Entra

Visualizza la versione completa : Da reef a discus.......cominciamo


RUTHLESS86
21-05-2012, 05:24
PRIMADITUTTO VOLEVO RINGRAZIARE PICCINELLI PER AVERMI DATO UNA GRAN MANO PER PROGETTARE TUTTA LA PARTE TECNICA........VERAMENTE UNA PERSONA SPECIALE.......GRAZIE PICCI....!

Adesso.....Prima descrivo un po con le foto poi col progetto......

Laterale....

http://img24.imageshack.us/img24/3190/foto9xg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/foto9xg.jpg/)

frontale....

http://img703.imageshack.us/img703/2555/foto8cz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/foto8cz.jpg/)

fondo......

http://img39.imageshack.us/img39/5388/foto7d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/foto7d.jpg/)

Sump dall'alto

http://img210.imageshack.us/img210/6582/foto6xly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/foto6xly.jpg/)

Sump frontale

http://img193.imageshack.us/img193/9592/foto5ecv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/foto5ecv.jpg/)

Particolare dei due scarichi che scaricano su una griglia in pvc forata a pioggia sulle bioballs

http://img208.imageshack.us/img208/3446/foto2dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/foto2dj.jpg/)

Panoramica sump

http://img254.imageshack.us/img254/9165/foto4ss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/foto4ss.jpg/)

http://img268.imageshack.us/img268/9585/foto3gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/foto3gn.jpg/)


Dunque.....vasca 150x70x60 (650litri) in acrilico con due scarichi xaqua

Sump 80x40x40 cosi strutturata: due scarichi scaricano l'acqua a sx della sump su di una lastra di pvc forato, che a effetto pioggia scarica sulle bioballs........poi filtra da una spugna alta 23cm spessa 10cm che fa anche da divisorio......per poi risalire in vasca! quindi filtraggio solo bioballs e spugna....

Pompa di risalita all'inizio ho messo la nj4500 ma era veramente troppo potente.....allora ho rimontato la nj2300 che ho rispolverato.....ho perso 2cm di colonna d'acqua ma crea un ambiente molto meno frenetico in vasca soprattutto in superficie...

Substrato ho messo il ghiaietto finissimo della wawe bianco

Illuminazione 2x54w t5

PROGETTO (e qua voglio iniziare la discussione)


Domani iniziero ad allestire......volevo mettere 2 atolli di rami oppure uno grosso ancora devo decidere.....qualche pianta che riuscira a stare sui 27/30 gradi........anche una grossa grossa al centro va bene.....e qualche pianta galleggiante........

Come pesci volevo mettere circa 40 cardinali.....3o4 pulitori (ditemi quali perche non ne conosco ma ho visto qualche pulitore che sta sempre attaccato al vetro e mi piacciono molto) e discus??? quanti in 650 litri???? premetto che la vasca sara dedicata esclusivamente al nuoto dei pesci....


Priorita al numero dei discus che mettero e alla pianta galleggiante......!!

Infine volevo mettere attaccata ai fili della plafo che vanno al soffitto una pianta colorata rampicante.......per dare un effetto giungla.......ho detto la stronzata????

Consigliatemi voi.....chi piu ne ha.....piu ne dica!! ah dimenticavo.....la vasca gira con temperatura 24 da 3 settimane senza luce......grazie ragazzi

Paolo Piccinelli
21-05-2012, 17:10
Grazie... del grazie! :-))

Come detto tempo fa, io farei una composizione di legni ramificati al centro, dove i dischi possano rifugiarsi se spaventati e intorno acqua libera.

Fra i rami puoi incastrare dei germogli di Hydrocotyle leucocephala che puoi far crescere anche emersa, se vuoi anche un vasetto con una Echinodorus a foglia tonda.

Mi fermerei lì, con un allestimenti minimal e lineare e poi ci metterei 10 discus selvatici, o comunque 10 discus con la stessa livrea, non di colori differenti.


una cosa così, insomma:
http://s7.postimage.org/f5uvvv1dj/Jeff_Discus_Tank.jpg (http://postimage.org/image/f5uvvv1dj/)

michele
21-05-2012, 22:07
Io avrei messo un prefiltro "mecanico" prima della cascata sul supporto biologico, con il sistema di scarico dell'acqua che hai sei sicuro che mettendo delle galleggianti non rischi che si intasino? Per il resto è tutto molto bello e promettente. Io ci metterei una decina di ibridi tutti uguali, se non hai esperienza con i discus è meglio iniziare con loro, a volte con i pesci di cattura ci vuole una certa esperienza. Farei un blocco centrale di radici, magari anche un bel ramo grosso di quercia preso in un bosco, uno sfondo azzurro o nero e una pianta madre di Microsorium sempre al centro ancorata sul legno.... stop. Come pesci metterei almeno 50 - 60 cardinali, una decina di Otocinclus Cocama, qualche cory e i discus.

RUTHLESS86
22-05-2012, 01:03
oggi sono andato a prendere i rami e non ne ho trovato neanche uno carino in negozio!! non so proprio dove andare!! come mai non posso mettere discus diversi colorati?? dove posso trovare i rami belli?

Paolo Piccinelli
22-05-2012, 07:51
Rami belli?!? #24

A Milano non saprei... i legni grandi io li prendevo a Offanengo alle Onde, devi fare un'oretta di strada.
Oppure invece di un legno grande, ne puoi legare assieme qualcuno con un pò di fai d te, un trapano e le fascette da elettricista e poi nasconderle con il microsorium.

Puoi anche mettere dieci dischi uno per colore, ma il branco con esemplari tutti uguali funziona meglio sia per loro che per l'estetica, IMHO. ;-)

Manuelao
22-05-2012, 07:54
Ciao Angelo.. In bocca al lupo per la nuova avventura :-))


Emanuele

michele
22-05-2012, 12:25
Puoi prendere anche 10 ibridi di colori diversi ma per un discorso esclusivamente cromatico per esperienza ti dico che sono più belli da vedere 10 discus dello stesso colore o quantomeno similare. E' anche vero che essendo all'inizio c'è la voglia di sperimentare e vedere da vicino le varie varietà cromatiche. I legni grossi li trovi da Botanic al portello, dipende anche da che tipo di legno cerchi poi. Comunque il 90% dei legni grossi provengono tutti dalla stessa fonte.

RUTHLESS86
22-05-2012, 20:09
rami presi.....al portello!! ora mi studio un po il layout e domani li metto!!! ma li devo bollire?? o questi comprati vanno bene anche cosi???

http://img214.imageshack.us/img214/5715/img0147ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img0147ww.jpg/)

Elio1988
22-05-2012, 20:30
ciao, li devi bollire sempre.

RUTHLESS86
22-05-2012, 20:38
allora domani mi tocca tirar fuori il pentolone!! quanto li faccio bollire 10 minuti??

Paolo Piccinelli
22-05-2012, 21:21
Finchè affondano.

michele
22-05-2012, 21:48
Ero sicuro che li avresti trovati dove ti avevo detto perché ne hanno sempre molti, hanno anche altri legni più grandi di altro tipo che sono magnifici solo che vanno chiesti perché non sempre sono in esposizione. Puoi anche evitare di bollirli, alcuni già affondano, altri invece tendono a galleggiare per i primi tempi.

RUTHLESS86
23-05-2012, 05:21
No. non ho capito.....!! se il legno non affonda, lo devo bollire finche non affonda? bollendolo non galleggerà piu?? io pensavo che si bolliva per disinfettarlo!

Veniamo a noi: ho appena fatto un paio di layout.....a voi quale piace di piu?????? immaginate che la foto è la vasca!! Altro problema....i cardinali essendo piccolissimi, come faranno a non finire giu in sump? la griglia xaqua non è abbastanza stretta per loro....se si avvicinano cascano tutti in sump!!

1.....PONTE CENTRALE

http://img268.imageshack.us/img268/6352/img0152ig.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img0152ig.jpg/)

2....2 RAMI A SINISTRA E UNO A DESTRA

http://img26.imageshack.us/img26/3360/img0153fq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img0153fq.jpg/)

3....UNO AL CENTRO UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA

http://img600.imageshack.us/img600/8427/img0155qk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img0155qk.jpg/)

4......ATOLLO UNICO CENTRALE COMPOSTO DA 2 LEGNI

http://img221.imageshack.us/img221/1750/img0157si.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0157si.jpg/)

5.....UNO AL CENTRO E UNO A SINISTRA

http://img707.imageshack.us/img707/7095/img0158ud.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img0158ud.jpg/)

6.....PARTE DA SINISTRA POI UN ALTRO DIETRO E UNO A DESTRA

http://img109.imageshack.us/img109/1897/img0160vv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/img0160vv.jpg/)

7....UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA

http://img845.imageshack.us/img845/4092/img0161yu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0161yu.jpg/)

8...ATOLLO A DESTRA

http://img27.imageshack.us/img27/8239/img0162kq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0162kq.jpg/)

Paolo Piccinelli
23-05-2012, 07:40
Composizione centrale, aggiungi anche un terzo legno.

Quel groviglio sarà il loro rifugio.

strega
23-05-2012, 11:48
mm... molto promettente! complimenti!

come idee per la disposizioni dei legni mi piace sia la prima soluzione (che fa tipo ponte) che la soluzione con i legni i posizione centrale!!

michele
23-05-2012, 17:55
Vista la generosa dimensione della vasca sinceramente avrei optato per un legno unico molto grosso, comunque ormai che hai questi ti consiglio di fare una composizione unica al centro o leggermente decentrata unendo in qualche modo tutte le radici in modo che diano l'effetto di essere una sola, in alternativa ne puoi tenere una separata e ancorandola in qualche modo la potresti far entrare in vasca dall'alto. Calcola che poi mettendo una grossa pianta madre eventuali "incollaggi", giunzioni possono essere celate. Per farli affondare ti basta tenere i legni immersi sotto un peso, una pietra ad esempio. In alternativa in passato avevo optato per una lastra di ardesia incollata alla base del legno che poi viene ricoperta dalla sabbia. Se ti vanno giù i cardinali allora mi sa che ti si intasano le griglie con le galleggianti anche... come ti avevo detto. Secondo me è più facile questa seconda cosa piuttosto che vadano giù i cardinali.... che poi non sono neanche tanto piccoli, io li trovo spesso anche di 3 cm o più.... non penso ci passino.

RUTHLESS86
23-05-2012, 18:11
michy.....magari avrei potuto mettere un legno grosso unico...purtroppo la mia vasca in superficie e divisa in 2 da un tirante!!
http://img38.imageshack.us/img38/5870/img0166fz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/img0166fz.jpg/)

e questa qui e la griglia dove credo i cardinali cascherano!!

http://img855.imageshack.us/img855/74/img0167vwp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0167vwp.jpg/)

ora sto facendo bollire i legni......e per non fare sbattimenti legandoli li tengo 24 ore in un bidone da 100 litri...almeno si impregnano bene e una volta messi in vasca non galleggeranno piu!!

michele
23-05-2012, 18:55
Allora ti ribadisco le mie perplessità circa le piante galleggianti.... se non metti piante galleggianti forse potresti fare una griglia da applicare sopra a quella che vedo in foto in modo da impedire ai cardinali di cascare nella sump.

RUTHLESS86
23-05-2012, 19:23
ahime'....allora niente piante galleggianti!!! per la griglia.....applichero una griglia sulla griglia come dici!!

mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!)

che allestimento potrei fare sulla plafoniera o sui fili della plafoniera? tipo una pianta rampicante che si attorciglia!!

Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie!

michele
23-05-2012, 19:27
mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!)
Per me nessuna, poi parlare in generale diventa complesso perché ogni pesce proveniente da un diverso allevamento ha le sue caratteristiche peculiari... ma nessuna differenza sostanziale, tranne per il fatto che quello è un allevamento che più che altro mira ai numeri.


Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie!
Non ci sono pesci che ti tengono pulito il vetro anche perché di fatto quasi tutti preferiscono al limite i legni, se li prendi per quello puoi anche evitare, se li prendi perché ti piacciono allora scegli in base ai tuoi gusti personali.

RUTHLESS86
23-05-2012, 19:44
discus allora prenderò quelli che mi piacciono senza badare agli allevamenti!!

Pesci pulitori....piu che altro ne avrei messi un paio per le alghe!! per fargli fare un po di pulizia!!

michele
23-05-2012, 22:59
Prendi i pultiori che ti piacciono perché alla fine l'uno per l'altro non è che ti tengano pulito l'acquario.... sarebbe troppo facile così :-D

RUTHLESS86
24-05-2012, 04:44
me ne elenchi un paio??

michele
24-05-2012, 07:31
Io ho sempre messo gli Otocinclus ma basta che fai una ricerca con "Loricaridi" e ti viene fuori tutto un mondo, ha poco senso che faccia due nomi perché alla fine i pesci devono piacere a te, meglio che te li guardi con calma e poi decidi.

Paolo Piccinelli
24-05-2012, 07:45
Angelo, io ci metterei un Panaque nigrolineatus... ma ho paura che ti righi l'acrilico. #13

http://aqualandpetsplus.com/Catfis296.jpg

Gli otocinclus sono bellissimi e utili, ma ti finirebbero tutti giù per gli scarichi.

michele
24-05-2012, 08:07
Ma davanti alle griglie ne mette una più fine per cui non dovrebbe andare giù nulla. Secondo me il Panaque diventa troppo grosso e credo gradisca di più altri tipi di legno.

michele
24-05-2012, 08:10
Otocintus cocama? Dipende anche da quanto vuoi spendere perché di loricaridi ce ne sono da 2 a centinaia di euro.

luca ciani
24-05-2012, 14:12
al panaque direi di no anch'io...molto territoriale, penso anche con i discus, io mi sposterei su hypancistrus o peckoltia(che non dovrebero essere difficili da riprodurre, anche se un pò costosi)

michele
24-05-2012, 15:15
Attrezzarti con quello che ti serve per accrescere i piccoli, un cubo, una vasca d'accrescimento, artemie ecc...ecc... così la prossima volta riesci magari anche a farli diventare grandi.

RUTHLESS86
24-05-2012, 15:38
bellissimo l'hypancistrus zebra!!!

RUTHLESS86
24-05-2012, 16:29
ho messo i legno a mollo ieri nel bidone da 100 litri.......li ho disancorati adesso e galleggiano ancora.....ma l'acqua e diventata color rame!!! quanto devo aspettare ancora??

michele
24-05-2012, 17:29
Anche settimane, per questo ti consigliavo di metterci un peso.

RUTHLESS86
24-05-2012, 19:02
sisi il bidone lo riempito fino all'orlo......e sono schiaciati sott'acqua!! importante che stanno immersi no??

Mauro82
24-05-2012, 19:19
Si l'importante è immergerli!

RUTHLESS86
24-05-2012, 19:37
raga....ma questa plafoniera va bene per il mio progetto?? e quella che ha messo l'utente linea nell album fotografico!! http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-1166x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-140cm-p#13771.html
attualmente ho una 2x54w!!

Paolo Piccinelli
24-05-2012, 21:35
Pio ti avevo consigliato una 3 o 4 per 54, in modo da poter fare eventualmente un picco centrale nel fotoperiodo, ma per i discus e la vegetazione che hai in mente, basta quella che hai imho.

RUTHLESS86
25-05-2012, 05:08
picci....meno watt ci sono......meglio è!!! per questo voglio mettere una max due piante...!! poi i discus non amano tanto la luce!!

Paolo Piccinelli
25-05-2012, 07:39
Esatto, però sai... già che facevi l'acquisto e visto che cambi allestimento come cambi i calzini... :-d


...sei il migliore Angelo, mi fai schiantare! #70

è un pò che non scrivi più "minchia algra!" :-d

RUTHLESS86
25-05-2012, 12:50
ma hai messo i fotovoltaici?? minchia picci.......un tuo passo e un anno dei miei!!!

michele
25-05-2012, 13:36
Per come imposti l'acquario l'illuminazione è abbastanza irrilevante, una plafoniera potresti anche costruirtela da solo.

RUTHLESS86
28-05-2012, 05:45
o ragazzi.....ancora niente da fare......i legni galleggiano!!! quanta pazienza!!

michele
28-05-2012, 16:32
Mettigli il peso come ti avevo detto o a Natale sei ancora qui... probabilmente sono legni destinati ai terrari.

RUTHLESS86
29-05-2012, 01:09
ma se sono gia immersi totalmente a che serve il peso michi?

Elio1988
29-05-2012, 01:39
intendeva di inserire un peso una volta che li avrai inseriti nella vasca per non farli risalire.

RUTHLESS86
29-05-2012, 03:46
aaa no ok! in pratica la punta del legno piu alto si incastra nel buco della maniglia del bidone e tiene sciacciati in acqua tutti gli altri! ce solo un cm di legno fuori dall'acqua che e quello che tiene tutti giu!!

michele
29-05-2012, 07:37
Intendo dire che se metti un peso attaccato ai legni li puoi già sistemare in vasca.

RUTHLESS86
30-05-2012, 18:43
messi!!! quello al centro ancora galleggia ma non tanto!! solo la punta! come layout terro questo!! che dite?

http://img855.imageshack.us/img855/41/img0220sn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0220sn.jpg/)

Manuelao
30-05-2012, 18:48
Sfondo non ne metti?


Emanuele

RUTHLESS86
30-05-2012, 18:56
nono manu....odio gli sfondi! ho preso 'acrilico apposta per la limpidezza e senso di brillantezza!! forse il legno al centro lo tolgo....ora non e posizionato in pratica e appoggiato al vetro dietro mezzo galleggiante!!

Manuelao
30-05-2012, 19:02
Ah ok..
La composizione è carina ma sembra troppo spoglia

Sicuramente con le piante cambierà ;-)


Emanuele

Elio1988
30-05-2012, 19:32
io preferivo una cosa del tipo con tre legni al centro ben incastrati.

RUTHLESS86
30-05-2012, 20:13
elio.....provato! ma diventa tutto frastagliato e secondo me....i discus non ci passano li in mezzo!

RUTHLESS86
30-05-2012, 20:30
cosi non mi fa impazzire!

http://img525.imageshack.us/img525/2465/img0227g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/img0227g.jpg/)

Manuelao
30-05-2012, 20:32
Meglio prima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dufresne
30-05-2012, 21:41
Meglio prima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

quoto... per sfondo cmq non pensare a quelli brutti con la stampa delle piante (anch'io li trovo orribili)

pensa semmai ad un colore a tinta unita, nero o blu, secondo me ci starebbe bene, ti mette in risalto tutto e ti copre i tubi ed i fili dietro...

michele
30-05-2012, 22:58
Sono troppo piccoli secondo me, in ogni caso ti conviene disporli in modo che formino un unico tronco, insomma... che l'effetto ottico sia quello.

RUTHLESS86
31-05-2012, 04:39
ma quello della prima foto non vi piace proprio?? uno unico diventa un intreccio che i discus faranno fatica a passarci....come nella prima foto e molto areggiato!! michele..sembrano piccoli ma dal vivo sono belli grossi e massicci!! fides!!

buddha
31-05-2012, 06:39
Uè angelo..ti vedo solo ora..segui questo progetto e ti faccio i migliori in bocca al lupo...

Paolo Piccinelli
31-05-2012, 07:42
Angelo, sono troppo piccoli... si perdono in quella vasca.

A te serve una composizione di legni che offra qualche "protezione" ai pesci altrimenti li avrai sempre timidi e spaventati... inoltre il layout così non è "minimal", è davvero spoglio.

michele
31-05-2012, 08:27
Possono essere anche 2 metri quei legni ma nel contesto della vasca sono piccoli, ti servivano quei legni grossi tipo questi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061505618 o magari anche quelli che hai preso ma più grandi. La vasca sembra spoglia così e i legni non hanno alcuna funzione.

luca ciani
31-05-2012, 14:39
secondo me come dice michele è meglio legarli insieme, in modo da fare un unico tronco, magari dall'alto verso il basso come fossero mangrovie...

RUTHLESS86
31-05-2012, 15:25
ciao buddha!!!! Michele.....dove li vado a recuperare quelli li??

michele
31-05-2012, 17:20
Io ne ho 3 in disuso che messi insieme fanno una bella composizione, due più piccoli e uno che sarà sui 60#70 cm di lunghezza ma sono legni tipo mangrovia. Altrimenti sempre al Portello ogni tanto li hanno ma sparano cifre abbastanza assurde.

RUTHLESS86
31-05-2012, 17:27
michele......per il momento tengo la prima composizione......poi si vedra'! ora mi concentro sui cardinali e i 12 discus!!!!

michele
31-05-2012, 17:44
Piuttosto allora non mettere nulla, poi quando trovi il legno che ti piace lo inserisci... spassionatamente, così, è brutta ed è un peccato perché è una bella vasca e penso metterai anche pesci di qualità. Però... vedi tu... è a te che deve piacere.

RUTHLESS86
31-05-2012, 18:01
michele guarda la composizione di pagina 5.......non è brutta.....anzi mi piace un sacco....! il legno al centro è messo malissimo perche galleggiava ancora un po....appena non galleggia piu sara centrale!!

michele
31-05-2012, 19:01
A me non piace e non la trovo funzionale ma che te frega.... deve piacere a te. ;-)

RUTHLESS86
31-05-2012, 19:11
non è finita!! domani vi faccio vdere una nuova composizione....con al centro un legno enorme che esce addirittura fuori dalla vasca!! lo avevo....ma non avevo pensato a metterlo in verticale!! magari posso apoggiarlo a un sasso vero? per farlo stare dritto??

Elio1988
31-05-2012, 20:05
se puoi evita di mettere supporti che si vedano. risulterebbe meno naturale e piacevole la composizione secondo me e per mio gusto personale :-)

RUTHLESS86
04-06-2012, 23:55
è normale che l'acqua non è limpida?? da quando ho messo i legni è proprio giallina!! come mai? schiarisce da sola o devo intervenire io?? sembra proprio sporca!!

Elio1988
05-06-2012, 01:45
tranquillo, è tutto in regola. i legni rilasciano sostanze che ti coloreranno l'acqua per un bel po di tempo anche dopo tanti tanti cambi d'acqua. se non vuoi che rilascino quelle sostanze dovresti bollirli più volte finche non vedi più acqua ambrata nella pentola dove hai inserito il legno.

Paolo Piccinelli
05-06-2012, 07:56
Angelo, il giallo se ne andrà pian piano con i cambi... oppure puoi accelerare il processo con il carbone attivo.

michele
05-06-2012, 11:22
Il bello dei legni in teoria è anche quello. :-D

dufresne
05-06-2012, 11:27
Il bello dei legni in teoria è anche quello. :-D

quoto :-D ... più che sporco, dovresti vederlo "più naturale" :-)

RUTHLESS86
05-06-2012, 15:29
da oggi.....cambi e carbone attivo!!!

Paolo Piccinelli
05-06-2012, 16:07
Ragazzi, non stateci a perdere tempo... Angelo è un fighetto che vuole tutto cristallino, altrimenti non si diverte!

:-d

RUTHLESS86
05-06-2012, 20:13
Ragazzi, non stateci a perdere tempo... Angelo è un fighetto che vuole tutto cristallino, altrimenti non si diverte!

:-d

è vero!!! ho gia preparato due taniche da 100 litri per il cambio di domani!!

Paolo Piccinelli
05-06-2012, 22:39
Appunto #23

RUTHLESS86
08-06-2012, 05:04
torniamo a noi.....che pianta posso mettere che vive bene senza fertilizzante, ovvero piantata nel ghiaietto e che stia bene dai 27 ai 30 gradi? me ne dite un paio?? grazieeee

Paolo Piccinelli
08-06-2012, 07:41
metti una bella echinodorus, però almeno una pasticca di fertilizzante ogni 6 mesi nella ghiaia ce la devi mettere.

Ciccio66
08-06-2012, 08:44
Oggi leggo il tutto....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

michele
08-06-2012, 10:52
Visto che hai messo legni piccoli magari potresti pensare a una Microsorium legata a un tronco.

RUTHLESS86
08-06-2012, 18:33
vado di echinodorus!! la metto piccolina o gia bella grossa?

RUTHLESS86
08-06-2012, 20:12
ho messo un legno bello grosso....sempre comprato a botanic.....solo che le due punte escono dall'acqua.....non e che e per quello che da una settimana ancora galleggia???

Paolo Piccinelli
09-06-2012, 11:57
l'echinodorus mettila grossa ;-)

RUTHLESS86
11-06-2012, 05:51
ragazzi.....ma a me non serve questo areatore che nel video è sulla destra?? nel marino ossigena lo skimmer e la risalita.....qua....la risalita spinge pochino....e lo skimmer gioca fuori casa!!

http://www.youtube.com/watch?v=og8guLEXB_0

michele
11-06-2012, 06:59
Negli acquari spogli con i discus gli allevatori spesso inseriscono una porosa per massimizzare "l'ossigenazione".

RUTHLESS86
12-06-2012, 00:01
dopo neanche un ora di luce al giorno.....alla prima settimana dell'inserimento!! ma solo lui....gli altri legni niente!! tutto nella norma??

http://img690.imageshack.us/img690/3804/foto10av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/foto10av.jpg/)

Paolo Piccinelli
12-06-2012, 08:02
normale, andrà via da sola.

RUTHLESS86
26-06-2012, 19:14
qualche foto dei miei primi 7 discus.......FANTASTICI si fanno prendere con le mani!!

http://img20.imageshack.us/img20/1479/img0391jt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/img0391jt.jpg/)

http://img825.imageshack.us/img825/5671/img0392et.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0392et.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/9836/img0393mb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0393mb.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/2278/img0394hz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img0394hz.jpg/)

http://img137.imageshack.us/img137/8391/img0395as.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/img0395as.jpg/)

Mauro82
26-06-2012, 19:21
Belli,mi piacerebbe vedere un primo piano del cobalto...quanti cm è? ne stò cercando uno almeno di14 cm da inserire nel mio gruppo!

Elio1988
26-06-2012, 19:22
bellissimi hai scelto molto bene! di che taglia sono?
l'unica cosa è che la vasca con quei legni non mi intriga #24
------------------------------------------------------------------------
per curiosità e per confrontare un po i prezzi, quanto hai pagato ogni esemplare? sono SG?

RUTHLESS86
26-06-2012, 19:52
di taglia sono abbastanza grossi....sicuramente sopra i 10 cm!! sono veramente spettacolari non pensavo fossero cosi belli i discus in vasca!! come mai non ti intrigano i legni??

Elio1988
26-06-2012, 20:19
sono proprio belli mi piacciono molto! non mi piace la disposizione dei legni, ne avrei messo soltanto uno enorme centrale con una pianta legata al centro del legno.

Manuelao
26-06-2012, 20:23
bellissimi

dufresne
26-06-2012, 20:32
veramente molto belli!

buddha
26-06-2012, 22:14
Proprio belli bravo Angelino...

RUTHLESS86
27-06-2012, 06:11
Grazie buddha.....sempre piacere sentirti!!!! quando passi a milano.....un altro documentario è garantito!! stavolta sui discus pero!! ahaahah

Paolo Piccinelli
27-06-2012, 07:36
Minchia Angelo, belli!!! #70

RUTHLESS86
27-06-2012, 19:49
grazie picci....presi altri 3 discus oggi....blu diamond....red melon e un pigeon arancione chiarissimo!! il pigeon e nella seconda foto il secondo a partire da sinistra!!

http://img832.imageshack.us/img832/5252/img0444ouh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img0444ouh.jpg/)

http://img440.imageshack.us/img440/3818/img0445m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img0445m.jpg/)

http://img829.imageshack.us/img829/4594/img0443am.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/img0443am.jpg/)

Elio1988
27-06-2012, 20:02
belli anche questi, in particolar modo il red melon. ci potresti postare foto dell'intera vasca?

michele
27-06-2012, 20:05
Secondo me hai una Ferrari con il motore di una golf... poco male comunque, è anche giusto così, non si può iniziare subito con pesci di qualità eccelsa. Alcuni sono carini, altri, i Pigeon in particolare meno sia per pattern, selezione e colore. Un dei Rossoturchesi è carino. Dovresti cercare di fare delle foto migliori per vedere meglio i vari soggetti.

Elio1988
27-06-2012, 20:39
cavolo michele come sei categorico #28d# mi sembrano fin troppo belli per un inizio di avventura. #12

RUTHLESS86
27-06-2012, 20:44
belli anche questi, in particolar modo il red melon. ci potresti postare foto dell'intera vasca?

domani metto due sassi sotto ai due legni per farli stare nella posizione che voglio e posto una panoramica.......i sassi li faccio anche loro bollire mezzoretta??

Secondo me hai una Ferrari con il motore di una golf... poco male comunque, è anche giusto così, non si può iniziare subito con pesci di qualità eccelsa. Alcuni sono carini, altri, i Pigeon in particolare meno sia per pattern, selezione e colore. Un dei Rossoturchesi è carino. Dovresti cercare di fare delle foto migliori per vedere meglio i vari soggetti.

Michi.....quando hai tempo......vieni da me.....un caffe e due chiacchiere mi fa piacere!

michele
27-06-2012, 22:06
cavolo michele come sei categorico #28d# mi sembrano fin troppo belli per un inizio di avventura. #12

Non è che il medico vieti di iniziare con dei campioni o con dei discus di buona qualità.... tutto dipende da quanto uno può e vuole spendere, non è che un discus bello sia più difficile di un discus scarso.... pertanto non essendo l'allevamento del discus una cosa particolarmente difficile, basta avere un minimo di metodo e voglia di imparare, il rischio di fare errori è minimo... e sostanzialmente non è che la vita di un discus bello valga di più di quella di un discus medio o brutto. A te sembrano belli a me molto meno, ogni persona ha i suoi gusti e la sua esperienza in materia e quindi le cose possono apparire in modo differente.... magari solo bisognerebbe farsi più cultura su come giudicare obiettivamente un discus, andare a vedere come sono i discus dei concorsi, perché non è che le valutazioni sono dettate solo da criteri soggettivi. #28

luca ciani
28-06-2012, 01:49
se posso permettermi...anche a me piace tanto un rt...anche il pidgeon anti-convenzionale, con la stress bar sull'occhio...hai dei lori, o li terrai in quella vasca?

Elio1988
28-06-2012, 02:35
cavolo michele come sei categorico #28d# mi sembrano fin troppo belli per un inizio di avventura. #12

Non è che il medico vieti di iniziare con dei campioni o con dei discus di buona qualità.... tutto dipende da quanto uno può e vuole spendere, non è che un discus bello sia più difficile di un discus scarso.... pertanto non essendo l'allevamento del discus una cosa particolarmente difficile, basta avere un minimo di metodo e voglia di imparare, il rischio di fare errori è minimo... e sostanzialmente non è che la vita di un discus bello valga di più di quella di un discus medio o brutto. A te sembrano belli a me molto meno, ogni persona ha i suoi gusti e la sua esperienza in materia e quindi le cose possono apparire in modo differente.... magari solo bisognerebbe farsi più cultura su come giudicare obiettivamente un discus, andare a vedere come sono i discus dei concorsi, perché non è che le valutazioni sono dettate solo da criteri soggettivi. #28

si certo ogniuno può fare quello che vuole a seconda della disponibilità economica che ha, ma per essere la sua prima esperienza direi che sono ottimi esemplari per iniziare! non so con quali esemplari tu abbia iniziato....e comunque io non sono un giudice e appunto valuto solo soggettivamente. il fatto è che mi aspettavo, almeno in questo caso, una metafora un po più incoraggiante da parte tua.

per me sono quasi tutti molto belli RUTH!! in bocca al lupo ;-)
------------------------------------------------------------------------
belli anche questi, in particolar modo il red melon. ci potresti postare foto dell'intera vasca?

domani metto due sassi sotto ai due legni per farli stare nella posizione che voglio e posto una panoramica.......i sassi li faccio anche loro bollire mezzoretta??

Secondo me hai una Ferrari con il motore di una golf... poco male comunque, è anche giusto così, non si può iniziare subito con pesci di qualità eccelsa. Alcuni sono carini, altri, i Pigeon in particolare meno sia per pattern, selezione e colore. Un dei Rossoturchesi è carino. Dovresti cercare di fare delle foto migliori per vedere meglio i vari soggetti.

Michi.....quando hai tempo......vieni da me.....un caffe e due chiacchiere mi fa piacere!

per sicurezza fai bollire anche i sassi che vai sul sicuro!

RUTHLESS86
28-06-2012, 04:36
come dice michele....un discus a me puo piacere e ad un altro no!! tipo c'era un discus da 70 euro che mi faceva impazzire....e uno da 400 che mi faceva cagare!! tutto e soggettivo!! comunque ho preso un offerta 3 rt x200 euro.......ed effettivamente uno è un po bruttino!!! ahahahahah tutti gli altri vi assicuro che sono uno spettacolo anche con le luci spente sono nitidissimi!!

torniamo alla vasca.....alle piante quante ore di luce gli do al giorno??

michele
28-06-2012, 09:00
"si certo ogniuno può fare quello che vuole a seconda della disponibilità economica che ha, ma per essere la sua prima esperienza direi che sono ottimi esemplari per iniziare! non so con quali esemplari tu abbia iniziato....e comunque io non sono un giudice e appunto valuto solo soggettivamente. il fatto è che mi aspettavo, almeno in questo caso, una metafora un po più incoraggiante da parte tua".

Se devi fare cultura non puoi dire che un pesce brutto è bello o viceversa, lo può fare chi giudica solo soggettivamente senza tener conto di fattori tecnici oggettivi. Da principiante puoi dire anche che un discus quadrato è originale e bellissimo. La mia premessa è che i pesci debbano piacere a chi li tiene per cui mi sa che neanche questa volta hai capito quel che ho scritto. #70

Elio1988
28-06-2012, 10:59
come dice michele....un discus a me puo piacere e ad un altro no!! tipo c'era un discus da 70 euro che mi faceva impazzire....e uno da 400 che mi faceva cagare!! tutto e soggettivo!! comunque ho preso un offerta 3 rt x200 euro.......ed effettivamente uno è un po bruttino!!! ahahahahah tutti gli altri vi assicuro che sono uno spettacolo anche con le luci spente sono nitidissimi!!

torniamo alla vasca.....alle piante quante ore di luce gli do al giorno??

tutto è soggettivo certamente finche non si giudica con criteri e parametri specifici. quello che volevo dire è che michele ti poteva incoraggiare un po di più visto che sei alla prima esperienza e sei partito alla grande.
per le ore di luce stai sulle 7/8 ore al giorno.
------------------------------------------------------------------------
"si certo ogniuno può fare quello che vuole a seconda della disponibilità economica che ha, ma per essere la sua prima esperienza direi che sono ottimi esemplari per iniziare! non so con quali esemplari tu abbia iniziato....e comunque io non sono un giudice e appunto valuto solo soggettivamente. il fatto è che mi aspettavo, almeno in questo caso, una metafora un po più incoraggiante da parte tua".

Se devi fare cultura non puoi dire che un pesce brutto è bello o viceversa, lo può fare chi giudica solo soggettivamente senza tener conto di fattori tecnici oggettivi. Da principiante puoi dire anche che un discus quadrato è originale e bellissimo. La mia premessa è che i pesci debbano piacere a chi li tiene per cui mi sa che neanche questa volta hai capito quel che ho scritto. #70

io ho tenuto conto del fatto che non se ne vedono tanti partire così bene con una vasca così bella e con discus così belli! non penso sia un discorso difficile michele, forse sei tu a non aver capito quel che intendevo.
in ogni caso lasciamo stare che tanto non se ne viene fuori. #36#

RUTHLESS86
28-06-2012, 15:05
ho messo una vallisneria e una echinodorus......quindi faccio dalle 15 alle 23 di luce??

michele
28-06-2012, 15:10
Fai dei discorsi incomprensibili, non è che se uno è principiante un pesce da 6 diventa da 8.... il pesce rimane da 6... solo uno squilibrato mentale può abbattersi se uno gli fa i complimenti e gli dice la realtà oggettiva dei fatti. Tra l'altro non è che i discus non li abbia pagati o pagati poco... per cui non è mio compito incoraggiare o scoraggiare nessuno ma solo essere obiettivo. Poi se a te un Pigeon con le tress bar lo giudichi una figata sono affari tuoi e a me va benissimo, però io, per il ruolo che ho... non posso dire che è un pesce della miseria, se un discus non ha una bella forma, non posso dire che è un cerchio perfetto perché è il primo discus che l'utente ha messo in vasca. tra l'altro si parla come se RUTHLESS86 fosse un pivello ma mi sa tanto che anche se non ha avuto mai discus prima di oggi mangia in testa a molti, se leggi bene lo capisci, mi sa che sei solo tu che non vedi quello che è ovvio, RUTHLESS86 stesso sa perfettamente di non aver preso dei pesci della miseria se si devono giudicare "tecnicamente" ma discus in salute che piacciono a lui... e il tutto va bene, nessuno si scoraggia per così poco, nessuno di normale. chiuso OT, altre divagazioni con il permesso di RUTHLESS86 (con il quale mi scuso) verranno cancellate.

RUTHLESS86
28-06-2012, 15:46
Ma sai.....devo dire che le stress bar sono sparite negli unici due pigeon che erano comparse al momento dell'inserimento in vasca......su tutti solo uno ha il pattern un po slavato al centro...gli altri ripeto.....hanno una livrea nitida e molto accesa......ovviamente non sono discus che vinceranno un concorso......ma non era quello il mio intento!! già sti discus costano un occhio della testa!!

Oggi come detto ad elio....metto i due sassi sotto ai legni e faccio una panoramica alla vasca.......poi vediamo come impostare il layout definitivo!!

Elio1988
28-06-2012, 15:53
bene RUTH! attendo le foto panoramiche ;-)

michele
28-06-2012, 16:06
Se non hanno stress è un buon segno, i Pigeon comunque non dovrebbero proprio averle. Fai altre foto ai pesci e alla vasca #70

RUTHLESS86
28-06-2012, 19:44
ecco tre panoramiche volanti!!

http://img43.imageshack.us/img43/8554/img0703ap.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img0703ap.jpg/)

http://img195.imageshack.us/img195/2166/img0704ge.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img0704ge.jpg/)

http://img836.imageshack.us/img836/1306/img0711rn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0711rn.jpg/)

RUTHLESS86
28-06-2012, 20:20
quanti discus posso mettere ancora? nelle piante devo mettere la pasticca o vanno bene cosi da sole??

michele
28-06-2012, 20:56
Puoi mettere una quindicina di discus secondo me. I legni ti dirò che non mi convincono al 100% anche se probabilmente con il materiale a disposizione quella non è una brutta disposizione. Pensavi di lasciarla così o di mettere uno sfondo?

RUTHLESS86
28-06-2012, 23:06
Mmm....lo sfondo per me rovina la brillantezza Dell acrilico....dal vivo la brillantezza della vasca e tutta un altra cosa!! I tre pigeon lunedì glieli riporto e piuttosto me ne faccio dare uno molto più bello!! A me non convince la montagnetta che ho fatto per nascondere la base del legno centrale!!

michele
28-06-2012, 23:29
Io non continuerei a mettere e a togliere pesci... neanche ti conviene secondo me avere fretta perché poi il posto finisce e non ne potrai più aggiungere altri, l'occhio si affinerà e imparerai a riconoscere soggetti sempre più belli anche senza spendere grandi cifre. I legni secondo me continuano a essere piccoli, sembrano alberelli quando dovrebbero dare l'impressione di radici, lo sfondo se non piace non metterlo, puoi anche optare per una soluzione "high-tech", la vasca si presta.

davide.lupini
29-06-2012, 15:35
ciao! preciso che non ho discus e non li ho mai avuti, ma ti parlo da ciclidofilo, mi accodo a quanto detto da michele, più legni e disposti esattamente al contrario che scendono dall'alto non che salgono a 'mo di albero, una disposizione del genere la puoi fare se decidi di fare un layout molto piantumato tipo foresta sommersa con muschi epifite ecc...
il discorso brillantezza dell'acrilico sono parzialmente d'accordo, i ciclidi hanno anche necessità di tranquillità e uno sfondo nero da quel punto di vista per quanto ho potuto vedere aiuta, io nella mia vasca sono arrivato a metterlo su tre lati (ma li perchè son malato io :D).
per il resto gran bella tecnica, piano piano diventerà una bella vasca #70

RUTHLESS86
29-06-2012, 18:35
devo mettere ancora piante o sempre dello stesso tipo o vanno bene quelle che gia ho??

davide.lupini
29-06-2012, 18:43
se mantieni quel layout io metterei epifite legate alle radici, bolbitis, anubias, microsorum sp. sono tutte adatte alle tue t°

uno dei tanti possibili esempi:

http://s18.postimage.org/tuko70tyd/legni32ot.jpg (http://postimage.org/image/tuko70tyd/)

RUTHLESS86
29-06-2012, 18:55
queste due piante che ho messo vanno bene cosi oppure devo spostarle......vogliono una pasticca ecc....

davide.lupini
29-06-2012, 19:02
la vallisneria gigantea non ha grosse pretese, cresce anche nella sola ghiaia tra poco inizierà a stolonare è meglio piazzarla come pianta da "sfondo".
le echinodorus sono un poco più esigenti, una pasticca in corrispondenza delle radici male non fà puoi usare le echinotabs della dennerle.

michele
29-06-2012, 22:23
Secondo me, come ti avevo suggerito inizialmente... la soluzione migliore, anche per il tipo di acquario che vuoi fare, era quella di mettere una pianta madre molto grossa come fulcro della composizione. Così al momento le piante e gli arredi si perdono nella vasca. Le pasticche per il fondo le metterei senza dubbio.

polinello
05-07-2012, 11:47
gran bel topic! #25
ma mi sono perso una cosa fondamentale... quanti litri è l'acquario?

RUTHLESS86
05-07-2012, 14:35
650 litri.....!

polinello
07-07-2012, 08:58
Che bestione!! Bellissimo!! I dischi si sono ambientati tutti?? Come procede??