PDA

Visualizza la versione completa : filtro interno contro filtro esterno..


strega
23-05-2012, 11:40
ciao!
eccomi per l'ennesima domanda: io ora ho un acquario da 430 litri.. con due filtri interni. mi è stato regalato un buono per acquistare ciò che voglio in un negozio specializzato.. secondo voi sarebbe un buon acquisto un filtro esterno? (ne terrei uno interno e uno esterno) oppure meglio lasciar così com'è?!

pensavo ad un filtro esterno: Eheim Professional 3 350 o in alternativa quello della ferplast, bluextreme 1500

bettina s.
23-05-2012, 11:43
Strega, per favore non aprire tanti post per la stessa vasca altrimenti sarai costretta a ripetere tutte le informazioni riguardo ad essa e non si capisce più a che punto sei dell'allestimento.#17

Sicuramente un filtro esterno, in aggiunta ad uno interno ,dato i pesci che ci vuoi mettere è un ottima soluzione, perché i discus sporcano molto, Potenzi la filtrazione biologica e guadagni spazio in vasca.
L'Eheim professional è un ottimo prodotto, ne ho uno sul 400 litri è silenzioso e affidabile, per te potrebbe andare il 2075.

Supergeko1983
23-05-2012, 11:49
se hai la possibilotà economica, allora molto meglio mettere un filtro esterno........... gli eheim sono il top, ma ha ragione Bettina, la scelta del filtro va fatta anche in base agli ospiti in vasca e alla piantumazione , per cui se apri piu post devi specificare che pesci tieni e come è fatta la vasca ogni volta
PS il 2075 lo tengo anche io, è per vasche fino a 600 litri ed è un ottimo filtro............. se vuoi spendere qualcosa in meno ci sono i nuovi filtri JBL, il cristal profi e 1500 è un gran bel filtro, meglio del pratiko 400

strega
23-05-2012, 14:11
scusate... credevo fosse meglio lasciar cadere i vecchi post e fare le nuove domande con un nuovo titolo! farò attenzione.. #12

ho visto che mi consigliate l'eheim 2075.. cioè quello fino a 600 litri... ma visto che terrò comunque uno dei due filtri interni.. non basterebbe il 2073? cioè quello fino a 300 litri?

secondo dubbio: se lo acquistassi ora... potrei farlo maturare pur avendo dei pesci in vasca e lasciando in funzione i due filtri interni fino a maturazione?

bettina s.
23-05-2012, 14:31
ho visto che mi consigliate l'eheim 2075.. cioè quello fino a 600 litri... ma visto che terrò comunque uno dei due filtri interni.. non basterebbe il 2073? cioè quello fino a 300 litri?, no perché altrimenti rischi che non ti movimenti l'acqua fino in fondo.

secondo dubbio: se lo acquistassi ora... potrei farlo maturare pur avendo dei pesci in vasca e lasciando in funzione i due filtri interni fino a maturazione? ecco vedi, mi sono persa e non ricordo a che punto sei con la maturazione.:-))

Se sei all'inizio, fallo ora perché levare un filtro interno a vasca avviata da un po' provoca un incredibile rilascio di materiale in sospensione, rischi acqua torbida e casini vari.

Scegli un bel titolo per questa discussione sulla tua vasca che sia generale tipo 400 litri per discus che lo modifichiamo.:-)

alexander89
23-05-2012, 14:38
Almeno per un mese dovrai far girare tt e 3 i filtri....poi puoi levarne uno interno....

Inviato dal mio GT-I9100

bettina s.
23-05-2012, 17:49
fidati, se la vasca è all'inizio è meglio toglierlo subito il secondo filtro esterno, piuttosto può mettere i cannolicchi del filtro interno che elimina in quello esterno come starter di batteri.:-)

strega
23-05-2012, 18:02
dunque.. ora sono a tre settimane di maturazione per cui la prossima settimana pensavo di cominciare ad inserire un pò di cardinali e corydoras. purtroppo il buon per acquistare questo nuovo filtro è per un negozio molto lontano da casa mia e non ci andrò a breve... per cui stavo riflettendo bene cosa acquistare... all'inizio pensavo ad un pò di pesci ma credo sia meglio comprare tutto nello stesso negozio no?

per questo motivo pensavo (in caso di acquisto del filtro esterno) di affiancarlo agli altri filtri e poi togliere uno interno.. però a quel punto qualche pescetto ci sarà già... forse meglio lasciare perdere!!!

ehm per mandare avanti l'altra discussione potrei intitolarla "430 litri in allestimento". posso modificarlo io?

alexander89
23-05-2012, 21:03
Pensavo l'acquario fosse gia avviato e con pesci dentro...

Quindi....Non c'è fretta....
allora inizia coi due filtri interni e poi fra 1 mesetto magari integri l'esterno......

Per i pesci ti consiglio di inserire gradualmente e non 25pesci in un colpo!!!

Inviato dal mio GT-I9100