Entra

Visualizza la versione completa : Fotoperiodo!!!!!!mah.......perche'!!!???


Baraonda
22-05-2012, 19:15
Il titolo cretino racchiude in realtà una domanda precisa che mi sono posto in questa benedetta fase di avvio di maturazione e che mi sta facendo riflettere su ogni aspetto della vasca,e quindi rieccomi a spaccarvi le @@ con qualche altra domandina :-D
In avvio di vasca viene consigliato un fotoperiodo basso (dalle 4 alle 6 ore a quanto ho capito) per le prime settimane per poi incrementare piano piano fino a raggiungere un regime di marcia compreso tra le 8 e le 10 ore.
Mi chiedevo il perchè all'inizio fosse cosi basso....???Per contrastare le alghe?Si ok va bene....ma cosi nn si fanno soffrire anche le piante?Perchè è meglio tenerle "al buio" limitandone quindi lo sviluppo nella faticosa fase iniziale???
Per di piu si sconsiglia sempre l'uso del fertilizzante....anche questo per prevenire l'insorgenza delle alghe.....???!!!E le piante?Anche qui devono soffrire il "digiuno" :-) sempre per colpa delle alghe?
Ma allora alla fine.......le alghe perchè esistono???? #rotfl#
A voi l'ardua sentenza......

Bar

alexander89
22-05-2012, 19:24
Il titolo cretino racchiude in realtà una domanda precisa che mi sono posto in questa benedetta fase di avvio di maturazione e che mi sta facendo riflettere su ogni aspetto della vasca,e quindi rieccomi a spaccarvi le @@ con qualche altra domandina :-D
In avvio di vasca viene consigliato un fotoperiodo basso (dalle 4 alle 6 ore a quanto ho capito) per le prime settimane per poi incrementare piano piano fino a raggiungere un regime di marcia compreso tra le 8 e le 10 ore.
Mi chiedevo il perchè all'inizio fosse cosi basso....???Per contrastare le alghe?Si ok va bene....ma cosi nn si fanno soffrire anche le piante?Perchè è meglio tenerle "al buio" limitandone quindi lo sviluppo nella faticosa fase iniziale???
Per di piu si sconsiglia sempre l'uso del fertilizzante....anche questo per prevenire l'insorgenza delle alghe.....???!!!E le piante?Anche qui devono soffrire il "digiuno" :-) sempre per colpa delle alghe?
Ma allora alla fine.......le alghe perchè esistono???? #rotfl#
A voi l'ardua sentenza......

Bar

la prima settimana le piante devono adeguarsi al nuovo terreno su cui vengono messe, subiscono una sorta di stress quando si spostano e quindi sn più lente ad assorbire luce e/o fertilizzanti....al contrario le alghe sono prontissime ad agire...e rubare il campo alle povere piante.....quindi ecco xkè il fotoperiodo limitato...ecco xkè il fertilizzante no....

CHIARO E LISCIO COME L'OLIO #19

berto1886
22-05-2012, 22:20
non fa una piega! :-))

Baraonda
22-05-2012, 23:48
Ok,grazie per le risposte....nn pensavo sinceramente che anche le piante potessere stressarsi cosi tanto da nn poter giovare della luce e del fertilizzante.....
Cavolo ma le alghe invece nn si stressano mai ?:-D
Ciao

bar

coffa90
23-05-2012, 01:51
ahahah XD eh no quelle sono sempre in forma!!

carpakoi
23-05-2012, 02:12
anche se lo uso , sono un po contrario a questa tecnica 4 - 9 ore graduale , alcune piante soffrono troppo degli sbalzi di luce , sono d'accordo invece per le primissime fasi dell'avvio , diciamo i primi 15 giorni , dove la ripresa per i primi 10 giorni e lenta, basta cmq tenere le alghe sotto controllo e le alghe se ben controllate non sono il male peggiore , anzi io le amo :-)) , basta rimuove le alghe dalla foglie e dagli arredi vicino alle piante , per il resto anche loro fanno il loro sporco dovere...

berto1886
23-05-2012, 13:50
è vero che un pò di alghe ci sono sempre... ma se sono troppe sono troppe!! e il troppo storpia!

Dario.Blu
23-05-2012, 13:56
è vero che un pò di alghe ci sono sempre... ma se sono troppe sono troppe!! e il troppo storpia!

Appunto Berto!! :-))

alexander89
23-05-2012, 14:17
A me sulle rocce piacciono...

Inviato dal mio GT-I9100

Baraonda
23-05-2012, 16:00
Si sulle rocce credo che potrebbero essere accettate......infatti volevo comprarmi alcune "pallette" di cladophora ma nn erano disponibili al momento dell'acquisto,peccato.....ma su arredi e piante non ne vorrei vedere,anche se fanno molto "wild"....

Bar

alexander89
23-05-2012, 20:59
Su arredi......tipo castelli,relitti o anfore.....direttamente non gliele metterei......

Sulle piante.....dipende dall'illuminazione e cibos

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv
23-05-2012, 21:16
sulle piante meglio non ci siano, o meglio:

su foglie giovani, altamente fotosintetizzanti meglio di no
su foglie vecchie, anche se ci sono cambia poco, anzi stimolano la pianta a lasciarle cadere.

alexander89
23-05-2012, 21:18
Nel mio caso ho 2 ancistrussini piccolissimi che intervengono a razzo!!! Gli Spazzolinos.

Inviato dal mio GT-I9100

carpakoi
23-05-2012, 21:55
A me sulle rocce piacciono...

Inviato dal mio GT-I9100

#25

anche a me sulle rocce piacciono , certo meno sui vetri e ancora meno sulle piante ma con un controllo costante forse si potrebbe anche evitare questo 4 - 9ore graduale
------------------------------------------------------------------------
è vero che un pò di alghe ci sono sempre... ma se sono troppe sono troppe!! e il troppo storpia!

e ci credo hai 1000w di plafoniera :-D

cme non so tu come la pensi ma penso che questo avvio graduale per chi ha un illuminazione bassa o media si potrebbe anche evitare , basta tenere tutto sotto controllo e rimuovere manualmente se ci sono

e magari rimanerle solo sulle rocce
------------------------------------------------------------------------
sulle piante meglio non ci siano, o meglio:

su foglie giovani, altamente fotosintetizzanti meglio di no
su foglie vecchie, anche se ci sono cambia poco, anzi stimolano la pianta a lasciarle cadere.

sulle piante si sono d'accordo meglio che non ci siano , per il resto anche loro in piccole quantità aiutano ecosistema

Ale87tv
23-05-2012, 22:03
si si sulle rocce non creano problemi...

carpakoi
23-05-2012, 22:04
Si sulle rocce credo che potrebbero essere accettate......infatti volevo comprarmi alcune "pallette" di cladophora ma nn erano disponibili al momento dell'acquisto,peccato.....ma su arredi e piante non ne vorrei vedere,anche se fanno molto "wild"....

Bar

io sulle foglie vecchie quelle in basso dove arriva poca luce le rimango , le tolgo eventualmente in quelle nuove , qualche volta le rimuovo vicino al filtro interno , sono 3 mesi che non tolgo le alghe vicino al vetro , ci sono in piccole quantità che non danno nessun disturbo

ho pure due grandi rocce , una e piana di alghe e ti posso garantire che stupenda , i primi tempi le toglievo, ora sembra una montagna
------------------------------------------------------------------------
si si sulle rocce non creano problemi...

a me sulle rocce piacciono da morire , vicino alle rocce ci tengo due grandi echinodorus e un paio di criptocorine che me le tengono sotto controllo

Baraonda
23-05-2012, 23:33
Io arredi tipo castelli, anfore, forzieri e sommozzatori vari non ne ho in pratica ho solo una radice granduccia e a breve qualche pietra rotonda.
Interessante il discorso che per chi ha poca illuminazione il fotoperiodo iniziale graduale potrebbe nn essere necessario,contando il fatto poi che avendo l'acquario a lavoro e passando a lavoro praticamente tutto il mio tempo tranne la domenica,avrei un controllo costante sulla vasca.Non so,ditemi voi......io ho un Rio125 con le t5 originali e quindi sono un 2x28W.
Come piante due anubias nana(favolose) vari mazzeti di ceratophyllum e valisneria, e circa 4 piantine di becketti piu due microsorum (forse quelle che stanno subendo di piu l'ingrsso in acquario con varie foglie che marciscono)....magari dato che sto per entrare nella seconda settimana di maturazione potrei aumentare a 7 ore il fotoperiodo?Per adesso di alghe nemmeno l'ombra,al massimo mi sembra di intravedere (ma forse mi autosuggestiono :-D ) una leggera peluria bianchiccia sulla radice come se si fosse creato un leggerissimo strato (direi 2/3mm) di alone chiarissimo.....boh che sia la calma prima della tempesta??? #rotfl#

Bar

berto1886
23-05-2012, 23:48
A me sulle rocce piacciono...

Inviato dal mio GT-I9100

#25

anche a me sulle rocce piacciono , certo meno sui vetri e ancora meno sulle piante ma con un controllo costante forse si potrebbe anche evitare questo 4 - 9ore graduale
------------------------------------------------------------------------
è vero che un pò di alghe ci sono sempre... ma se sono troppe sono troppe!! e il troppo storpia!

e ci credo hai 1000w di plafoniera :-D

cme non so tu come la pensi ma penso che questo avvio graduale per chi ha un illuminazione bassa o media si potrebbe anche evitare , basta tenere tutto sotto controllo e rimuovere manualmente se ci sono

e magari rimanerle solo sulle rocce
------------------------------------------------------------------------
sulle piante meglio non ci siano, o meglio:

su foglie giovani, altamente fotosintetizzanti meglio di no
su foglie vecchie, anche se ci sono cambia poco, anzi stimolano la pianta a lasciarle cadere.

sulle piante si sono d'accordo meglio che non ci siano , per il resto anche loro in piccole quantità aiutano ecosistema

1000W??? ho 114W T5 in 140 litri netti... :-)) alghe praticamente non ne ho ;-)

Baraonda
23-05-2012, 23:57
1000W??? ho 114W T5 in 140 litri netti... :-)) alghe praticamente non ne ho ;-)

Ma sei quasi a 1W/L!!!!Hai sempre avuto questo wattaggio fin dalla maturazione?Non credo,giusto?E se si,come ti sei comportato col fotoperiodo?

Bar

carpakoi
24-05-2012, 00:44
1000W??? ho 114W T5 in 140 litri netti... :-)) alghe praticamente non ne ho ;-)

Ma sei quasi a 1W/L!!!!Hai sempre avuto questo wattaggio fin dalla maturazione?Non credo,giusto?E se si,come ti sei comportato col fotoperiodo?

Bar

avrà un intervallo con più timer x2 per 9 ore e x2 per 5 ore, non credo che abbia tutti i 114w sempre accesi per le 8 o 9 ore e credo che anche berto per l'avvio iniziale abbia iniziato con poche ore
------------------------------------------------------------------------
A me sulle rocce piacciono...

Inviato dal mio GT-I9100

#25

anche a me sulle rocce piacciono , certo meno sui vetri e ancora meno sulle piante ma con un controllo costante forse si potrebbe anche evitare questo 4 - 9ore graduale
------------------------------------------------------------------------
è vero che un pò di alghe ci sono sempre... ma se sono troppe sono troppe!! e il troppo storpia!

e ci credo hai 1000w di plafoniera :-D

cme non so tu come la pensi ma penso che questo avvio graduale per chi ha un illuminazione bassa o media si potrebbe anche evitare , basta tenere tutto sotto controllo e rimuovere manualmente se ci sono

e magari rimanerle solo sulle rocce
------------------------------------------------------------------------
sulle piante meglio non ci siano, o meglio:

su foglie giovani, altamente fotosintetizzanti meglio di no
su foglie vecchie, anche se ci sono cambia poco, anzi stimolano la pianta a lasciarle cadere.

sulle piante si sono d'accordo meglio che non ci siano , per il resto anche loro in piccole quantità aiutano ecosistema

1000W??? ho 114W T5 in 140 litri netti... :-)) alghe praticamente non ne ho ;-)

avevo solo fatto la battuta dei 1000w:-))

carpakoi
24-05-2012, 00:57
Io arredi tipo castelli, anfore, forzieri e sommozzatori vari non ne ho in pratica ho solo una radice granduccia e a breve qualche pietra rotonda.
Interessante il discorso che per chi ha poca illuminazione il fotoperiodo iniziale graduale potrebbe nn essere necessario,contando il fatto poi che avendo l'acquario a lavoro e passando a lavoro praticamente tutto il mio tempo tranne la domenica,avrei un controllo costante sulla vasca.Non so,ditemi voi......io ho un Rio125 con le t5 originali e quindi sono un 2x28W.
Come piante due anubias nana(favolose) vari mazzeti di ceratophyllum e valisneria, e circa 4 piantine di becketti piu due microsorum (forse quelle che stanno subendo di piu l'ingrsso in acquario con varie foglie che marciscono)....magari dato che sto per entrare nella seconda settimana di maturazione potrei aumentare a 7 ore il fotoperiodo?Per adesso di alghe nemmeno l'ombra,al massimo mi sembra di intravedere (ma forse mi autosuggestiono :-D ) una leggera peluria bianchiccia sulla radice come se si fosse creato un leggerissimo strato (direi 2/3mm) di alone chiarissimo.....boh che sia la calma prima della tempesta??? #rotfl#

Bar
ho un po di esperienza sulle piante terresti , la loro ripresa sarà lenta solo in caso di potature drastiche , nelle piante acquatiche la ripresa è più lenta anche nel solo inserimento da una parte all'altra , nella mia piccola esperienza la ripresa si assesta dopo una settimana o due, dipende anche dal tipo di pianta e dal tipo di intervento che ci fai , ovviamente se tagli radici e fai delle potature l ripresa sarà molto più lentamente , con i tempi ti regoli con esperienza accumulata

sono per idea che un fotoperiodo graduale dopo 15 giorni dall'avvio dell'acquario si potrebbe anche evitare se si ha la voglia di controllare e rimuovere eventuali tracce di alghe , e sono convinto che stressare una pianta per un mese o più non dando il fotoperiodo giusto non gli faccia tanto bene

certo si deve essere consapevoli che l'acquario non può essere abbandonato a se stesso e tale tecnica deve essere effettuata su acquari ben piantumati , se tieni 2 piante come contrasti le alghe nelle fasi dell'avvio della vasca ?

un filtro maturo giustamente aiuta a contrastare le alghe ma con poche piante e meglio abbandonare il mio ragionamento.

alexander89
24-05-2012, 01:01
Io arredi tipo castelli, anfore, forzieri e sommozzatori vari non ne ho in pratica ho solo una radice granduccia e a breve qualche pietra rotonda.
Interessante il discorso che per chi ha poca illuminazione il fotoperiodo iniziale graduale potrebbe nn essere necessario,contando il fatto poi che avendo l'acquario a lavoro e passando a lavoro praticamente tutto il mio tempo tranne la domenica,avrei un controllo costante sulla vasca.Non so,ditemi voi......io ho un Rio125 con le t5 originali e quindi sono un 2x28W.
Come piante due anubias nana(favolose) vari mazzeti di ceratophyllum e valisneria, e circa 4 piantine di becketti piu due microsorum (forse quelle che stanno subendo di piu l'ingrsso in acquario con varie foglie che marciscono)....magari dato che sto per entrare nella seconda settimana di maturazione potrei aumentare a 7 ore il fotoperiodo?Per adesso di alghe nemmeno l'ombra,al massimo mi sembra di intravedere (ma forse mi autosuggestiono :-D ) una leggera peluria bianchiccia sulla radice come se si fosse creato un leggerissimo strato (direi 2/3mm) di alone chiarissimo.....boh che sia la calma prima della tempesta??? #rotfl#

Bar
ho un po di esperienza sulle piante terresti , la loro ripresa sarà lenta solo in caso di potature drastiche , nelle piante acquatiche la ripresa è più lenta anche nel solo inserimento da una parte all'altra , nella mia piccola esperienza la ripresa si assesta dopo una settimana o due, dipende anche dal tipo di pianta e dal tipo di intervento che ci fai , ovviamente se tagli radici e fai delle potature l ripresa sarà molto più lentamente , con i tempi ti regoli con esperienza accumulata

sono per idea che un fotoperiodo graduale dopo 15 giorni dall'avvio dell'acquario si potrebbe anche evitare se si ha la voglia di controllare e rimuovere eventuali tracce di alghe , e sono convinto che stressare una pianta per un mese o più non dando il fotoperiodo giusto non gli faccia tanto bene

certo si deve essere consapevoli che l'acquario non può essere abbandonato a se stesso e tale tecnica deve essere effettuata su acquari ben piantumati , se tieni 2 piante come contrasti le alghe nelle fasi dell'avvio della vasca ?

un filtro maturo giustamente aiuta a contrastare le alghe ma con poche piante e meglio abbandonare il mio ragionamento.

Giusto....all'inizio infatti è meglio mettere solo piante veloci.....appena finisci avviamento inizi con l'arsenale pesante!!!

Inviato dal mio GT-I9100

carpakoi
24-05-2012, 01:07
ma basta che ce le metti le piante , che tristezza che mi fanno quei acquari con solo 2 anubias 1 pietra e le navi da guerra :-D

scusate ot:-))

alexander89
24-05-2012, 01:29
Di ki è??? :-D

Inviato dal mio GT-I9100

carpakoi
24-05-2012, 01:33
bazzico poco in questa sezione ma quelle poche volte che ci passo ne vedo tanti con 2 o 3 piante

Baraonda
24-05-2012, 08:05
Per essere un avvio nn è mica male daiiii!!! :-))

http://s14.postimage.org/b10gzn4al/DSC_1140.jpg (http://postimage.org/image/b10gzn4al/)

Bar

Ale87tv
24-05-2012, 09:08
no no va bene dai...

comunque rispetta la procedura ;-)

berto1886
24-05-2012, 18:47
1000W??? ho 114W T5 in 140 litri netti... :-)) alghe praticamente non ne ho ;-)

Ma sei quasi a 1W/L!!!!Hai sempre avuto questo wattaggio fin dalla maturazione?Non credo,giusto?E se si,come ti sei comportato col fotoperiodo?

Bar

sono partito da subito con tutto l'ambaradam riflettori compresi con 5 ore e poi via via ho incrementato (faccio anche l'effetto alba tramonto usando il terzo T5 che è "staccato" dal gruppo accensione originale juwel). I primi mesi problemi 0 ho cominciato ad avere noie con le alghe verso fine dell'anno scorso ma poi ho risolto cambiando protocollo di fertilizzazione ;-)