PDA

Visualizza la versione completa : Maledette lumache!


HotSauce82
23-03-2006, 20:39
Ciao a tutti!
Per favore qualcuno mi dà qualche sonsiglio per debellarle una volta per tutte?
Avevo provato con la foglia d'insalata durante la notte, ma non se la son cagata di striscio...ho provato conil Limnacid, erano scomparse ma poi sono tornate apparentemente dal nulla!
Attendo qualche suggerimento!
Graziee ciao!!

polimarzio
23-03-2006, 22:53
Ti sposto nella sezione più specifica.

-KaT-
24-03-2006, 11:53
eliminale manualmente il + possibile(Schiacciale o buttale via)...guarda se tra le foglie vedi dei puntini bianchi fatti tipo un piccolissimo grappolino gelatinoso..se lo trovi schiaccialo o rimuovilo..
poi sifona bene il fondo ed elimina tutte le foglie che stanno o che sono marcite..
se hai un fotoperiodo troppo lungo (tipo 10/11 ore) cerca di abbassarlo gradualmente (di circa 15/30minuti al giorno) fino a 8/9 ore,,
se trovi delle alghe sui vetri eliminale manulamente con raschietti o calamite..
e magari controlla di nn dare troppo cibo ai pesci..
se la vasca è ben curata e pulita e continui a rimuovere le lumachine, piano piano diminuiranno...nn credo ti potranno mai sparire del tutto!
tante lumachine = cattiva gestione della vasca
poche lumachine = buona gestione

ps=dimentica i lumachicidi

HotSauce82
24-03-2006, 12:57
Ciao KaT!
Grazie mille...
Beh folgie marce non ce ne sono ed il cibo lo somministro con cautela. Le lumache non sono molte, però sono stufo di dover andare a pesca ogni 2 o 3 giorni, quindi mi domandavo se era possibile sterminarle una volta per tutte, visto che prima che si presentassero per la prima volta, credo introdotte con una pianta, non ne avevo mai vista l'ombra...
Grazie ancora per i consigli!
Ciao!

-KaT-
24-03-2006, 18:03
figurati è un piacere! ;-)
cmq purtroppo devo dirti che è mooooolto difficile che spariscano del tutto...ti conviene abituarti all'idea di averle...sfruttale come segnale di allarme...se sono tante e nonostante continui a rimuoverle spuntano allora c'è qualcosa che nn va...da qualche parte vanno a nutrirsi...
c'è chi sostiene che se nn hanno foglie morte di cui cibarsi o alghe è possibile che rimangano poche o che smettano addirittura di nascere..mentre nel caso contrario continuano a riprodursi...
prova a rimuoverle il + possibile a mano e cerca di tenere la vasca il + pulita possibile...vedrai che diminuiranno e ti ci abituerai ;-) inoltre si pappano le alghe quini nn fanno nemmeno male..anzi!

ah mi raccomando, nn prendere botia o altri pesci che in negozio spacciano come "mangiatori di lumache"..non è esattamente così e sono pesci abb delicati!

TuKo
24-03-2006, 18:19
una soluzione potrebbe essere il badis badis o dario dario sicuramente più piccoli(badis adulto circa 8cm,dario adulto 2,5cm) dei botia, ma bisogna vedere la popolazione attuale della vasca, queste specie di pesci sono fenomenali nell'estirpare le lumache ma anche avanotti caridine e sono particolarmente attratti dai pesci con pinne a velo tipo scalari,trico,betta etc.etc....

Cleo2003
24-03-2006, 18:37
Come dice Kat ti ci abitui col tempo... ;-) male nn fanno e se nn esageri con il cibo nn saranno mai tantissime.
Se proprio ne vuoi eliminare un bel pò, un modo è pescarle al mattino prima che si accendano le luci.. di solito ne vedi tante sul vetro anteriore (se c'è una finestra con un pò di luce che entra nella stanza), prendi un retino e tiri su, lo fai per un pò di mattine e poi ogni tanto ;-)
Cmq appunto male nn fanno, possono esser antiestetiche per qualcuno ma se nn son in sovrannumero manco le vedi (io so che ci sono perchè ogni tanto quanto poto le noto.. altrimenti nn le noto.. sarà abitudine)

Jalapeno
24-03-2006, 19:47
Lasciamo perdere l'uso di pesci mangia lumache.... -04 -04 -04 gestiamo meglio le vashe e le lumache non saranno un problema.

Signifer
24-03-2006, 20:33
io direi, ed è stato già detto da gente molto più in gamba di me, che non sono un problema nemmeno in vasche mal gestite (qualunque cosa significhi). anzi aiutano e in molti modi. poi ovvio che una Pomacea grossa come una prugna in 20 litri inquina, ma le Physa, Lymnaea etc fanno solo del bene. perchè accanirsi?

Signifer

HotSauce82
25-03-2006, 13:46
Grazie a tutti!
Mi avete convinto...
Da ieri ho iniziato ad integrare il potassio...vedremo!

alexxxx
26-03-2006, 16:49
quoto signifer

cri
02-04-2006, 15:50
io direi, ed è stato già detto da gente molto più in gamba di me, che non sono un problema nemmeno in vasche mal gestite (qualunque cosa significhi). anzi aiutano e in molti modi. poi ovvio che una Pomacea grossa come una prugna in 20 litri inquina, ma le Physa, Lymnaea etc fanno solo del bene. perchè accanirsi?

Signifer

fanno parte dello staff delle pulizie, sono detrivore ovvero cercano nutrimento tra i vegetali in putrefazione, i resti di cibo, ed i vari scarti che altrimenti sarebbero unicamente ad appannaggio... del filtro...

NON mangiano le piante a meno che non stiano marcendo, NON sono dannose, SONO UTILI!

in ogni ambiente acquatico sono presenti massicciamente, sono una componente fondamentale per un ecosistema acquatico equilibrato!

oltretutto le melanoides di giorno tendono ad insabbiarsi favorendo l'arieggiamento del substrato con benefici alla flora batterica in esso presente!


la leggenda delle lumachine dannose fatica a morire! -28d#

cri
02-04-2006, 15:51
in entrambe le mie vasche ho sia le physa, che le melanoides, che le planorbis... e filano che è una meraviglia!

nella vaschetta ho anche le pomacea... ma sono un'altra storia loro! :-D

husky12868
20-07-2006, 21:24
buona sera... sn da poco qua...xò vorrei kiedere a qlcn di voi...cosa fareste se un negoziante vi vende una lumakina messa male...gliela ridate,e quindi morte certa o cercate un rimedio...se sapete un rimedio ditemi quale xkè l'antipatico... -04 -04 -04 mi ha venduto 2 lumakine e mi scoccia portargliele indietro xkè sò k morirebbe x colpa sua....aiutatemi.... :-( :-( :-( ....mi fanno pena qll povere lumakine pomacea...nnn so bn ql razza se bridgesi o altre qndi se potetee dirmi cm le di stinguo mi fate 2 favori..... :-) :-) :-) :-)

cri
20-07-2006, 21:56
diamo per scontato che sono bridgesii, le canaliculata son relativamente rare

cmq sia cambia soltanto che le canaliculata son più voraci, ma le condizioni ambientali valgono per entrambe

tienile in acqua dura di modo che non debbano spendere energie eccessive per calcificare il guscio o eventuali ferite, e nutrile con zucchine sbollentate :-)

io almeno farei così, non ho capito bene in che senso sono "messe male"

Pupa
21-07-2006, 05:26
Quoto cri, #36#

husky12868
21-07-2006, 08:07
nel senso k hanno delle makkie...bianke....cm se il giallo del loro guscio sia sbiancato in un cerchio....e in una rotto.....

Cleo2003
21-07-2006, 08:56
se le vuoi identificare http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada/default.asp

husky12868
21-07-2006, 18:58
grazie mille... :-)

newgollum
23-07-2006, 16:49
il guscio rotto come ha detto cri se hai acqua dura si ripara da sé.
le macchie ti sembrano tipo alghe, cioè un qualcosa di esterno tipo macchia o proprio uno scolorimento (sono opache?) nell'ampullaria non so ma in alcune lumachine può essere dovuto al manto per cui il guscio semitrasparente fa intravedere delle macchie della lumaca...
posta le info che ti ho chiesto, poi mi fiderei ciecamente di cri ;-)

cri
24-07-2006, 11:46
il guscio rotto come ha detto cri se hai acqua dura si ripara da sé.
le macchie ti sembrano tipo alghe, cioè un qualcosa di esterno tipo macchia o proprio uno scolorimento (sono opache?) nell'ampullaria non so ma in alcune lumachine può essere dovuto al manto per cui il guscio semitrasparente fa intravedere delle macchie della lumaca...
posta le info che ti ho chiesto, poi mi fiderei ciecamente di cri ;-)


ehm il guscio mica si ripara da solo, assolutamente #23

raga non so dove le sentite ste robe ma non ditele in giro

il guscio per essere riparato ha bisogno di essere calcificato dalla lumaca, che non sempre è in grado di farlo o a volte lo fa parzialmente, ma per farlo ha bisogno di fonti di calcio, tanto più abbondanti quanto più l'acqua è dura

acque molto dolci ed acide addirittura sono fonte di corrosione del guscio, che nelle ampullarie del resto è purtroppo un fenomeno che può avvenire molto facilmente anche in acque medie, dato che ste lumache hanno una protezione proteica superficiale del guscio che fa desiderare, e che venendo meno espone a corrosione le parti sottostanti del guscio, a differenza per esempio delle durissime melanoides, il cui guscio è resistentissimo



ocio a non diffondere leggende metropolitane -28d#

husky12868
24-07-2006, 17:51
sn proprio dei cerki di scolorimento leggermente bianki...

newgollum
24-07-2006, 23:27
il guscio rotto come ha detto cri se hai acqua dura si ripara da sé.



ehm il guscio mica si ripara da solo, ha bisogno di essere calcificato dalla lumaca,

certo! :-D da solo nel senso che non c'è bisogno di 'medicine'... che serve acqua dura l'ho scritto.

comunque ascoltate sempre cri sugli invertebrati perché tutto quello che ho letto scruitto da lui si è rivelato vero o per esperienza diretta o per riscontri sul web ;-)

cri
25-07-2006, 14:12
il guscio rotto come ha detto cri se hai acqua dura si ripara da sé.



ehm il guscio mica si ripara da solo, ha bisogno di essere calcificato dalla lumaca,

certo! :-D da solo nel senso che non c'è bisogno di 'medicine'... che serve acqua dura l'ho scritto.

comunque ascoltate sempre cri sugli invertebrati perché tutto quello che ho letto scruitto da lui si è rivelato vero o per esperienza diretta o per riscontri sul web ;-)


hahaha allora mò me la tiro! :-)) :-D

cmq queste info le ho raccolte sia chiedendo ai guru del forum (sulle caridine e neocaridine c'è Enrico che ha riprodotto di tutto di più) che leggendo vari siti tra cui applesnails ed i link... ho visto che vergari ha allargato moltissimo la parte che tratta gli invertebrati, è molto istruttivo! ;-)

newgollum
25-07-2006, 17:12
hahaha allora mò me la tiro! :-))

:-D


ho visto che vergari ha allargato moltissimo la parte che tratta gli invertebrati, è molto istruttivo! ;-)

ottimo! ci darò un'occhiata :-)

Pupa
15-08-2006, 19:43
Per non ripetermi,
invito tutti a leggere qui, sull'utilità delle lumachine, e su come tenerle a bada(senza ucciderle).

http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp

Tra l'altro sconsiglia i Botia, che qui spesso tutti consigliano..
crescono fino a 30 cm, sono gregari e spesso non mangiano le lumache ma le piante(e poi si dà la colpa alle lumache dei danni)

Cleo2003
16-08-2006, 14:24
...Tra l'altro sconsiglia i Botia, che qui spesso tutti consigliano..

-05 -05 -05 chi li consiglia???? ma se passiamo il tempo a sconsigliarli! gli unici che li consigliano sono i neofiti o chi si è appena iscritto... #24 a volte mi dà l'impressione che dai per certe cose che nn lo sono molto facilmente... dai un'occhiata alle miriadi di topic sulle lumachine e trovamene dove dopo un intervento di qualcuno su "metti un botia.." nn ci sia stata disapprovazione ;-)

lino57
17-04-2007, 09:31
Io non voglio entrare nel merito se le lumache fanno bene o male pero' se qualcuno non le sopporta proprio il rimedio c'è,si chiama badis badis,è un pesciolino piccolo e carino, io non ho piu' lumache,sappiate anche pero' che nessun avanotto di nessuna specie vivra' nella vostra vasca dopo l'ingresso del badis badis.

newgollum
17-04-2007, 22:36
Io non voglio entrare nel merito se le lumache fanno bene o male pero' se qualcuno non le sopporta proprio il rimedio c'è,si chiama badis badis,è un pesciolino piccolo e carino, io non ho piu' lumache,sappiate anche pero' che nessun avanotto di nessuna specie vivra' nella vostra vasca dopo l'ingresso del badis badis.

ciao lino57!! :-)) ti sei accorto di aver riesumato un topic di agosto '06? :-D
c'è un topic in evidenza all'inizio della sezione invertebrati sul controllo lumache: se vuoi puoi scrivere lì che credo ti risponderà più gente...
oltretutto in questo topic un po' prima era stato già proposto il badis badis se non erro.
In ogni caso bene o non bene, la proliferazione 'fastidiosa' di lumahce è dovuta semplicemente a troppo cibo in vasca o a troppe piante che marciscono: basta curare ad hoc la vasca se non si viuole le lumache, senza ricorrere a metodi così drastici quali un mangiatore di invertebrati (ed avannotti) ;-)

lino57
18-04-2007, 10:09
Hem...mi scuso e che quando lavoro vado sempre un po di fretta e leggo tutto un po' approssimativamente...in futuro staro' piu' attento.