Marialisa
18-05-2012, 21:45
Ciao ragazzi.
Ho montato questo pomeriggio l'impianto askoll per la co2 corredando la di pH controller milwaukee sms122 ed elettrovalvola.
Inizialmente i valori in vasca erano:
pH. 7.7
Gh 6
Kh 5
Regolando inizialmente il riduttore di pressione senza il controller di pH, a circa 10 bolle/minuto (non è così semplice ho visto: l'erogazione tende sempre a rallentare o accelerare dopo un po'), il pH è sceso a 7.2.
Gh e kh invariati.
Volevo sapere, avendo inserito il pH controller non è più necessario stare a controllare il numero di bolle erogate, vero? Usando l'elettrovalvola dovrebbe essere possibile lasciare anche un numero alto di bolle, tanto a pH raggiunto dovrebbe staccare automaticamente.
Sto dicendo cavolate?
Ho montato questo pomeriggio l'impianto askoll per la co2 corredando la di pH controller milwaukee sms122 ed elettrovalvola.
Inizialmente i valori in vasca erano:
pH. 7.7
Gh 6
Kh 5
Regolando inizialmente il riduttore di pressione senza il controller di pH, a circa 10 bolle/minuto (non è così semplice ho visto: l'erogazione tende sempre a rallentare o accelerare dopo un po'), il pH è sceso a 7.2.
Gh e kh invariati.
Volevo sapere, avendo inserito il pH controller non è più necessario stare a controllare il numero di bolle erogate, vero? Usando l'elettrovalvola dovrebbe essere possibile lasciare anche un numero alto di bolle, tanto a pH raggiunto dovrebbe staccare automaticamente.
Sto dicendo cavolate?