balsamo (vicino milano) da barriera corallina 97!
rveronico
24-03-2006, 21:47
lucafeccia, solo una cosa: se lasci quella luce accesa in sump devi schermare lo skimmer, altrimenti gli si formano dentro le alghe calcaree..
ciao
Rob.
miticopaolo
24-03-2006, 23:04
#25 #25 #25
gioiasas
25-03-2006, 01:13
ottimo lavoro #36# #36#
lucafeccia
25-03-2006, 03:41
rveronico grazie! mica ci avevo pensato! domani lo faccio!
;-)
Bravo, bella partenza!
Quoto rveronico per la luce...
Mi dici qualcosa di più sul refugium? Hai usato la fanghiglia di LengSy per il fondo?
Usi caulerpa??? Leggi quello che c'è scritto nella mia firma... se ti interessa... ;-)
mariobros
26-03-2006, 04:13
già, sono curioso anche io per il refugium
per la vasca, complimenti #25
lucafeccia
26-03-2006, 10:26
si ho usato il miracle e la caulerpa prolifera, il fondo e' composto da uno strato circa 4 cm di fango, 3 piccole rocce vive, e qualche ciuffo di caulerpa che sta crescendo ad un ritmo spropositato...circa 3/4 cm al giorno inoltre c'e' una piccola wave da 400l/h per il movimento! all' interno per ora ci sono vermetti e vari piccoli animaletti che devo ancora identificare... 2 granchietti e 3 gamberetti tutti trovati sul fondo dei box delle rocce.
cmq il motivo per cui l' ho fatto e' x evitare in futuro l' apporto continuo di oligoelementi, per "coltivare" plancton e xke' sono rimasto allibito quando ho visto la salute e i colori dei coralli e dei pesci allevati con questo metodo dal mio negoziante.
L' unica cosa che ho sentito come pecca e' il fatto che se si introducono nell' acquario coralli duri abituati ad acque oligotrofiche (si dice cosi' vero...?) , cristalline e purissime, con il miracle soffrono poiche' il carico di nutrimento e' molto diverso. Cmq io le prendero' dal mio negoziante...che ha due vasconi bellissimi ormai avviati a miracle e schiumatoio da 1 po di anni che vanno alla grande quindi non dovrebbero avere problemi! ;-)
lucafeccia
26-03-2006, 10:33
x quanto riguarda la luce x ora era il massimo che mi potevo permettere....quando riusciro' cerchero' di cambiarla...cmq le foto non rendono tanto ma illumina bene anche ai lati, mettero' sps sotto il cono e molli lateralmente!
lucafeccia
26-03-2006, 13:57
visto che me lo sono costruito io volevo sapere se secondo voi e' tarato bene... sono circa 2 giorni di schiumato...
Schiuma troppo liquido... com'è monopompa o doppia pompa?
schiuma troppo liquido,ma tenendo conto che non c'è nulla in vasca...
lucafeccia
27-03-2006, 00:13
e' mono pompa! beh allora lo regolo un po meglio! cmq in vasca ci sono solo rocce!
+Carletto+
27-03-2006, 11:50
Luca quindi userai un mix tra Berlinese - Miracle Mud se non ho capito male vero?
Per quanto tempo lo tieni acceso lo skimmer? L'illuminazione del refugium è di 24h?
Vedo che nella tua firma stai cerncando anche un reattore di calcio, quindi del sistema di Leng alla fine usi ben poco o sbaglio.
Hai intenzione successivamente di inserire anche degli integratori (Xaqua - Zeovit) o lasci intefrare tutto dal Mud?
lucafeccia
27-03-2006, 19:02
scricciolo guarda io ho usato principalmente il miracle mudd x non dover integrare continuamente oligoelementi stronzio iodio ecc.... e x le buone proprieta' che ha, lo skimmer lo tengo 24h acceso come la luce in sump! si alla fine e' un berlinese con un refugium a miracle mudd...vedremo ke succede...alla fine ho cercato e aspettato tanto x le rocce, a cui tenevo tantissimo, e quando si e' presentata l' occasione giusta ho preso queste rocce stupende a milano. oltre che a tutti i consigli utilissimi del forum mi sto basando sul primo negoziante serio che ho conosciuto il quale ha 2 vasche avviate a miracle e schiumatoio con pesci, sps, lps e molli che funzionano veramente bene e tutto e' in ottima salute, specialmente le acropore con crescita (notata da me) di un paio di cm ogni 2 sett.
x l' xaqua o lo zeovit vedro', alla fine e' il mio primo acquario....facciamo le cose con calma.... ;-)
sto cercando un reattore di calcio.... purtroppo da studente universitario i soldi scarseggiano un po quindi o me lo costruisco io o mi tocca trovare qualche offerta sull usato....
rveronico
27-03-2006, 21:02
negoziante serio che ho conosciuto il quale ha 2 vasche avviate a miracle e schiumatoio con pesci, sps, lps e molli che funzionano veramente bene e tutto e' in ottima salute, specialmente le acropore con crescita (notata da me) di un paio di cm ogni 2 sett.
2 cm ogni 2 settimane??? 50 cm all'anno???
sicuro?
:-))
ciao
Rob.
lucafeccia
27-03-2006, 21:33
visto da me! giuro! ;-) beh non sono andato col metro a misurare xo la crescita era impressionante!
Davide Aluisio
28-03-2006, 13:13
posso chiederti come funziona e lo scopo del tuo refugium? forse tra qualche tempo realizzerò un marino e volevo capire come funziona.. ciao
lucafeccia
28-03-2006, 13:58
davide leggi la pagina precedente (la2) l' ho scritto gia' 2 volte! ;-) :-))
lucafeccia
29-03-2006, 19:31
ragazzi mi dite i punti chiave x realizzare un buon reattore di calcio?
Per me hai la rocciata un po' troppo alta .. magari sono le foto che ingannano, ma come piazzi degli animali sopra sei quasi a pelo dell'acqua ...
cmq bella :-)
lucafeccia
03-04-2006, 20:41
ecco la disposizione finale! dopo un po l ho trovata e mi piace 1 sacco...
lucafeccia
03-04-2006, 20:42
mamma mi a pero' come rende poco la luce in foto! ai lati sembra buio! ma non e' cosi! ;-)
rveronico
03-04-2006, 21:04
lucafeccia, molto bella la disposizione, complimenti #25 #25
ciao
Rob.
Lorenzo Viganò
03-04-2006, 23:00
Spettacolo le rocce e fantastica la disposizione, complimenti #25 #25 #25 #25 #25
gioiasas
03-04-2006, 23:06
#25 #25 #25
mamma mi a pero' come rende poco la luce in foto! ai lati sembra buio! ma non e' cosi! ;-)
complimenti,per ora hai fatto un bel lavoro.
Ti volevo fare un appunto... a me si crea una discreta condensa sotto al mobile dove ho la sump e la vasca del miracle mud. Sara' perche' sono due vasche aperte e perche' una contiene l'elemento riscaldatore,resta il fatto che credo che il tuo sistema di isolamento rischi di rimanere zuppo di acqua evaporata.
Nella nuova vasca che sto allestendo ho fatto mettere una ventola all'interno del mobile che mi dovrebbe creare una migliore areazione.
Per quanto riguarda le vasche dei negozi,tieni presente che per loro e' un lavoro e debbono mostrare il meglio sempre e comunque,percio' se hanno qualche corallo messo male o cose del genere non lo tengono certo in mostra e poi c'e' anche il continuo passaggio di roba. A me e' capitato di vedere dei coralli rimasti per lungo tempo nelle vasche e dopo il loro iniziale splendore ( appena arrivati) presentavano anche li dei problemi (almeno mi consolo..) .
Comunque vai avanti cosi che per ora hai una bella vasca ( ma le rocce erano spurgate bene ? )
Ciao francesco
lucafeccia
08-04-2006, 21:01
ciao cirrus! guarda il mobile ha delle "feritoie" che non si vedono nella foto x far circolare l' aria sia in alto che in basso, x ora problemi di condensa non ne ho avuti...vedro' durante l' estate, se si presenteranno seguiro' il tuo consiglio! x il negoziante ormai lo conosco e ti assicuro che e' una persona seria....forse il primo che trovo..... e ne ho girati di negozi....! ora sara' alla fiera di norimberga! beato lui!
volitansss
08-04-2006, 22:17
ma dove hai preso queste splendide rocce #17 e quanto ti sono costate..se e' lecito chiedere ;-)
triglauco
09-04-2006, 08:10
a volte le feritoie non bastano ,io gli metterei una ventolina per pc e ti levi il pensiero ;-)
ciao cirrus! guarda il mobile ha delle "feritoie" che non si vedono nella foto x far circolare l' aria sia in alto che in basso, x ora problemi di condensa non ne ho avuti...vedro' durante l' estate, se si presenteranno seguiro' il tuo consiglio! x il negoziante ormai lo conosco e ti assicuro che e' una persona seria....forse il primo che trovo..... e ne ho girati di negozi....! ora sara' alla fiera di norimberga! beato lui!
ciao,
hai fatto bene a fare le feritoie,credo non sia necessario inserire le ventole in questo caso anche perche' la condensa è più probabile in inverno che in estate visto il differenziale termico.
Non mettevo in dubbio la serieta' del negoziante,ti dicevo solo che tante volte si vedono delle belle vasche perche' i pesci e gli invertebrati vengono cambiati spesso. Poi ci possono anche essere vasche che hanno sempre le stesse cose e funzionano benissimo. Comunque se lui ha le vasche col miracle mud e funzionano non può che farmi piacere dato che anche io utilizzo questo sistema. Continua cosi' che vai bene.
Ciao francesco
#21
stavo guardando la foto della vasca con miracle mud,hai fatto la prova,spengendo la pompa di risalita,che non ti torni troppa acqua nella vasca sottostante da fartela traboccare ? la sump deve essere calcolata anche in base a queste evenienze,visto che tu hai solo la vasca del miracle e non riesco a vedere bene i livelli che hai attualmente.
Ciao francesco
lucafeccia
09-04-2006, 12:10
si gia' calcolato prima di costruirmela! ci sta abbondantemente se spengo la pompa di risalita!
si davvero una bella rocciata stai sicuro che se hai pazienza viene davvero uno spettacolo
lucafeccia
09-04-2006, 18:24
grazie intro! ;-) x volintanss le rocce le ho prese a cinisello balsamo da barriera corallina 97! pagate...11 euro al kg arrivate la sera prima dall indonesia!
lucafeccia
21-04-2006, 17:57
ieri ho fatto il primo cambio d' acqua di 30 litri...che dite il prossimo tra un altro mese o prima...? come novita' c' e che la caulerpa nel refugium cresce velocissima... lo schiumatoio da 1 settimana piu' o meno produce una schiuma piu' bianca e pulita (probabilmente xke le rocce si stanno ripulendo giusto) continuo ad aspirare il fondo e stanno arrivando le prime diatomee a coprire le rocce....uff......
ke dite cmq tutto bene?
paolo-77
21-04-2006, 18:08
bella disposizione di rocce, complimenti #25 #25
Raphael II
21-04-2006, 19:20
Bravo Luca #25 #25
lucafeccia
22-04-2006, 12:14
qualche post piu' in su ho scritto la situazione dopo poco piu' di un mese.... che dite va bene?
RobyVerona
22-04-2006, 19:51
Ciao Luca, ottime rocce e bellissima disposizione delle rocce, a me piace un sacco. Mi sembra che la maturazione prosegua molto bene. Ora non accelerare le tappe ed avere fretta, fai le cose con calma e vedrai che la vasca ti vien fuori uno spettacolo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |