Visualizza la versione completa : inserire cartuccia antisilicati
tonino70
19-05-2012, 16:47
ciao ragazzi ho questo impianto per osmosi
http://s13.postimage.org/itzyawzoj/001.jpg (http://postimage.org/image/itzyawzoj/)
vorrei inserire la cartuccia antisilicati, dove la devo montare? dopo la membrana?
secondo voi è normale che per produrre 1 lt osmosi ne scarta circa 30lt?
test all'uscita no3 e po4 0; kh 0,5; si tra 0 e 0,03
filtri e membrana cambiati a dicembre
Maurizio Senia (Mauri)
19-05-2012, 18:09
ciao ragazzi ho questo impianto per osmosi
http://s13.postimage.org/itzyawzoj/001.jpg (http://postimage.org/image/itzyawzoj/)
vorrei inserire la cartuccia antisilicati, dove la devo montare? dopo la membrana?
secondo voi è normale che per produrre 1 lt osmosi ne scarta circa 30lt?
test all'uscita no3 e po4 0; kh 0,5; si tra 0 e 0,03
filtri e membrana cambiati a dicembre
La cartuccia va messa dopo la membrana......no non e normale un rapporto 1/30 forse e un problema di pressione idrica.;-)
tonino70
19-05-2012, 18:17
grazie Mauri, secondo tè la pressione è troppo alta o bassa?, io il rubinetto lo tengo a metà perchè la pressione è abbastanza forte quindi potrei eventualmente aumentare o diminuire
o posso agire sul regolatore? come vedi i valori sopra descritti?
ALGRANATI
19-05-2012, 22:19
dalle foto non vedo il restrittore.......se non ce l'hai è normale che hai così tanto scarto.
tonino70
20-05-2012, 00:49
per restrittore che intendi, il regolatore di flusso? o cosa, Algra scusa l'ignoranza
tonino70
20-05-2012, 09:15
allora ragazzi mi aiutate a regolare quest'impianto?
Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2012, 10:04
Ci sono dei restrittori da mettere al tubo di scarico tipo questo.......ne esisto per Membrane da 50 75 o 100 GPD devi capire il tuo che Membrana monta e prendere quello adatto.;-)
http://s13.postimage.org/3xnjn25fn/Restrittore_75_gpd.jpg (http://postimage.org/image/3xnjn25fn/)
tonino70
20-05-2012, 11:14
grazie Mauri, ma come mai questo tipo di impianto non lo monta? è facoltativo o necessario? o mi hanno fregato al momento dell'acquisto
quindi per capirci oltre al riduttore di flusso va montato anche il restrittore?
tonino70
20-05-2012, 16:21
Mauri scusami, mi fai sapere gentilmente se servono entrambi o basta agire e regolare il riduttore di flusso? (quello che ho montato come si vede dalla foto è regolabile)
grazie anticipatamente
tonino70
20-05-2012, 17:00
urge, devo preparare acqua per cambio
grazie
ALGRANATI
20-05-2012, 18:37
è indispensabile il restrittore altrimenti il 90% dell'acqua andrà buttata via senza passare dalla membrana.
che menbrana hai??
se non lo sai......tirala fuori dal cilindro e fagli una foto.
tonino70
20-05-2012, 18:56
Algra la membrana è questa
javascript:popupWindow('http://www.aquariumline.com/catalog/membrana-osmotica-filmtec-pi-1163.html', '650' ,'840')
ma come mai il restrittore non lo fornisco insieme all'impianto? sono necessari entrambi restrittore e riduttore di flusso? perchè il riduttore regolabile l ho messo io loro forniscono quello inserito nella curva che io ho eliminato
Miguelito
20-05-2012, 20:33
Ma l'hai preso nuovo o usato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
tonino70
21-05-2012, 10:24
nuovo, 3 anni fa ma cosa cambia se nuovo o usato rispetto al restrittore e riduttore
nuovo, 3 anni fa ma cosa cambia se nuovo o usato rispetto al restrittore e riduttore
CHe se era usato dipendeva da chi te lo ha venduto magari lo ha perso, se è nuovo difficilmente non lo trovi, comunque è necessario, senza di quello l'impianto non lavora correttamente.
PS. Ti consiglio di evitare di scrivere urg o comunque di sollecitare risposte, non siamo un numero verde di assistenza, siamo un forum formato da persone che hanno anche altro da fare:-)):-))#70
pinomartini
21-05-2012, 10:44
più che lavorare correttamente direi che diminuisce il rendimento dell'impianto altrimenti l'acqua che produce è semre ottima
Miguelito
21-05-2012, 10:53
Grazie Ivano era proprio quello che volevo dire....
Non ho capito cosa hai eliminato... cmq quel regolatore non va bene, come fai a regolare tu con quel regolatore?
Devi toglierlo e mettere un riduttore di flusso originale controllando che membrana monta il tuo impianto...
Non ho capito se sei entrato da poco nel mondo del marino ma l'impianto osmosi e una cosa essenziale per fare funzionare al meglio tutto...
Comprane uno nuovo a bicchiere risparmierai poi con il tempo...
pinomartini
21-05-2012, 10:58
forse dico una cavolata... ma mi pare che ci sono impianti(quelli un pò vecchiotti) che il restrittore è gia incorporato all'uscita dell'impianto...in pratica alla "curva" dove si innesta il tubo di scarto c'e' un restrittore di core rosso...per verificarlo devi svitare la curva...in questa maniera se devi fare il lavaggio della membrana devi svitare la curva....infatti mi ricordo che quando si svitava la curva, all'uscita dell'acqua prodotta non usciva nulla
Per quello bisogna capire se è integrato oppure se devi metterlo esternamente della portata corretta
pinomartini
21-05-2012, 13:25
si infatti conviene che lui lo smonta e posta una foto cosi si capisce tutto
tonino70
21-05-2012, 13:56
scusate ragazzi, forse ho fatto casino a descrire il tutto, ci riprovo
io ho comprato l'impianto in foto ed ho iniziato a produrre acqua fin qui tutto ok, ad un certo punto testata l'acqua mi dava si, gh e kh alto mi hanno detto di regolare meglio il riduttore di flusso che io non vedevo perche infatti era nella curva del tubo di scarto, allora mi hanno consigliato di montarne uno eterno regolabile, cosi ho fatto aperto la curva elimino quello interno rimonto la curva e monto sul tubo di scarto quello esterno evidenziato nell'immagine
http://s14.postimage.org/gv76varml/osmosi.jpg (http://postimage.org/)
adesso la domanda è (scusate la stupidità) il riduttore di flusso ed il restrittore sono la stessa cosa? perchè dentro la curva a me hanno detto che era il riduttore di flusso e non il restrittore
Sembra un ns. impianto dalle cartucce ma è praticamente tutto modificato... #07
se lo hai preso nuovo mi mandi in mp dove lo hai preso ??
tonino70
21-05-2012, 21:42
ciao Decasei
l'ho comprato 3 anni fa ed era cosi
http://s14.postimage.org/mms8m67h9/osmosiex.jpg (http://postimage.org/image/mms8m67h9/)
poi ho avuto problemi con i valori dell'acqua e mi hanno consigliato di tarare meglio il regolatore di flusso, ma quello in dotazione era fisso e alloggiava nella curva cosi l'ho eliminato ed ho inserito quello esterno regolabile, adesso mi state dicendo che è necessario il restrittore perchè ho troppo scarto.
io continuo a chiedermi se non sono la stessa cosa
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |