luca1978
22-05-2012, 12:30
Ciao a tutti,
circa un mese fa due giovani scalari del mio acquario (210 litri) hanno deposto e le uova si sono schiuse. La "nidiata" è andata persa perché io ero del tutto impreparato a nutrire gli avannotti, ma mi sono subito attrezzato con il necessario per far schiudere i naupli di artemia con cui nutrire i piccoli di future "nidiate". Ho inoltre tolto dalla vasca tutti gli altri scalari, così che ora nella vasca vivono solo la coppia, un po' di petitella georgei e qualche otocinclus.
Il fatto che mi preoccupa è che la coppia non ha più deposto, mentre mi aspettavo che, dopo la prima deposizione, deponessero con una certa assiduità. Inoltre i due "partner" non mostrano più l'atteggiamento aggressivo di difesa del territorio che è tipico delle coppie. E' normale che si prendano una pausa così lunga? Ho notato che la deposizione del mese scorso era stata subito dopo un cambio d'acqua... C'è qualcosa che posso fare per incentivare la deposizione?
circa un mese fa due giovani scalari del mio acquario (210 litri) hanno deposto e le uova si sono schiuse. La "nidiata" è andata persa perché io ero del tutto impreparato a nutrire gli avannotti, ma mi sono subito attrezzato con il necessario per far schiudere i naupli di artemia con cui nutrire i piccoli di future "nidiate". Ho inoltre tolto dalla vasca tutti gli altri scalari, così che ora nella vasca vivono solo la coppia, un po' di petitella georgei e qualche otocinclus.
Il fatto che mi preoccupa è che la coppia non ha più deposto, mentre mi aspettavo che, dopo la prima deposizione, deponessero con una certa assiduità. Inoltre i due "partner" non mostrano più l'atteggiamento aggressivo di difesa del territorio che è tipico delle coppie. E' normale che si prendano una pausa così lunga? Ho notato che la deposizione del mese scorso era stata subito dopo un cambio d'acqua... C'è qualcosa che posso fare per incentivare la deposizione?