pasantop
16-04-2005, 18:30
Salve,
da qualche mese ho allestito l'acquario con il metodo berlinese come potrete vedere dal profilo, ma penso di aver fatto un errore.
Sul fondo invece di aver inserito la sabbia corallina fine ho inserito quella grossa (tipo brecciolino che a volte si trova all'esterno), ed ora mi ritrovo il redox a 650 misurato con il sistema aquasmart, inoltre mi ritrovo le prime comparse di ciano sulle rocce e sulla sabbia.
Per il ciano ho alimentato troppo i pesci e penso sia derivato da li.
Secondo voi dovrei togliere questa sabbia ed inserire quella fine oppure lasciare tutto cosi?
Premetto che ne ho inserito un centimetro circa sul vetro di fondo che si intravede quasi.
Per il ciano dovrei fare qualcosa ?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.
da qualche mese ho allestito l'acquario con il metodo berlinese come potrete vedere dal profilo, ma penso di aver fatto un errore.
Sul fondo invece di aver inserito la sabbia corallina fine ho inserito quella grossa (tipo brecciolino che a volte si trova all'esterno), ed ora mi ritrovo il redox a 650 misurato con il sistema aquasmart, inoltre mi ritrovo le prime comparse di ciano sulle rocce e sulla sabbia.
Per il ciano ho alimentato troppo i pesci e penso sia derivato da li.
Secondo voi dovrei togliere questa sabbia ed inserire quella fine oppure lasciare tutto cosi?
Premetto che ne ho inserito un centimetro circa sul vetro di fondo che si intravede quasi.
Per il ciano dovrei fare qualcosa ?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.