Visualizza la versione completa : Info per il mio primo acquario
leocar88
23-05-2012, 11:23
Ciao a tuttiii!!
mi presento, mi chiamo Leonardo e vivo in provincia di Bari.
Avendomi, mia cugina, trasmesso la passione per gli acquari, questa settimana, me ne hanno regalato uno. A dire il vero avrei voluto tanto un acquario marino, ma il negoziante mi ha esprassamente consigliato, convincendomi, di prenderne uno di acqua dolce perchè l'altro più complicato da mantenere essendo un neofila!!
L'acquario è un AQU-102 da 30 litri. Sapete dirmi quale marca sia?? Perchè ho provato a fare una ricerca su internet ma non ho trovato nulla
Ieri ho messo in funzione il tutto, facendo per altri 4 giorni, funzionare l'acquario solo con acqua e aver messo dei prodotti. Oltre al sistema di filtraggio e ai canolicchi di ceramica, ho acquistato un affare per ricarldare l'acqua ( e l'ho regolato sui 25°).
Vorrei sapere se devo mettere altro per mantenere e far funzionare l'acquario quasi perfettamente; ho sentito di aereatori, carbone..insomma se c'è altro.
Quali possono essere dei primi pesci da inserire?? o pesci davvero carini?!?
Grazie di tuttooo!!
bettina s.
23-05-2012, 11:38
Ciao e benvenuto su AP. Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma o in evidenza in questa sezione, in modo da cominciare a capirci qualcosa, almeno le basi ed evitare spese inutili o problemi futuri.
L'acquario che hai non lo conosco, metti almeno una foto, così vediamo di capire.
Ti dico subito che vasche di basso litraggio non sono facilissime per chi inizia, per questo devi studiare bene, in particolare il documento sul ciclo dell'azoto.
Ieri ho messo in funzione il tutto, facendo per altri 4 giorni, funzionare l'acquario solo con acqua e aver messo dei prodotti. Oltre al sistema di filtraggio e ai canolicchi di ceramica, ho acquistato un affare per ricarldare l'acqua ( e l'ho regolato sui 25°).
Il ghiaino ce l'hai messo? Non ho capito se hai usato prodotti o meno.
Supergeko1983
23-05-2012, 12:03
ciao leonardo, se hai un filtro interno a scomparti, devi riempirlo per 3/4 di cannolicchi in ceramica e sopra i cannolicchi metti una spugna a grana fine, o della lana di perlon........... se metti una foto è meglio
il filtro deve "girare" per un mesetto in modo che si formi la colonia batterica al suoi interno e poi si parla di che pesci poter inserire
briciols
23-05-2012, 20:41
Postaci una foto cosi possiamo consigliarti meglio :)
In un acquario simile metterei un betta maschio e caridine :) questi piccoli gamberetti sono molto divertenti :)
leocar88
25-05-2012, 10:41
Salve,
rieccomiii!! scusate ma sono stato molto impegnato per questo non ho potuto rispondervi subito.
Allora ricapitolando:
Martedì pomeriggio ho attivato il mio primo acquario di acqua dolce; ho messo il filtro di lana sotto il quale ho messo cannolicchi di ceramica, ho attaccato con le ventose il riscaldatore impostato sui 25° e il terriccio d'argilla utile per mettere piante vere.
Ho inserito l'acqua fino 2 cm dal bordo dell'acquario e ho attivato la pompa.
Dopo 2 minuti ho versato i 2 prodotti dati dal negoziante:
- BIOFILTER della Dajana (25 ml ogni settimana per il primo mese e poi ogni 15 gg)
- START PLUS della Dajana (10 ml ogni qualvolta che cambio e/o aggiungo dell'acqua)
Ora. Martedì prossimo sarà settimana che l'acquario "gira" a vuoto, va bene una settimana per inserire i primi pesci?! :)
In tutto questo, leggendo nel sito tutte le informazioni necessarie per un neofila, ho nontato che il negoziante si è dimenticato, o me l'avrebbe detto al momento di acquistare i pesci, di avvisarmi anche per quando riguarda i test per il ph, nitrati, nitriti e tutti gli altri.
Detto questo voglio capire è davvero importante effettuare questi test? voi mi direte di si perchè ho letto che in base al ph dell'acqua si scelgono i pesci; quindi devo acquistare per forza il kit intero dei test o posso acquistare solo il test singolo del ph o di qualche altro test?
Scusate per le mille domande, ma voglio essere quasi perfetto nel creare e mantenere il mio acquario. Sotto allego le foto. grazie e scusate ancoraaa!! Ciaooo
http://s16.postimage.org/ejzwcen4x/foto.jpg (http://postimage.org/image/ejzwcen4x/)
http://s16.postimage.org/jwoqqjb1d/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/jwoqqjb1d/)
berto1886
25-05-2012, 11:06
la vasca deve girare 4 - 6 settimane prima di inserire la fauna... mettici le piante che vuoto ;-)
bettina s.
25-05-2012, 11:10
In un acquario simile metterei un betta maschio e caridine : eviterei l'accoppiata betta - caridine.
Martedì prossimo sarà settimana che l'acquario "gira" a vuoto, va bene una settimana per inserire i primi pesci?!
assolutamente no, devi aspettare un mese, qualche pianta a crescita rapida, come il cerathophyllum demersum anche lasciato galleggiante aiuterebbe.
Inoltre io ad acquario avviato smetterei di usare il Biofilter. Non ha senso usarlo una volta passato lo step iniziale.
Per i test, in realtà i valori vanno controllati periodicamente, quindi non solo all'inizio. E non solo il ph serve, anzi! Se per esempio guardi solo al ph, ma poi il kh è sballato, i pesci potrebbero soffrirne molto. Gli NO2 e gli NO3 poi sono fondamentali per capire se il tuo acquario è avviato e maturo.
Inoltre in 30 litri al massimo un betta maschio. O caridine.
leocar88
25-05-2012, 11:25
scusate se vi stresso con le mie domande..
Allora io compro il kit completo dei test; devo controllare da subito i valori o aspetto le 4/6 settimane?
mi potreste scrivere i valori ottimali e per capire quando il filtro è maruro?
Inoltre se sulla parete della vasca si forma una macchiolina piccolissima scura è normale o no? Devo rimuoverla?
Quindi posso inserire almeno una piantina? Quale? Ha bisogno di prodotti specifici?
Infine la luce quando la devo accendere e spegnere?
Scusate ancora per le mille domande, ma mi siete di grande aiuto!!
alexander89
25-05-2012, 11:36
Salve,
rieccomiii!! scusate ma sono stato molto impegnato per questo non ho potuto rispondervi subito.
Allora ricapitolando:
Martedì pomeriggio ho attivato il mio primo acquario di acqua dolce; ho messo il filtro di lana sotto il quale ho messo cannolicchi di ceramica, ho attaccato con le ventose il riscaldatore impostato sui 25° e il terriccio d'argilla utile per mettere piante vere.
Ho inserito l'acqua fino 2 cm dal bordo dell'acquario e ho attivato la pompa.
Dopo 2 minuti ho versato i 2 prodotti dati dal negoziante:
- BIOFILTER della Dajana (25 ml ogni settimana per il primo mese e poi ogni 15 gg)
- START PLUS della Dajana (10 ml ogni qualvolta che cambio e/o aggiungo dell'acqua)
Ora. Martedì prossimo sarà settimana che l'acquario "gira" a vuoto, va bene una settimana per inserire i primi pesci?! :)
In tutto questo, leggendo nel sito tutte le informazioni necessarie per un neofila, ho nontato che il negoziante si è dimenticato, o me l'avrebbe detto al momento di acquistare i pesci, di avvisarmi anche per quando riguarda i test per il ph, nitrati, nitriti e tutti gli altri.
Detto questo voglio capire è davvero importante effettuare questi test? voi mi direte di si perchè ho letto che in base al ph dell'acqua si scelgono i pesci; quindi devo acquistare per forza il kit intero dei test o posso acquistare solo il test singolo del ph o di qualche altro test?
Scusate per le mille domande, ma voglio essere quasi perfetto nel creare e mantenere il mio acquario. Sotto allego le foto. grazie e scusate ancoraaa!! Ciaooo
http://s16.postimage.org/ejzwcen4x/foto.jpg (http://postimage.org/image/ejzwcen4x/)
http://s16.postimage.org/jwoqqjb1d/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/jwoqqjb1d/)
riempi l'acquario superando il bordo nero...altrimenti sta bruttino....
I valori controllali ora sull'acquar del tuo rubinetto, per capire che acqua hai.
Per il mese di maturazione misura solo NO2 e NO3, non ha senso misurare altre cose.
Controlla una volta a settimana, se vedi gli NO2 scostarsi dal fondo del test vuol dire che il picco di nitriti è in corso. Se non lo rilevi mai vuol dire che te lo sei perso, ma non è un problema tanto alla fine del mese canonico il filtro dovrebbe comunque essere maturo.
I valori ottimali dipendono da cosa inserirai. Non ci sono valori ottimali a priori.
La macchia scura credo siano diatomee, sono alghe, normale amministrazone per un acquario in avviamento, se ne vanno da sole.
Le piante prima le inserisci meglio è. Ma per capire che piante ci devi dire quanta luce hai.
La luce fino a quando non hai piante tienila spenta. Ci organizziamo poi, in base a quante e quali pinate inserirai.
Ah, compra un timer meccanico, così non dovrai essere necessarimanet epresente a spegnimento ed accensione delle luci.
leocar88
25-05-2012, 14:22
allora ho comprato il tetratest 6 in 1 dove posso controllare i vari valore e anche una pianta consigliata dal negoziante..per sbaglio ho buttato l'etichetta dove c'è scritto il nome della pianticella.
un'altra domanda: c'è un tubicino che fuorisce dall'acquario; è normale che perda acqua?
grazie ancoraa!!
Inserisci una foto della pianta e di quel tubicino. A cosa è collegato? Sicuro che non sia condensa?
alexander89
25-05-2012, 14:28
Le strisce 6 in 1 non servono a niente le ho provate e sbagliano di 1 - 2 pt !!!!
Inviato dal mio GT-I9100
cibbiere
25-05-2012, 14:35
Io mi domando perchè ancora alcuni negozioanti consigliano le striscie per i test....
leocar88
25-05-2012, 14:50
Allora ecco in allegato la foto della pianta e del tubicino.
Per il momento posso usarle comunque le striscette almeno per il momento?
http://s17.postimage.org/5xf7z4rzf/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/5xf7z4rzf/)
http://s17.postimage.org/p3sf2b8h7/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/p3sf2b8h7/)
http://s17.postimage.org/xaketvyjv/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/xaketvyjv/)
------------------------------------------------------------------------
ho trovato l'etichettaa!!!
la pianta si chiama: Spathiphyllum quatro
Io mi domando perchè ancora alcuni negozioanti consigliano le striscie per i test....
E perchè la gente le compra , anche :-) . costano meno della metà dei reagenti , un motivo ci sarà pure no?
Per il tubicino controlla che non sia solo condensa, non mi sembra possa perdere.
La pianta non nasce come da acquario. Ad alcuni leggo che tiene, ad altri che nel giro di qualche mese muore...
Soprattutto io so che va lasciata semiemersa...
Ma era un negozio di soli acquari?
Comunque i test che hai per la maturazione sono ok, ma per il futuro sarebbe bene comprarsi quelli a reagente. Soprattutto con le caridine.
leocar88
25-05-2012, 16:15
quando e quanta acqua dovrò cambiare? Il negoziante mi ha detto una volta a settimana il 20% dell'acqua...giusto così?
Io ho messo solo acqua di rubinetto, quando toglierò il 20% per aggiungerne acqua "nuova" posso mettere acqua del depuratore?
per quanto riguarda la fuoriuscita di acqua da quel tubicino annusandola (raccolta in un bicchiere) non mi sembra acqua proveniente dall'acquario.
A me piacciono moltissimo i neon come pesci, quando sarà il momento vanno bene? quanti per la mia vasca?
grazie di tuttoo!! :)
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa: all'interno dell'acquario è di 26/28# va bene o devo diminuire?
I cambi io li farei del 10% a settiman, 20 è troppo. Te lo abbiamo detto, in quell'acquario niente pesci, ma caridine e gasteropodi.
I neon giusto per saperlo vogliono acquari lunghi almeno 80 cm.
I cambi dovrai farli con acqua giusta per la specie che inserirai. Quindi dobbiamo prima capire cosa inserire, di certo non fare cambi ora.
Ora che no c'è nulla nell'acquario ma solo acquam puoi anche spegnere il riscaldatore. Anzi, nel periodo estivo tienilo sempre spento.
leocar88
25-05-2012, 18:00
Allora il problema del tubicino l'ho risolto; ho contattato il negoziante e mi ha detto che potevo staccarlo perchè non serviva a granchè in quanto è indotazione per altri usi.
Ho effettuato il test e hp riscontrato questi valori:
GH 16 d
KH 6 d
ph 8
Cl 0
NO2 0
NO3 0
vanno bene?
Infine ho notato nell'acquario una minuscola lumachina..è dovuta alla pianta? può essersi creata da sola? è pericolosa? devo rimuoverla in qualsiasi caso?
Graziee milleee!!
berto1886
25-05-2012, 19:31
quando e quanta acqua dovrò cambiare? Il negoziante mi ha detto una volta a settimana il 20% dell'acqua...giusto così?
Io ho messo solo acqua di rubinetto, quando toglierò il 20% per aggiungerne acqua "nuova" posso mettere acqua del depuratore?
per quanto riguarda la fuoriuscita di acqua da quel tubicino annusandola (raccolta in un bicchiere) non mi sembra acqua proveniente dall'acquario.
A me piacciono moltissimo i neon come pesci, quando sarà il momento vanno bene? quanti per la mia vasca?
grazie di tuttoo!! :)
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa: all'interno dell'acquario è di 26/28# va bene o devo diminuire?
durante la maturazione (4 - 6 settimane) non si fanno cambi... poi i test postati visto che son fatti con le strisce sicuramente saranno sballati (soprattutto le durezze) il tubicino serviva per l'effetto venturi hai fatto bene a levarlo non ti serve... la pianta che hai non è da acquario ma da terracquario al limite... la lumachina lasciala li l'avrai portata a casa con la pianta tanto sicuramente sarà un physa o una planorbis non utili alla vasca ;-) casomai metti una foto o descrivila... ricordo... niente pesci in una vasca così piccola
briciols
25-05-2012, 22:22
come prima cosa l'acquario va piantumato come si deve... piante a crescita rapida dietro, davanti piante più basse tipo anubias. metterei inoltre, muschio e piante galleggianti tipo salvinia natans. Riguardo ai pesci, io vado contro corrente e ti consiglio o un betta solitario oppure caridine e microrasbore ovviamente solo 5 circa per non sovraffollarlo troppo.
leocar88
25-05-2012, 23:25
Ragazzi ma il prodotto aquasafe della tetra lo devo acquistare o non è necessario!?
Ricordo che io utilizzo gia il BIOFILTER e START-PLUS.
Eccoo perche io almeno un pesciolino lo vorrei tanto mettere!!
Grazie ancora!!
Le microrasbore sono grandi nuotatrici. Io le eviterei e anche il betta, vuole almeno 30 litri.
E' un pesce di discrete dimensioni, ok che non nuota tanto, ok che sta bene in spazi piccoli, ma veramente sotto i 30 litri non ci sta.
L'acquasafe non è necessario.
Capisco il voler inserire un pesce, ma nessuno ci obbliga a tenere un acquario, di certo non ce l'ha prescritto il dottore. Se vogliamo dei pesci dobbiamo dar loro le giuste condizioni di vita.
------------------------------------------------------------------------
Scusate ho letto ora che è da 30 litri. Ok, ma solo un betta.
berto1886
25-05-2012, 23:51
concordo con jessica... solo un betta! l'aquasafe è un bioncodizionatore potrebbe anche usarlo se usa l'acqua di rubinetto
leocar88
26-05-2012, 10:15
si uso acqua di rubinetto..quindi lo devo usare assolutamente? e quale dovrebbe essere il dosaggio da versare di Aquasafe?
Allora il cambio acqua devo farlo o no?
durante la maturazione (4 - 6 settimane) non si fanno cambi... poi i test postati visto che son fatti con le strisce sicuramente saranno sballati (soprattutto le durezze) il tubicino serviva per l'effetto venturi hai fatto bene a levarlo non ti serve... la pianta che hai non è da acquario ma da terracquario al limite... la lumachina lasciala li l'avrai portata a casa con la pianta tanto sicuramente sarà un physa o una planorbis non utili alla vasca casomai metti una foto o descrivila... ricordo... niente pesci in una vasca così piccola
Cosa sarebbe l'effetto Venturi?
Grazie mille ancora!!
Sinceramente a me sembra che il biofilter faccia la stessa identica cosa, cioè far evaporare il cloro e legare i metalli pesanti...
Visto che l'acquasafe fa la stessa cosa (per quanto io ne discuterei della reale necessità in casi di normale manutenzione) sono soldi inutili, a mio avviso.
Il cambio non farlo fino alla fine del mese di maturazione. L'effetto venturi si usa per la dispersione della CO2, ma non necessariamente a te servirà! :)
leocar88
26-05-2012, 10:29
Ok allora ne faccio a meno!!
Grazie!!
berto1886
26-05-2012, 22:29
mmm... il biofilter dovrebbe essere un'attivatore batterico mentre l'acquasafe un biocondizionatore quindi non sono la stessa cosa poi che volendo se ne possa fare a meno è un'altro discorso :-)
alexander89
26-05-2012, 22:41
Confermo....il biofilter è un attivatorr batterico....se gia ce l'hai usalo....se lo devi comprare allora NO!
Inviato dal mio GT-I9100
leocar88
29-05-2012, 14:20
Salve
si Biofilter ce l'ho già, volevo sapere se invece devo acquistare per forza Aquasafe.
Comunque oggi, a distanza da una settimana che ho attivato il mio acquario e da 4 giorni che ho effettuato il test, l'ho ripetuto. I valori sono:
GH 16d
KH 6d
Ph 7,6
Cl 0
NO3 0
NO2 0
I valori non sono variati tranne per quanto riguarda il Ph che da 8 è passato a 7,6. Tutto bene?
Ultima domanda. Ho notato che da dove passa l'acqua attraverso la lana (nel filtro) è diventato già un po marrone..devo togliere la lana e sciacquarla?
Come e ogni quanto devo pulire la lana o devo sostituirla completamente?
P.S. ho seguito il vostro consiglio: non farò cambi di acqua per il primo mese.
alexander89
29-05-2012, 14:40
La lana la lavi con l'acqua dell'acquario che togli dai cambi ogni 15gg....perche si sporca sempre....
Inviato dal mio GT-I9100
leocar88
29-05-2012, 14:54
e ora che non devo fare cambi per il primo mese, cosa faccio? La pulisco o no?
alexander89
29-05-2012, 14:55
No a fine maturazione
Inviato dal mio GT-I9100
Scusate, ultimamente prendo delle cantonate immense, intendevo dire lo Start-plus, ma forse il nome mi ha confuso...xD...
Almeno a quanto dice qui: (mi sembra proprio un biocondizionatore...)
http://www.aquariumline.com/catalog/dajanapet-start-plus-100ml-p#2338.html
Che poi perchè chamare "Partenza più" un biocondizionatore, cioè non fa tanto "attivatore batterico" il nome? xD
berto1886
29-05-2012, 18:51
il problema è che non ci si può fidare delle durezze rilevate dalle striscette... procurati i test a reagente
Lucrezia Blu
29-05-2012, 18:54
Il biocondizionatore va messo nell'acqua per neutralizzare i metalli pesanti nocivi per i pesci, va usato ad ogni cambio d'acqua aggiungendolo all'acqua che vai ad inserire nell'acquario.
Non c'entra nulla con l'attivatore batterico.
leocar88
10-06-2012, 15:38
Salve ragazzi..
sono qui per ricapitolare alcune cosette.
Sono giunto alla 3 settimana dall'attivazione dell'acquario. Inserisco una volta a settimana 25 ml di Biofilter e dovrei inserire 10 ml di start-plus ogni qualvolta che aggiungo e/o cambio acqua (sino ad ora l'ho messo solo uns volta quando ho messo la prima volta l'acqua!).
Il negoziante, quindi, mi ha detto che Start-plus ha la stessa funzione di Acquasafe.
Ora per quanto riguarda il cambio acqua vorrei sapere se devo effettuarlo prima di inserire qualche pesce o dopo; inoltre se posso inserire acqua di depuratore.
Infine i valori dei testi non sono variati e sono i seguenti:
GH 16d
KH 6d
Ph 7,6
Cl 0
NO3 0
NO2 0
Ho pensato che potrei aggiungere acqua del depuratore (il 20%) per ridure la durezza. Va bene?
Graziee
Dipende da che acqua esce dal depuratore, fai i test per controllarlo, e poi ha deciso per il betta o per le caridine? Che cosa andrai ad inserire alla fine?
Per il cambio d'acqua dopo la maturazione ci sono varie linee di pensiero, io (se i valori sono ok) insierirei prima i pesci e poi farei un cambio...
Però visto che probabilmente dovrai aggiustarli, faremo prima un cambio e poi gli abitanti! :)
berto1886
10-06-2012, 22:06
usi le striscette vero?! per il discorso depuratore dipende che cos'è se è un addolcitore sarebbe meglio non usare quell'acqua perchè avrebbe troppo sodio che ffa male alle piante ;-)
leocar88
11-06-2012, 07:25
ciaoo..allora ho decisoo!! Vado per il betta!! Allora lunedi prossimo farò il cambio acqua e con l'acuqua che avrò tolto pulisco e lavo la lana; controllo l'acqua del depuratore (quali valori deve avere?) e il giorno dopo inserisco il bettaaaa!!!
Graziee!!
leocar88
11-06-2012, 14:22
Si si uso le striscette..e come faccio a capire che acqua esce dal depuratore?? Quasi quasi uso solo acqua di rubinetto a questo punto!! Quindi il cambio dell'acqua lo faccio prima di inserire il Betta..giusto?
alexander89
11-06-2012, 15:39
Il betta non è molto esigente.....qualsiasi acqua di rubinetto (che non sia gialla o rossa) trattata con il biocondizionatore dovrebbe essere perfetta.
Inviato dal mio GT-I9100
berto1886
11-06-2012, 19:21
usa l'acqua di rubinetto direttamente che sei apposto ;-)
leocar88
12-06-2012, 11:27
Salve ragazzi, scusate se posso sembrare assillante con i miei interventi...comunque oggi è la 3 settimana e allora ho pensato di fare il cambio acqua del 20% (..va bene il 20% o di più?) così pulisco e lavo la lana, perchè diventata abbastanza sporca, e poi tra una settimana inserisco il BETTA!!! Devo prenderlo maschio o femmina? o posso prenderne uno maschio e uno femmina?
Procedo in questo senso?! Va bene?
Un ultima domanda: ho inserito nell'acquario un'anfora e vicino alla crepa di quest'ultima si è formata una specie di muco o mucosa trasparente..cosa può essere? io ho rimosso questa sostanza e ho pulito l'anfora per poi rimettera nuovamente!!
P.S. potete mostrarmi qualche foto di un Betta carino?
Il cambio non andava fatto...rischi di aver rallentato la maturazione, proprio fra la seconda la terza settimana avviene il picco....uhmmm...
Se la vedevi sporca al massimo pulivi la prima spugna...ma io avrei aspettato comunque...
Il betta maschio, perrchè son più belli! xD No, veramente le femmine hanno corte corte, a volte appena accennate..poi certo esistono anche femmine molto belle, ma nei betta commerciali non succede quasi mai...
Un maschio e una femmina no, troppo territoriali come pesci...
Basta cercare su Google:
https://www.google.it/search?q=betta+splendens&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=lBDXT8ObMMrFtAbd2tGmDw&biw=1320&bih=693&sei=lhDXT_-uHtHzsgahlpDBDw
E comunque considera che molti di quelli che vedi non li ritrovi nei negozi...spesso gli esemplari in negozio sono più giovani...
leocar88
12-06-2012, 13:30
ma non ho fatto il cambio acqua..chiedevo se potevo farlo o meno..allora non lo faccio..aspetto!! :)
------------------------------------------------------------------------
Un ultima domanda: ho inserito nell'acquario un'anfora e vicino alla crepa di quest'ultima si è formata una specie di muco o mucosa trasparente..cosa può essere? io ho rimosso questa sostanza e ho pulito l'anfora per poi rimettera nuovamente!!
Chi mi sa rispondere? grazieee
Ah ok...comunque credo sia muffa...è della stessa consistenza di quella che viene sui legni...?
Io l'avrei bollita prima di inserirla, se non l'hai fatto...
ma non ho fatto il cambio acqua..chiedevo se potevo farlo o meno..allora non lo faccio..aspetto!! :)
------------------------------------------------------------------------
Un ultima domanda: ho inserito nell'acquario un'anfora e vicino alla crepa di quest'ultima si è formata una specie di muco o mucosa trasparente..cosa può essere? io ho rimosso questa sostanza e ho pulito l'anfora per poi rimettera nuovamente!!
Chi mi sa rispondere? grazieee
Ciao
Non rimuoverla!Molto probabilmente sono batteri , o alghe bianche che spariranno da "sole".
leocar88
12-06-2012, 14:43
Non l'ho bollita ma immersa in acqua bollente per alcuni minuti..
Leggendo i vari articoli mi sono venuti 2 dubbi:
1) ho tre piante - Spathiphyllum quatro
- Bacopa amplexicaulis
- Alternanthera rosaefolia
Devo usare fertilizzanti o devo aspettare ancora una settimana? o non usarli per nulla? Potete indicarmene qualcuno e come metterli?
2) Devo usare un impianto a Co2? Ho letto la guida ma non mi è molto chiaro!! potete schiarimi le idee? Se dovrei usarlo quale prendere e come usarlo?
P.S. potete indicarne per quanto tempo devo tenere le luci accese?
Graziee mille!!
Lo spathiphyllum non è da far crescere sommerso, può durarti qualche mese ma è destinato a morire...
La bacopa forse forse ce la fai, ma l'alternanthera è veramente molto esigente, sia di luce che di fertilizzante...CO2 compresa, che luce hai quindi?
Per ora non li usare, aspetta che le piante caccino qualche getto nuovo, anche se non hai fatto proprio un acquisto ponderato...ti sei incasinato un pò la vita...
Un impianto di CO2 va usato in base alle piante, ma se già disponi di una luce adatta, quindi prima capiamo bene se potranno vivere ste piante...
leocar88
12-06-2012, 15:12
Non so proprio come capire qual luce ho.
E' una lampadina a doppio neon: uno neon emana luce normale bianca e l'altro luce azzurra. Non so se sono stato chiaro.
l'unica cosa che riesco a leggere è: 50/60 hz
Si può capire da questo che luce è? e per quanto devo tenerla accesa?
Quindi non devo usare fertilizzanti?
e non compro un impianto a CO2?
Eh no, sinceramente non ti so dire molto solo dagli Hertz...
Se è talmente vecchia da essersi scolorito il resto dovresti comunque cambiarla...
Tieni la luce accesa per 8 ore, non fosse altro per non far morire l'alternanthera...
Se fertilizzi pure ti si riempie di alghe l'acquario...
La CO2 secondo me non ti serve, se sistemiamo la parte della flora come si deve, con illuminazione adeguata, potresti pure pensarci...ma scordati quella con le pasticchette effervescenti...
leocar88
12-06-2012, 17:48
la lampadina non è vecchia perchè era tutto nuovo comunque per cercare di capire meglio ho fatto una foto..
grazieeee
http://s17.postimage.org/t5u836yvf/foto.jpg (http://postimage.org/image/t5u836yvf/)
Intanto sicuramente i kelvin saranno sbagliati, se è blu...almeno agli 8000 ci arriva, se non di più...
L'unica è provare a smontarla e vedere se sull'attacco c'è scritto qualcosa.
leocar88
12-06-2012, 19:08
kelvin a cosa fanno riferimento? perchè sarebbero sbagliati?
comunque ora vedo uno se riesco a smontarla!!
grazie ancoraa!!
berto1886
12-06-2012, 19:16
essendo blu è almeno 18000°K levala che fai del bene alle alghe con quella!
leocar88
12-06-2012, 19:41
allora ho smontato la lampadina e c'erano le seguenti indicazioni:
YP220/13-2v 13w 230v e poi c'è un simbolo come questo > ma con la concavità verso il basso con questo numero accanto 0.6 e infine c'è quest'altro numero 1005
leocar88
12-06-2012, 20:39
allora? :(
berto1886
12-06-2012, 20:42
da quello che c'è scritto non si capisce più di tanto se non che è da 13W...
Vabbè, in ogni caso l'illuminazione è insufficiente per l'Alternanthera e bassina per l'altra...lo spathiphyllum non ti so dire, ma come ti ho detto non è da sommersione..
I kelvin indicano la tonalità della luce, quanto fredda o calda è...
Nel dolce si cerca di rimanere in situazioni di normale gestione in un range che spazia da 3500 ai 7000 kelvin.
Sopra questa soglia la lampada emette uno spettro molto più tendente al freddo, quindi al blu, che stimola le alghe e in minor parte le piante.
Capisci da te che se la tua lampada è blu, anche ad occhio si capisce che sei oltre questo range.
Quindi la mia idea è di cambiare quella lampada prendendone una di wattaggio maggiore, se il trasformatore te lo permette e di kelvin compresi nel range di cui sopra.
leocar88
13-06-2012, 23:39
Salve ragazzi,
sono qui per raccontarvi la mia prima disavventura con l'acquario.
Oggi pomeriggio torno a casa, entro in camera e la trova quasi allagata!! Per fortuna nulla di serio, o meglio nessun guasto all'acquario; praticamente la lana del filtro era cosi sporca da impedire il passaggio dell'acqua creando delle "piccole fontanalle"!! Si sono riversati 7 litri qualcosa meno o piu.
Siccome il mio acquario è da 30 litri comunque a giorni avrei fatto il primo cambio acqua, sostituendo il 20% appunto 7 litri circa. Ho inserito lo Star-plus ( sarebbe acquasafe) e niente dopo poco è tornata la normalità, ossia acqua limpida. La mia domanda ora è: ma devo aspettare di nuovo il picco dei nitriti visto che l'ho già avuto e martedi finisce il mese di maturazione per mettere il betta?
Grazieee
leocar88
14-06-2012, 01:08
consigli?
berto1886
14-06-2012, 21:44
direi di no... hai fatto un cambio non previsto... tieni monitorati i nitriti ma non dovrebbero esserci problemi
alexander89
15-06-2012, 00:44
Tranquillo puo capitare....per un nuovo piccco mi sembra improbabile.
Inviato dal mio GT-I9100
leocar88
15-06-2012, 00:55
dovrei fare un altro cambio acqua prima di mettere il betta sabato?
il cambio acqua una volta a settimana del 10% va bene?
L'acqua che devo aggiungere devo preparala un giorno prima con lo start-plus e lasciarla in una bacinella aperta o in un contenitore chiuso? O lo Start-plus devo metterlo direttamente nell'acquario? Scusate le mille domande ma voglio capire bene come fare!!
Grazieee!!
alexander89
15-06-2012, 01:22
Vista la scelta del Betta ,L'acqua puoi anche cambiarla del 10% ogni 15gg .
Fai decantarr l'acqua per 24 ore e (visto che ce l'hai)metti direttamente nell'acquario lo startplus, ma non comprarlo appena finisce.
Inserisci il betta appena hai gli no2 e no3 a 0 !!!
Inviato dal mio GT-I9100
berto1886
15-06-2012, 13:50
i nitrati difficilmente saranno a 0... per il resto il primo cambio lo si fa 15gg dopo aver inserito gli abitanti e poi si va avanti a cambi del 10% a settimana :-)
leocar88
15-06-2012, 18:21
salve ragazzi, oggi ho realizzato, seguendo le istruzioni trovate sul sito, l'impianto fai da te di CO2.
Come prima volta è andato tutto perfettamente!! Solo che vorrei sapere quante bolle al minuto devo disperdere e se devo fermarlo la notte o in qualche altra ora o momento della giornata. Infine se sarà pericoloso per il Betta!
Grazieee
berto1886
15-06-2012, 22:21
lasciala aperta H.24 per le bolle parti con 1 - 2 bolle al minuto controllando il pH e via via aumenti fino ad arrivare al pH desiderato... occhio al KH ;-)
leocar88
15-06-2012, 23:23
mmmm essendo un impianto artigianale per ora il minimo che risco a impostare è 18/20 bolle al minuto!! Che faccio!?
berto1886
15-06-2012, 23:23
forse è un'azzardo...
leocar88
15-06-2012, 23:41
allora l'ho chiuso..la apro per pochi minuti al giorno per il momento? O lo tolgo completamente? Che dite?
------------------------------------------------------------------------
intendo lo elimino come impianto!!
berto1886
15-06-2012, 23:45
se hai molte piante e la necessità di abbassare il pH lo puoi usare ma la variazione del pH dovrà essere graduale altrimenti fai danni!
leocar88
15-06-2012, 23:51
ho 3 piante e il ph è intorno al 7.6 / 8.0 . metterò un Betta. Cosa mi consigli?
berto1886
15-06-2012, 23:57
il pH per il betta sarebbe alto... gli altri valori? 3 piante di cosa?
leocar88
16-06-2012, 00:01
- Spathiphyllum quatro
- Bacopa amplexicaulis
- Alternanthera rosaefolia
GH 16d
KH 6d
Ph 7,6
Cl 0
NO3 0
NO2 0
berto1886
16-06-2012, 00:04
sempre strisce giusto? lo spathiphillum non so se ti era già stato detto non resisterà a lungo immersa... l'althernthera necessita di molta luce, ferro e CO2... se aggiungi ancora piante (arrivando a piantumare l'80% della superficie utile) puoi usare la CO2 anche per moficidare il pH
leocar88
16-06-2012, 00:07
no no non ho intenzione di aggiungerne altre..quindi lo tolgo l'impianto?
berto1886
16-06-2012, 00:12
la vedo dura per quelle che hai ora cmq... per il pH dovrai usare qualcos'altro tipo torba, catappa ecc...
leocar88
16-06-2012, 00:28
l'ho tolto cosi non rischio nulla, anche perche era solo un esperimento!!
berto1886
16-06-2012, 22:05
forse è meglio :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |