Visualizza la versione completa : quali ciclidi per la mia vasca ?
carpakoi
21-05-2012, 20:21
ciao a tutti ragazzi , ho in programmazione il mio prossimo allestimento di una vasca 100x75x50
avrei qualche domanda da porvi
quali ciclidi non mangiano piante resistenti come la echinodorus osoris http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQosOHoz8LgspGdah45qugLYkFq1eSXS 1w5Gjb7qDC2oEx4YhyzeQV00OA2Vg
ancora non ho capito se tutti i ciclidi mangiano le piante o se ce ne sono alcuni che non le toccano , la mia domanda nasce spontanea visto che vedo tantissimi allestimenti con solo qualche anubias o senza piante
userei acqua di rubinetto biocondizionata
per le dimensioni e litraggio della mia vasca quali ciclidi mi consigliate ?
vorrei assolutamente usare delle piante , vasca senza filtro con pompa di movimento
vi ringrazio anticipatamente delle risposte e della vostra pazienza nel rispondermi :-)
che valori ha l'acqua del rubinetto???ma senza filtro??
carpakoi
21-05-2012, 20:33
che valori ha l'acqua del rubinetto???ma senza filtro??
ph 7.5 gh 12 kh 10
si senza filtro , la vasca sarà con tanti massi e con dei legni
ho intenzione di fare un fondo di circa 10cm 1/2 di 10mm e 1/2 3 o 4mm, sfrutterò il fondo per la flora batterica
filippo oco
22-05-2012, 10:40
E per il deposito organico che si viene a formare come fai? Senza filtro secondo me e quasi impossibile gestire l acquario i valori mantenere l acqua cristallina secondo me nostri può
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lorenzooff
22-05-2012, 21:46
se abbassi un po i valori per esempio puoi provare con i pelvicachromis pulcher che sono considerati semplici da riprodurre
senza filtro e con poche piante?sei sicuro?
carpakoi
22-05-2012, 22:15
raga' per ora mi voglio dedicare esclusivamente al tipo di allestimento come spiegavo sul topic allestimento , per la filtrazione solo meccanico o con un bel filtro ci penso dopo aver allestito fondo e piante naturalmente , stavo pensando a pianti grandi per laghetto tipo la thalia dealbata
per ora ho a disposizione una decina di echinodorus osoris , illuminazione 4x39w
naturalmente vorrei farmi anche un'idea sulla fauna, ci sono talmente di quelle specie che è difficile orientarsi , tutto dipende se metterò un bel filtro o no, l'allestimento lo vorrei fare a prova di morsi e scavi , vorrei evitare che mi scavano il fondo e mi strappano le piante , per questo problema stavo pensando ad una ghiaia di 10 - 12mm , cosa ne pensate ?
http://www.aziendanaturaviva.com/images/thalia%20dealbata.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate si è imballata la connessione
MarZissimo
25-05-2012, 14:54
Ciao, l'idea non è del tutto fuori dalla grazia di dio...però non mi cimenterei con dei ciclidi nani, bensì con degli anabantidi....mi spiego meglio:
Fai una terrazza con delle piante palustri che emergano dall'acqua e metti delle piante poco esigenti nell'altra zona, copri tutto il resto con delle galleggianti, epifite qua e la....e aspetti una maturazione che definire lunga è dire poco :°D
Dopo 3-4 mesi forse forse proverei ad inserire i primi pesci, e stando molto attento al numero introdotto che deve per forza sempre rimanere relativamente basso.
In una vasca così allestita sai cosa ci vedrei bene?! una coppia di Betta splendens WILD FORM. (da poco sono stati introdotti e riprodotti in Italia esemplari così....e una vasca del genere, più asiatica che sudamericana è un bel biglietto da visita per altri appassionati)
La qualità dell'acqua con i ciclidi nani è molto più importante rispetto all'allevamento di anabantidi, per questo ti ho sconsigliato i primi e consigliato i secondi
ma gli anabantidi non vengono sempre sconsigliati per vasche aperte ?
MarZissimo
25-05-2012, 15:22
Io ho dato per scontato che fosse chiusa...non è così?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |