Visualizza la versione completa : Feci bianche
luca1978
23-05-2012, 08:34
Ciao a tutti,
nel mio 210 litri ho una coppia di giovani scalari, ma da qualche tempo uno dei due pesci ha un comportamento piuttosto strano: 1) tende a starsene piuttosto in disparte; 2) ha la livrea leggermente "scolorita"; 3) fa feci biancastre, e non marroni come il solito; 4) mangia poco e con scarso "entusiasmo".
Le pinne sono a posto e il pesce nuota normalmente.
E' possibile che il pesce sia ammalato? Cosa può avere, parassiti intestinali?
Come posso intervenire?
Luca
I valori dell'acqua?
questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584
eltiburon
24-05-2012, 02:00
Sospetto anch'io flagellati. Si curano col Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
luca1978
24-05-2012, 08:57
pH 6.6
KH 3
GH 4
NO2 0
I valori mi paiono OK, di per sè.
La cosa che mi confonde e mi fa esitare a eseguire il trattamento è che - a parte la "stranezze" sopra descritte (comportamento un poco scostante, feci bianche, appetito scarso) - l'aspetto del pesce è bello: le pinne sono a posto, e il pesce nuota bene a tutti i livelli della vasca... Tutto ciò è compatibile con la presenza di flagellati?
Altro possibile problema: il trattamento con flagyl può fare male agli altri pesci di piccola taglia che ho in vasca (petitella georgei e otocynclus)?
Grazie per l'aiuto
Luca
eltiburon
25-05-2012, 02:16
KH 3 e GH 4 mi paiono un po' troppo bassi anche per gli scalari. Usi acqua osmotica?
Io farei il Flagyl, non fa danno ai pesci, nè al filtro. Tranquillo.
luca1978
25-05-2012, 08:42
Uso miscele di acqua osmotica e acqua del rubinetto... Alzerò gradualmente i valori di un punto o due...
Comunque ho trattato con flagyl e alzato la temperatura di 2 °C (ora è 27 °C). L'unico problema è che non ho un areatore: per quale motivo andrebbe utilizzato durante il trattamento con flagyl? E' indispensabile secondo voi?
Normalmente i farmaci bruciano ossigeno da qui l'uso dell'aeratore per aiutare lo scambio gassoso.
eltiburon
26-05-2012, 01:41
Secondo me, se hai una pompa in vasca, non è indispensabile l'aeratore col Flagyl, però sarebbe meglio. Un acquariofilo dovrebbe avere un aeratore in casa.
luca1978
29-05-2012, 08:23
Dopo 4 giorni dalla somministrazione del flagyl (9 compresse da 250 mg in 210 litri) i due scalari alternano feci marroni (normali) a feci verde chiaro o grigiastre. Lo scalare che stava peggio continua a mangiare poco, pur nuotando bene e rimanendo in compagnia del "partner"...
Di buono c'è che nessuno dei pesci in vasca sembra aver avuto disturbo per la presenza del farmaco.
Può essere utile fare subito un secondo trattamento con flagyl o con un altro farmaco (ho letto da qualche parte che flagyl va bene per i flagellati ma non per i vermi)?
luca1978
04-06-2012, 12:30
Non è per parlare sempre di merda, ma ne sono diventato un acuto osservatore da quando i miei scalari hanno iniziato a soffrire di flagellati intestinali...
Dopo trattamento con flagyl, filtraggio su carbone e cambio acqua lo scalare malato è tornato a mangiare, e fin qui tutto bene (#70).
La cosa strana e un po' inquietante è che ora fa feci compatte color verde mela... In compenso l'altro, quello che non ha mai smesso di mangiare, ora fa feci grigie dall'aspetto poco compatto (leggermente filamentose).
A parte ciò, l'aspetto di entrambe i pinnuti è florido (pinne a posto, livrea vivida, nuoto regoalre).
Posso mettermi il cuore in pace o devo sottoporli a qualche altro trattamento?
Di solito le feci corrispondono al colore del cibo...
Mischia del succo o polpa d'aglio fresco alla pappa, fai delle palline a misura di bocca piuttosto sode e prova con quelle. Se non le mangiano toglile perchè altrimenti l'acqua puzza...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |