Entra

Visualizza la versione completa : Prime info


Fabri10
22-05-2012, 16:19
Buongiorno a tutti,
come vedete sono nuovo e alla prima esperienza con un acquario.
Ho preso un 100lt, e ora è da una settimana che lo sto facendo girare.
Al momento ho solo inserito sabbia e una radice di mangrovia già usata e ulteriormente fatta bollire diverse volte prima di immergerla.
Vorrei sapere da voi, quando posso cominciare a mettere le prime piante e se è normale che al momento l'acqua non sia perfetteamente cristallina.
Ultima cosa, il negoziante mi ha dato da inserire solo il biocondizionatore per l'eliminazione del cloro, devo prendere anche quello per i batteri o non ce ne è bisogno.
Mille grazie.

dottor_rao
22-05-2012, 16:25
Ciao,
anche io sono nuovo, ed ho avviato il mio acquario da appena 11 giorni :). Quindi sicuramente ci saranno persone mooolto più competenti di me che sapranno darti risposte.

Io le piante le ho messe subito perché aiutano a mandare a regime tutto l'ambiente ed il biotopo che si formerà piano piano. Come piante facili per neofiti ho inserito un Ceratophyllum demersum ed una Aponogeton ulvaceus. Sono piante poco esigenti e mi hanno stupito molto per la loro crescita molto veloce.

Che l'acqua non sia cristallina penso sia una cosa normale, ci vuole un po' di tempo, specie se viene inserito un fondo non perfettamente lavato.

Per il biocondizionatore e l'attivatore batterico, aspetta le risposte di chi se ne intende più di me :)

Ti lascio il link del mio topic, ci sono un po' di foto delle piante.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372800

Saluti.

Dus83
22-05-2012, 16:26
Buongiorno a tutti,
come vedete sono nuovo e alla prima esperienza con un acquario.
Ho preso un 100lt, e ora è da una settimana che lo sto facendo girare.
Al momento ho solo inserito sabbia e una radice di mangrovia già usata e ulteriormente fatta bollire diverse volte prima di immergerla.
Vorrei sapere da voi, quando posso cominciare a mettere le prime piante e se è normale che al momento l'acqua non sia perfetteamente cristallina.
Ultima cosa, il negoziante mi ha dato da inserire solo il biocondizionatore per l'eliminazione del cloro, devo prendere anche quello per i batteri o non ce ne è bisogno.
Mille grazie.

Ciao e benvenuto!
Dunque che l'acqua non sia cristallina è del tutto normale.

Le piante puoi inizare ad inserirle , hai già idea su che pesci vorrai allevare?
Quando inserirai le piante dovrai iniziare col fotoperiodo , ti servirà un timer da collegare alle luci , e iniziare da un 5 ore al giorno fino a raggiungere gradualmente dalle 8 alle 10 ore al giorno .

il biocondizionatore puoi usarlo se hai usato acqua del rubinetto , ma non c'entra nulla coi batteri , che si formeranno e colonizzeranno la vasca in non meno di 30 giorni , indipendentemente se aggiungi i batteri o meno , quindi puoi risparmiare la spesa di quest'ultimi.

Fabri10
22-05-2012, 16:37
Grazie mille per le info.
Il timer per le luci l'ho già preso, il negoziante mi ha detto di fare un periodo di illuminazione di circa 7 ore al giorno, per quanto riguarda i pesci, pensavo di farlo misto con diverse speci, per arrivare con CALMA a prendere 1 o 2 discus.
Ti pongo le ultime 2 domande, la prima e se hai qualche consiglio sul numero di piante da prendere e se prenderle tutte insieme o in diversi momenti, la seconda è se quindi devo aspettare un mese dall'avvio per cominciare a prendere i pesci.
Anticipatamente grazie.

Dus83
22-05-2012, 16:54
Grazie mille per le info.
Il timer per le luci l'ho già preso, il negoziante mi ha detto di fare un periodo di illuminazione di circa 7 ore al giorno, per quanto riguarda i pesci, pensavo di farlo misto con diverse speci, per arrivare con CALMA a prendere 1 o 2 discus.
Ti pongo le ultime 2 domande, la prima e se hai qualche consiglio sul numero di piante da prendere e se prenderle tutte insieme o in diversi momenti, la seconda è se quindi devo aspettare un mese dall'avvio per cominciare a prendere i pesci.
Anticipatamente grazie.

Si va bene arrivare a 7(ma possono essere poche) ore al giorno , è consigliato arrivarci per gradi , tipo ogni 2/3 giorni aumenti di mezz'ora .

Le piante sono parte fondamentale e portante per l'ecosistema che andrai a creare c'è un detto : meglio una pianta in più che un pesce" , quindi per una vasca di comunità più piante ci sono meglio è , senza comunque dimenticare di lasciare spazio al nuoto dei pesciotti!

Però attenzione non tutti i pesci sono adatti alla comunità e sopratutto il tuo litraggio è il minimo "sindacale" per l'allevamento dei discus , ma i 180 litri devono essere netti ? E i discus non sono propio pesci da comunità sopratutto per il tuto litraggio dove potresti inserire solo loro credo, enon più di 2 (non li ho mai avuti), altro aspetto la vasca per i discus solitamente non ha troppe piante , la tipica vasca è con radici al centro , piante galleggianti e vallisneria (che andra ad attenuare anche la luce) e il resto spazio libero . quindi direi che che dovrai pensare e studiare bene su quello che vorrai allestire e qui sul forum ce n'è per tutti ;-) . E credo che sia meglio abbandonare l'idea discus , non propio adatti al neofita.

l'inserimento dei pesci potrà avvenire solo esxclusivamente a filtro maturo , che avrai non prima dei 30 gg . Dovrai fare i test dell'acqua sei già munito?

Fabri10
22-05-2012, 17:00
Per quanto riguarda i test, inizialmente porto campioni d'acqua in negozio così me li fanno lì, poi mi attrezzerò.
Grazie mille, sei stato di grande aiuto.

Dus83
22-05-2012, 17:09
Per quanto riguarda i test, inizialmente porto campioni d'acqua in negozio così me li fanno lì, poi mi attrezzerò.
Grazie mille, sei stato di grande aiuto.

Ok , mi raccomando quando ti fa i test il negoziante prendi nota dei valori e magari postali sul forum (gli unici di cui puoi fidarti :-P )

Comunque ti consiglio di munirti già dei test così inizierai anche aprendere dimestichezza e comunque in base alle specie che deciderai di inserire , dovrai portare i valori dell'acqua idonei alla scelta fatta.

Diffida dei test a stricette e usa solo quelli a reagente i test da fare per il momento sono:

PH , kh , gh, no2 , no3

Sopratutto per monitorare la maturazione del filtro hai bisogno del test NO2 , tra non molto potrai notare il picco degli NO2 .

Per un buon inizio ti invito a leggere attentamente quest'articolo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp


è fondamentale -e92 per iniziare col piede giusto ;-)

Jessyka
22-05-2012, 17:20
Due guarda che il suo è un 100 litri e due discusso proprio non ci stanno!;) E soprattutto a meno di una coppia riproduttrice formata i discusso non andrebbe tenuti in coppia...ma almeno in 5!:)
Fabbri hai idea di che pesci inserirai? Coppia o branco?

Dus83
22-05-2012, 17:45
Due guarda che il suo è un 100 litri e due discusso proprio non ci stanno!;) E soprattutto a meno di una coppia riproduttrice formata i discusso non andrebbe tenuti in coppia...ma almeno in 5!:)
Fabbri hai idea di che pesci inserirai? Coppia o branco?

oops , non so perchè ero convinto di parlare di 180 litri :)

hai assolutamente ragione Sorry #70

Fabri10
22-05-2012, 18:31
Grazie mille a tutti per i consigli.
Penso che avro' ancora bisogno di voi a breve, anzi sicuramente!
Vi chiedo una cosa riferita al forum visto che sono nuovo, quando avro' ancora bisogno, faro' la domanda rispondendo qua o ogni volta in base all'argomento?
Grazie, siete grandi!

Jessyka
22-05-2012, 18:37
Dipende, se devi chiedere qualcosa sull'allestimento in generale ormai continua qui. Se invece ti serve qualcosa di più tecnico allora chiedi nelle varie sezioni. Peró per i primi tempi, sull'avviamento continua qua almeno non dovrai riscrivere ogni volta le varie conclusioni alle quali sei giunto!;)