Visualizza la versione completa : Inserire pesci senza filtro maturo!
Michelino
15-06-2012, 20:37
si
------------------------------------------------------------------------
il risultato è stato 1 o 2, essendo la prima volta non sono riuscito a fare tutto perfettamente xD
ciò dimostra che le striscette sono attendibili! (se hai un po di fantasia e non sei daltonico) xD
Giusto se hai fantasia! xD
Comunque nitriti a 1 ci può stare, anche se dopo tutto sto tempo mi fa comunque strano...,ma è più normale...
Michelino
15-06-2012, 20:54
considera che durante il picco ha raggiunto 10-15 mg! forse perchè l'acqua era parecchio sporca..
(ricordo a tutti che ci hanno vissuto 6 pesci rossi per un bel po)
Vabbè in ogni caso fino a che i nitriti non diventano non misurabili c'p solo che da aspettare, aggiungi altre piante che sicuramente un minimo aiutano...
Michelino
15-06-2012, 21:15
Le 3 cheratophyllum arriveranno con il filtro... Poi credo ch Bastano... O no??
Oddio, io sono dell'idea che più piante si hanno meglio è...però...
Cosa hai in vasca? Si stanno riprendendo le altre?
Michelino
15-06-2012, 23:48
allora.. ora ci sono principalmente un anubias, e un octopus (pogostemon stellatus).
dopo di che ho potato e reinserito 4 ciuffetti di octopus!
in piu c è il ciuffetto di ceratophyllum!
le piante mi sembra che stiano abbastanza bene, l'anubias ha delle macchioline marroni su alcune foglie!
l octopus aveva qualche fogliolina rovinata, ma le ho rimosse!
il ciuffo di certophyllum invece cresce a vista d'occhio!
Michelino
16-06-2012, 09:39
oggi ho trovato delle belle pietre.. che mi piacerebbe mettere in acquario! secondo voi posso vanno bene? o possono essere dannose?
http://img528.imageshack.us/img528/9023/20120616093046.jpg
jackrevi
16-06-2012, 11:57
spremici del limone sopra, se sfrigolano sono calcaree. Io per i miei acquari ho sempre usato pietre prese in natura. Prima di inserirle comunque falle bollire
Prima di bollirle per vedere che non sono calcaree potresti usare il Viakal, se friggono allora sono calcaree, non sapevo se potesse usare anche il limone, in tal caso usa quello, e poi bollisci quelle adatte.
Ciao.
Michelino
17-06-2012, 12:13
okok.. comunque per orali tengo fuori.. quando tolgo il filtro interno mi invento qualcosa =)
comunque i nitriti sono a 2 e i nitrati a 100 o.O
mi sembra un macello!
Michelino
18-06-2012, 19:39
come diavolo posso fare per rendere silenziosa la pompa del filtro interno???? mi fa impazzire!
alexander89
18-06-2012, 19:44
É il motorino oppure l'uscita dal filtro???
Per il motorino controlla se é intasato (non dovrebbe sentirsi sotto l'acqua).
Se è la mandata dell'acqua...abbassa la scatola del filtro o aumenta io livello dell'acqua
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
18-06-2012, 19:49
La pompa è pulita, e il getto è sommerso!
è la vibrazione della pompa ! ho provato a metterci un po di lana di perlon intorno ma non cambia niente! =(
Se la pompa e rumorosa mi sa che c'è poco da fare.
Per le pietre se hai pesci che vivono in acque dure non sono un problema, ma se hai pesci che richiedono acque tenere allora sono un problema se le inserisci.
Michelino
18-06-2012, 20:12
ma se sono calcaree o in ogni caso?
No, se non sono calcaree vanno bene sempre. Se sono calcaree invece solo per pesci amanti di acque dure e basiche.
Michelino
18-06-2012, 20:21
ok perfetto!
Quello delle pietre calare da evitare in ogni caso e una delle stante leggende metropolitane sull'aquario, come quella di bollire tutto #28d#
Michelino
19-06-2012, 09:09
grazie agro.. me ne ricorderlò! =)
comunque oggi o domani dovrebbe arrivarmi il filtro esterno, perciò, per risolvere il dannato problema di quello interno (rumoroso), stavo pensando di mettere il tubo di aspirazione dell'esterno nello scomparto della pompa dell'interno! in modo da lasciare quello interno spento ma comunque attivo!
è una teoria troppo fantasiosa o è corretta??
Michelino
19-06-2012, 11:31
comunque il filtro è arrivato!
dufresne
19-06-2012, 12:28
stavo pensando di mettere il tubo di aspirazione dell'esterno nello scomparto della pompa dell'interno! in modo da lasciare quello interno spento ma comunque attivo!
è una teoria troppo fantasiosa o è corretta??
in teoria è fattibile, ma a questo punto non ti conviene lasciare attivo anche quello interno ed inserire quello esterno... facendoli funzionare insieme per un mesetto?
Poi, dopo un mese, togli quello interno, di solito si fa così
Michelino
19-06-2012, 12:52
diciamo che l'interno lo spengo solo la notte! si puo fare?
Michelino
19-06-2012, 13:55
ho montato tutto e messo le piantine nuove =)
anche se non so come sistemare i tubi del filtro! dovrei ritagliare la plafoniera per farli entrare, e in piu la curva che serve per agganciare il tubo al vetro sembra fatta per un vetro spesso 5cm -.-
per la cronaca sia i nitriti che i nitrati stanno scendendo! credo che domani o dopodomani i nitriti saranno a 0!
Michelino
19-06-2012, 20:14
aggiorno!
nitriti 0,2
nitrati 10
ph 7,5
gli altri non li conosco esattamente ma dovrebbero essere
gh 10
kh 6.
che ne pensate?
alexander89
19-06-2012, 23:03
diciamo che l'interno lo spengo solo la notte! si puo fare?
Non spegnere il filtro interno.....MAI !!!!
Dopo un mese pieno di maturazione dell'esterno poi ne parliamo.
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
20-06-2012, 07:01
ok.. comunque l'ho lasciato acceso!
Sembrano buoni, il fatto che i nitriti siano quasi nulli significa che il processo di maturazione è quasi terminato al 99%, invece per i nitrati mi sembrano un po' alti per una vasca avviata da appena un mese e senza pesci all'interno, però in caso aspetta commenti da qualcuno più esperto di me.
Ciao.
alexander89
20-06-2012, 09:31
I nitrati sono perfetti a 10.
Considerato che le piante prendono nutrimento anche dai nitrati è il minimo.
Inviato dal mio GT-I9100
pesci rossi hanno bisogno di minimo 100 - 200 litri a testa (solo le specie come pesce rosso comune e cometa), perché possono arrivare anche a 40 cm di lunghezza. invece, le specie ornamentali 80 - 100 litri a testa; e possono arrivare a 30 cm di lunghezza. infatti vengono chiamati pesci da laghetto.
Leo del discorso del litraggio se n'è parlato all'inizio, ormai siamo alla fase maturazione! :)
Mi sa che ti sei fermato alle prime pagine! xD
Comunque sta procedendo tutto come è normale che sia...piuttosto se le piante si sono rirprese dal fermo vegetativo a breve credo che vedrai i nitrati scendere ancora di un pò...
Michelino
20-06-2012, 10:57
bè direi che le piante si stanno dando molto da fare! visto che pochi giorni fa i nitrati erano tipo a 100!
anche sem mi sorge il dubbio che i risultati fossero falsati dall'alta presenza di nitriti! (perche infatti diminuiscono di pari passo!
Michelino
20-06-2012, 16:38
http://desmond.imageshack.us/Himg812/scaled.php?server=812&filename=20120620163352.jpg&res=landing
che ve ne pare? io non sono molto soddisfatto!
Beh è una vasca giovane è normale, le piante devono ancora crescere...
Ma un legno no?
per essere in maturazione anche secondo me è bello :)
Michelino
20-06-2012, 18:13
Non c è più spazio!! Non so dove metterlo!
------------------------------------------------------------------------
Slevin grazie... Mi tiri su di morale! ;-)
In genere al centro, ma anche sui lati se riesci a ritagliargli uno spazio, diciamo che serve un qualcosa che catturi l'attenzione a prima vista, potresti optare anche per un anfora o qualcos'altro, però in generale l'acquario devi farlo come piace a te e basta, questi rimangono consigli che puoi tranquillamente scartare se non la pensi così, è solo un fattore estetico.
Michelino
20-06-2012, 19:47
ok grazie! comunque mi piacerebbe prenderlo in natura, sia per sfizio personale, sia perche mi sembra un furto pagarlo minimo 10€ -.-
perciò per trovarlo in natura che regole devo rispettare?
ps posso mettere un pesce rosso nella vasca per vedere come reagisce il filtro?
Deve essere secco e non si deve rompere facilmente...in linea generale, poi eviterei di prenderlo nel sottobosco, che sarebbe pieno di animaletti...e non sul mare!
Vuoi testare il filtro con un pesce...? No...meglio mettere un pò di mangime in più.
Ma quindi pensi di mettere carassi?
Michelino
20-06-2012, 22:23
Nono... E solo x vedere se il filtro reagisce bene... Poi lo rilascio...
A quanto siamo arrivati con la maturazione?
Per quanto io continuo a credere sia poco ortodosso...
alexander89
20-06-2012, 23:21
ok grazie! comunque mi piacerebbe prenderlo in natura, sia per sfizio personale, sia perche mi sembra un furto pagarlo minimo 10 -.-
perciò per trovarlo in natura che regole devo rispettare?
ps posso mettere un pesce rosso nella vasca per vedere come reagisce il filtro?
Difficile trovare un legno adatto....a meno che non lo fai lavorare con del plastivel....devi trovare chi te lo fa e a che prezzo!
Scordati di usare pesci come cavie....solo per vedere se il filtro funziona.....e inoltre nemmeno è la tua scelta..che caspio ti servirebbe...ma è passione o gioco???
Aspetta la maturazione e stai calmo con le idee :-D.
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
21-06-2012, 00:01
Era solo una domanda... :(
alexander89
21-06-2012, 00:04
Per vedere se il filtro funziona basta mettere un pizzico di mangime e il giorno dopo fai i test no2 e no3 x vedere cosa succede.
A quanti giorni sei arrivato?
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
21-06-2012, 01:02
ok.. mi bastava sapere questo.. comunque è avviato da 36 giorni!
alexander89
21-06-2012, 08:17
ok.. mi bastava sapere questo.. comunque è avviato da 36 giorni!
Ah ormai arrivato sei...fai i test e se hai no2 a zero puoi iniziare a popolare
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
21-06-2012, 10:45
ma i nitriti sono a 0 da ieri! per questo volevo "testare"..
comunque ora le questioni sono 2, il popolamento e la pulizia!+
si, la pulizia, perche il fondo è molto sporco quanto smuovo l'acqua si alza la sporcizia, e ce n'è molta!
che mi consigliate di fare?
inoltre volevo raccogliere altri di quei ciottoli che ho postato ml'altro giorno e coprirci l'intero fondale.. si puo fare?
Ma a questo punto se ormai la maturazione è finita, io fare un cambio sifonando via lo sporco in eccesso (basta un tubo nè troppo stretto, nè troppo largo) e regolerei l'acqua da inserire in base alla popolazione che vorrai.
Per i ciottoli, vale lo stesso discorso, senza saper prima la popolazione non puoi sapere se chi popolerà il fondo gradirà o meno i ciottoli...
Prima di fare altro quindi sei arrivato AL punto di svolta, che pesci?
Non mi ricordo più se ti eri chiarito le idee o meno...
Michelino
21-06-2012, 13:31
puntavamo sui poecilidi.. loro che tipo di "habitat" vogliono?
Se metti SOLO poecilidi e neanche i corydoras allora ok, se invece vuoi inserire i corydoras non metterei i ciottoli.
A questo punto il cambio con acqua di rubinetto...tranquillamente...
E stavolta ascoltami, i poecilidi cercali da privati, che qui su Roma siamo in tanti! xD
Anche perchè purtroppo spesso e volentieri i poecilidi in negozio versano in condizioni disastrose...
Michelino
21-06-2012, 13:46
ok, quindi con quanti pesci inizio? posso mettere tutte le specie che voglio di poecilidi giusto?
con quali altri pesci potrei farli convivere?
per i corydoras invece potrei mettere i ciottoli magari solo su metà vasca? oppure altri pulitori?
Teoricamente sì, ma l'elevata prolificità non andrei oltre le due specie...e non mischierei le grandi velifere,molly e portaspada con i piccolo platy, guppy e endler...
E niente endler e guppy insieme...
A parte che i pulitori non esistono con i poecilidi metterei solo i corydoras aeneus o paleatus.
Beh mettendo ciottoli su metà vasca riduci di molto la superficie abitabile da questi animali, quindi sostanzialmente una superficie di un 50 litri (magari i calcoli sono sbagliati, ma rende l'idea...)...
Io non ne aggiungerei altri se vuoi inserire corydoras...
Michelino
21-06-2012, 14:03
quindi o platy e endler + corydoras o platy e guppy + corydoras o molly e portaspada + corydoras! giusto?
Michelino
21-06-2012, 14:16
ok.. e quindi quanti di ognuno?
domanda a parte: i colisa mi piacciono molto esteticamente, sono difficili da allevare?
Con i poecilidi (guppy, molly, platy e portaspada) inserisci solo corydoras aeneus o paleatus, gli altri mal si adattano ai valori dei poecilidi.
I paleatus soffrono di più le alte temperature rispetto ai aeneus
Ciao, qui di seguito(http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=246521) trovi le info. generali sul colisa (Trichogaster lalius).
Ale #28
Michelino
21-06-2012, 18:22
grazie ale! però non mi dice la quantità che eventualmente potrei mettere in 100lt!
possono convivere con i poelicidi?
Io direi che la convivenza con i poecilidi non è un problema, anche se le due specie provengono da habitat differenti. Per quanto riguarda il numero di colisa non so che dirti #24... Che altri pinnuti hai intenzione di inserire nella vasca??
Michelino
21-06-2012, 19:10
Poecilidi... Non so ancora esattamente quanti e quali... Diciamo che mi regolo di conseguenzah ai colisa se posso metterli!..
Credo proprio che invece non possano convivere le due specie.
I Trichogaster (ora si chiamano così, quindi per non evitare di confondersi ti ci scrivo accanto ex Colisa) vogliono acque tenere con GH compreso fra 4 e 12 (ma 12 è al limite...) e ph tendente all'acido, quindi 6,5 più che 7...
I guppy invece vogliono un GH sopra al 12, quindi per dire a 15 stanno benissimo, e un ph di 7,5-8,5.
Mezzo punto in più di ph non è poco.
Di esemplari dipende. Di Corydoras io ne mettere 6-7, per gli altri appunto dipende dalle dimensioni, di molly ne metterei un trio, di guppy/platy/endler 2-3 maschi e 6-7 femmine.
Ti sembreranno pochi ma in breve tempo si moltiplicheranno...
I colisa sono abbastanza robusti, adatti anche al neofita. Partirei con una coppia di colisa e un gruppetto di piccoli poecilidi come poecilia reticulata o endler. Pesci da fondo?
Che sono robusti mi va anche bene, ma che abbiano gli stessi valori dei poecilidi è sbagliato. E' esattamente come mettere betta e poecilidi.
Credo proprio che invece non possano convivere le due specie.
I Trichogaster (ora si chiamano così, quindi per non evitare di confondersi ti ci scrivo accanto ex Colisa) vogliono acque tenere con GH compreso fra 4 e 12 (ma 12 è al limite...) e ph tendente all'acido, quindi 6,5 più che 7...
I guppy invece vogliono un GH sopra al 12, quindi per dire a 15 stanno benissimo, e un ph di 7,5-8,5.
Mezzo punto in più di ph non è poco.
Di esemplari dipende. Di Corydoras io ne mettere 6-7, per gli altri appunto dipende dalle dimensioni, di molly ne metterei un trio, di guppy/platy/endler 2-3 maschi e 6-7 femmine.
Ti sembreranno pochi ma in breve tempo si moltiplicheranno...
I miei erano consigli, non ho mai allevato Trichogaster(ex Colisa) insieme a poecilidi.
Mi faccio da parte davanti a jessyka, che di sicuro ne sa più di me sull'argomento!:-))
Michelino
21-06-2012, 19:43
allora io preferire prima di tutto mettere i colisa, poi ci si aggiunge chi puo conviverci serenamente.. ok?
per gli ex colisa quanti ne posso tenere?
Un maschio e 3 femmine, sono perfetti, ma allora dovrai usare osmosi e qualche acidificante come torba o CO2...
Insieme ai Trichogaster a quel punto possiamo mettere un branchetto di rasbore, tipo le Boraras Brigittae (mi piacciono troppo e le consiglio a chiunque...xD)...e poi per il fondo si può pensare sia a dei Corydoras di specie diverse, oppure a dei pangio...
Michelino
21-06-2012, 20:12
allora possiamo fare così.. quindi che valori dovrei raggiungere?
e per il fondale? li posso mettere i ciottoli o lascio così?
Dovresti portare il Ph intorno al 6,8-6,5, le durezze portarle intorno al 7-8 di Gh e 3-4 di Kh.
Il fondale, se vuoi pesci da fondo niente ciottoli, hanno barbigli delicati e potrebbero ferirsi, ma comuqnue hanno come abitudine di mangiare la sabbia per poi sputarla alla ricerca di qualcosa di commestibile...
Come branchetto potresti pure pensare alle Trigonostigma espei...
Michelino
22-06-2012, 08:48
mi pare di capire che per abbassate ph gh e kh basta aggiungere acqua osmotica, giusto?
in che pecentuale? considerando che ora il mio ph è 7,5?
alexander89
22-06-2012, 09:50
Kh e gh li abbassi con l'osmosi.....il ph si abbassa col giusto equilibrio di kh e co2
Inviato dal mio GT-I9100
Luca_fish12
22-06-2012, 10:55
La co2 non è obbligatoria per regolare il ph, puoi farne tranquillamente a meno!
Te lo dico prima che spendi dei soldi per una cosa che non ti serve magari! ;-)
Michelino
22-06-2012, 11:52
quindi cosa compro??
alexander89
22-06-2012, 12:43
La co2 non è obbligatoria per regolare il ph, puoi farne tranquillamente a meno!
Te lo dico prima che spendi dei soldi per una cosa che non ti serve magari! ;-)
Giustissimo....puoi optare per torba, foglie di catappa o pignette.
Inviato dal mio GT-I9100
Michelino
22-06-2012, 13:00
e acqua osmotica anche chiaramente?
Luca_fish12
22-06-2012, 13:02
Se vuoi valori acidi io la riempirei tutta (o quasi) con acqua osmotica e poi aggiungerei i sali...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |