PDA

Visualizza la versione completa : Verme non identificato


cicciomeli
22-05-2012, 20:49
Ciao a tutti ragazzi , oggi ho visto questo bellissimo verme che nuotava con tranquillita nella mia vasca :-)) (l'ho visto uscire da una roccia)
http://s14.postimage.org/bamzql7kt/IMAG0515.jpg (http://postimage.org/image/bamzql7kt/)

Stefano G.
22-05-2012, 21:02
Sipunculus nudus (chiamato volgarmente bibi) innocuo ..... solitamente vive nella sabbia ;-)

cicciomeli
22-05-2012, 21:08
Sipunculus nudus (chiamato volgarmente bibi) innocuo ..... solitamente vive nella sabbia ;-)

e cosa sapresti dirmi di questo verme lunghissimo?( li devo togliere dalla vasca o li posso lasciare dentro?)
http://s13.postimage.org/7kempexub/IMAG0524.jpg (http://postimage.org/image/7kempexub/)

Stefano G.
22-05-2012, 21:12
sembra un oenone fulgida ...... serve una foto più ravvicinata

cicciomeli
22-05-2012, 21:37
sembra un oenone fulgida ...... serve una foto più ravvicinata

Dopo svariati tentativi sono riuscito a prenderlo da dietro la vasca:-)) ho fatto tante foto è ho notato che ha una macchia verde#30
http://s15.postimage.org/o44jzxgx3/IMAG0529.jpg (http://postimage.org/image/o44jzxgx3/)

http://s15.postimage.org/yi0sffc9z/IMAG0530.jpg (http://postimage.org/image/yi0sffc9z/)

http://s15.postimage.org/c9wt2ainb/IMAG0532.jpg (http://postimage.org/image/c9wt2ainb/)

http://s15.postimage.org/jgyhy5tk7/IMAG0534.jpg (http://postimage.org/image/jgyhy5tk7/)

omeroped
22-05-2012, 21:41
si, sembra un oenone...

cicciomeli
22-05-2012, 21:48
si, sembra un oenone...

può causare problemi alla vasca??

Stefano G.
22-05-2012, 21:50
puo predare lumache e tridacne

cicciomeli
22-05-2012, 21:52
puo predare lumache e tridacne

mi consiglieresti di toglierlo?

Stefano G.
22-05-2012, 21:54
se riesci a prenderlo fai delle foto ravvicinate della testa ....... cosi possiamo identificarlo meglio

cicciomeli
22-05-2012, 21:57
se riesci a prenderlo fai delle foto ravvicinate della testa ....... cosi possiamo identificarlo meglio
Vediamo cosa ne esce fuori:-D
------------------------------------------------------------------------
se riesci a prenderlo fai delle foto ravvicinate della testa ....... cosi possiamo identificarlo meglio

Posso prenderlo a mani nude o indosso un guanto?

gonzoman3
22-05-2012, 23:05
Ciao. Da qualche mese cerco gli Oenone tra gli acquariofili per studiarli, quindi mi interesserebbe anche il tuo, anche se credo che la distanza tra augusta e modena sia troppa!

Concordo con Stefano sul fatto che il tuo verme lungo possa effettivamente essere un Oenone però ho una domanda...
Le tue rocce sono tutte tropicali o ne hai anche di mediterranee?

Alcune specie mediterranee sembrano Oenone ma sono innocue.
Se riesci a vedere il capo confronta le foto che trovi sulla scheda di Oenone presente sul sito con quella di una bestia mediterranea (Lysidice) reperibili tramite google immagini.

quando ho dovuto manipolare un oenone grande io ho usato i guanti solo per prudenza.

Per quanto riguarda il prenderlo, leggi le testimonianze su Oenone sul forum, le mie te le risparmi perchè inapplicabili in acquario (in sintesi, rompo le rocce, anestetizzo, perdo tempo)... buona fortuna...

cicciomeli
23-05-2012, 14:45
Ciao. Da qualche mese cerco gli Oenone tra gli acquariofili per studiarli, quindi mi interesserebbe anche il tuo, anche se credo che la distanza tra augusta e modena sia troppa!

Concordo con Stefano sul fatto che il tuo verme lungo possa effettivamente essere un Oenone però ho una domanda...
Le tue rocce sono tutte tropicali o ne hai anche di mediterranee?

Alcune specie mediterranee sembrano Oenone ma sono innocue.
Se riesci a vedere il capo confronta le foto che trovi sulla scheda di Oenone presente sul sito con quella di una bestia mediterranea (Lysidice) reperibili tramite google immagini.

quando ho dovuto manipolare un oenone grande io ho usato i guanti solo per prudenza.

Per quanto riguarda il prenderlo, leggi le testimonianze su Oenone sul forum, le mie te le risparmi perchè inapplicabili in acquario (in sintesi, rompo le rocce, anestetizzo, perdo tempo)... buona fortuna...
Ciao, purtroppo il verme ieri sera l'ho buttato, io ho rocce solo tropicali, ho fatto alcune foto al capo(non so se si vede) bene

http://s15.postimage.org/mefpcoy3r/IMAG0536.jpg (http://postimage.org/image/mefpcoy3r/)

http://s15.postimage.org/h5koetfon/IMAG0538.jpg (http://postimage.org/image/h5koetfon/)

http://s15.postimage.org/uqbgdxvhj/IMAG0539.jpg (http://postimage.org/image/uqbgdxvhj/)

http://s15.postimage.org/ipq0d7o2v/IMAG0543.jpg (http://postimage.org/image/ipq0d7o2v/)

gonzoman3
23-05-2012, 14:55
.. tanto eri troppo lontano e poi era mal messo (come disse la volpe all'uva, tanto è acerba...)

Io dalle foto non sono in grado di determinarlo con sicurezza, ma non mi sembra una oenone... le "zampe" sono diverse ... ma non voglio sparare cavolate sul nome!

ti saluto

cicciomeli
23-05-2012, 21:23
.. tanto eri troppo lontano e poi era mal messo (come disse la volpe all'uva, tanto è acerba...)

Io dalle foto non sono in grado di determinarlo con sicurezza, ma non mi sembra una oenone... le "zampe" sono diverse ... ma non voglio sparare cavolate sul nome!

ti saluto

mi dispiace, ciao-28