PDA

Visualizza la versione completa : Autocostruzione Acquario: suggerimenti in corso d'opera.


Walimai
21-05-2012, 18:40
Ciao a tutti!
Premetto che non ho esperienza nell'autocostruzione degli acquari, tutto quello che so l'ho letto su manuali vari trovati in rete, in inglese o in italiano. Quindi prima di iniziare fisicamente l'opera volevo chiedere qui a chi aveva più esperienza di me alcuni consigli o proposte.

Come capirete dal titolo, l'idea è fare un acquario. La peculiarità è che dovrà essere inserito nel case di un vecchio monitor di pc. Questa collocazione mi ha creato alcuni problemi.

1- La vaschetta non è rettangolare, bensì a base trapezoidale (un trapezio isoscele). La forma della vasca è fattibile tecnicamente? Si possono siliconare i vetri assicurandone la tenuta stagna anche con angoli diversi da 90 gradi? Inoltre nel fare la vaschetta, la base deve essere inserita nelle altre pareti, oppure le pareti devono poggiare sulla base (ho trovato online esempi di costruzione di vasche in tutti e due i modi...non so quali siano le differenze) ?

2- La profondità della vaschetta è maggiore dell'altezza. Crea problemi di prospettiva?

3- L'altezza del vetro anteriore è maggiore dell'altezza del vetro posteriore (il case scende nella parte posteriore, obbligandomi a avere una parete laterale anch'essa trapezoidale). Questo implica che il livello dell'acqua sarà più o meno a due terzi dell'altezza del vetro anteriore. Non lo trovo esteticamente bello da vedere, quindi ho pensato ad alcune soluzioni, ditemi voi quale pensiate sia la più conveniente ( tenendo conto sia del fatto estetico che della fattibilità tecnica):

A- costruisco uno sfondo di simil-roccia che copre anche la parte superiore del vetro anteriore, dando l'impressione di una grotta.

B- lascio l'acqua a metà altezza e inserisco legni e piante che escono parzialmente dall'acqua.

C- Inserisco nell'angolo anteriore (destro o sinistro) il filtro, lo nascondo dietro a rocce finte, e simulo una cascata d'acqua, con sfondo di rocce. (è l'idea che mi piace di più...ma nn so se sia possibile da realizzare...)

4- Il volume dell'acquario è piccolo, intorno ai 15 - 20 litri. Intendevo fare un caridinario, poichè non ritenevo ci fossero pesci adatti a stare in cosi poca acqua. E' sufficiente il volume d'acqua per le caridine?

5- Come fondo e vegetazione, mi sarebbe piaciuto usare soprattutto del muschio (Java Moss? anche qui sono ignorante...non so quale sia il più facile da utilizzare...). Può andare bene in una vasca così piccola? Devo progettare un impianto CO2 e un illuminazione particolare? Oppure è meglio lasciare il muschio a vasche molto più ampie?


Ecco qui...mi scuso per la lunghezza del post...e per la poca chiarezza di alcune parti. Cercherò di inserire dei disegni, per spiegare meglio la forma della vaschetta e le idee per il layout.
Grazie per l'attenzione.....e sbizzarritevi con i commenti -28

Walimai
22-05-2012, 23:34
Nessun suggerimento? Nemmeno un commentino tipo " Mi fa c*****!"? Su avanti...:)

DevilAle
23-05-2012, 01:44
ti dò un'idea,perchè non prendi 5 vetri e provi a fare un acquario normale? eheh
secondo me il gioco non vale la candela,e soprattutto l'acqua rimarrebbe a contatto del metallo del case,che si corroderebbe e si scioglierebbe in acqua,considerando che puoi mettere solo cardine famose per la loro poca tolleranza ai metalli disciolti...

Walimai
23-05-2012, 10:35
Perchè dici che rimarrà a contatto con il case? Mi sa che non mi sono spiegato bene.... :)
Costruendo la vaschetta l'acqua non viene a contatto con il case...l'idea è di incastrare la vaschetta nel case...il case è solo il guscio, lo userò solo per nascondere filtro, illuminazione e controlli vari. In pratica per le caridine sarà come stare in una vasca normale, dall'interno l'acqua sarà a contatto solo con pareti di vetro.
Inoltre è di plastica il case, le uniche parti metalliche sono due viti che tengono fissata la mascherina anteriore al retro del case. Non credo che risentiranno molto della corrosione, e cmq le posso sempre cambiare :)

Mkel77
23-05-2012, 15:01
Nessun suggerimento? Nemmeno un commentino tipo " Mi fa c*****!"? Su avanti...:)

A me sembra un buon modo per realizzare un acquario poco funzionale, scomodo da gestire, ed esteticamente molto discutibile.........ti stuferai presto della scomodità e smantellerai tutto.................perchè invece non realizzi un acquario normale inserendolo in una cornice in legno e realizzando da te il coperchio?

Walimai
23-05-2012, 17:31
mi sa che la mia allora non era un ottima idea...:P
Grazie per le risposte, desideravo sentire cosa ne pensava chi ne sa più di me di acquari, così da non iniziare una cosa troppo complicata e ingestibile :)

ilVanni
23-05-2012, 18:10
Già visto...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/acquariomonitor/default.asp
e, IMHO, fa un po' schifo.

Il mio consiglio è: fai un acquario che sia un acquario (a che pro un acquario in un vecchio monitor?).

Walimai
23-05-2012, 19:52
Si l'avevo visto grazie :)
Mi ispirava l'idea di usare un monitor vecchio e unirlo alla passione per gli acquari...tutto li...:)

ilVanni
23-05-2012, 21:10
Ah be...
Se è così per fare, nulla da dire, ma in pochi litri, ti sconsiglio pesci di qualunque tipo.
Puoi fare un plantacquario, o un caridinaio.

Walimai
23-05-2012, 23:03
Difatti l'idea era un caridinario, con qualche pianticella giusto per dare un po' di rifugio alle caridine....