PDA

Visualizza la versione completa : reattore di calcio.... ammetto la mia ignoranza...


soijuz
20-05-2012, 11:17
ciao a tutti, devo ammettere la mia ignoranza in merito alla gestione del mio deltec pf 509. Conscio del fatto che non sia il massimo questo ho e ,per il momento , questo devo tenermi..........
in origine era caricato con il suo materiale di riempimento di cui non ricordo il nome ma il problema, com quel materiale, era che diventava una poltiglia e intasava tutti i tubi allora sono passato alla corallina Jumbo Kz.
descrivo il funzionamento:
ho messo il reattore nella sump, ho modificato il coperchio del deltec per inserire una sonda ph( che ora sicuramente è da sostituire), ho collegato la sonda ad un elettrovalvola che gestisce un ph controller della Ruwal. la mandata al reattore di calcio è derivata dalla mandata principale in vasca.
ora i problemi sono:
ogni quanto devo cambiare la Jumbo?
la maledetta pompa di riciclo del reattore fa un rumore allucinante e non so come ridurre le vibrazioni. Pensavo di appoggiarlo su un tappetino di neoprene (?) con cui foderare l'interno della la sump.
se la tengo spenta cosa succede?
quante bolle al minuto devo immettere? ( leggendo sul forum ho letto da 20 a 60 ma la differenza è grossa)

quanto deve essere il ph interno al reattore?
quel maledetto interruttore sul ph controller va su high- o su low-A?
grazie a tutti fin da adesso.
Tony

maxcc
20-05-2012, 12:11
quel reattore lavora bene solo con la sua corallina #36# comincia con 30 bolle al minuto e 1,5 lt in uscita e da li cominci a regolarti.

soijuz
20-05-2012, 16:22
nessuno la usa con la Jumbo?

ALGRANATI
20-05-2012, 17:47
quel reattore è detto a letto fluido e lavora meglio con il suo Media ( rowalit ++ ).
la pompa non la devi spegnere mai in quanto il media deve essere fluidificato e la co2 portata in giro per tutto il reattore in modo che possa sciogliere bene.

altra cosa che devi fare è regolare il flusso dell'acqua in entrata e non stringere l'uscita.
io non avrei messo la sonda del PH ma sarei andato semplicemente con il numero di bolle che dovranno essere circa 20-40 in base a quanto la tua vasca ha bisogno.

wilmar
21-05-2012, 13:53
Ciao,io ho il pf601 è simile al tuo solo più grosso,come gia suggerito non strozzare l'uscita per il gocciolamento ma l'entrata,il mio ha gia la il portasonda ma non l'ho mai usata,mi trovo meglio senza ed eviti di tararla o sostituirla,ti consiglio di tenere sempre lo stesso flusso di gocciolamento 1,5l/ora stai bene e "giocare" solo sulla co2 parti con 20 bolle al min. poi dopo 24 ore testi la triade sia in uscita reattore sia in vasca,se esci con buoni valori dal reattore e in vasca aumentano vuol dire che devi temporizzare l'elettrovalvola la puoi far partire solo durante il fotoperiodo, normale che la pompa se aspira troppa co2 in ricircolo fa rumore,se non immetti co2 vedrai che non ne fa,se la dosi con poche bolle al min. sarà impercettibile quindi non esagerare con la co2 parti piano e vedrai che scioglie...

bibbi
21-05-2012, 18:47
usa la rowalith solo quella ....