Entra

Visualizza la versione completa : Rilevare eventuali problemi delle piante, sperando sia utile a qualcuno:


Kuromatsu
20-05-2012, 00:29
Sono aquariofilo da poco, ma dopo pochi mesi mi sono subito appassionato alle piante d'acquario, comprando libri su piante acquatiche ed informandomi quanto posso su forum di diversi tipi:
Ora, sarò io cieco, ma non ho trovato una lista di comuni sintomi delle piante, e volevo cercare di contribuire stilandolo io, con l'aiuto del mio tablet, una lista di mancanze e possibili problemi delle piante (spero nell'aiuto di utenti più esperti) Le mie fonti principali di conoscenza sono l'aqua journal di Takashi Amano ed I libri di Peter Hiscock.

Segni di carenze "alimentari"
POTASSIO
http://img840.imageshack.us/img840/589/potassio.jpg
Si può notare la mancanza di Potassio quando i bordi delle nuove foglie sono gialli, si presentano buchi o addirittura zone morte della foglia

MANGANESE
http://img163.imageshack.us/img163/2496/manganese.jpg

Macchie Gialle e buchi allungati lungo le venature, il giallo tende a partire dalla base della foglia.

FOSFATI
http://img853.imageshack.us/img853/5296/fosfati.jpg

La foglia si presenta verde scuro, tende a cadere.

FERRO

http://img220.imageshack.us/img220/9166/ferroa.jpg

Beh, la più famosa di tutte, le foglie nuove nascono gialle, deboli fino al bianco, mentre le foglie vecchie rimangono normali, infatti loro il ferro c'è l'hanno già, ma nell'acqua manca quello per le foglie nuove

ANIDRIDE CARBONICA O CO2

http://img171.imageshack.us/img171/7874/co2l.jpg

La foglia si presenta con una patina bianca, la pianta regredisce

CALCIO
http://img99.imageshack.us/img99/5468/calciob.jpg

Le nuove foglie si presentano piccole e mal formate


ALTRE MALATTIE/PROBLEMI

ACQUA DURA
http://img7.imageshack.us/img7/9503/acquadura.jpg

In questo caso, mentre la pianta continua a crescere il fondo marcisce, questo può essere per due motivi, o vecchiaia, o acqua troppo dura, se le piante/potature che avete messo sono abbastanza nuove allora il motivo è questo.

Aggiungerò altri suggerimenti e problemi ogni volta che verranno postate :) se ho scritto castronerie vi prego di correggermi!

giomori
20-05-2012, 14:54
bravo, ottima idea!
una guida del genere mi sembra molto comoda da leggere e capire!

berto1886
20-05-2012, 20:57
questo potrebbe essere utile: http://www.acquariando.info/piante-acquatiche/sintomi-delle-carenze-chimiche-nelle-piante-in-acquario-e-anche-emerse/40/

Mato11
21-05-2012, 11:20
bell'idea... sarà sicuramente d'aiuto a molti utenti!!!

Buchman
21-05-2012, 11:50
Veramente molto molto molto utileeee!