PDA

Visualizza la versione completa : Impianto CO2 mi serve oppure no?


Cecca312
21-05-2012, 16:43
Buongiorno a tutti!
Ho un cubo dennerle da 60 litri che vorrei allestire ispirandomi al biotopo asiatico, perciò inserirò piante come:
-Dracaena Sanderiana(che comunque è emersa, solo il fusto sta in acqua)
-Rotala Rotundifolia
-Hygrophila Difformis
-Microsorum Pteropus
-Cryptocoryne varie da primo piano
-Limnophila Sessiflora

Volevo sapere se sono piante esigenti in quanto a CO2 oppure posso anche fare a meno di mettere l'impianto. Giusto per evitare spese folli e casini col fai da te(ho già provato la co2 gel nell'altro acquario ma non fa per me #13)

Thank#e39

ANGOLAND
21-05-2012, 16:57
alcune sono esigenti e altre no; altri fattori decisivi sono i valori dell'acqua, illuminazione, effetto che vuoi creare. che problemi hai avuto col gel??

bettina s.
21-05-2012, 17:21
tra le piante che hai c'è solo la Rotala rotundifolia di esigente, ma non necessita solo di CO2, ma anche di luce forte e buona fertilizzazione, quindi per una pianta sola non so se ti conviene.

Cecca312
21-05-2012, 19:14
Per la fertilizzazione avevo in mente di usare un fondo fertile unico tipo fluorite(quella nera pensavo), con relativi fertilizzanti liquidi(ne sto usando già tre tipi su un altro acquario).
L'acqua la farei comprando quella d'osmosi e con i sali della sera, pensavo ad un kh di 4-6.
Per quanto riguarda le luci andrò su una platoniera con 2 lampade a risparmio energetico 6500°K per circa una quarantina di watt in totale.
Se posso la co2 me la evito volentieri....

La co2 gel mi scoccia perchè è un impianto un po' troppo artigianale per i miei gusti, esce sempre o una perdita, o salta la regolazione, o devo cambiare il tappo-28d#, se dovessi proprio metterla la co2 metterei la bombola cosìmi rompo di meno le scatole #36#

ANGOLAND
21-05-2012, 19:57
ok, così so in anticipo cosa aspettarmi se decido d'imbarcarmi su una bottiglia al lievito, grazie ;)

Agro
21-05-2012, 20:16
Lascia perde la co2 non ti serve, poi se per caso hai il fondo calcareo con la co2 è un casino non riusciresti a tenere sotto controllo gh e kh.:-)

Cecca312
21-05-2012, 20:33
Ma le piante mi crescono bene uguale o stentano?

bettina s.
21-05-2012, 21:24
Ma le piante mi crescono bene uguale o stentano? dipende anche dalla luce che hai, da come fertilizzi

Agro
21-05-2012, 23:09
Si chiama legge del minimo o di Liebig, e dice che il fattore più basso fa da limite anche se tutti gli altri fattori sono presenti in quantità sufficienti.
Sicuramente in acquario uno dei principali fattori limitanti è la scarsità di co2, ma nei fiumi e nei laghi la situazione è identica.
Altra considerazione molte piante che noni teniamo completamente sommerse vivrebbero meglio emerse, diciamo che si adattano alla situazione.

ANGOLAND
22-05-2012, 09:10
Ma le piante mi crescono bene uguale o stentano?

direi proprio che non crescono uguali; somministrando co2 non si fa altro che una forzatura, la pianta è fortemente stimolata a vegetare e tende a crescere più fitta e compatta, internodi corti e più foglie, per questo tipicamente il praticello richiede co2 in abbondanza.
il fondo unco è la scela ottimale e secondo me non avrai problemi con un rapporto di 0,66W/l esattamente come il mio, io ho problemi solo con lileopsis brasiliensis, specie da prato. somministro solo ferro + oligo liquido ma se il prato continua a stentare lo mollo e metto pogostemon che non eccelle ma riesce ad andare!!

Cecca312
22-05-2012, 13:35
Grazie per le risposte!!:-)
Interessante la legge del minimo di Liebig#24
Comunque allora è deciso che evito la co2, come rapporto watt litro penso che mi attesterò su quella cifra: 0,6/0,7.
Nell'altro acquario è da circa un paio di mesi che aggiungo un fertilizzante di nome C7 che dovrebbe apportare carbonio liquido al posto della co2 sciolta, ma mi sembra che non abbia fatto un fico secco, voi avete mai provato roba del genere? Vi funziona?

Agro
22-05-2012, 14:32
Alle piante serve co2, usare un altra fonte di carbonio non gli da molto in più.
La co2 è la droga delle piante, se su una vasca metti la co2 vedi che le piante crescono a un rimo molto più accelerato, penso come fertilizzazione la co2 non ha nessuna altra alternativa, come acidificante invece ce ne ha, vedi torba e catappa.

ANGOLAND
22-05-2012, 15:04
Alle piante serve co2, usare un altra fonte di carbonio non gli da molto in più.
La co2 è la droga delle piante, se su una vasca metti la co2 vedi che le piante crescono a un rimo molto più accelerato, penso come fertilizzazione la co2 non ha nessuna altra alternativa, come acidificante invece ce ne ha, vedi torba e catappa.

tante volte hai citato sta legge del minimo, ma ora non stai dicendo altro che "per aggiungere co2 occorre aggiungere co2"; invece un'alternativa è di tenersi in una zona ottima di ph e kh, visto che per ognuna di queste combinazioni varia la co2 dissolta in vasca e pronta per le piante come da figura
http://s14.postimage.org/5zlbgnjq5/tabella_co2.jpg (http://postimage.org/image/5zlbgnjq5/)

Agro
22-05-2012, 15:14
Io avevo kh7 sono passato a kh5 e il ph non si è schiodato di un decimo.
Tanto è vero che diciamo che è inutile fare cambi di acqua osmotica per abbassare il ph.
E poi il kh lo puoi variare con l'acqua osmotica o i sali sia per diminuirlo o aumentalo, ma con il ph come fai a variarlo?
Se usi un acidificante la tabella non è più valida.
Noi due sempre a discutere? :-D

ANGOLAND
22-05-2012, 15:20
eh fossero queste le discussioni#70io a modificare il ph non ho mai neanche provato ma penso sia arduo, comunque questa tabella mi è servita tanto per capire "dov'ero" e dove potevo andare. acidificare mi tenta, così come ambrare l'acqua... ci sto facendo un pensierino
------------------------------------------------------------------------
e il tuo nick penso si riferisca più a qualche tua competenza agraraia che alla mancanza di maturità!!!!

Agro
22-05-2012, 15:34
Il ph lo modifichi indirettamente, devi per forza usare un acido, nel caso della co2 usi l'acido carbonico, sul fatto della difficoltà, non e difficile se sai dove mettere le mani, ti dirò che al inizio anche io all'inizio ho avuto problemi con la co2, so che significa, per quello prima di consigliarla ci penso bene.
Purtroppo se manca co2 manca co2 non c'è santo che tenga, se vuoi un alternativa fai emergere le piante, cosi usano quella atmosferica.

Cecca312
23-05-2012, 12:58
Okay#70
Allora niente fertilizzanti a base carbonica che servono solo a spendere soldi inutili e per la co2 per adesso allestisco senza impianto, poi valuterò in futuro se mi piace l'idea di mettere un impiantino e di spenderci soldi....
Grazie per le risposte!