Visualizza la versione completa : Carp fishing
marco torino
21-05-2012, 13:56
Salve a tutti ieri sono andato ai laghi di sanpei a foglizzo a pescare e una mia seconda passione dopo l'acquario marino pero vado un due volte al mese più o meno e pesco sempre alla trota qualche volta pero mi e capitato di pescare anche alla carpa o allo storione con scarsi risultati mi e capitata solo una carpa di 8 kg ma era un erbivora e non ho potuto che fotografarla solo e liberarla perche pulisce il lago ora pero detto questo vorrei investire in un paniere per eliminare la cassetta degli attrezzi e investire magari in un trespolo porta canne con quel gingillo
Elettronico che rivela quando la carpa sta toccando l'esca solo che non ho la piu pallida idea di cosa conprare se tutto usato o nuovo perch ho visto su ebay tante offerte consigliatemi voi anche nel fare le montature come usare l'esca ecc vi ringrazio in anticipo.
Ps: è strepitosa anche la pesca al luccio a spinning ieri un amico con cui sono andato al lago ne ha preso uno enorme a spinning
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccardo2830
21-05-2012, 14:41
Io parlo da ex pescatore al colpo (al fiume, al lago e nei carpodromi), all'inglese (al lago o nelle anse dei fiumi), a striscio (nei laghetti alla trota)...mio papa mi ha trasmesso la passione per la pesca e devo dire che mi difendevo bene..ho fatto varie gare provinciali alla trota e mi papa tuttora le fa al colpo (era finito sui giornali locali 20anni fa per aver preso un temolo russo di 60kg e una carpa regina di 28kg), amici fanno anche gare del campinato italiano al colpo...insomma un po ci capisco...ah dimenticavo...a marzo era d'obbligo l'apertura della trota in torrente pescandola a mosca....non mi son fatto mancare niente....
ma ad essere sincero crescendo...boh....le uniche occasioni in cui pesco di nuovo sono al mare in sicilia dalla scogliera per prendere 4 saraghi da far alla griglia.....ma poi ho perso la passione e mi dispiace vedere i pesci all'amo solo per il mio divertimento...boh...non so...
marco torino
21-05-2012, 14:50
Mannaggia Riccardo io e una vita che vado a pescare saltuariamente ma mi difendo bene con la trota pero mi affascinava imparare il carpfishing
Sent from my iPhone using Tapatalk
verre daniele
21-05-2012, 14:53
Anchi sono un ex garista, ho fatto per anni la 1 serie e partecipato ai camp.italiani con nomi come Milo,Trabucco,Barbetta ecc.
Ora ho mio figlio che fa carp fishing sia laghetto che lago.
Se stasera h voglia ti faccio parlare con lui.
Scrivi una serie di domande e vediamo che dice.
Riccardo2830
21-05-2012, 14:54
Marco alla fine con il carp fishing c'è "poco" da imparare...coem tutte le altre tecniche di pesca...ci son 2 fondamentali...poi esperienza, occhio lungo e tanta tanta pazienza :)
ma per carp fishing intendi la pesca a fondo al lago utilizzanto le boiles di pastura...?
marco torino
21-05-2012, 15:00
Si Riccardo perche ieri ho visto uno che prendeva davvero tanto ne tirava su una all ora ma grosse aveva il trespolo portacanne poi gli avvisatori acustici bilancia pasturava con le boiles e aspettava sul suo bel paniere seduto come un pascià bellissimo ogni tanto faceva due colpi a spinning e un tiro gli ha fruttato un luccio Cmq le domande sono:
Quale attrezzatura ci va?? ( non cineserie ma roba che dura nel tempo)
È possibile prender roba usata su ebay?
Costo complessivo di tutta l'attrezzatura necessaria
Tecniche di pesca galleggiante scorrevole boa o cosa ecco grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccardo2830
21-05-2012, 15:08
sul carp fishing mi trovi impreparato, nel senso che non l'ho mai praticato, e da qeusto punto di vista ti consiglio di aspettare il figlio di Daniele, che praticandolo sicuramente ti da consigli migliori dei miei....sia su cosa e dove acquistare....(anceh perchè io l'attrezzatura ceh ho usato e uso moooolto saltuariamente la prendo in prestito da mio papa :D non ho mai comprato nulla)
Unico consiglio che mi sento di darti in maniera spassionata è (come in tutti gli hobby e le passioni): NON RINCORRERE L'ULTIMO MODELLO....nella pesca come in molte altre attività praticate a livello AMATORIALE il 95% lo fa la persona e non l'attrezzatura....(es. personale: nelle mie prime gare alla trota giravo con secchiello e senza portacanna con 3 canne in mano...facevo dalle 28 alle 32 trote ogni volta, battendo chi aveva il portacanna con 5.000.000 di lire in canne e mulinelli....)
marco torino
21-05-2012, 15:11
Grazie del consiglio riccardo lo prendo in considerazione anche perche non ho grossa budget eheh al massimo posso vender l'attrezzatura da trota ma non ci faccio i liliardi
Sent from my iPhone using Tapatalk
anthias71
21-05-2012, 18:29
E' una pesca costosa e spesso totalizzante, chi fa VERAMENTE carp fishing, difficilmente si dedica anche ad altri tipi di pesca.
Quelli che conosco io, fanno solo ed esclusivamente quel tipo di pesca e ti posso assicurare che se ti prende la fissa e vuoi farlo seriamente ti costa parecchio.
marco torino
21-05-2012, 18:32
Beh anthias non voglio farla a livello agonistico ma giusto una via di mezzo per affacciarmi a questo tipo di pesca mi sono stufato delle trote
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
21-05-2012, 18:57
http://img836.imageshack.us/img836/3425/dsc02757k.jpg
bei tempi quando facevo le 3 di notte a fare le boiles...
anthias71
21-05-2012, 18:58
mi sono stufato delle trote
ok, ho capito il tuo discorso ma non devi bestemmiare!!!!:-))
marco torino
21-05-2012, 18:58
Sti cavoli complimenti raiderale se la trovo ti metto la foto della mia che avevo pescato
Sent from my iPhone using Tapatalk
anthias71
21-05-2012, 19:00
castel gandolfo?
raiderale
21-05-2012, 19:24
SI ANTHIAS!!! l'hai preso subito! #25
marco torino
21-05-2012, 20:44
Ma va non bestemmio io anthias eheh Cmq raiderale siccome non me ne intendo volevo sapere ma quella carpa gigante una volta in braccio non si muove piu?? Perche se da un colpo di coda ti da un bello schiaffo morale oltre che fisico ihih
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
22-05-2012, 02:49
Appena presa fa la matta per un minuto, poi si quieta, bisogna maneggiarla sempre con molta cura, levandosi orologi e anelli, la poggi sul materassino e la prendi per fare le foto, se si agita basta tirarla a se piegando le braccia e mandandola sotto sopra (non so se mi spiego)...
qualche foto e la rimetti in acqua tenendola per la coda, dopo un po' che si riossigena la rilasci...
guarda i video online di ROBERTO RIPAMONTI, ti fai una bella scuola...
è uno sport/passione molto impegnativo e oneroso, e non va d'accordo con l'acquario, o spendi per uno o per l'altro e necessita di tempo (week end) e voglia, per preparare un posto come si deve servirebbe barca e un mese di pasturazione intensa.... chiaramente puoi anche farne a meno ma otterrai risultati poco soddisfacenti...
parti piano e spendendo poco se "ci vai sotto" come feci io prepara carta di credito e leva l'orologio, ho fatto anche 7 giorni consecutivi in riva al lago, nascosto nel bosco per non farmi beccare dai guardiapesca, mangiando pasta tutti i giorni e non potendomi lavare, non è da tutti...
poi certo.... quando all'alba mentre dormi sul tuo super lettino stracomodo in tenda e suonano i segnalatori a palla, combatti 40 minuti, prendi 15kg di pesce , lo betti nella sacca di mantenimento in acqua, e fai le foto nuotando con lei alle 14.00 di un 10 agosto.... beh, altro che acquari.... #70
marco torino
22-05-2012, 06:27
Si si raiderale hai dato perfettamente l'idea davvero grazie dei consigli si vede che sei stato appassionato al massimo per stare sette giorni in riva al lago a pasturare e preparare la caccia ihih complimenti ora li guardo subito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maylandia84
22-05-2012, 07:26
Alla base delcarpfishing vi è il rilascio dell'esemplare...mi sembra di aver capito che il tuo fine sia tenerle...
marco torino
22-05-2012, 07:48
No no le rilascerei non me ne faccio niente di una carpa enorme ( se mai la pescassi)
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
22-05-2012, 11:25
Anche perchè da mangiare, con tutto lo spurgo che richiede svariare ore di lavoro, non è il massimo, pulisce il fondo per una vita...
marco torino
22-05-2012, 11:42
Appunto raiderale al massimo lo storione e buono da mangiare vero??
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
22-05-2012, 12:07
Beh, chi va a carpfishing capita anche che provi o incontri gente che va a spinning, ecco io ci sono andato e prendere i BlackBass (boccaloni, persici reali) quelli si che sono buoni!
marco torino
23-05-2012, 11:52
Raiderale si si i boccaloni sono troppo buoni assaggiati tempo fa come anche lo strip e buono Cmq oggi vado a prendere la canna e mulinello con baith runner spero di cavarmela con 100€ perche da decathlon ce ne roba ma mi sa di cineserie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh, chi va a carpfishing capita anche che provi o incontri gente che va a spinning, ecco io ci sono andato e prendere i BlackBass (boccaloni, persici reali) quelli si che sono buoni!
risponde Marco
"Raiderale si si i boccaloni sono troppo buoni assaggiati tempo fa come anche lo strip e buono Cmq oggi vado a prendere la canna e mulinello con baith runner spero di cavarmela con 100€ perche da decathlon ce ne roba ma mi sa di cineserie "
guardate ragazzi, io non vi conosco, e dovete perdonarmi se mi permetto di muovere delle critiche a quel che avete appena scritto.
da pescatore sportivo di vecchia data, impegnato assieme ai diversi club e società di cui possiedo la tessera di consigliere e socio fondatore, combatto giornalmente con le amministrazioni del mio territorio per ottenere una maggiore tutela dei corpi idrici della mia regione,
compresa naturalmente la salvaguardia dei pesci che ci abitano.
come ben saprete, il black bass (conosciuto anche col nome di persico-trota o boccalone) è una delle specie più a rischio nel nostro territorio, causa soprattutto il degrado ambientale, l'immissione di specie alloctone nocive (siluro, aspio, perca...) e il prelievo indiscriminato da parte dei pescatori.
su 10 posti dove vent'anni fa il bass era presente in buon numero, adesso a fatica sopravvive un 1!
ci aggiungi che in quest'ultimo le sponde sono infestate dai vari rumeni, albanesi e compagnia bella, che in barba ai regolamenti compiono vere e proprie mattanze,
e vi rendete conto come il rispetto per la preda da parte di noi Pescasportivi (con la "P" maiuscola) sia più che fondamentale.
dovete sapere, che proprio sabato scorso nel castello della mia città, Ferrara, si è tenuto un importantissimo incontro, presenti gli assessori per l'ambiente e le politiche agricole,
e tutti i presidenti dei maggiori club che rappresentano le cosidette "Discipline di Pesca Ecosostenibili",
che di comune intesa hanno sottoscritto un protocollo per la salvaguardia delle nostre acque,
e di tuela nei confronti dei pescatori, guardate un po quà http://esox2000.forumcommunity.net/?t=50899675
da 2 anni lavoro assieme al mio club, ed altri amici, per ottenere questo importante risultato.
mettetevi un po nei miei panni, e capirete che quando leggo, su di una piattaforma come questa, il vostro disgraziato scambio di opinioni,
non possa che sentirmi profondamente amareggiato#28g
ancor di più riscontrando l'entusiasmo di "marco torino", che vantandosi di averla già dimostrata,
sostiene la fallace tesi di raiderale...
ahi voglia di combattere contro l'inquinamento biologico e industriale, il bracconaggio spietato degli extracomunitari e delle piccole comunità rurali sottoculturate,
la cementificazione degli alvei e l'eccessivo sfruttamento per scopi irrigui...
quando voi, giovani Carpisti, che siete le "nuove leve" della Pesca Sportiva, ragionate in questi termini.
Con tanta amarezza, ma senza rancore,
nella speranza che un giorno possiate rivedere le vostre posizioni.
marco torino
23-05-2012, 17:04
Io non disprezzo ciò che dici e non posso permettermi di giudicare perche ognuno giustamente combatte per i suoi ideali e giustamente ce chi e d'accordo e chi no ma posso assicurarti che non sono un menefreghista Dell ambiente la carpa la pesco e la ributto nel lago e i boccaloni saranno 10 anni che non li pesco piu
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maylandia84
25-05-2012, 09:32
Per come la vedo io da pesca sportivo accanito in Italia bisognerebbe introdurre l'obbligo di rilascio, sia per le ragioni che giustamente sono state indicate sia per ragioni sanitarie (le acque oramai sono pressoché compromesse) vuoi il pesce di fiume? Vai al supermercato è più sicuro, più controllato e eco sostenibile.
marco torino
27-05-2012, 18:17
Come previsto ho fatto cappotto con le carpe in compenso ho preso 5 trote tutte sul chilogrammo belle belle
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciccio66
27-05-2012, 20:45
Come previsto ho fatto cappotto con le carpe in compenso ho preso 5 trote tutte sul chilogrammo belle belle
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo immaginavo.....
Ho fatto Carpfishing 3 anni e decine e decine di cappotti anche se era estate....pensa in 4 ore al massimo hanno mangiato le boiles o mais....
Sarà per la prossima volta...se riesci vai dal Po morto a Villastellone con qualcuno che ha la licenza.....si ma di notte bisogogna pescare....#70
marco torino
27-05-2012, 20:50
Mi informerò se ce qualcuno che ha la licenza per quel posto purtroppo la notte panifico Ciccio mannaggia vabbe oggi manco una mangiata in 4 ore poi ho dovuto anche cambiare il piombo perche a mezzi po' si vede che il fondo e troppo melmoso e il piombo da 50g si inabissava facendo ingarbugliare il filo in qualche Ramo sotterraneo !! Cmq nessuno ha pescato carpe stanane quindi mi sento piu sollevato ahah proverò al carpodromo ai laghi di sanpei a foglizzo domenica prox
Sent from my iPhone using Tapatalk
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 01:31
Come previsto ho fatto cappotto con le carpe in compenso ho preso 5 trote tutte sul chilogrammo belle belle
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo immaginavo.....
Ho fatto Carpfishing 3 anni e decine e decine di cappotti anche se era estate....pensa in 4 ore al massimo hanno mangiato le boiles o mais....
Sarà per la prossima volta...se riesci vai dal Po morto a Villastellone con qualcuno che ha la licenza.....si ma di notte bisogogna pescare....#70
Villastellone? È a carmagnola, dalle cave! A villa non passa il po.
Comunque li se sopravvivi alle zanzare c'è bella roba!
Ma qualcuno di verona pesca in fiume?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
marco torino
08-06-2012, 05:52
Ivan per le zanzare ho un prodotto davvero efficace uno stick con roll on davvero impareggiabile una volta messo gli insetti si allontanano E una bomba.. Cmq al lago dove sono andato pescavano tutti con il galleggiante da 1 g e il mais sarà per quello che con le boiles non ho prese nulla.. Domenica provo con il galleggiante anche io scorrevole e il pellet morbido per l'amo e quello duro per la pasturazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
08-06-2012, 06:11
Per andare a pescare a villastellone o a carmagnola devo farmi la licenza fivpsas mi devo organizzare ancora
Sent from my iPhone using Tapatalk
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 09:18
L'ho fatta ieri: bollettino in posta da 29€e basta quello!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 09:19
L'ho fatta ieri: bollettino in posta da 29€e basta quello!
In che lago vai? Sono nato a carma e cresciuto a racconigi!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 09:21
L'ho fatta ieri: bollettino in posta da 29€e basta quello!
In che lago vai? Sono nato a carma e cresciuto a racconigi!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 09:22
L'ho fatta ieri: bollettino in posta da 29€e basta quello!
In che lago vai? Sono nato a carma e cresciuto a racconigi!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 09:27
L'ho fatta ieri: bollettino in posta da 29€e basta quello!
In che lago vai? Sono nato a carma e cresciuto a racconigi!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
marco torino
08-06-2012, 12:22
Dove si prende il bollettino per pagarlo
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
08-06-2012, 12:53
Dove si prende il bollettino per pagarlo
Sent from my iPhone using Tapatalk
IvanIvanuzzo
08-06-2012, 13:48
Vai in un caccia e pesca e dovrebbero avere i bollettini precompilati oppure fai come me e compili il tesserino alla posta e paghi. In attesa che ti arrivi la tessera è valida la ricevuta del bollettino postale.
Qui trovi le info nel pdf "tesseramento 2012"
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
marco torino
08-06-2012, 14:32
Grazie della dritta ivan
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
14-06-2012, 16:57
Ragazzi domenica sono invitato a pescar a valenza sul fiume mi hanno detto che ci sono carpe barbi aspi ecc ma ci va Dell attrezzatura particolare?? Devo fare la fipsas o
Cosa??
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
14-06-2012, 17:44
Mi hanno detto che per pescare a valenza bastano due bollettini uno per i diritti demaniali del Piemonte e uno per la tassa della pesca
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
14-06-2012, 17:47
Mi hanno detto che ci vanno due bollettini pagati alla posta e cioè uno per i diritti demaniali del Piemonte e uno che e la tassa di pesca quindi 12€ uno e 22,72 l'altro correggetemi se sbaglio questo per pescare a valenza
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |