Entra

Visualizza la versione completa : Nuova avventura - Prime foto


Amstaff69
18-05-2012, 22:43
Smantellato e ricostituito tutto praticamente in due settimane, da domani si riparte...
L'acqua e' pronta; domani pomeriggio si roccia...
Con l'occasione un po' di cambiamenti, nell'ottica dell'ottimizzazione sulla precedente esperienza ed un occhio al consumo.
La plafoniera giesemann 2x400+4x54 e' stata sostituita da una 12x54 giesemann matrix di soli T5 quindi, rinunciando dunque agli amati riflessi...ma con un'ottima copertura.
Ho acquistato una ventola tangenziale, sperando di poter fare a meno del refrigeratore.
La vasca e' sempre quella, con tre lati in extrachiaro, 140x80x55.
La risalita, prima del 20 adesso e' diventata una 25 e spostata per migliorare la circolazione verso il pozzetto.
Il riscaldatore schego e' passato da 300 a 600, piu che altro perche nelle giornate piu fredde il primo faticava molto.
Delle due vortech MP 40 poste sullo stesso lato corto per questioni estetiche (la vasca e' visibile su tre lati), una sara' sostituita da un MP 60 in arrivo.
L'idea e' quella di fare quella parte della rocciata lunga e bassa, da dedicare agli animali piu esigenti in tema di corrente, mentre la parte lontana sotto il flusso della MP 40 sara' tendenzialmente vuota, per un maggior spazio per i pesci.
Per la prima volta utilizzero' zeovit, sin dall'inizio, con luce immediata e completa.
E' stata dura, molto, molto dura. Ma la voglia di ricominciare e fare di meglio e' tanta...
Da domani sera....un po' di foto...

Daniel-T
18-05-2012, 22:59
è bello ripartire e cercare di fare sempre meglio!
in attesa delle foto!

Manuelao
18-05-2012, 23:03
In bocca al lupo. Fotografa ogni fase :-))

dibifrank
18-05-2012, 23:17
Buon lavoro e farai dsb?

4divpz
18-05-2012, 23:21
bella non vediamo l'ora

Amstaff69
18-05-2012, 23:24
No dibifrank...niente dsb. Non ho spazio...e sinceramente non mi piace molto...

maxcc
18-05-2012, 23:26
in bocca al lupo x la nuova avventura ;-) e aggiornaci con foto #70

fabiopre
18-05-2012, 23:38
Aspettiamo news #e39 #e39 ....

....nel frattempo in bocca al lupo! :-)

LukeLuke
18-05-2012, 23:45
auguri !!!!

rocce nuove !? :-D

ancora auguri ;-)

lupo.alberto
19-05-2012, 08:20
seguiamo la nuova avventura e in bocca al lupo!!

pirataj
19-05-2012, 13:34
auguri per la nuova avventura

sohal66
19-05-2012, 15:47
In bocca al lupo per la nuova avventura, vedrai che tutto andrà per il verso giusto -28

dibifrank
19-05-2012, 16:07
foto foto siamo curiosi paolo;-)

cristiellos
19-05-2012, 17:24
tanti auguri per il nuovo start

Amstaff69
19-05-2012, 20:05
Finita la rocciata ora...son distrutto...le foto domani...mo devo pure andare a cena fuori...

fipenso
19-05-2012, 20:18
ah....io l'ho vista....ma non vi dico niente :-))....vi faccio soffrire fino a quando Paolo non mette le foto...#rotfl#

PS va bhè un indizio ve lo dò.....mi piace #18

ZON
19-05-2012, 21:54
Alla fine la matrix...ottimo.. Magari cerca di ventolarla..pero' e' veramente bella..

ALGRANATI
19-05-2012, 22:11
***** ma ci lasci senza foto????

Paolo...la vortech 60.......ti sbatte fuori l'acqua su 140 cm. troppo potente e troppo grande secondo me

fipenso
19-05-2012, 22:16
A.A.A offresi foto fatte con cell a nuova rocciata....prezzi modici #rotfl#

Ink
19-05-2012, 22:30
Matteo la mp40 fatica a muovere dall'altra parte su 130cm con vasca piena di coralli...

Amstaff69
20-05-2012, 00:27
TEO...la 40 non arriva in fondo...avevo dovuto mettere una pompa aggiuntiva dall'altro lato... diciamo che probabilmente, sino a quando non sara' piena di coralli, girera' quasi al minimo. Ma con la vasca piena con le due MP 40 avevo un sacco di stasi. Altro dato....con la risalita da 25 la tunze 3000 adesso pompa da paura...l'ho dovuta chiudere un po'...devo fare ancora qualche aggiustamento...ma almeno adesso ho del margine, prima ero tirato...

PIPPO5
20-05-2012, 01:41
auguri x la nuova avventura.....

Amstaff69
20-05-2012, 12:45
Ecco le prime foto della rocciata. Senza luci perchè...non ho i neon...#06
Le foto non rendono ovviamente la "profondità"...
La ratio come dicevo è creare sul lato sinistro una "cresta" ad alta corrente (là in fondo metterò la MP 60), mentre dall'altro lato uno spazio maggiore per LPS e nuoto dei pesci.
Sotto le pompe ho allargato molto la rocciata in modo che le pompe, una volta messa la sabbia, non me la spostino, come in passato.
http://s12.postimage.org/lmd9n0s0p/IMG_1248.jpg (http://postimage.org/image/lmd9n0s0p/)

http://s12.postimage.org/scystkli1/IMG_1252.jpg (http://postimage.org/image/scystkli1/)

http://s12.postimage.org/z5z5pucbd/IMG_1253.jpg (http://postimage.org/image/z5z5pucbd/)

http://s12.postimage.org/dku328fkp/IMG_1254.jpg (http://postimage.org/image/dku328fkp/)

http://s12.postimage.org/olp8797tl/IMG_1255.jpg (http://postimage.org/image/olp8797tl/)

http://s12.postimage.org/7z7ny6evt/IMG_1257.jpg (http://postimage.org/image/7z7ny6evt/)

http://s12.postimage.org/up6sr5y3d/IMG_1258.jpg (http://postimage.org/image/up6sr5y3d/)

GIAKY-RM
20-05-2012, 12:50
Buon inizio!!! Auguri.. ;-)

Amstaff69
20-05-2012, 12:53
Qui la nuova risalita e una veduta d'insieme
http://s13.postimage.org/79ldwzg8z/IMG_1259.jpg (http://postimage.org/image/79ldwzg8z/)

http://s13.postimage.org/g5w60x6v7/IMG_1260.jpg (http://postimage.org/image/g5w60x6v7/)

http://s13.postimage.org/rwa3iaznn/IMG_1264.jpg (http://postimage.org/image/rwa3iaznn/)

Manuelao
20-05-2012, 14:15
Aggiungi la foto all'archivio rocciate :-))

Mario89xxl
20-05-2012, 14:16
Mi piace la rocciata :-)

Ma non hai messo nessuno sfondo dietro? #24

Ink
20-05-2012, 14:20
non ho capito dove intendi mettere la MP60... se dalla parte dove c'è meno spazio tra vetro e rocce, credo che non ci riuscirai a mettere i coralli... in ogni caso le rocce mi sembrano davvero troppo vicine al vetro per metterci degli animal sul fianci della rocciata.
Quando la rocciata sarà piena di animali, l'unico modo per muovere gli animali nella parte interna, quelli non sporgenti dalla rocciata, sarà fare scontrare i flussi di più pompe.
Io credo che con quella rocciata servirà la MP60 sul vetro corto dove c'è la rocciata e sul vetro opposto la MP40, forse viceversa... c'è da provare... ma mettendole tutte e due sullo stesso vetro, il centro della rocciata non si muove, IMO, con gli animali cresciuti intendo.

maxcc
20-05-2012, 15:04
amstaff la rocciata deve piacere a te prima di tutto #36# a me sinceramente non piace #07 mi sembrano messe così in fretta e furia..........ripeto e un mio parere ;-)

Amstaff69
20-05-2012, 16:10
INK...la 60 andra' esattamente dove dici. Se ricordi avevo gia' una rocciata centrale e le pompe nella stessa posizione e non ho mai avuto problemi di movimento nella parte centrale. Poi si vedra'. Opporle sarebbe evidentemente l'ideale, ma non vofluo farlo perche' l'altro lato corto e' quello che si vede entrando in casa in salotto. Quanto alla distanza dal vetro delle rocce sono quasi attaccate perche' non voglio piu' sabbia che si sposta come dicevo. La rocciata comunque degrada molto su entrambe i lati ed e' larga ( la vasca e' 80). Non credo avro' problemi. Certo non posso mettere da quel lato e vicino al vetro animali a crescita tabulare veloce.
MACCX...credimi che ci ho messo "il giusto"; non ho mai rifatto due volte una rocciata in quanto in genere parto con idee molto chiare. Ho cercato una rocciata funzionale rispetto ad una vasca con la quale ho gia' esperienza per dimensioni e movimento; so bene o male come gira l'acqua e ho visto che le cose "particolari" son poi quwlle che danno meno fnzionalita'. Per dirtene una: dal lato piu "ammassato" ho messo sotto rocce molto "aperte" sia come tipo che come distanza e questo per evitare zone di maggior "ristagno". Sembra buttata li...ma e' veramente studiata... Poi ovviamente son gusti....e accetto proposte...chissa' mai che sta volta la rocciata la rifaccio...hahaha

maxcc
20-05-2012, 16:55
amstaff sai bene che guardare delle foto a volte non serve a niente #23 se dici che ai voluto farla così funzionale come serve a te e giusto ciò che ai fatto.
io avrei fatto 2 atolli,uno alto da metterci sps a crescita tabulare e uno basso x sps dalla crescita in altezza;-)

ALGRANATI
20-05-2012, 18:26
secondo me la rocciata è troppo bassa ma per il resto mi piace.

Amstaff69
20-05-2012, 19:37
MAXCC....due atolli li avevo gia' nella rocciata precedente...
TEO...ecco...qiesto si....e' un po bassina...son 50 kg di rocce circa...
E' che volevo spazio x il nuoto dei pesci...e poi al contrario, nell precedente...avevo i corallo di fuori...come ben sai.
Teniamo presente che comunque la vasca e' 55 di altezza...e l'illuminazione comunque e' abbastanza potente ancora...
Comunque a parte i predetti due atolli, non volendo "ammassare" rocce...non saprei come altro farla...

Poffo
20-05-2012, 19:56
con una colonna d'acqua di 50cm e una 12x54 cosi hai un'illuminazione da stadio....non rimpiangerai mai le hqi.....!!!
la vasca ha delle belle dimensioni....mi piace......
per la rocciata...prova a dividerla in 2 vicino ai 3/4 tipo un piccolo atollo distaccato... ;-)
ciauzzzzz

Amstaff69
20-05-2012, 20:12
Ecco POFFO...a questo in effetti ci avevo fatto un pensiero
Una sorta di "atollino" distaccato più alto...in effetti era interessante...
Ma sai cosa?
Quando entri in casa, come detto, vedi il lato corto e la profondita della vasca.
Quando ho smontato e dunque eliminato un pò di rocce, mi sono accorto quanto era bello vedere appunto la "profondità" della vasca da quella prospettiva.
Facendo quell'atollo distaccato più alto, sebbene di lato...ho paura che mi chiuda un pò la visuale...ma magari ci provo...anche se in effetti forse così ho più spazio per metterci coralli...ci penso...

Amstaff69
20-05-2012, 20:58
Scusate...ma come si calcola la quantita' di zeolite nel sistema zeovit? Un litro...corrisponte al "litro" di un misuratore di liquidi?

Ink
20-05-2012, 21:59
Sì. un pacco è un litro. La rottura sono le pietruzze di pochi millimetri... se le lasci libere, senza separarle in un sacchetto di rete, ti tappano metà dei buchi sulla griglia... inoltre rende più difficile fare le proporzioni...

Amstaff69
20-05-2012, 22:37
Minchia...devo mettermi a separare i sassolini..? #06
Che pelotas...

dimaurogiovanni
21-05-2012, 07:43
ciao la rocciata a me non piace molto ma sono gusti .condivido il pensiero di max ,prova è vedi cosa ne viene fuori.

ZON
21-05-2012, 13:55
Ciao amstaff.

Le tue misure sono le mie...metti 1 sacchetto e mezzo circa nel reattore...le pietrine il crucco dice che sono molto importanti e non sono da toglierle (io ci credo poco) io sotto suo consiglio le ho messe in una calza a maglia grossa poggiata sopra alle pietre piu grosse libere nel reattore.
Flusso sono leggermente sotto ai suoi consigli..io lo tengo sui 500 lt/h lui insiste sui 600...per adesso tutto bene..

che reattore hai?

Amstaff69
21-05-2012, 17:59
ZON...come 600 lt/h...? Non sono 400 massimo? Il reattore è artigianale...
DIMAUROGIOVANNI, come detto i due atolli (invero atolloni) li avevo prima; il fatto è che dopo un pò lo spazio fra i due si "chiude" per i coralli che crescono e fra l'altro lì in mezzo si crea un gran deposito. Avendo le pompe solo sul lato corto in mezzo a due atolli la corrente non arriva di certo. L'altro problema con i due atolli è che significa avere sabbia fra vetro e rocce sul lato contro il muro (visibile per la creazione di una finestra nell'altra stanza), sabbia che si sposta e accumula schifezze. Ultima cosa: due atolli vuol dire poco spazio "a terra" (testato), il che significa ancora pochi animali tipo trachy, o cata o fungie...ecc.
Come detto può non sembrare, ma al di là dell'estetica, la cosa ha un suo senso preciso.
Voglio inoltre una vasca molto più libera di prima, dove non riuscivo nemmeno a mettere più le mani in acqua dal casino che c'era...
Ovvio che così spoglia adesso è un altra storia...
Stasera comunque monto i T5 e illumino...vediamo con la luce come rende...poi decido definitivamente...

dimaurogiovanni
21-05-2012, 18:18
ok attendo foto con la vasca illuminata .

ZON
21-05-2012, 21:57
Si 600..se usi zeovit puro devi fare 1litro/ora per litro vasca..cosi ha detto il crucco!

Io sto andando con 500 cosi' vado tranquillo.. E per adesso zero problemi..

Amstaff69
21-05-2012, 22:21
Ecco le prime foto con vasca illuminata.
Son blu da paura, ma adesso non ho tempo per settare la macchina.
E in effetti devo togliere un T5 blu; ne ho messi 3 e son decisamente troppi...
Aggiungo che ho montato l'MP 60. Certamente non può andare al massimo, ma fino a metà potenza arriva bene, creando un buon movimento e senza gettare acqua "fuori"...credo di aver fatto la scelta giusta in prospettiva...
http://s14.postimage.org/ijjt0d68t/IMG_1267.jpg (http://postimage.org/image/ijjt0d68t/)

http://s14.postimage.org/opl974065/IMG_1274.jpg (http://postimage.org/image/opl974065/)

http://s14.postimage.org/73hzg2hgd/IMG_1275.jpg (http://postimage.org/image/73hzg2hgd/)

http://s14.postimage.org/8jthy7kd9/IMG_1277.jpg (http://postimage.org/image/8jthy7kd9/)

Ink
21-05-2012, 22:54
su 12 neon, 3 ci stanno bene... 2 su 12 sono davvero pochi...

Amstaff69
21-05-2012, 23:17
INK...ho 4 coral light, 4 new generation, 3 superblu e un aquapink. I new generation son gia' abbastanza blu (14000 k)...con tre blu cosi mi pare troppo...ma forse devo abituarmici un po...

dimaurogiovanni
22-05-2012, 07:33
con la luce si vede meglio .non male ,poi deve essere di tuo gusto è forse dal vivo è meglio .

Maurizio Senia (Mauri)
22-05-2012, 08:24
INK...ho 4 coral light, 4 new generation, 3 superblu e un aquapink. I new generation son gia' abbastanza blu (14000 k)...con tre blu cosi mi pare troppo...ma forse devo abituarmici un po...

Leva 1 o 2 Bianchi e metti i Purple o Fiji.....ma non levare i Blu.;-)

Amstaff69
22-05-2012, 09:34
MAURI...ma così non mi viene ancora più blu?
Fiji e purple mi pare abbiano anche del blu dentro...

Maurizio Senia (Mauri)
22-05-2012, 09:59
MAURI...ma così non mi viene ancora più blu?
Fiji e purple mi pare abbiano anche del blu dentro...

Si hanno dentro del Blu ma scaldano molto accentuano i Rosa e Rossi......puoi anche pensare a 2 10k.;-)

mane70
22-05-2012, 10:58
A me la rocciata piace un sacco...questo tipo di rocciata viene esaltata dalla sistemazione nonche' disposizione dei coralli..se riesci ad azzeccare quella verra' una figata..sopratutto se riesci a illuminarla bene tutta..e se riuscirai a resistere alla tentazione di nn riempire di animali la conca.. Come illuminazione mi pare che ci siamo...seguo..#e39

Emanuele

Amstaff69
22-05-2012, 13:59
L'illuminazione copre molto bene; certamente meglio della plafo di prima.
L'idea e' proprio quella di piazzare gli animali con molta oculatezza; quelli a crescita tabulare nella parte interna; quelli a crescita verso l'alto al centro, sotto il flusso della 60 quelli "lenti" e qualche lps sulla sabbia, nella parte libera...

ZON
22-05-2012, 16:13
Solo 3 blu? tu sei pazzo :-D

io ne ho 6 su 12 e ne metto a breve un altro togliendo 2 bianchi e mettendo un blu plus e un rosa..

poi son gusti..sappi che il blu spinge molto sugli sps..molto...

Amstaff69
22-05-2012, 17:14
...a me da già in testa così tutto sto blu...#06

Amstaff69
22-05-2012, 23:04
Adesso "apro" anche (in prospettiva) il toto pesci...
Vorrei un po di suggerimenti, anche su chi va messo prima e chi dopo, considerando che ho da tempo almeno due o tre flippe in testa...chiamate pygo...achilles...zanclus... ;-)

Angeli Pietro
23-05-2012, 00:03
Per esperienza personale sicuramente prima lo Zanclus.

Amstaff69
23-05-2012, 00:33
L'ho avuto....pesce favoloso...
Come va (se l'hai ancora) con sps e lps?

ZON
23-05-2012, 09:22
se hai lps durano poco...mangia prevalentemente spugne...ma i polipi dei coralli gli piacciono assai..idem per il pygo..
l'achilles e' un normalissimo tang.. difficile quanto un leuco..soffre degli stessi problemi..costa solo di piu.

Angeli Pietro
23-05-2012, 10:54
L'ho avuto....pesce favoloso...
Come va (se l'hai ancora) con sps e lps?

Non l'ho più, è morto dopo 2 anni per punti bianchi portati da un nuovo pesce inserito.
Per gli LPS sei a rischi 100% per gli SPS a me non ha mai fatto grossi danni.

Ink
23-05-2012, 12:12
Per me sono tutti pesci per vasche da oltre 2 - 2,5 metri, profonde almeno 70cm, sia per loro spazio, per avere meno competizione, più rifugi, più spazio per il nuoto, sufficienti coralli per non avere danni ingenti.

Amstaff69
23-05-2012, 12:56
INK ... -28d#
Un achillino in quasi 600 lt...con vasca così libera...mica ce lo vedo male...
Pensavo anche (ovviamente in alternativa eh...) ad un Naso...ma quello si che diventa grosso...
In ogni caso: gli acanturidi andrebbero messi per ultimi vero? Altrimenti dominanti come sono non ci si mette più un tubo...giusto?
Ma dall'altro lato potrebbero essere "i primi" come alghivori...
Fermo restando che ho già acceso a 10 ore...e non c'è ombra di alghe. Ma è certamente presto...
Comunque ieri sera nitriti a zero e nitrati a 5 ...non c'è male per ora...

Ink
23-05-2012, 15:20
Per l'achilles vedo le dimensione che ti ho scritto piu' per sua protezione, nel senso che se appena viene stressato da altri chirurghi e si ammala... ciao...

Il mio lineatus inserito piccolo non ha mai litigato con nessuno... ora comincia a stare stretto, dopo due anni, ed è tremendo... prima era lo xanthurum a dettare legge, ora le prende alla grande dal lineatus e non è variato il rapporto tra le dimensioni dei due pesci...

Per tenerli buoni, vanno alimentati davvero parecchio ed è poco compatibile con i colori che vorremmo... io, potessi, toglierei due dei 3 chirurghi che ho...

Amstaff69
23-05-2012, 15:35
INK...avuto anch'io il lineatus...e devo dire che per me è il più carogna che si possa mettere...
Vabbè...magari penso al "solito" flavescens più uno xanturum...

ZON
23-05-2012, 15:48
anche un leuco...piuttosto di un achilles..almeno ti costa meno ed e' piu robusto.

evita come la peste sohal lineatus e nasi che diventano grandi...

Ink
23-05-2012, 16:03
paolo, il sohal è ancora più cattivo...

il lineatus non diventa grande come gli altri due, ma è una bestiaccia fulminea... quando metto il cibo in una frazione di secondo fa come zorro... fa tre giri intorno allo xanthurum e, zac zac, lo segna tutto...

Amstaff69
27-05-2012, 12:51
Allora....aggiornamenti e ...suggerimenti.
I valori sono passati (ad oggi) da 5 a 1 (nitrati, ovviamente) e da 0.5 a 0.003 (fosfati).
Quindi direi che a una settimana dall'avvio, andiam benone.
"Ovviamente" rocce marroni e un po' di alghe, ma la cosa non mi preoccupa. Come da guida di avvio rapido zeovit attendo ancora. L'idea e' quella di mettere magari un paio di ricci il prossimo week.
Torno sui pesci...
Nella prima fase sarebbe evidentemente opportuno mette un pesce alghivoro, quale appunto un acanturide. Ma se metto per primo un acanturide...diventa poi piu difficile per queationi territoriali inserire gli altri (tranne quelli "indifferenti") o sbaglio?
Come procedere? Per quanto attiene ai coralli mettero' magari un LPS fra una decina di giorni.
Sabbia? La guida dice di metterla subito, ma ancora non l'ho messa.
Le rocce devo ammettere che sebbene non spurgate, di sedimento ne lasciano praticamente zero...

antonio16
27-05-2012, 13:01
io per iniziare metterei un flavescens di taglia media, e' tra i piu' tranquilli

Amstaff69
03-06-2012, 14:22
A dimostrazione che i test non servono a nulla:
fosfati a zero; idem nitrati e....vasca piena di alghe...mah....

ZON
03-06-2012, 15:14
Metti una salarias se non vuoi l'acanturide..

Le alghe andanno via in 15 giorni circa..

Ink
03-06-2012, 15:49
quoto zon...
io test ho smesso di farli... controllo solo il kh ogni 3-4 giorni e ogni 7-10 il calcio.

io con quei valori qualche corallino semplice SPS lo inserirei, tipo montipora digitata, per capire come va la salute e la crescita e sulla base del'andamento dei colori decidere se e quali pesci cominciare ad inserire...

Amstaff69
03-06-2012, 16:56
Gli acanturidi vorrei inserirli diciamo "per ultimi" e magri insieme per facilitarne la convivenza...e sebbene i valori siano "ottimi" al momento la vasca e' evidentemente troppo giovane.
Per qualche sps semplice ci avevo pensato; aiutano anvhe quelli lo start up...
Ho anche pensato ad un euphyllia e coppia di pagliaccetti per iniziare...ma preferisco andar piano...cerchero la salarias....

pagliaccio1
03-06-2012, 19:18
Gli acanturidi vorrei inserirli diciamo "per ultimi" e magri insieme per facilitarne la convivenza...e sebbene i valori siano "ottimi" al momento la vasca e' evidentemente troppo giovane.
Per qualche sps semplice ci avevo pensato; aiutano anvhe quelli lo start up...
Ho anche pensato ad un euphyllia e coppia di pagliaccetti per iniziare...ma preferisco andar piano...cerchero la salarias....


si gli acanturidi inseriscili tutti insieme e vedrai che non si cagano nemmeno #36#

Amstaff69
21-06-2012, 14:33
Allora...qualche aggiornamento e suggerimento.
Ho inserito una coppia di black percula..."trovati in un garden"...troppo carini; ho poi iniziato con qualche piccolo frag (due montipore, due stilopore ed un bel pezzo di calaustrea); due ricci ed un pagurone. Valori a zero da tempo ai test salifert. Acqua ancora non cambiata. La vasca consuma una quantita indescrivibile di magnesio che integro tutti i giorni.
Ho ancora, pero', molte filamentose e mi chiedo se nonostante tutto sia ancora normale...o debba pensare all'acqua di osmosi. Il tds e' a 0.02/0.03...
Stasera magari posto un paio di foto...

Amstaff69
21-06-2012, 23:41
Uno dei primi ospiti della vasca...grazie a Fipenso.... ;-)
http://s10.postimage.org/nwcx1os1h/IMG_2138.jpg (http://postimage.org/image/nwcx1os1h/)

Ink
22-06-2012, 08:04
Il TDS deve essere zero... perchè già a zero, se leggessi i microsiemens non sarebbero zero...

per le filamentose, per me è normale... dai tempo...

qualunque test del magnesio dura al massimo tre mesi... tutte le volte in 15 anni che ho integrato magnesio sulla base di un test non nuovo, poi, col test nuovo, risultava che non avrei dovuto integrare nulla. In pratica in 15 anni non è mai capitato di dover integrare magnesio.

Amstaff69
22-06-2012, 09:19
Ciao INK
Il TDS a zero non l'ho mai visto, nemmeno a filtri e resine nuove...
Quanto al magnesio....vuoi dire che adesso me lo trovo a 1600?! #06
Oggi che sono in giro a MI prendo un test nuovo va...

Ink
22-06-2012, 11:17
il test salifert è corretto, ma solo per i primi 2-3 mesi al max. Non conviene prendere altra marca, tanto durano tutti così, il salifert è il più economico. Comunque, come ti ho detto, usando il reattore con corallina non ho mai avuto per davvero il mg basso.

Se non hai TDS zero, sistema/potenzia/cambia l'impianto di osmosi. DEVE uscire zero.

Amstaff69
22-06-2012, 20:16
Allora....nuovo test...Mg a 1260....diciamo che non ho sforato, per fortuna...ma ne ho aggiunto un mare....ora ovviamente va bene cosi.
INK....l'impianto e' praticamente nuovo e ho appena cambiato le deionizzanti....devo pensare ad un post? Purtroppo la mia acqua entra bella "pesante"...

Ink
22-06-2012, 22:35
senti forwater... per me è un must uscire a zero...

dimaurogiovanni
23-06-2012, 08:35
puoi usare le ultra come ultimo bicchiere ,ti daranno acqua piu' pura .

CILIARIS
24-06-2012, 12:11
Solo 3 blu? tu sei pazzo :-D

io ne ho 6 su 12 e ne metto a breve un altro togliendo 2 bianchi e mettendo un blu plus e un rosa..

poi son gusti..sappi che il blu spinge molto sugli sps..molto...

#07#07#07oltre a spingere taroccano anche molto i colori#36##36##36#

Ink
24-06-2012, 12:41
Paolo, non ho mica capito se intendi dire che ce ne vogliono tanti o meno...

CILIARIS
24-06-2012, 13:51
Paolo, non ho mica capito se intendi dire che ce ne vogliono tanti o meno...

luca più blù risaltano troppo le flurescense falsando i colori,io preferisco sempre un rapporto 2+1 che secondo me è il giusto se proprio si vuole esagerare 3+2 #36##36##36#

Ink
24-06-2012, 14:26
Capito... io sulla mia 12x54 sfiligoi, con 6 blu e 6 bianchi l'effetto era troppo blu. Ora con 6 bianchi, 2 rose e 4 blu mi piace.
Da Cono, con 12x80w, 6 blu e 6 bianchi la tonalità di colore è decisamente diversa, molto meno blu... i neon sono sempre ati.

Amstaff69
24-06-2012, 14:46
Io poi alla fine (non ricordo se l'ho detto) ne ho messi 3 blu, 1 rosa e il resto "misto" fra i due "bianchi" della KZ e devo dire che dopo il primo momento nel quale mi sembrava troppo blu....adesso mi piace...

Amstaff69
27-06-2012, 10:41
Allora....volevo fare un pò il "punto" della situazione e chiederVi qualche consiglio.
Sono partito il 20/05 con la "maturazione veloce" della guida zeovit; dunque montagna di zeobak e zeostart3 più sponge power; luce piena subito, ecc.
Le rocce erano abbastanza sporche/fresche.
Ovviamente ho avuto alghe, patine e filamentose; queste ultime le ho poi in gran parte estirpate a mano e non si sono più riformate.
I valori a test salifert sono a zero da parecchio. Mg a 1250 circa; Ca a 400/410; Kh mediamente a 6. Reattore ovviamente ancora spento.
Ho fatto un primo cambio di soli 20 Lt sabato scorso. Zeolite circa 1 Lt cambiata totalmente (come da guida) dopo i primi 30 gg. Carbone in sump da circa 20.
Ho inserito una decina di giorni fa due black percula; poco prima due ricci ed un paguro; ieri un favoloso xanthurum e un pò di talee (poche) che stanno benissimo.
A parte le rocce che ovviamente continuano a spurgare e fanno fatica a pulirsi noto:
qualche piccola patina marroncina su alcune rocce (ma la cosa non mi preoccupa) e (problema invece) la ricrescita di alcune alghe marroncine sul vetro dove ho le pompe; sui vetri del pozzetto; sulle pompe medesime e sul vetro dove punta la risalita, insomma...nei punti direi di maggior corrente. Sono alghe che si levano molto facilmente, anche solo passando la calamita o uno spazzolino. Le ultime filamentose che ancora ci sono fanno un pò fatica a sparire.
Attualmente doso 5 gocce di sponge al dì; 3 ml di start3 (fino a due giorni fa 5) al giorno; 5 gocce di zeobak due volte a settimana e stop.
Tutto normale, stante la giovinezza o posso "aggiustare" qualcosa..?