solitus
23-03-2006, 22:42
non capivo la ragione per cui i nitrati fossero alti inchiodati fissi a 10.
premesso che li misuro con salifer
nonostante continue attenzioni con potenziamento schiumatoio, cambi di acqua frequenti , metodo xaqua da un mese. e nonostante i fosfati fossero spariti ed i coralli prevalentemente sps crescessero abbastanza ed i colori si fossero schiariti qualcosa non mi convinceva.
avevo ancora della corallina grossa nello scomparto sump della elos mi sono detto leviamolo dicono che da' problemi.
poi mi hanno consigliato di levare le resine rowa che con xaqua potevano esserci problemi.....leviamo anche queste.
niente passano le settimane ma restano li a 10 fissi.
perche' non riesco ad abbassarli ? era un chiodo fisso
leggendo un topic sui fosfati presenti nei sali mi sono detto dai controlliamo ma tanto non mi aspettavo di trovare nulla, sale preis professional impianto ad osmosi di 8 mesi con pre filtro a cartuccia, filtro a carbone, membrana e siccome non mi bastava filtro a resine preso qui sul forum.
infatti misuro i fosfati dell'acqua di mare nuova ....nulla
misuro i nitrati 10 ........saranno i sali mi chiedo?
allora misuro l'acqua d'osmosi in uscita al filtro a resine .......10 accidenti!!!
-04
misuro i nitrati dopo il filtro ad osmosi ma prima del filtro a resine ....zero!!
-04 -04 -04
quindi erano le resine infatti appena aperto il filtro che puzza hanno? e' normale odore di pesce marcio?
per sicurezza cambio cartuccia meccanica, carbone...e resine
ora oltre a fare cambi di acqua con acqua pulita
ricompensero' l'acqua evaporata senza aggiungere nitrati.
ora oltre a sentirmi un grande somaro #23 #23 #23
mi chiedo dovro' stare attendo a rapidi abbassamenti dei nitrati ? cioe' considerando che ho una forte evaporazione l'acqua che rabboccavo era molta quindi aggiungevo molti nitrati senza comunque avere aumenti in vasca, erano fissi a 10. immagino quindi una buona parte li smaltiva la vasca stessa. se dovesse accadere un calo devo stare attento a qualcosa? i coralli ne possono risentire?
comunque ora controllero' anche l'acqua in uscita al filtro.
ma secondo voi cosa era successo? resine esaurite puo' essere ma pensavo non agissero da filtro e basta invece di levare ......aggiungevano!!! :-(
premesso che li misuro con salifer
nonostante continue attenzioni con potenziamento schiumatoio, cambi di acqua frequenti , metodo xaqua da un mese. e nonostante i fosfati fossero spariti ed i coralli prevalentemente sps crescessero abbastanza ed i colori si fossero schiariti qualcosa non mi convinceva.
avevo ancora della corallina grossa nello scomparto sump della elos mi sono detto leviamolo dicono che da' problemi.
poi mi hanno consigliato di levare le resine rowa che con xaqua potevano esserci problemi.....leviamo anche queste.
niente passano le settimane ma restano li a 10 fissi.
perche' non riesco ad abbassarli ? era un chiodo fisso
leggendo un topic sui fosfati presenti nei sali mi sono detto dai controlliamo ma tanto non mi aspettavo di trovare nulla, sale preis professional impianto ad osmosi di 8 mesi con pre filtro a cartuccia, filtro a carbone, membrana e siccome non mi bastava filtro a resine preso qui sul forum.
infatti misuro i fosfati dell'acqua di mare nuova ....nulla
misuro i nitrati 10 ........saranno i sali mi chiedo?
allora misuro l'acqua d'osmosi in uscita al filtro a resine .......10 accidenti!!!
-04
misuro i nitrati dopo il filtro ad osmosi ma prima del filtro a resine ....zero!!
-04 -04 -04
quindi erano le resine infatti appena aperto il filtro che puzza hanno? e' normale odore di pesce marcio?
per sicurezza cambio cartuccia meccanica, carbone...e resine
ora oltre a fare cambi di acqua con acqua pulita
ricompensero' l'acqua evaporata senza aggiungere nitrati.
ora oltre a sentirmi un grande somaro #23 #23 #23
mi chiedo dovro' stare attendo a rapidi abbassamenti dei nitrati ? cioe' considerando che ho una forte evaporazione l'acqua che rabboccavo era molta quindi aggiungevo molti nitrati senza comunque avere aumenti in vasca, erano fissi a 10. immagino quindi una buona parte li smaltiva la vasca stessa. se dovesse accadere un calo devo stare attento a qualcosa? i coralli ne possono risentire?
comunque ora controllero' anche l'acqua in uscita al filtro.
ma secondo voi cosa era successo? resine esaurite puo' essere ma pensavo non agissero da filtro e basta invece di levare ......aggiungevano!!! :-(