PDA

Visualizza la versione completa : osmosi con riduttore o restrittore


tonino70
21-05-2012, 21:13
salve a tutti, 3 anni fa ho comprato questo impianto osmosi
http://s15.postimage.org/5paogk96v/osmosiex.jpg (http://postimage.org/image/5paogk96v/)
con riduttore di flusso nella curva del tubo di scarico, a dicembre 2011 ho avuto problemi con i valori dell'acqua e con la membrana che ho sostituito mentre per i valori dell'acqua mi hanno detto che era un problema di regolazione del riduttore, allora visto che c'ero ho levato quello dentro la curva fisso e ne ho montato uno regolabile, adesso l'impianto è cosi

http://s7.postimage.org/kobf6npvb/osmosi1.jpg (http://postimage.org/image/kobf6npvb/)
il problema adesso è che per produrre 1 lt di acqua ne ho circa 30lt di scarto mi hanno detto che non è normale e che manca il restrittore che è necessario per il funzionamento dell'impianto
la domanda è: in questo impianto deve essere presente un riduttore di flusso e un restrittore o sono la stessa cosa?
i valori dell'acqua all'uscita sono: dgh0; Si 0-0,03; kh 0,3

berto1886
21-05-2012, 22:26
quello cerchiato in rosso è il restrittore regolabile... basta chiuderlo fino ad ottenere un rapporto acqua buona - scarto di 1:4

tonino70
22-05-2012, 12:57
grazie Berto, adesso mi serve una mano per regolarlo;
considera che mi produce circa 5-6 lt ora ma ne scarta circa 30 per ogni litro prodotto totale 180lt/h
l'acqua all'uscita ha questi valori dgh0; Si tra 0-0,03; kh 0,3
dove devo agire?

berto1886
22-05-2012, 13:02
chiudi la strozzatura... a 2 bar circa con 13 - 14°C (temperatura dell'acqua non ambiente) produco 10 litri di permeato in 4 ore circa con una membrana da 50 galloni/giorno producendo circa 4 litri di scarto ogni litro di permeato

tonino70
22-05-2012, 13:42
per chiudere la strozzatura intendi il restrittore vero? se cosi è aumenta l'acqua prodotta ma non diminuisce la qualità?
ma quella produco adesso come la valuti?

berto1886
22-05-2012, 14:02
i valori sono buoni (per tagliare la testa al toro servirebbe la conducibilità) ma sprechi troppa acqua! con un rapporto 1:4 non riduci la qualità ma, sicuramente ridurrai l'acqua di scarto che è non da poco!

tonino70
22-05-2012, 14:28
grazie per la tua pazienza, ma se riduco la mandata aprendo meno il rubinetto e chiudo il riduttore di flusso portando quella proporzione 1:4 va bene secodo te?
se agisco solo il riduttore di flusso portando quel rapporto e non riduco la mandata dal rubinetto mi produce 20 di acqua osmosi in 1/2 h con kh, gh e Si alti
che dici? grazie ancora

berto1886
22-05-2012, 18:58
il rubinetto che approvvigiona l'acqua lascialo aperto del tutto, agisci solo sul restrittore. Per la qualità adesso è ovvio che l'acqua prodotta è ottima visto lo scarto! Se l'acqua di rubinetto non è troppo dura con un rapporto 1:4 non avrai nessun problema di qualità sul permeato :-)

tonino70
22-05-2012, 21:55
con il rubinetto tutto aperto ed il restrittore regolato in rapporto 1:4 l'acqua ottenuta ha i seguenti valori dgh 2; kh 0,6; no3 2; Si 0,1 non mi sembra ottimale
tu che ne pensi?

berto1886
22-05-2012, 22:28
effettivamente.... di partenza l'acqua che valori ha? cmq così i valori non sono ottimali...

tonino70
23-05-2012, 14:09
non lo sò, appena rientro stasera faccio test e ti dò i valori
dove si può intervenire?

tonino70
23-05-2012, 17:33
testata l'acqua allora, di partenza abbiamo
no3 stanno in mezzo tra 2 e 5
kh 17,9
dgh 14
Si 0,03
Berto che facciamo?

TuKo
23-05-2012, 19:10
Tieni presente che più chiudi il riduttore di pressione, minore sarà il flusso del permeato(ma con buoni valori) e maggiore sarà l'acqua di scarto. Può darsi anche che, la problematica sia riconducibile alla poca pressione in ingresso. Di zona di Roma sei, a che piano abiti?

Uno scatto ravvicinato del solo riduttore riesci a farlo??

berto1886
23-05-2012, 19:30
le durezze non sono altissime probabilmente è dovuto alla pressione anche se con una una pressione intorno ai 2 bar o poco al di sotto l'acqua prodotta è buona... ne produce poca ma buona

tonino70
23-05-2012, 20:54
per TuKo, abito a piano terra tiburtina la pressione è buona con il rubinetto a metà da 3 bar non penso sia una questione di pressione.
ho fatto una prova a tarare il rubinetto in modo che erogasse circa 32lt ora poi ho regolato il reattore di flusso con rapporto 1:5 circa
risultato 6lt prodotti in 1 ora con questi valori:
kh 0,9
dgh 0
no3 0
si 0,03
che ne pensate può andare bene o devo cercare di abbassare ancora il kh?
dove posso intervenire? se apro ancora un pò il riduttore mi aumenta il rapporto permeato scarto che dovrebbe essere 1:4-5
in attesa grazie per la Vs disponibilità

berto1886
23-05-2012, 21:59
possono andare... come fai a misurare i valori decimali delle durezze?

tonino70
23-05-2012, 22:33
scusa berto, ma della durezza infatti non li misuro, sono del kh e dei Si tramite test salifert
mi dici che possono andare bene, ma per migliorarli ancora un pò come posso fare?
l'acqua prodotta deve andare bene sia per il dolce che per il marino con invertebrati molli, lps e qualche sps poco esigente (montipore, millepore)

berto1886
23-05-2012, 23:02
capito... diciamo che il KH quasi a 1°d non è il massimo ma tutto sommato non è neanche un grosso problema se poi ti danno fastidio le tracce di silicati potresti usare le resine posto osmosi anche se cmq sono davvero pochi

tonino70
24-05-2012, 17:48
per i silicati ok metterò appena possibile le resine, ma per migliorare ancora un pò il kh?

berto1886
24-05-2012, 18:58
mmm... non saprei... quanto tempo ha la membrana? riesci a misurare la conducibilità?

tonino70
24-05-2012, 20:53
sostituite membrana e cartucce filtro a dicembre 2011.
la conducibilità non ho modo come potrei fare?
dal negoziante?

TuKo
24-05-2012, 21:32
Ok l'aver sostituito a dicembre, bisogna però vedere quanta acqua ha lavorato. Hai mai provato, in questi mesi, ha lavare la membrana? Non intendo metterla sotto l'acqua del rubinetto

--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk--

tonino70
24-05-2012, 21:43
ha prodotto circa 250lt di acqua osmosi filtrandone circa 7500lt per ogni lt prodotto circa 30lt di scarto
la membrana non l'ho mai lavata

berto1886
24-05-2012, 22:25
tenendo uno scarto così alto la membrana è come se l'avesse lavata fino ad oggi...

TuKo
25-05-2012, 15:41
ha prodotto circa 250lt di acqua osmosi filtrandone circa 7500lt per ogni lt prodotto circa 30lt di scarto
la membrana non l'ho mai lavata

Poco non ha lavorato.
Ma dimmi un pò di cose, anche con il vecchio riduttore(quello nel gomito a 90°) avevi questa bassa produzione?? oppure dopo aver sostituito la i vari filtri e membrane. Sinceramente non conosco il tipo di riduttore che hai montato(al limite, se ci riesci, posta uno scatto con zoom maggiore), ma se non ricordo male, anche quelli regolabili, sono in funzione della capacità della membrana.

tonino70
25-05-2012, 17:17
all'inizio no poi piano piano si riduceva fino a quando a dicembre ho cambiato i filtri e si è come tappata, l'ho smontata e cercato di pulire ma alla fine era da sostituire e mi hanno consigliato di sostituire anche il riduttore
http://www.aquariumline.com/catalog/riduttore-flusso-regolabile-vera-chicca-p#1282.html

berto1886
25-05-2012, 19:25
mmm non c'è niente da pulire se dopo il lavaggio non filtra più la membrana è da cambiare punto...

TuKo
25-05-2012, 21:44
all'inizio no poi piano piano si riduceva fino a quando a dicembre ho cambiato i filtri e si è come tappata, l'ho smontata e cercato di pulire ma alla fine era da sostituire e mi hanno consigliato di sostituire anche il riduttore
http://www.aquariumline.com/catalog/riduttore-flusso-regolabile-vera-chicca-p#1282.html

Lo vedi che piano piano stiamo arrivando al nocciolo della questione?
L'impianto andava bene, poi hai cambiato i filtri, benissimo. Quando hai sostituito i flitri a sedimenti e carbone attivo, li hai fatti andare per una 40ina di litri, SENZA collegare il tubo che porta alla membrana osmotica? io ho il tremendo sospetto che la risposta sia no. Dici che l'hai smontata e hai cercato di pulirla, bene. Come l'hai pulita? se il problema è rimasto non credo nel modo corretto. Cerca di fare un paio di foto, una da un lato e una dall'altro, a sto riduttore.

tonino70
26-05-2012, 10:04
scusa tuko, forse mi sono espresso male ma tutto quel processo e avvenuto prima di dicembre dopo di che ho sostituito tutto nuovo, quella che ho cercato di pulire alla fine è stata buttata,
percui ricapitolando ho montato i filtri e fatti lavorare per circa 40lt senza membrana, poi montata la membrana e riduttore e i primi 25lt di acqua prodotta buttati, dopo di che ho iniziato ad utilizzarla ed i valori erano buoni dgh 0; kh 0; no3 0; Si inferiori a 0,03 e stavo pensando di mettere un filtro post osmosi antisilicati.
Arrivati a questo punto il mio problema era lo scarto circa 30lt per 1 lt di acqua prodotta
adesso ho regolato il rubinetto di casa in modo che eroga circa 32lt acqua l'ora ed il riduttore a 1:5 con 5lt prodotta e 27lt di scarto
ma ho il kh 0,9 e si 0,03 abbondandi
non riesco a migliorare se non aumentanto il rapporto produzione scarto il quale è già alto visto che dovrebbe essere 1:4

berto1886
26-05-2012, 22:27
beh riducendo ancora il rapporto permeato/scarto di sicuro non aiuta a migliorare la qualità... cmq l'impianto come lavora ora secondo me va bene ed è un buon compromesso