Visualizza la versione completa : Scelta piante per cubetto da 30 lt con rocce dragon stone
Partendo dal presupposto che con le piante sono una frana e riuscirei a far seccare un cactus!
Quali piante potrei inserire in un cubetto 30x30x35 con già dentro qualche roccia dragon stone quindi stile "iwagumi"?
Vorrei un praticello in primo piano , qualche cespuglietto piu o meno alto e una o due piante da fondo che però non crescano troppo o facili da potare visto che la vasca è alta appena 35 cm.
Le piante devono essere abbastanza facili da coltivare visto che sono un disastro totale!
Il fondo è fondo fertile della Seachem , flourite dark.
Il fertilizzante che utilizzo è "3 ml" a settimana di Aquacare plant nutrition +
Le luci sono 2 plafoniere e27 , una da 20w 6500k e una da 24w 10000k
e per finire Co2 artigianale in gel
Cosa ne posso tirare fuori? Sbizzarritevi!
bettina s.
21-05-2012, 08:28
sposto nella sezione adatta, dovresti postare una foto se hai già messo le rocce, così si può avere un'idea su che piante consigliarti.
La luce mi pare esagerata, considerato che in quella vasca ci entrano poco più di 26 litri.:-)
sposto nella sezione adatta, dovresti postare una foto se hai già messo le rocce, così si può avere un'idea su che piante consigliarti.
La luce mi pare esagerata, considerato che in quella vasca ci entrano poco più di 26 litri.:-)
Ecco qui 2 foto della disposizione delle rocce..
http://s7.postimage.org/5j7d4q593/20111110_001712.jpg (http://postimage.org/image/5j7d4q593/)
http://s9.postimage.org/4sdkxk8ob/20111110_001737.jpg (http://postimage.org/image/4sdkxk8ob/)
quanta luce dovrebbe esserci allora?
bettina s.
21-05-2012, 09:17
calcola 1 watt/litro o qualcuno in più per vasche piccole.
Ma così sei ha 1,7 watt/ litro, rischi un' esplosione algale.
Mirko_81
21-05-2012, 09:37
come ti ha già detto bettina s., hai troppa luce, sopratutto se ti avvicini ora a questa tipologia di vasca, utilizza solo la plafoniera da 20w 6500 ;-)
e come piante prova con della callitrichoides fino alle due rocce più grandi e della zosterifolia sul fondo
come ti ha già detto bettina s., hai troppa luce, sopratutto se ti avvicini ora a questa tipologia di vasca, utilizza solo la plafoniera da 20w 6500 ;-)
e come piante prova con della callitrichoides fino alle due rocce più grandi e della zosterifolia sul fondo
20w su quasi 40lt non sono pochi per la cally?secondo me tenderebbe a crescere in altezza e non larghezza... almeno a me è successo così con rapporto di 0.6w/l... inoltre la granulometria del fondo non è troppo grossa per la stessa cally?
bettina s.
21-05-2012, 11:55
quel cubino ce l'ho anch'io e di litri ce ne entrano 25 litri. :-)
Mirko_81
21-05-2012, 12:42
20w su quasi 40lt non sono pochi per la cally?secondo me tenderebbe a crescere in altezza e non larghezza...
non cresce in altezza, l'ho coltivata personalmente con 0.2w/l ;-)inoltre la granulometria del fondo non è troppo grossa per la stessa cally? questo si, purtroppo hai scelto un fondo molto grossolano e rende difficile la piantumazione di gran parte dei "prati" devi provare...
se trovi troppa difficoltà al massimo puoi dare una leggerissima spolverata di sabbia 1/2mm per agevolare la piantumazione
non cresce in altezza, l'ho coltivata personalmente con 0.2w/l ;-)
beato te... vabbe, ho capito che con la cally non sono fortunato, forse al 4 tentativo mi andrà bene, ma a me cresceva in altezza e non stolonava per niente con 0.5w/l... #28b
Ho provato la calli a 20w ma non stolonava e con quel fondo non si ancorava.. Ma in realta con 20w non mi cresceva bene ne la cabomba ne la m.umbrosa ne la blyxa japonica..non so perche..quindi provo a 40..che sabbia consigliate x ancorare la calli?
Ho provato la calli a 20w ma non stolonava e con quel fondo non si ancorava.. Ma in realta con 20w non mi cresceva bene ne la cabomba ne la m.umbrosa ne la blyxa japonica..non so perche..quindi provo a 40..che sabbia consigliate x ancorare la calli?
be la prima volta che ho piantato la cally è venuta fuori tutta(l'ho piantata male)...pianta stelo x stelo lasciando fuori dal fondo giusto 3/4 foglioline... come fondo io mi trovo bene con l'amazzonia dell'ada...
Ma dovrei sostituire tutto il fondo? O basta uno strato sopra il mio di flourite?
Ma dovrei sostituire tutto il fondo? O basta uno strato sopra il mio di flourite?
dipende che piante vuoi tenere, ma penso basti togliere un po di flourite davanti(o dove vuoi mettere la cally)e lo sostituisci con l'amazzonia o fondo equivalente...tutti parlano bene del fondo jbl... le altre piante non dovrebbero avere problemi con la flourite... ti consiglio un cespuglio di pogostemon helferi ai lati delle rocce magari con dietro della rotala rotundifolia... comunque l'acquario sarebbe per le caridine o cosa?
Cosa ne pensate della mia nuova idea di allestimento?
Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?)
Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles
E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia
La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio!
Cosa ne pensate della mia nuova idea di allestimento?
Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?)
Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles
E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia
La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio!
da quello che so la glossostigma chiede molta luce,co2 e fertilizzazione... la eleocharis penso sia meno difficile... io proverei con la glosso anche se preferisco la cally... per il resto mi piace...
calli o glosso questo è il dilemma.... una so già che non mette radici.. l'altra è un incognita!
Mirko_81
22-05-2012, 09:47
la glosso in una vasca cosi piccola non rende molto, fa foglie troppo grandi ed è di difficile gestione (l'opposto di ciò che vuoi se non ho capito male)
la Acorus Gramineus non è una pianta da acquario ma da paludario, sommersa muore in qualche mese (questo solo perche è molto resistente)
la acicularis è una pianta troppo alta per la tua vasca, dovresti potarla molto spesso, puoi sostituirla con della parvula ma che dovresti sempre potare in altezza (di facile gestione)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |