Entra

Visualizza la versione completa : non ne vengo a capo...ragazzi aiuto- FOTO AGG.


mane70
22-05-2012, 04:28
x Matteo scusa in anticipo, se non e' la giusta sezione spostami pure grazie.

ragazzi ho un problema con i coralli sopratutto con le millepore e siccome non mi e' mai successo non ne riesco a venirne a capo..ho gia' buttato un paio di floride...avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto.

spero di essere sintetico...vasca allestita circa 9 mesi fa portata avanti tra vari problemi iniziali che sembravano superati, poi una notte che non ero a casa, una mega spermata di un paio di grosse trida e valori di nuovo sballati con parecchi animali persi... :(

vabbe', ho ricominciato cercando di riportare i valori della vasca nella norma e sono ripartito con alcuni inserimenti nuovi..

vasca 90x80x60 con sump circa 500 litri lordi
illuminazione 2x400w
reattore seaplast
schimmer vertex alpha 170
movimento:
vortech mp40
2 tunze 6065

valori attuali:
po4- 0.01 (photometro)
calcio 430
ph 9.9
magnesio 1420

il problema:
punte bruciate il corallo si sporca e inizia a tirare sempre dalle punte...nelle millepore sbiancamento delle punte e dei calici il corallo spolipa abbastanza ma.....vabbe' siccome so che vi servono le foto le posto la qualita' e' cattivissima pardon ma sono le 4 di notte abbiate pieta' ..
in alcuni punti sembrano quasi morsi...se avete domande o curiosita' chiedete tutto e' utile per risolvere il problema.
grazie a tutti per l'aiuto.


http://s14.postimage.org/4rbes4w65/punte_bruciate_1.jpg (http://postimage.org/image/4rbes4w65/)

http://s15.postimage.org/geihpzhtz/punte_bruciate_4_1.jpg (http://postimage.org/image/geihpzhtz/)


http://s15.postimage.org/42flchtzb/punte_bruciate_2.jpg (http://postimage.org/image/42flchtzb/)


http://s15.postimage.org/689w6zxfr/punte_bruciate_3.jpg (http://postimage.org/image/689w6zxfr/)

diegogiraud
22-05-2012, 05:13
Ph 9.9??

mane70
22-05-2012, 05:41
kh 9.9 pardon :)

buddha
22-05-2012, 06:56
Sembrano proprio morsi...

ALGRANATI
22-05-2012, 07:12
morsi di chi ??? ma daiiii

secondo me c'è qualcosa che li brucia........
- luci ( hai i vetri di protezioni alle lampade ?)
- i valori della triade sono stabili?
- temperature sei a posto?
- verifica di non avere metalli in vasca........fascette, pompe che rilasciano ruggine....insomma fai un ceck a tutte le pompe smontandole.

buddha
22-05-2012, 07:18
Dicevo morsi per la diffusione sparsa e diffusa..fossero bruciature dovrebbero essere sulle punte..metalli dovrebbero colpire tutto l'animale con perdita zooxantelle..

mane70
22-05-2012, 10:07
Per i morsi c'ho pensato subito anche io, ma nn ho animali in vasca che possano farne o almeno spero..(verificato di notte con torcia come tutti noi malati :) )
Anche perche' gli lps sono tutti intatti.. #24
Teo sulla plafo ho montato una lastra di borosilicato...
Luci cambiate appositamente x il problema indicato...
I valori sono bilanciati sono altino con magnesio ma non penso possa essere quello (giusto? )
Temperatura si passo dai 25.8 luci spente e finestra aperta anche di notte ai 27.3 con luci accese
Ecco l' unico dubbio e' sui metalli..tempo fa durante la manutenzione mi e' caduta dietro la rocciata un pezzo di lametta..diciamo circa 2x3 cm ho provato a recuperarla ma nn ci sono riuscito..pensate possa essere quella?..nn ho esprienza con rilascio di metalli e non sono riuscito a trovare discussioni in merito..quali conseguenze puo' provocare sugli animali?
Tenete presente che altre acropore godono di buona salute.. #24
Ah se puo' esservi utile mi sbiancano le fogliose..ne ho perse un paio..anche loro come le punte..perdita dell' arancio..si sporcavano e nel giro di 5..6 giorni andavano...
Eppure le foliose in passato le tenevo anche nel cesso..mha' che dite??

Pois
22-05-2012, 10:41
io ho le misure simili alla tua , e secondo me 800w sono un infinità x quella vasca! Non ci tieni neanche una mano li sotto!!! temperatura dell acqua???

mane70
22-05-2012, 11:02
Gia' indicati nel post pois...
Si concordo sono tanti ma non e' la quantita di luce a bruciare al limite la qualita'.

Emanuele

Daniel-T
22-05-2012, 11:11
io proverei a cambiare il vetro di protezione in borosilicato delle lampade..... imho ovviamente....

mane70
22-05-2012, 11:18
Come mai Daniel??
A cosa pensi?

Emanuela

buddha
22-05-2012, 11:22
A sto punto inizierei a cercare sta lametta nel dubbio..

Daniel-T
22-05-2012, 11:31
Come mai Daniel??
A cosa pensi?

Emanuela


perchè gurdando le foto mi danno la sensazione di danni da raggi uv, ovviamente posso sbagliarmi alla grande, sentiamo se magari qualcuno ha avuto problemi simili ed ha capito il perchè....
poi magari i bulbi che monti hanno già la protezione uv ed in più hai già il vetro di protezione, quindi il dicorso uv non centra più.... #24

zucchen
22-05-2012, 11:37
Può darsi ammoniaca ,un test dei nitriti con test serio
;-)

mane70
22-05-2012, 12:23
Budda..c'ho provato non sai quanto c'ho provato..in tutti i modi pinzette..bacchette..mini calamite.ma quella vigliacca per la legge di murphy si e' andata ad infilare nella parte dietro il punto piu' alto della rocciata per poco non ne stacco metta' per trovarla...ma se da questa discussione ne viene fuori che potrebbe essere colpa sua..stacco mezza rocciata e la levo..ma solo in ultima istanza :(

Daniel nella vecchia vasca montavo le stesse lampade e senza vetro di borosilicato e la vasca era una favola..quindi le lampade sono ia schermate..secondo te/ voi e' possibile che la lastra di vetro in boro filtri la luce in modo errato nonche' dannoso?mmm mi pare strano e io che non volevo metterlo per paura che riducesse troppo la potenza della luce..che dite??

Cri..faccio subito testa di nitriti e ammoni e ti faccio sapere...uso salifert puo' andare come test "serio" ? -15

Emanuele

Daniel89
22-05-2012, 12:40
mane mi fai una foto alle fogliose ??? io ho avuto rame in vasca l'anno scorso...le prime a risentirne sono le fogliose e le digitate....

mane70
22-05-2012, 13:05
Daniel mi spiace ma l'ho buttate per il nervoso senza nemmeno fotografarle..vediamo se posso spiegarti meglio come morivano...
Praticamente non spolipavano piu' iniziavano a schiarire poi dove schiarivano si sporcavano con la classica patina marrocncina...un po di ciano sopra e nel giro di 4..5 giorni sono morte perso completamente il colore..
Posso chiederti Daniel come facevi ad avere rame in vasca? In che quantita'? E come te ne sei accorto?

Emanuele

Benny
22-05-2012, 13:39
una foto panoramica ??

COCO
22-05-2012, 19:22
metalli la calamita in sump l'hai tolta?

provo a dire la mia... la zeolite!

COCO
22-05-2012, 19:54
LELE ti sei dimenticato di dire che usi xaqua

pagliaccio1
22-05-2012, 19:55
hai dinoflagellanti x caso?? io ho buttato 5 pezzi recentemente ed erano bene o male conciati cosi

adry70
22-05-2012, 20:25
nemmeno a farlo apposta hai lo stesso identico problema mio e pure io non ne vengo a capo ,pero' nel mio caso misurando i nitrati con tropic marin ,mani nei capelli risultato oltre 50 da non credere il bello e' che non riesco ad abbassarli ,sto' provando pure con il bio dynamic da circa 7 giorni ma non si schiodano da li.tu a quanto hai i nitrati? potrebbe essere quello il problema anche i miei hanno cominciato a non spolipare piu e poi via il disastro descritto da te'.
------------------------------------------------------------------------
metalli la calamita in sump l'hai tolta?

provo a dire la mia... la zeolite!

perche' dici sia la zeolite? la cosa mi incuriosisce parecchio visto che pure io la uso

mane70
22-05-2012, 20:54
ciao Da!!!che bello leggerti...ne dovevamo parlare da Fabione ma e' saltata la serata.. riorganiziamo un'altro giorno vero?...che il re del risotto appaia.... #36#

-comunque si niente calamita in sump
-uso xaqua ma moooolto alla leggera ma sospesa da un mese per lasciare tranquilla e non stressare ulteriormente gli animali
- zeoolite tolta come il carbone del resto... pensavo fosse un problema di eccessivi dismagrmento della vasca e ho provato anche questa :(

pagliaccio - si ! ho qualche pezzetto di roccia dove la corrente fatica ad arrivare, sporca della classica patina marrone con bollicine (no ciano) ho orientato le pompe per cercare di arrivare anceh in quei punti e aggiunto una nanokoralia dietro la rocciata per aiutare un po il movimento dietro...ma non so' se sia dovuto unicamente a quello.
vero e' che se i dinoflage aumentano i silicati misuro anche loro per scrupolo ( mai misurati) ;-)

adry - si! i nitrati sono un po altini rispetto alla norma ma ho pensato fosse (anche) causa della morte degli animali...per abbassarli sto facendo cambi ravvicinati e sifonature costanti di sedimenti sia in vasca che in sump....
mah' quasi quasi na bbota di bio dinamyc la do' pure io male non credo faccia... #30

Ps la zeoolie non credo provochi quel tipo di danno...e' strano.. mah'..

Emanuele

gionanni57
22-05-2012, 21:45
che sale stai usando.

ciot.bg
22-05-2012, 22:50
il risottatore è qui e a disposizione.... pronti.

allora... cominciamo ad escludere un po di teorie.

1- le luci sono da escludere, lampade nuove, borosilicato, e i coralli non filano.
2- la triade è stabile, anche se bilanciata leggermente alta, il controller che hai ti da un grafico del movimento quindi la risposta l'hai gia.
3- la tecnica è stata controllata tutta 9 mesi fa. niente fili di ruggine. (ma mi lascia basito il bordo attorno alla sump da ricoprire assolutamente col silicone e cosi chiude).
4 - nietrati alti, tutta la vita, da abbassare insieme ai po4. e una sistemata al redfield.... questa è la mia idea.

5 - la temperatura è gia regolata da refri oggi. quindi mi preoccupa poco. e il grafico lo conferma.

mane70
23-05-2012, 01:53
GioVanni attualmente i cambi li sto facendo con un sale diciamo meno carico di quello che uso normalmente ovvero quello della Elos..di norma uso il tropic marine pro reef

Fabio allora vediamo ....mi piace la tua intuizione sul redfield bravo..mi sono appena letto tutto d'un fiato una discussione iniziata da inc e ci puo stare il mio rapporto tra P e N e' decisamente superiore al rapporto di 1 a 10.

Allora ricapitolando ...
anche per rispondere ai post precedenti fatti test:

Ammonio-0
Silicati-0
Nitriti-0
Nitrati- tasto dolente forse leggermente superiori a 50 ppm (test salifert) alti dire!

Percio' escludendo:
Temperatura NO
Triade sbilanciata NO
Rilascio di metalli Ni ( da valutare meglio )
Flagellanti, vermoni granchi ecc. NO
Ammoniaca & c. NO
Luci NO
Non rimane che puntare ad abbassare i nitrati e vediamo come reagisce la vasca...mi ritiro x 4 ..5 giorni provo con bio dinamyk e cambi ravvicinati vediamo che succede.
X ora Adry70 e' quello che forse ci e' andato piu ' vicino?
Spero che sia quello cosi risolviamo il problema insieme..mi girerebbero le p...e veder morire 3 millepore cosi belle!

Ps un piccolo appunto che attenzione non vuole essere affatto polemica..
Sono bravi tutti a postare foto di animali quando godono di buona salute...rocciate fatte bene..pesci sani..ecc ecc..
E leggere commenti come "bell'animale"...".bello quel corallo come si chiama"..." la rocciata mi
piace"...ecc. ecc
Ma penso che bisogna avere piu coraggio a postare i difetti di una vasca..i malanni di un animale..per far in modo che tutti in futuro (non me ne vogliano i negozianti anche se credo che quelli seri la pensano come me) riescano a risolvere i problemi senza far morire inutilmente i coralli..non basta pensare vabbe' mi muore un pezzo di loisette chi se ne frega sabato ne compro un altro pezzo e lo sostituisco..sarebbe invece bello provare a riuscire a salvare e mantenere quel pezzo di corallo che tanto felici ci fara' crescendo sano..e rigoglioso!!
Scusate lo sfogo dico questo perche' mi chiedo e mi domando, dove sono finiti in questo post i proprietari di tutti quei bei vasconi postati,visti e ammirati sul forum????
Tanto di cappello alle loro vasche ma..se il mio prolema fosse successo a loro che avrebbero fatto?!?!
Ecco questo mi piacerebbe leggere su sto post..non abbiate timore dite la vostra senza paura di sbagliare su su forza re della chimica..principi del photoshop...cavalieri delle macro..
in fondo se ci si scrive su un forum lo si fa per confrontarsi e discutere no??
Altrimenti aprite un museo e metteteci dentro le vostre belle foto..tanto le is stes :)
Percio' Le domande che mi faccio sono due...o a questi signori gli va sempre di c...o e la vasca gli nasce bene..e continua a girare sempre bene grazie a qualche "diciamo aiutino" e in questo caso sono esentati dall'intervenire perche' "ignoranti" della materia non avendola mai affrontata..E/o trattata...oppure....be' oppure.....
Mah diceva la buonanima di mio nonno pensare male si fa peccato ma si azzecca quasi sempre.

Vabbe' dopo lo sfogo invito numerosi gli utenti a guardare le foto postate in prima pagina e dimi cortesemente se nella loro vita di acquariofili hanno mai visto una millepora messa cosi e cosa abbia potuto provocare quel tipo di danno..#e39

Emanuele

zucchen
23-05-2012, 07:20
Il test salifert segna sempre zero,anche quando i nitrati sono alti,se ti da 50 significa che il valore e' molto più alto e quindi hai anche nitriti altissimi e ammoniaca,hai trovato il problema.hai gestito e impostato la vasca in modo sbagliato,rivedi tutto ;-)

mane70
23-05-2012, 07:42
Grazie Crhistian..speriamo di aver trovato il problema..
Come detto precedentemente il problema e' sorto dopo le mega spermate pensavo di aver sistemato il tutto pian piano e ho dato per scontato (stupidamente) che avendo phosfati a 0 ..anche i nitrati fossero nella norma...
Secondo te da cosa possono essere dipesi? Onde evitare una volta corretti di ricderci?
Ho pochi pesci
1 soal
2 anthias
1 salarias
1 occelaris
Doso pochissimo cibo 1/2 volte al di' tando attento che tutto venga consumato..ma col soal nn corro rischi ;-)

L'unico dubbio su quano da te scritto e' sulla presenza di amonio e nitriti..i pesci godono di ottima salute..se cosi fosse nn sarebbero loro i primi a soffrirne di norma?! #24
Come correggo secondo te?? cambi frequenti? altre soluzioni?

Emanuele

dimaurogiovanni
23-05-2012, 08:26
- zeoolite tolta come il carbone del resto... pensavo fosse un problema di eccessivi dismagrmento della vasca e ho provato anche questa :(

per me il tuo problema sono i nitrati alti .prova con un test affidabile .hai scritto che hai tolto la zeolite .in che modo ?

COCO
23-05-2012, 10:17
e .hai scritto che hai tolto la zeolite .in che modo ? la teneva in un sacchetto in sump senza rettore.

nitrati alti, Come correggo secondo te? schiuma bagnato

ciot.bg
23-05-2012, 10:19
schiuma già bagnato....

Daniel89
23-05-2012, 10:31
Daniel mi spiace ma l'ho buttate per il nervoso senza nemmeno fotografarle..vediamo se posso spiegarti meglio come morivano...
Praticamente non spolipavano piu' iniziavano a schiarire poi dove schiarivano si sporcavano con la classica patina marrocncina...un po di ciano sopra e nel giro di 4..5 giorni sono morte perso completamente il colore..
Posso chiederti Daniel come facevi ad avere rame in vasca? In che quantita'? E come te ne sei accorto?

Emanuele

in serata ti posto una foto di una montipora che secondo me sta patendo ancora del rame in vasca ( ste ultime resine deionizzanti che ho usato sono finite dopo 5 mesi...le precedenti sono durate un anno....) quindi sicuramente adesso in vasca ho ancora del rame...me ne sono accorto appunto dalle fogliose che schiarivano fino a perdere il colore a chiazze, pian piano restava lo scheletro e si ricoprivano di alghette.....

le montipore digitate non spolipavano più e si ingrigivano.....le acropore tipo tenuis sono partite nel giro di un paio di mesi, ho avuto un'esplosione di dino e di alghe varie sui vetri...per rendere l'idea la vasca era conciata così.....
http://s16.postimage.org/503p5gd1d/resized_novembre.jpg (http://postimage.org/image/503p5gd1d/)

ah dimenticavo....ho avuto uno sbiancamento TOTALE di tutte le alghe coralline che avevo sui vetri...a distanza di un anno e mezzo non sono più ricresciute....

me ne sono accorto perchè tene69 c'era già passato e mi ha portato a far analizzare l'acqua con il fotometro per il rame in un negozio...risultato ?? RAME a 0.35 !! la causa era l'acqua di osmosi che usavo...non avevo un filtro post osmosi con resine deionizzanti...una volta installato il filtro la vasca ha iniziato a migliorare col passare del tempo e dei cambi d'acqua

LukeLuke
23-05-2012, 10:42
emanuele mi dispiace tanto per quest'altro problema....

quando vedo queste cose... mi viene sempre in mente questa lezione di vita http://ilpalo.com/umorismo/umorismo-2002/images/quando%20tutto%20ti%20va%20male_jpg.jpg

a parte gli scherzi... come ti dicevano altri il problema secondo me sono i nitriti e nitrati....

comprati il test tropic marine e testali.... almeno per i nitriti è uno dei più affidabili.

io non metterei altri intrugli... al massimo un pò di batteri xaqua apposta per i nitriti (non quelli per i nitrati)

pappa ai pesci ... poca ... io passere ad 1 volta ogni 2 gg. tanto da mangiare lo trovano sempre...

poi lascio la parola a chi è più esperto di me.... ;-)

ciot.bg
23-05-2012, 11:02
Luca, il tuo socio Lele , è uguale a te..... ahaahahahahahah sempre con ste manine curiose.

LukeLuke
23-05-2012, 11:42
le mie manine non entrano in vasca da almeno 1 mese... devo ancora fare il cambio dell'acqua .... #24

COCO
23-05-2012, 12:11
devo ancora fare il cambio dell'acqua . io son mesi che non ne faccio uno.
quando li faccio i coralli scuriscono.

LELE stasera ti faccio vedere un prodotto per i nitrati e ne parliamo davanti ad un bel piatto di risotto, che dicono essere il migliore del milanese...HAHAHAH

ciot.bg
23-05-2012, 13:17
[quote=coco;1061663531lele stasera ti faccio vedere un prodotto per i nitrati e ne parliamo davanti ad un bel piatto di risotto, che dicono essere il migliore del milanese...hahahah[/quote]

pirla :-d

m.nicolo
23-05-2012, 13:42
CIAO mane70,se posso esserti utile ,e successo a me da recente la stessa cosa,le o fatte quasi tutte ma non ne venino a capo,unica cosa che ti consiglio di fare e un cambio sui 150 litri,abbassare il kh sui 7,spegni la co2 per qualche giorno, e metti delle fiale di biodigest,io o fatto questo e i coralli si sono ripresi, se ai possibbilita di prenderti acqua del nostro mare e meglio,a me si e stabilizata cosi la vasca.

mane70
23-05-2012, 14:17
allora ragazzi fate i bravi...con voi due ne riparliamo stasera...flick e flock..

Daniel ok attendo le foto della foliosa cosi vediamo se il "danno" e' simile...
dalle foto della tua vasca si capisce poco anche se noto una bella splosione algale di vario genere...io a dire il vero non sono messo cosi sto un po' meglio alghe nemmeno l'ombra.
la vasca anche la mia e' un po scuretta e non brillantissima..ma oltre il danno delle bruciature delle punte non ho altri problemi rilevanti...
nel caso mi faccio fare il test per il rame da qualche negoziante vediamo che ne esce fuori grazie per il consiglio..

luca..la tua vignetta e' perfetta per il mio caso...calza alla perfezione!!! ehehehehe
comunque scherzi a parte attualmente la vasca sta girando senza nulla ho sospeso qualsiasi attivita...il cibo ai pesci e' gia' stato ridotto...gli metto un pezzettino di algha attaccata alla calamita 1 volta ogni 2..3 giorni il minimo dell'inquinamento. ;-)

dimaurogiovanni la zeolite l'avevo in un sacchetto in sump che squotevo quotidianamente come gia' anticipato da coco..e l'ho tolta..nessun residuo in sump se e ' questo che vuoi sapere.

allora per ora mi focalizzo sui Nitrati vediamo se risolvo....ma secondo voi questo accumulo da cosa puo' essere dovuto?

escludendo eccesso di cibo
dite che e' dovuto alla morte dei corallli o dalla spermata non ancora del tutto smaltita??

Emanuele

fabiopre
23-05-2012, 14:25
[...] dimaurogiovanni la zeolite l'avevo in un sacchetto in sump che squotevo quotidianamente come gia' anticipato da coco..e l'ho tolta.. [...]

...togliere la zeolite di botto, anche se in un sacchetto, non porta a scompensi batterici (con relativa diminuzione visto che li togliamo assieme al materiale)?

[...] ma secondo voi questo accumulo da cosa puo' essere dovuto?

...non potrebbe dipendere da quanto sopra?

Benny
23-05-2012, 14:57
Il test salifert segna sempre zero,anche quando i nitrati sono alti,se ti da 50 significa che il valore e' molto più alto e quindi hai anche nitriti altissimi e ammoniaca,hai trovato il problema.hai gestito e impostato la vasca in modo sbagliato,rivedi tutto ;-)

mmmmmmm....e quando invece li segna ??????
scusa ma non ho capito

mane70
23-05-2012, 15:12
Fabio ci potrebbe stare come teoria...solo che i batteri io li metto in vasca ad ogni cambio d'acqua xaqua lo prevede.

Benny si in effetti il discorso di crhistian e' un po' contorto anche se penso di aver intuito cosa volesse dire...

Emanuele

LukeLuke
23-05-2012, 15:14
Il test salifert segna sempre zero,anche quando i nitrati sono alti,se ti da 50 significa che il valore e' molto più alto e quindi hai anche nitriti altissimi e ammoniaca,hai trovato il problema.hai gestito e impostato la vasca in modo sbagliato,rivedi tutto ;-)

mmmmmmm....e quando invece li segna ??????
scusa ma non ho capito

secondo me intendeva che il salifert per no3 fà schifo... quindi se segna 50 è probabile che con qualche test un pò più preciso (tipo tropic) te ne segnerà molti di +

Emanuele, secondo me il forte inquinamento creato dalla spermata e i grossi cambi di acqua hanno ucciso tutti o quasi i batteri nelle rocce... ed ora ci vuole tempo per far riequilibrare la vasca....

mane70
24-05-2012, 13:19
puo' essere Luca...puo' essere ....
mi e' venuta nel frattempo in mente un'altra cosa probabile che puo' essere causa dell'innalzamento cosi' esponenziale dei nitrati nella mia vasca.....(mi meraviglio sempre perche' nelle mie “poche “ vasche ho avuto sempre inquinanti molto bassi) vedi anche phosfati 0.00 misurati ieri!!

durante le giornate di caldo improvviso delle settimane scorse ( io abito all'ultimo piano sotto il tetto) tornando a casa ho visto che la temperatura in vasca con luci accese (ricordo 2x400w) aveva superato i 30° colpevole anche la mia sbadataggine che ha voluto lasciassi il forno acceso dal giorno prima…ho rischiato la casa non solo la vasca…. 

percio’ di fretta e furia ho montato il refrigeratore senza pensarci…molto probabilmente non avendolo pulito e’ rimasto dello sporco o qualcos’altro all’interno che potrebbero aver provocato questo innalzamento….mi e’ venuto in mente ieri parlando con due amici del forum…
errore dettato dalla fretta…
detto questo sto agendo come descritto …sto dosando x 4 giorni Bio Dinamyc e poi cambio 50 litri vediamo se le cose migliorano nel frattempo posto foto del test dei nitrati per un confronto con chi volesse intervenire su questa forte discordanza tra Phosfati e nitrati.

Daniel la foto della foliosa???

http://s17.postimage.org/j1dulkxq3/test_nitrato.jpg (http://postimage.org/image/j1dulkxq3/)

LukeLuke
24-05-2012, 14:42
questo è il test degli no3 della tropic ? fai anche gli no2 ?

mane70
24-05-2012, 14:47
no Luca Salifert....
i nitriti mi da 0!!

Emanuele

LukeLuke
24-05-2012, 14:51
cosa aspetti a comprare i tropic ?! DAAAAIIIIIIII !!!! Poltrone!!!!

i saliferto sono inattendibili....

mane70
24-05-2012, 15:19
Dove li trovo patato a Milano???? :( qui fatico a trovarli....
se qualcuno di Milano legge e mi puoi dare indicazioni benvenga....

Pero' Luca gia' cosi' per quanto inaffidabile/impreciso possa essere salifert per No3....i fosfati ci sono eccome!!!! no?? :(

Emanuele

LukeLuke
24-05-2012, 15:25
non lo so...

acquaticlife ? o altri li intorno ?

http://www.inmilano.it/acquari.htm

attaccati al telefono e trovali... cmq di certo i valori sono alle stelle...

mane70
24-05-2012, 16:00
grazie mille Lu...ma credo di conoscere piu' o meno tutti i negozi di milano e interland :(
ma non mi risulta la vendita di test della tropic (milanesi correggetemi) in qualche negozio si trova qualche prodotto e in altri qualcos'altro ma i test...mmmmmm

devo prenderli online..ma devo aspettare qualche giorno giocoforza...
comunque appena li faccio posto...nel frattempo combatto!!!

ti devo sempre mandare le foto della mia pavona....un verde stupendo...l'unico animale oserei dire indistruttibile ha passato indenne...caldo atroce...mega spermata...e nitrati altissimi otre ad altre mie minc..ate!!! ehehehe
e ti diro' di piu' un pezzettino da 2 mm e' volato sulla roccia bassa e adesso mi ritrovo 3 cm di pavona Bis eheheheh stupenda!!

Emanuele

COCO
24-05-2012, 16:20
mi e’ venuto in mente ieri parlando con due amici del forum… guarda che parlavi sotto anestetico alcolico, perchè io non mi ricordo... AHAHHAHAH
LELE_ non ho mai avuto occasione di guardare chi potesse vendere quei test, prova a chiamare in giro i negozi...

mane70
24-05-2012, 16:49
ma se ero sobrio!!! ehehehehehe

Davide...a Milano sono quasi sicuro che nei negozi che conosco io non ne hanno.. :(
forse a lissone...ma ci vado di sabato...

Emanuele

adry70
24-05-2012, 18:02
GioVanni attualmente i cambi li sto facendo con un sale diciamo meno carico di quello che uso normalmente ovvero quello della Elos..di norma uso il tropic marine pro reef

Fabio allora vediamo ....mi piace la tua intuizione sul redfield bravo..mi sono appena letto tutto d'un fiato una discussione iniziata da inc e ci puo stare il mio rapporto tra P e N e' decisamente superiore al rapporto di 1 a 10.

Allora ricapitolando ...
anche per rispondere ai post precedenti fatti test:

Ammonio-0
Silicati-0
Nitriti-0
Nitrati- tasto dolente forse leggermente superiori a 50 ppm (test salifert) alti dire!

Percio' escludendo:
Temperatura NO
Triade sbilanciata NO
Rilascio di metalli Ni ( da valutare meglio )
Flagellanti, vermoni granchi ecc. NO
Ammoniaca & c. NO
Luci NO
Non rimane che puntare ad abbassare i nitrati e vediamo come reagisce la vasca...mi ritiro x 4 ..5 giorni provo con bio dinamyk e cambi ravvicinati vediamo che succede.
X ora Adry70 e' quello che forse ci e' andato piu ' vicino?
Spero che sia quello cosi risolviamo il problema insieme..mi girerebbero le p...e veder morire 3 millepore cosi belle!

Ps un piccolo appunto che attenzione non vuole essere affatto polemica..
Sono bravi tutti a postare foto di animali quando godono di buona salute...rocciate fatte bene..pesci sani..ecc ecc..
E leggere commenti come "bell'animale"...".bello quel corallo come si chiama"..." la rocciata mi
piace"...ecc. ecc
Ma penso che bisogna avere piu coraggio a postare i difetti di una vasca..i malanni di un animale..per far in modo che tutti in futuro (non me ne vogliano i negozianti anche se credo che quelli seri la pensano come me) riescano a risolvere i problemi senza far morire inutilmente i coralli..non basta pensare vabbe' mi muore un pezzo di loisette chi se ne frega sabato ne compro un altro pezzo e lo sostituisco..sarebbe invece bello provare a riuscire a salvare e mantenere quel pezzo di corallo che tanto felici ci fara' crescendo sano..e rigoglioso!!
Scusate lo sfogo dico questo perche' mi chiedo e mi domando, dove sono finiti in questo post i proprietari di tutti quei bei vasconi postati,visti e ammirati sul forum????
Tanto di cappello alle loro vasche ma..se il mio prolema fosse successo a loro che avrebbero fatto?!?!
Ecco questo mi piacerebbe leggere su sto post..non abbiate timore dite la vostra senza paura di sbagliare su su forza re della chimica..principi del photoshop...cavalieri delle macro..
in fondo se ci si scrive su un forum lo si fa per confrontarsi e discutere no??
Altrimenti aprite un museo e metteteci dentro le vostre belle foto..tanto le is stes :)
Percio' Le domande che mi faccio sono due...o a questi signori gli va sempre di c...o e la vasca gli nasce bene..e continua a girare sempre bene grazie a qualche "diciamo aiutino" e in questo caso sono esentati dall'intervenire perche' "ignoranti" della materia non avendola mai affrontata..E/o trattata...oppure....be' oppure.....
Mah diceva la buonanima di mio nonno pensare male si fa peccato ma si azzecca quasi sempre.

Vabbe' dopo lo sfogo invito numerosi gli utenti a guardare le foto postate in prima pagina e dimi cortesemente se nella loro vita di acquariofili hanno mai visto una millepora messa cosi e cosa abbia potuto provocare quel tipo di danno..#e39

Emanuele
bello sfogo direi molto azzeccato comunque se vuoi dare un occhiata alle foto del mio profilo in mostra e descrivi cerca cornoisland ,cosi fai un confronto, degli animali prima sani belli e perfetti e poi con punte non so se dire bruciate comunque molto in sofferenza e i quali purtroppo non sono riuscito a salvare>:-(

ciot.bg
24-05-2012, 20:01
mi sa che quello in coma alcolico eri tu davidino..... quando si parlava di giro a vuoto con l'acido muriatico per pulire i tubi del refri..... e io ho detto a lele..... "lìhai fatto tu???" e da li è nata la discussione...... ahhhh forse eri distratto da youporn

Daniel89
24-05-2012, 20:41
scusa il ritardo...questa è la montipora sotto effetto del rame.....

http://s9.postimage.org/q2yeyhoqj/resized_P1120888.jpg (http://postimage.org/image/q2yeyhoqj/)

la foto è volutamente sottoesposta per farvi notare le macchie che ha #07>:-(#06

mane70
25-05-2012, 02:24
Patato il "collega" aveva l'occhio spento mentre parlavamo di refrigeratori semrava un branzino congelto...scongelato e ricongelato 10 volte...per trovare un sito francese..ci stava mandado in lettonia!! E scriveva in sanscrito #rotfl#

Daniel..grazIe 1000 per la foto..allora vediamo...la mia foliosa l'ultima persa era simile alla tua percio' un bel confono ci sta..
In comune abbiamo la perdita di colore ...a te in quanti giorni e' avvenuta?
Ma non mi risconto nel bordo bruciato..#24
Il tuo lo era gia' o e' avvenuto per colpa del rame??..non so come dire sembrano ugualmente danneggiate ma c'ee' qulacosa che le differenzia..non saprei dirti cosa ..la patina marroncina ad esempio..mah'

Adry70 con te non e' la rima volta che mi trovo d'accordo la pensiamo allo stesso modo mi sembra di aver capito..ho dato un'occhiata molo attentamente ai tuoi coralli e rivedo la mia moria..
Allora ti domando..sei riuscio a capire perche' la poci e gli altri coralli deperivano dali apici sporcanosi in quella maniera? Anche tu nitrati alti? O rilascio di metalli?
Se pe te va bene i mando il mio cell per mp e se i va mi dai il tuo cosi una sera ti chiamo e ne parliamo confrontandoci..se ti va eh..ho visto che anche il tuo post sia andato nel dimenticatoio in aprile...senza che nessuno dei signori da me chiamati in causa sia intervenuto.. Che amarezza -15

Ps aggiornamento la vasca sembra piu brillante rispetto a 3 giorni fa dopo il dosaggio del bio d. Alcuni animali sembrano stare da dio..
Ma quelli in sofferenza stanno tirando ancora in punta poo ma tirano...e la cosa strana e' che irano e spolipano divinamente...ma come mai??
Se qulcuno che ha manico volesse intervenire in aiuto non tano per me ripeto ma per rispetto verso li animali gliene sarei grato...

Emanuele

Daniel89
25-05-2012, 08:30
ciao, il bordo bruciato è colpa dell'euphy che c'è sotto...non è colpa del rame...

le chiazze marroncine che vedi non sono alghe ma proprio macchie di colore diverso sul corallo..!!

mane70
25-05-2012, 10:02
immaginavo..ecco e' proprio quello che non coincide..le mie macchie invece erano dello sporco depositato dopo la morte del tessuto...quindi non nel mio caso non sembrerebbe inquinamento da metalli...#24
vediamo i nitrati....poi passiamo ai metalli....

ti chiamo Daniel ok??
Emanuele

dimaurogiovanni
25-05-2012, 10:18
se non fai un controllo dei valori con test validi è difficile darti una mano .

mane70
25-05-2012, 12:05
Dimaurogiovanni, si hai ragione infatti nel post e’ stato piu’ volte ripetuto.. appena posso prendo il test dei nitrati, e ammonia della tropic e ricontrollo/riverifico…

comunque il test da me fatto con salifert (come da foto) e’ comunque abbastanza esplicativo anche se non e’ un test attendibilissimo (a detta di molti nel forum) perche’ non si parla di pochi mg x ppm…ma il colore tendente al viola conferma comunque il fatto che in vasca ci sia una concentrazione di nitrati abbastanza alto..
ora non sappiamo se sufficiente o meno per provocare il danno da me descritto…

La cosa che mi lascia perplesso..ancora..e’ che mi sarei aspettato al max un imbrunimento generale della vasca con conseguente smarrona mento degli animali…ma non le bruciature del corallo…

Continuo a non capire.. #24

Emanuele.

LukeLuke
25-05-2012, 12:13
secondo me smarronavano se avevi i nitrati a 10.... tu ce l'hai a 100 e non sai se hai nitriti (perchè il Salifert non è attendibile)

mane70
25-05-2012, 14:16
uffa!!! tu si che sai rincuorare gli amici!!!

Emanuele

adry70
25-05-2012, 20:59
Patato il "collega" aveva l'occhio spento mentre parlavamo di refrigeratori semrava un branzino congelto...scongelato e ricongelato 10 volte...per trovare un sito francese..ci stava mandado in lettonia!! E scriveva in sanscrito #rotfl#

Daniel..grazIe 1000 per la foto..allora vediamo...la mia foliosa l'ultima persa era simile alla tua percio' un bel confono ci sta..
In comune abbiamo la perdita di colore ...a te in quanti giorni e' avvenuta?
Ma non mi risconto nel bordo bruciato..#24
Il tuo lo era gia' o e' avvenuto per colpa del rame??..non so come dire sembrano ugualmente danneggiate ma c'ee' qulacosa che le differenzia..non saprei dirti cosa ..la patina marroncina ad esempio..mah'

Adry70 con te non e' la rima volta che mi trovo d'accordo la pensiamo allo stesso modo mi sembra di aver capito..ho dato un'occhiata molo attentamente ai tuoi coralli e rivedo la mia moria..
Allora ti domando..sei riuscio a capire perche' la poci e gli altri coralli deperivano dali apici sporcanosi in quella maniera? Anche tu nitrati alti? O rilascio di metalli?
Se pe te va bene i mando il mio cell per mp e se i va mi dai il tuo cosi una sera ti chiamo e ne parliamo confrontandoci..se ti va eh..ho visto che anche il tuo post sia andato nel dimenticatoio in aprile...senza che nessuno dei signori da me chiamati in causa sia intervenuto.. Che amarezza -15

Ps aggiornamento la vasca sembra piu brillante rispetto a 3 giorni fa dopo il dosaggio del bio d. Alcuni animali sembrano stare da dio..
Ma quelli in sofferenza stanno tirando ancora in punta poo ma tirano...e la cosa strana e' che irano e spolipano divinamente...ma come mai??
Se qulcuno che ha manico volesse intervenire in aiuto non tano per me ripeto ma per rispetto verso li animali gliene sarei grato...

Emanuele
anche io nitrati molto alti sopra ma di tanto ai 50 .con quel valore il corallo non spolipa .non ricordo se qualcuno aveva chiesto se avevi cambiato le luci di recente?

LukeLuke
25-05-2012, 22:52
il mio voleva essere un commento rincuorante ;-)

mane70
26-05-2012, 22:02
Piccolo aggirnamento...
purtroppo nonostante le stia provando tutte... il tiraggio non tende a fermarsi le millepore oggi risutavano messe cosi: -43




http://s17.postimage.org/jxvnkfkm3/image.jpg (http://postimage.org/image/jxvnkfkm3/)

http://s14.postimage.org/ls9dbbm1p/image.jpg (http://postimage.org/image/ls9dbbm1p/)

http://s15.postimage.org/lgzq3wiev/image.jpg (http://postimage.org/image/lgzq3wiev/)

purtroppo ho dovuto "amputare" sperando di fermare il tiraggio mi piange il cuore.....


http://s15.postimage.org/mfkojxl4n/image.jpg (http://postimage.org/image/mfkojxl4n/)

http://s14.postimage.org/5vjs638f1/image.jpg (http://postimage.org/image/5vjs638f1/)

insisto ancora nell'abbasare e portare a zero i nitrati....speriamo sia davvero questo il problema...ho pensato anche ad una virus..un batterio dannoso...insomma non so a che pensare...
confermo gli altri animali stanno tuttibene...

Emanuele

buddha
26-05-2012, 22:49
Hai ancora i nitrati alti? Usi osmosi con tds 0 e un buon sale? Metti carbone..

COCO
28-06-2012, 14:21
news???

valentina84
28-06-2012, 14:27
scusa ma non ho letto tutto il topic, ma le bruciature le ha solo sulle millepore?
secondo me potrebbero essere causate dallo sbilanciamento del redfield, nitrati troppo alti rispetto ai fosfati

cerash
28-06-2012, 16:13
scusate... ho letto il post molto di fretta.

io per prima cosa toglierei quella lametta. lessi di un articolo di knop che stette per perdere la sua vascona per un alberino della girante che si stava arrugginendo.

una lametta abbandonata non è bello.

se l'innalzamento di nitrati fosse quindi un effetto e non la causa? avvelenamento da metalli pesanti= morte invertrebrati e organismi vari = innalzamento organici= nitrato. in più la spermata.

io proverei con carbone attivo a manetta e cambioni settimanali... anche il 50%. e toglierei quella lametta... per prima cosa!

m.nicolo
30-06-2012, 13:35
mi dispiace dirtelo ma li perderai tutti, la stessa cosa e successo a me 3mesi fa

massili
30-06-2012, 14:49
Ciao Emanuele, come procede? hai risolto? mi dispiace per tutto il casino... ;-)