PDA

Visualizza la versione completa : Quasi scoraggiato!!


gabriel91
19-05-2012, 18:11
salve...io ho un acquario avviato da ben 7 mesi..ho fatto una cura per sconfiggere i funghi con dessamour e tutto e passato ma resta il fatto che il mio unico black molly ogni 4 5 giorni ripresenta sulla sua pelle questi funghi..la soluzione che adotto e quella di spegnere la luce e portare la temperatura a 30°..adesso pero mi sono abbastanza stufato di ripetere queste azioni ogni 3 4 giorni...il negoziante sapete cosa mi ha risposto?
AMMAZZALO!...BHA io non lo faro mai e voglio risolvere questa storia..aspetto un vostro consiglio...grazie :-)

Lorenzo56
19-05-2012, 21:44
Se ricompare così spesso, probabilmente è dovuto ad un ambiente poco salubre. Valori? Gestione? Coinquilini? Insomma...di tutto un po'.

gabriel91
20-05-2012, 02:31
Se ricompare così spesso, probabilmente è dovuto ad un ambiente poco salubre. Valori? Gestione? Coinquilini? Insomma...di tutto un po'.

allora..ho un acquario da 180 litri checon tutto l'arredo di ghiaia, scatola filtro uniko arriva a circa 160 litri; con piante finte (le ho messe perché non ero e non sono ancora tuttora pratico) con:
23 neon
4 platy
2 portaspada
3 corydoras
2 ancitrus
3 pangio
2 cardinali
3 guppy
1 ampullaria

VALORI acqua:
no2 10 mg/l
no3 0 mg/l
gh 7
kh 8
ph 6,8-7,2
cl 0 mg/l

GESTIONE:
sifonatura del fondo, lavaggio di una spugna filtro a rotazione (il filto uniko ha due spugne), carbone per 7 gg e poi lascio riposare un mese, cambio di 30 lt d'acqua ogni 20 gg con rispettivo utilizzo di biocondizionatore e un po di batteri una volta al mese.

attendo pareri :-))

Menion
20-05-2012, 08:37
Hai fatto i test a striscette? Credo tu abbia invertito NO3 con NO2, comunque averli a 10 con piante finte e cambio di 30lt ogni 20gg è molto strano. Poi PH 6.8-7.2 con KH8 significherebbe che o tu hai Co2, ma senza piante vere non credo, oppure hai grossi problemi di scambio gassoso.
Cosa hai nel filtro Uniko? Solo spugne o spugne + cannolicchi? Non toccare le spugne a meno che noti che la portata del filtro diminuisce
Inoltre i pesci che hai sono incompatibili, il PH è più congeniale a neon e cardinali, potrebbe essere questo il motivo di sofferenza del tuo black molly

gabriel91
20-05-2012, 10:23
Hai fatto i test a striscette? Credo tu abbia invertito NO3 con NO2, comunque averli a 10 con piante finte e cambio di 30lt ogni 20gg è molto strano. Poi PH 6.8-7.2 con KH8 significherebbe che o tu hai Co2, ma senza piante vere non credo, oppure hai grossi problemi di scambio gassoso.
Cosa hai nel filtro Uniko? Solo spugne o spugne + cannolicchi? Non toccare le spugne a meno che noti che la portata del filtro diminuisce
Inoltre i pesci che hai sono incompatibili, il PH è più congeniale a neon e cardinali, potrebbe essere questo il motivo di sofferenza del tuo black molly

ciao..innanzi tutto grazie della spiegazione...ho due areaotori..mica dovrei staccarne uno?
Nel filtro unico ho due spugne + cannolicchi che da ottobre che ho installato l'acquario non ho mai lavato.

Carmine85
20-05-2012, 11:24
i test a striscette non sono idonee per il rilevamento dei valori, permettono solo di farti un'idea molto ma molto sommaria,

-per prima cosa dobbiamo essere sicuri che i valori sono quelli, gli no2 sono alti , quindi procurati i test a reagente, almeno pH GH KH NO3 NO2 NH3\NH4

-seconda cosa hai una popolazione mal assortita che farebbe rabbrividire chiunque, nel senso che il carico organico di quella vasca mette a dure prova il filtro,

-inoltre hai specie tra loro non idonee, ma rivediamola tranquillamente:
hai 23 neon e 2 cardinali che non possono andare bene con gli altri pesci che hai perche preferiscono acqua più tenera rispetto agli altri che voglion acqua più dura, quindi devi tenere o cardinali, o neon o tutti gli altri...
inoltre devi vedere se le piante finte si sono consumate ed è uscito un pò di ferro fuori, il ferro che le sostiene, che in acqua si arrugginisce....
se non rivedi un pò i valori, filtro e popolazione emo che ogni volta succeda un casino...

gabriel91
20-05-2012, 14:36
i test a striscette non sono idonee per il rilevamento dei valori, permettono solo di farti un'idea molto ma molto sommaria,

-per prima cosa dobbiamo essere sicuri che i valori sono quelli, gli no2 sono alti , quindi procurati i test a reagente, almeno pH GH KH NO3 NO2 NH3\NH4

-seconda cosa hai una popolazione mal assortita che farebbe rabbrividire chiunque, nel senso che il carico organico di quella vasca mette a dure prova il filtro,

-inoltre hai specie tra loro non idonee, ma rivediamola tranquillamente:
hai 23 neon e 2 cardinali che non possono andare bene con gli altri pesci che hai perche preferiscono acqua più tenera rispetto agli altri che voglion acqua più dura, quindi devi tenere o cardinali, o neon o tutti gli altri...
inoltre devi vedere se le piante finte si sono consumate ed è uscito un pò di ferro fuori, il ferro che le sostiene, che in acqua si arrugginisce....
se non rivedi un pò i valori, filtro e popolazione emo che ogni volta succeda un casino...


il bello e che il mio negoziante mi ha allestito l'acquario e secondo lui tutte queste specie stanno bene insieme...mah, da quando l'altro giorno mi ha detto ammazza il black molly ho perso credibilità in lui e soprattutto oggi scoprendo che quest pesci non possono stare insieme..#28b

eltiburon
21-05-2012, 02:23
Quel negoziante è un imbecille che vuole solo vendere pesci.
I molly si ammaleranno sempre con quei valori! Vogliono acqua alcalina (pH 7,5/8) e dura (GH almeno 12°) e anche possibilmente leggermente salata. Devi rivedere la popolazione e decidere che specie tenere.
Intanto ti consiglio per il molly un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, eventualmente da ripetere il giorno dopo.

gabriel91
21-05-2012, 08:12
Quel negoziante è un imbecille che vuole solo vendere pesci.
I molly si ammaleranno sempre con quei valori! Vogliono acqua alcalina (pH 7,5/8) e dura (GH almeno 12°) e anche possibilmente leggermente salata. Devi rivedere la popolazione e decidere che specie tenere.
Intanto ti consiglio per il molly un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, eventualmente da ripetere il giorno dopo.

oltre ai molly dovrei togliere anche gli altri platy?
se il molly ha questi funghi e possibile che li contagia pure a tutti gli altri?
ti faccio questa domanda perché fino ad adesso solo lui ha avuto questo problema per più di 10 volte.

eltiburon
22-05-2012, 00:17
Devi decidere se vuoi pesci d'acqua tenera e acida, come neon, cardinali, rasbore oppure pesci d'acqua dura e alcalina, come guppy, molly, platy, etc.
------------------------------------------------------------------------
Come va il molly ora? fatto il bagnetto di sale? Rischio di contagio per ora non ne vedo molto, ma quel pesciolino va curato.