Visualizza la versione completa : Questa bellisima pianta...come si chiama?
Ciao a tutti... ho questa pianta, che sta crescendo molto bene in entrambi i miei acquari... Il mio negoziante mi ha regalato 3/4 steli e pian piano con le potature sto riempiendo i buchi intorno ad essa... L'unico problema è che non so il nome, quindi eventuali dettagli sulla sua coltivazione... Se non sbaglio dovrebbe essere asiatica(almeno penso di aver capito cosi, quando l'ho presa in negozio!)
http://s15.postimage.org/ue4s2u64n/SAM_1729.jpg (http://postimage.org/image/ue4s2u64n/)
berto1886
21-05-2012, 22:31
eusteralis stellata :-)
eusteralis stellata :-)
ha foglie molto più piccole e non è rossa...(non dipende dalla luce che ho,le altre rosse sono rosse)...
------------------------------------------------------------------------
A me pare una Mayaca...
anche a me ma non ne ero convinto... proverò a chiedere al mio negoziante appena ci vado(hmm...chissa quando)...
berto1886
22-05-2012, 19:00
effettivamente... #24
Più la vedo e più mi pare Mayaca fluviatilis... :-))
Più la vedo e più mi pare Mayaca fluviatilis... :-))
vi farò sapere!!!
Professore
23-05-2012, 23:41
stavo leggendo proprio un libro sulle piante quando ho visto questo post e ... ho sfogliato ...
se vi riferite alla pianta che in foto è sulla sinistra assomiglia in tutto e per tutto alla
"elodea canadensis"
- origine america del nord
- altezza massima 50 cm
- crescita da medio/veloce
- richiede luce da media a intensa
- si propaga per talee ed è di facile coltivazione
fabriziooo83
24-05-2012, 01:36
che sarebbe l'egeria densa..
ma no, quella dovrebbe essere una semplicissima rotala rotundifolia ;-)
fischer03
24-05-2012, 08:39
che sarebbe l'egeria densa..
ma no, quella dovrebbe essere una semplicissima rotala rotundifolia ;-)
credo intenda la pianta a destra:-)) ..anche per me è una mayaca fluviatilis
fabriziooo83
24-05-2012, 11:22
se vi riferite alla pianta che in foto è sulla sinistra
:-))
ragazzi... la pianta è la mayaca fluvialitis(sulla destra), confermato dal negoziante... l'altra è una rotala rotundifolia, che ha perso il colore rosso per la non fertilizzazione della vasca...
berto1886
31-05-2012, 19:22
mancata fertilizzazione o poca luce... per questo non è più rossa
mancata fertilizzazione o poca luce... per questo non è più rossa
come luce ho 2x20w(da 6500k)e27 della zen artist su 20lt netti... penso che la luce basti,forse anche troppa... :-)
la fertilizzazione invece comincio lunedi con il protocollo seachem base, ho aspettato 1 mese fino ad ora, per evitare problemi di alghe!
berto1886
31-05-2012, 20:54
cavolo ne hai pure troppa :-D occhio che così tanta luce dovrai avere moltissime piante soprattutto a crescita rapida e probabilmente il base non basterà :-)
cavolo ne hai pure troppa :-D occhio che così tanta luce dovrai avere moltissime piante soprattutto a crescita rapida e probabilmente il base non basterà :-)
Eh lo so che è parecchia... ma ho provato coltivare la cally un paio di volte e nnt da fare...adex, con questa luce, co2 sta gia crescendo(direi finalmente #17)con la fertilizzazione direi che forse è la volta buona...o almeno spero! -35
Comunque diciamo che ho 1/4 di superfice occupato tra cally e stradine di ghiaia bianca, 1/4 che dovrà essere coperto da pogostemon helferi(al momento sono 4 piantine piccole),e il resto è composto da rotala rotundifolia,mayaca fluvialitis e forse aggiungerò anche la hemianthus micranthemoides! Poi ci sono ancora una roccia dragon stone, 1 legno vuoto, 1 legno pieno di java moss e del flame moss posizionato in primo piano sulla ghiaia(attaccato ad una rete)!
Al momento non è ancora completamente piantumato, aspetto di potare le piante e infoltire ancora i gruppi!Può bastare?
Spero basti il base, l'idea è di tenere le caridine(tiger)dentro, che non amano tanto la fertilizzazione, xo mi piacerebbe provare! Vediamo...-35
berto1886
31-05-2012, 21:30
direi che può bastare :-) finalmente sei riuscito a far vivere la calli... è una pianta un pò particolare che secondo me necessita di vasche piccole proprio per via della luce...
direi che può bastare :-) finalmente sei riuscito a far vivere la calli... è una pianta un pò particolare che secondo me necessita di vasche piccole proprio per via della luce...
eh si... ho 2 tipi di cally, una "normale" e una cup dell'anubias... la normale ha cominciato a fare nuove foglie(ed è un miracolo, mi è arrivata praticamente morta), mentre la cup cresce, ma al momento non fa ne nuove foglie ne comincia a stolonare... come mai questa differenza secondo te? #24
penso verso fine giugno rifaccio il layout anche della vasca grande, ci provo anche li con un pratino di cally... #28g ... metterò la cuba della tropica! 96w su 85lt... ;-)
berto1886
01-06-2012, 19:25
eh bella domanda... probabilmente la prima era già abituata alla vita in vasca la seconda essendo coltivata in vitro ci metterà di più... ho avuto qualche difficoltà anch'io con l'eleocharis parvula sempre della linea cup... basta avere pazienza :-)
eh bella domanda... probabilmente la prima era già abituata alla vita in vasca la seconda essendo coltivata in vitro ci metterà di più... ho avuto qualche difficoltà anch'io con l'eleocharis parvula sempre della linea cup... basta avere pazienza :-)
non ho fretta... fino fine luglio l'acquario non avrà ospiti... comunque la cally cup era gia piantata in acquario da circa 2/3 mesi, poi l'ho tolta e reimpiantato col cambio di layout... comunque finchè cresce va bene, prima o poi stolonerà... ;-)
berto1886
03-06-2012, 19:18
beh allora è questione di tempo
beh allora è questione di tempo
aspetteremo allora...intanto oggi si comincia con la fertilizzazione... più in avanti posterò le foto della vaschetta, dall'inizio alla completa "maturazione"! intanto grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |