Visualizza la versione completa : Rocce vive
cari amici secondo voi queste rocce sono posizionate in maniera giusta?c'è qualcosa che non và?
riproducono la posizione delle rocce in natura?
si accettano tutti i consigli possibili
grazie #36# #36# #36#
SupeRGippO
16-04-2005, 22:32
secondo me puo' andare :-)
erduca71
16-04-2005, 23:47
Secondo me vanno bene ;-)
la disposizione è bella...l'importante è che non ci siano ristagni d'acqua sotto le rocce...perciò non ammucchiarle, permettendo all'acqua di passare per bene tra di loro.
non è male, l'importante è che hai dei "terrazzi", dove appoggiare le rocce con sopra gli invertebrati che comprerai in futuro.
Solid.Snake
18-04-2005, 12:47
La sabbia sul fondo l'hai messa il primo giorno o dopo la maturazione
delle rocce?
Non sò quando metterla.... ciao
sbagliato. mettila in futuro. per ora non metterla..e quando la metterai mettine solo una solveratina di un centimetro o due...perchè se è più alto lo strato di sabbia fai casini. a meno che non fai un DSB..ma quello è un altro discorso.
SupeRGippO
19-04-2005, 09:51
niente sabbia e' il massimo...
se non ti piace...
una spolverata dopo almeno 6-8 mesi
pasinettim
19-04-2005, 10:29
Il gusto della rocciata é molto personale, comunque a mio parere, guarda che la parte superiore sia piatta per appoggiare gli invertebrati, che tutta la rocciata sia bella stabile, e che tra di essa circoli l'acqua :-)) ;-)
Io sotto cercherei di creare qualche buco, anfratto, in maniera tale che anche i pesci vi passino :-)) ;-)
pasinettim
19-04-2005, 10:30
Per quanto riguarda la sabbia sarebbe meglio non metterla o metterne molta facendo un dsb :-)) ;-)
non è male, l'importante è che hai dei "terrazzi", dove appoggiare le rocce con sopra gli invertebrati che comprerai in futuro.
e che ci sia un buon movimento tra esse
per la sabbia era meglio che la mettevi poca dopo la maturazione (minimo 2/3 mesi)
;-)
gabrimor
19-04-2005, 11:18
Belle roccie e ottima disposizione io non avrei messo la sabbia, soltanto dopo 7-8 mesi dalla maturazione (una spolverata fine) comunque se vuoi puoi toglierla aspirandola quando fai un cambio d'acqua.Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |