PDA

Visualizza la versione completa : vasca del mese (Gabriele Calcagna)


triglauco
24-03-2006, 11:10
qualcuno sa come posso contattare Gabriele??
sono molto interessato a come si è costruito il suo reattore di calcio sembra semplice e funzinale

bart_85
24-03-2006, 11:16
cè l'email scritta alla fine dell'artirticolo..


gabrielecalcagna@virgilio.it

ik2vov
24-03-2006, 12:17
Onestamente..... preferisco qualche cosa di piu' "sicuro", fascette, tubi in gomma..... non fanno per me, preferisco tubi rigidi, raccordi e saldature tramite colle o strumenti appositi.

Ciao

Luca Ballatori
24-03-2006, 13:33
Anche io ero molto perplesso quando attaccai a un reattore di calcio fatto in casa un tubo di plastica morbido del 14 con una fascetta e via. Inoltre li collegai a una Maxijet 750 che sinceramente mai avrei pensato potesse funzionare non immersa senza perdite varie.

E INVECE MI SONO RICREDUTO!!! #36# #36#

Non ha fatto una goccia per un paio d'anni. O meglio faceva un pò di incorstazioni di sale all'attacco della pompa ma dove avevo messo la fascetta niente. Anche ora preferisco saldature in pvc o altro ( no roba commerciale perchè ti leva il gusto della sperimentazione e...parecchi soldi) però devo dire....Le fascette....alle pressioni acquariofile...TENGONO!! -05

Ciao,Luca.

CALCA
25-03-2006, 12:57
Vi dirò una cosa, non avevo mai voluto fotografare e far vedere il reattorino perché sembrava bruttissimo anche a me, ma sulla funzionalità vi assicuro che forse è migliore di alcuni che ho visto ad incollaggio, per quanto riguarda le fascette, considerate che sono solo di sicurezza perchè quei raccordi reggerebbero anche senza.
L'unico punto che ancora non mi piace è il bocchettone di ingresso della maxijet, perché è corto e liscio.

Ciao

ciucco
25-03-2006, 20:01
ragazzi, forse chiedo troppo, ma chi ha costruito o sta costruendo un reattore di calcio potrebbe farlo passo passo qui sul foprum no? credo che la cosa potrebbe interessare a molti!!!

si potrebbe partire dal materiale necessario...