PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia diventata rossa


vinjazz
22-05-2012, 19:16
Salve a tutti.
scrivevo in quanto da un paio di giorni la sabbia è diventata rossissima. ho letto in giro che sono cianobatteri ma sembra strano in quanto ho avevo una piccolissima colonia in un roccia e mettendo le resine antifosfati e antinitrati, piano a piano sono spariti. ho misurato i nitriti e sono a zero, i Po4 pure, ho cambiato la luce ovvero sono passato da un pl di 16w a due t5 di 8 w attesta, di cui uno è attinico. per il resto gli altri cambiamenti sono stati l'aggiunta del sarcopython in foto. faccia cambi d'acqua settimanalmente di 5 litri su un totale di 25 litri lordi. ditemi un pò.
per concludere grazie mille in anticipo
P.s. la pompa di movimento è una Hydor Koralia nano
http://s18.postimage.org/pfxt1xd11/DSC_2100.jpg (http://postimage.org/image/pfxt1xd11/)


http://s13.postimage.org/x0ofe6g2b/DSC_2099.jpg (http://postimage.org/image/x0ofe6g2b/)

cicciomeli
22-05-2012, 20:51
molto probabilmente sono ciano batteri,dimensioni della vasca? da quando è avviata? metodo?valori?

Stefano G.
22-05-2012, 20:52
Salve a tutti.
scrivevo in quanto da un paio di giorni la sabbia è diventata rossissima. ho letto in giro che sono cianobatteri ma sembra strano in quanto ho avevo una piccolissima colonia in un roccia e mettendo le resine antifosfati e antinitrati,

ciao -28

in effetti sono cianobatteri ........ resine antinitrati per acqua marina non esistono ;-)

da quanto è allestita la vasca ??

hai un dsb (fondo alto) oppure pochi cm di sabbia ??

vinjazz
22-05-2012, 21:41
allora la vasca è 40x25x25 con metodo naturale, il fondo è altro un 4/5 cm cmq se sono ciano penso di capire il problema ovvero leggendo in giro avevo capito che sostanzialmente più luce c'era meglio e poichè ho acquastita una nuova plafo lì'ho aggiunta alla PL che già c'era per arrivare ad un totale di 32w, inoltre pensando che essendo l'acquario "maturo" non ho rispettato più di tanto il foto periodo ovvero sono passato a 9 ore di luce a 32w nel giro di 2 settimane.
ora provvedo a stabile il tutto com'era prima. dimenticavo l'acquario è avviato da circa 3 mesi e mezzo. PS anche se fuori argomento volevo sapere che benifici portava la luce attinica perchè onestamente non mi piace proprio!!!!

Stefano G.
22-05-2012, 21:47
togli la sabbia ;-)

vinjazz
22-05-2012, 21:53
wow che risposta shock =) stefano mi ha spiazzato =) per fortuna che a breve cambierò vasca altrimenti serbbe stato un colpo durissimo =) invece per la luce attinica che mi dici??? e essenziale o posso farne a meno e mettere due neon da 10000k il mio problema è ke ho le catarratte a 21 anni oppure questi t5 nn fanno completamente luce!!!!!

Stefano G.
22-05-2012, 21:59
la sabbia va messa a vasca matura ....... oppure in avvio facendo un dsb ......... la luce attinica stimola i coralli senza stimolare le alghe fastidiose ....... io le terrei ;-)

vinjazz
22-05-2012, 22:03
grazie di cuore stefano allora mi armerò di pazienza e leverò la sabbia#70

cicciomeli
23-05-2012, 15:02
la sabbia va messa a vasca matura ....... oppure in avvio facendo un dsb ......... la luce attinica stimola i coralli senza stimolare le alghe fastidiose ....... io le terrei ;-)

quoto al 100 % Stefano, e poi dai è bella la luce attinica;-)

periocillin
23-05-2012, 15:26
Che neon hai competato?

bambulot
23-05-2012, 16:23
ragazzi mi intrufuolo pure io...
lasciando perdere i neon anche io ho lo stesso problema con la sabbia vasca 100/40/45 sabbia un 3/4cm (9KG della Bio Active Live Aragonite Natural granulometria 0,5 - 1,7mm)vasca avviata da 2 anni mezzo plafoniera 2 T5 24 watt 10000K e attinico.
non capisco quale sia il problema e poi per non parlare dei vetri ogni 2 giorni mi tocca pulirli...
maledetti ciano.grrr...
come posso risolvere non togliendo la sabbia?
i valori non sono il massimo ho un pò di no3 sono a 15 test JBL.del resto tutto nella norma cambio 30 litri ogni mese e aggiungo 1 fialetta di biodigest e biotim dopo il cambio d'acqua.
abitatni zebrosoma scopas 2 ocellaris percula,labrodyes e lysmata e coralli molli pochi giusto 3/4...
aiutatemi.
stefano no dirmi di tirar via la sabbia :)
scherzo.....
dimenticavo movimento affidato ad una MP40wgen2 e una JVP doppio girante da 6000L/h.
sump molto piccola 35/30/45 con pompa di risalita selz 30 da 1200L/h e skimmer un èpò scadente blu skimmer 550. un filtro auto costruito per la seolite e per il carbone.scarico della vasca tracimatore esterno non ricordo la marca octupus credo..

Stefano G.
23-05-2012, 16:41
ragazzi mi intrufuolo pure io...
lasciando perdere i neon anche io ho lo stesso problema con la sabbia vasca 100/40/45 sabbia un 3/4cm (9KG della Bio Active Live Aragonite Natural granulometria 0,5 - 1,7mm)vasca avviata da 2 anni mezzo plafoniera 2 T5 24 watt 10000K e attinico.
non capisco quale sia il problema e poi per non parlare dei vetri ogni 2 giorni mi tocca pulirli...
maledetti ciano.grrr...
come posso risolvere non togliendo la sabbia?
i valori non sono il massimo ho un pò di no3 sono a 15 test JBL.del resto tutto nella norma cambio 30 litri ogni mese e aggiungo 1 fialetta di biodigest e biotim dopo il cambio d'acqua.
abitatni zebrosoma scopas 2 ocellaris percula,labrodyes e lysmata e coralli molli pochi giusto 3/4...
aiutatemi.
stefano no dirmi di tirar via la sabbia :)
scherzo.....
dimenticavo movimento affidato ad una MP40wgen2 e una JVP doppio girante da 6000L/h.
sump molto piccola 35/30/45 con pompa di risalita selz 30 da 1200L/h e skimmer un èpò scadente blu skimmer 550. un filtro auto costruito per la seolite e per il carbone.scarico della vasca tracimatore esterno non ricordo la marca octupus credo..

cerca di abbassare nitrati e fosfati ... forse uno schiumatoio migliore aiuterebbe .... smetti di dosare batteri
metti altri coralli (molli se tipiacciono) sono diretti concorrenti delle alghe per lo spazio e i nutrienti ;-)

la sabbia ......... #18

Pischizzone
23-05-2012, 16:44
ragazzi mi intrufuolo pure io...
lasciando perdere i neon anche io ho lo stesso problema con la sabbia vasca 100/40/45 sabbia un 3/4cm (9KG della Bio Active Live Aragonite Natural granulometria 0,5 - 1,7mm)vasca avviata da 2 anni mezzo plafoniera 2 T5 24 watt 10000K e attinico.
non capisco quale sia il problema e poi per non parlare dei vetri ogni 2 giorni mi tocca pulirli...
maledetti ciano.grrr...
come posso risolvere non togliendo la sabbia?
i valori non sono il massimo ho un pò di no3 sono a 15 test JBL.del resto tutto nella norma cambio 30 litri ogni mese e aggiungo 1 fialetta di biodigest e biotim dopo il cambio d'acqua.
abitatni zebrosoma scopas 2 ocellaris percula,labrodyes e lysmata e coralli molli pochi giusto 3/4...
aiutatemi.
stefano no dirmi di tirar via la sabbia :)
scherzo.....
dimenticavo movimento affidato ad una MP40wgen2 e una JVP doppio girante da 6000L/h.
sump molto piccola 35/30/45 con pompa di risalita selz 30 da 1200L/h e skimmer un èpò scadente blu skimmer 550. un filtro auto costruito per la seolite e per il carbone.scarico della vasca tracimatore esterno non ricordo la marca octupus credo..

Quoto quanto detto da Stefano,o fai un dsb oppure non ne metti proprio di sabbia (berlinese). Si può aggiungere,solo un velo a vasca mattura.
Vedo però che la tua vasca ha due anni, mi viene da chiederti quali siano i valori dei silicati. Usi acqua di osmosi?
Non hai coralli vero? Hai pochissima luce,per le dimensioni della vasca.

bambulot
23-05-2012, 16:55
silicati non ho il test ma presto lo comprerò si uso acqua osmosi prodotta dal mio impianto ruwal a 5 stadi ha circa 3 mesi quindi non penso possa essere questo il problema.
si ho coralli ma come detto pochi e solo molli sinularia dura discosomi e un'altra che non ricordo il nome.
si magari uno skimmer più grande ci vuole anche l'illuminazione ma stò aspettando di costruire i cannon led...
per quanto riguarda la luce ho notato che quando la plafo si accende il fondo è poco coperto ma dopo circa 2 ore è marrone...
ho letto di provare a fare dei giorni di buoi ma secondo me non si risolve un bel niente poi sempre escono fuori....
poi per quanto riguarda il dsb contattai ,appunto stefano per un nuovo progetto di ibrido....
con skimmer,dsb e M.MUD ma troppo complicato per la mia preparazione...
se metto le resine per abbassare i poh4 forse risolvo ma mi può creare problemi di valori?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
aggiungo:
ho anche una lampada uvc da 6watt ma non l'ho mai usata,mi può aiutare per l'insorgere dei ciano o a ammazzo solo batteri inutilmente???.
cmq ho provato anche a fare una sifonatura del fondo ma i ciano mi prendono per il culo cioè subto van via dopo poco riappaiono grrrrrr..che rabbia.....>:-(>:-(>:-(

vinjazz
23-05-2012, 20:10
ragazzi ho levato la pl e oggi sono nemmeno la metà mi sà che il problema era quello
cmq bambulot ti capisco quando sono arrivato a casa e ho visto tutto rosso mi sono messo le mani ai capelli!!!!!!

http://s13.postimage.org/y6qmuyvdf/DSC_2103.jpg (http://postimage.org/image/y6qmuyvdf/)

bambulot
23-05-2012, 20:30
ragazzi ho levato la pl e oggi sono nemmeno la metà mi sà che il problema era quello
cmq bambulot ti capisco quando sono arrivato a casa e ho visto tutto rosso mi sono messo le mani ai capelli!!!!!!

http://s13.postimage.org/y6qmuyvdf/DSC_2103.jpg (http://postimage.org/image/y6qmuyvdf/)
si cmq l'ho notato pure io il fatto che con luce adeguata se ne vanno ma il problema è dopo 2 ore dall'accensione della mia plafo i neon li ho cambiati circa 3 mesetti fà quindi sono nuovissimi...mhà...
>:-(>:-(>:-(>:-(
dannati ciano...
no apparte gli scherzi cmq secondo me io ho sbagliato dal principio...ecco perchè mi ritrovo sto simil fango in vasca...
spero solo di rimediare,cmq dovrebbe arrivare la vasca nuova si spera e magari faccio le cose fatte bene li...per ora teniamoci sta tinozza e cerchiamo di farla girare come si deve...
sempre grazie allo staff e a tutti qui su AP,senza è come non esistere...
torniamo a noi resine?
possono creare problemi di instabilità o no?
domanda sciocca??
lampada UVC la uso si e quanto no la butto???
grazie a tutti..

bambulot
24-05-2012, 20:39
nessuno risponde???

cmq oggi ho sifonato per benino il fondo e la sump ho fatto il cambio d'acqua di 15 litri ma non ho aggiunto batteri vediamo come và...
il sale che uso è dell'ATI spero che vada bene..
salinità 1021....
fra una settimana faccio un'altro cambio d'acqua sempre di 15 litri e non aggiungo batteri.
poi,ho ridotto il foto periodo di un'ora da 8 ore son passato a 7 ore vediamo domani gli sviluppi...

bambulot
25-05-2012, 14:27
allora dopo la sifonatura del fondo e il cambio parziale di acqua i ciano diciamo che sono diminuiti ma di poco....
mi sà tanto di provare a fare cambi settimanalmente ma poi non sò se sia corretto farlo...
cmq è già qualcosa...
vediamo domani se aumentano...spero di no.
ho cambiato anche un atollo che mi bloccava il flusso della pompa di movimento quindi il fondo è molto areato ora e di ciano fin dove arriva la pompa ce ne sono moooolto pochi...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
vinjazz a te come procede???

tene
25-05-2012, 19:13
invece dovresti sospenderli per un po' i cambi in quanto apportano oligoelementi molto amati dai ciano.
utile può essere sifonare filtrando l'acqua con una calza.
e sicuramente non avere sabbia che trattiene le schifezze




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bambulot
25-05-2012, 19:42
invece dovresti sospenderli per un po' i cambi in quanto apportano oligoelementi molto amati dai ciano.
utile può essere sifonare filtrando l'acqua con una calza.
e sicuramente non avere sabbia che trattiene le schifezze




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ma cmq ora la situazione sembra migliore rispetto a ieri o altri giorni passati...
quindi tu mi dici di non fare i cambi e ovviamente di togliere la sabbia...
per la sabbia non la vorrei togliere per quel che l'ho pagata...mmm....
per la lampada uvc che mi dici???
mi conviene usarla se si quanto e quando!

bambulot
29-05-2012, 21:24
invece dovresti sospenderli per un po' i cambi in quanto apportano oligoelementi molto amati dai ciano.
utile può essere sifonare filtrando l'acqua con una calza.
e sicuramente non avere sabbia che trattiene le schifezze




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ma scusa perchè non mi hai parlato dell'OXIDATOR fai da te???
ti ho trovato in una discussione partita 2 anni fà....
cavolo non fà miracoli ma è un ottimo infesticida contro i ciano...
cmq a giorni proverò a costruirlo uno per poi passare alla bombola di O2 con reattore....
si deve provare e sbagliare altrimenti non si capisce una mazza...
(parlo per me):-D
cmq grazie mille#70

tene
29-05-2012, 21:48
perché secondo me non serve poi a molto, serve se possibile trovare la causa dei ciano e la sabbia può essere una causa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bambulot
30-05-2012, 00:28
perché secondo me non serve poi a molto, serve se possibile trovare la causa dei ciano e la sabbia può essere una causa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ottimo quindi fà propio al mio caso..
considera che la sabbia non la tolgo....
bhè poi è sempre da vedere se riesco a farlo funzionare...
ovviamente ci vorrà del tempo....
vedremo...

tene
30-05-2012, 11:02
perché secondo me non serve poi a molto, serve se possibile trovare la causa dei ciano e la sabbia può essere una causa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ottimo quindi fà propio al mio caso..
considera che la sabbia non la tolgo....
bhè poi è sempre da vedere se riesco a farlo funzionare...
ovviamente ci vorrà del tempo....
vedremo...

?
non capisco,cmq fai tu

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bambulot
30-05-2012, 13:28
tene stò dicendo che la sabbia non la elimino dalla vasca mi piace....
poi vorrei provarlo il dildo fai da te perchè cmq è una cosa abbastanza testata,
non fà miracoli ovvio,ma leggendo qul post ed altri mi convince...
ossigenare la vasca non può che far bene quindi non credo di fare danni...
e credo che sia il metodo meno invasivo per eliminare i ciano,io sono un pò contrario a resine e quant'altro anche se si usano ed è giusto usarle...
poi se sbaglio correggimi pure son lieto ascoltare le vostre esperienze....#36##70
son qui per imparare...#36#

tene
30-05-2012, 22:55
il problema non è eliminarli, se ci sono i presupposti vanno via da soli in due giorni, cosi come sono venuti,ma non farli tornare ed in questo solo la gestione può aiutare.
e non sempre visto che possono venire per molteplici cause.
altri suggerimenti dopo quelli che ti sono già stati dati non ne ho mi dispiace


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk