PDA

Visualizza la versione completa : finalmente ho finito di allestire il mio 180x60x60


carpakoi
18-05-2012, 20:14
http://www.youtube.com/watch?v=ar-V3Cd3RK4&feature=youtu.be
http://www.youtube.com/watch?v=BO93BSTVBJA&feature=youtu.be
il primo video non si riscontrano i riflessi , dal vivo i riflessi quasi non si vedono
ciao a tutti ragazzi , dopo un attesa snervante di 4 mese sono riuscito a finire di allestire il mio 180x60x60 , altre modifiche eventuali vedrò più in la , fatemi sapere cosa ne pensate... :-)

le foto le ho fatte da inizio a fine allestimento

avvio vasca 18/05/2012 ore 4.00 :-))

il fondo e composto da pomice , fondo fertile da laghetto e ghiaia jbl manado

acqua di rubinetto , 1 filtro tetra ex 1200 e un sunsun 304 da 2000l/h , 2 riscaldatori da 300w eventualmente da togliere tra una ventina di giorni

4 piante pontederia corbata

3 legni jati gigante
1 legno mangrovia jumbo
2 pietre

http://s16.postimage.org/mbyq2gr9t/IMG_2303.jpg (http://postimage.org/image/mbyq2gr9t/)

http://s16.postimage.org/q9lzrve35/IMG_2307.jpg (http://postimage.org/image/q9lzrve35/)

http://s16.postimage.org/p8lr2qx3l/IMG_2313.jpg (http://postimage.org/image/p8lr2qx3l/)

http://s16.postimage.org/sthmlz1n5/IMG_2318.jpg (http://postimage.org/image/sthmlz1n5/)

http://s16.postimage.org/ikp5g5dld/IMG_2321.jpg (http://postimage.org/image/ikp5g5dld/)

http://s16.postimage.org/sja42mn0x/IMG_2326.jpg (http://postimage.org/image/sja42mn0x/)

http://s16.postimage.org/s7snpv6kx/IMG_2331.jpg (http://postimage.org/image/s7snpv6kx/)

http://s16.postimage.org/j1ad2l1ch/IMG_2333.jpg (http://postimage.org/image/j1ad2l1ch/)

http://s16.postimage.org/cov7sqya9/IMG_2336.jpg (http://postimage.org/image/cov7sqya9/)

http://s16.postimage.org/ryv2zxtsh/IMG_2348.jpg (http://postimage.org/image/ryv2zxtsh/)

http://s16.postimage.org/xboirt72p/IMG_2349.jpg (http://postimage.org/image/xboirt72p/)

http://s16.postimage.org/jja3w6gb5/IMG_2353.jpg (http://postimage.org/image/jja3w6gb5/)

http://s16.postimage.org/gqgwc5fyp/IMG_2356.jpg (http://postimage.org/image/gqgwc5fyp/)

http://s16.postimage.org/msoj2n4ep/IMG_2364.jpg (http://postimage.org/image/msoj2n4ep/)

http://s16.postimage.org/f2hqxi235/IMG_2365.jpg (http://postimage.org/image/f2hqxi235/)

http://s16.postimage.org/h8c1s05jl/IMG_2367.jpg (http://postimage.org/image/h8c1s05jl/)

http://s16.postimage.org/jqxqsor9t/IMG_2370.jpg (http://postimage.org/image/jqxqsor9t/)

http://s16.postimage.org/z0xlzvms1/IMG_2374.jpg (http://postimage.org/image/z0xlzvms1/)

http://s16.postimage.org/u3k1erksx/IMG_2383.jpg (http://postimage.org/image/u3k1erksx/)

http://s16.postimage.org/gdu3jpn2p/IMG_2386.jpg (http://postimage.org/image/gdu3jpn2p/)

http://s16.postimage.org/5sa87pgr5/IMG_2404.jpg (http://postimage.org/image/5sa87pgr5/)

http://s16.postimage.org/41r767z81/IMG_2410.jpg (http://postimage.org/image/41r767z81/)

http://s16.postimage.org/a3ytwpno1/IMG_2423.jpg (http://postimage.org/image/a3ytwpno1/)

http://s16.postimage.org/oofwrjimp/IMG_2431.jpg (http://postimage.org/image/oofwrjimp/)

http://s16.postimage.org/k3tqclyxd/IMG_2432.jpg (http://postimage.org/image/k3tqclyxd/)

http://s16.postimage.org/k53o610r5/IMG_2434.jpg (http://postimage.org/image/k53o610r5/)

http://s16.postimage.org/son23s93l/IMG_2435.jpg (http://postimage.org/image/son23s93l/)

http://s16.postimage.org/fynf4fqj5/IMG_2436.jpg (http://postimage.org/image/fynf4fqj5/)

http://s16.postimage.org/srbj4d24x/IMG_2437.jpg (http://postimage.org/image/srbj4d24x/)

http://s16.postimage.org/ti49a54i9/IMG_2438.jpg (http://postimage.org/image/ti49a54i9/)

http://s16.postimage.org/hua7flfdd/IMG_2439.jpg (http://postimage.org/image/hua7flfdd/)

http://s16.postimage.org/s5mk8972p/IMG_2440.jpg (http://postimage.org/image/s5mk8972p/)

http://s16.postimage.org/c8nsbjeoh/IMG_2441.jpg (http://postimage.org/image/c8nsbjeoh/)

http://s16.postimage.org/n9ixgk6xd/IMG_2442.jpg (http://postimage.org/image/n9ixgk6xd/)

http://s16.postimage.org/pfd8b2adt/IMG_2443.jpg (http://postimage.org/image/pfd8b2adt/)

http://s16.postimage.org/w73ndwzdd/IMG_2444.jpg (http://postimage.org/image/w73ndwzdd/)

http://s16.postimage.org/nq452zuoh/IMG_2445.jpg (http://postimage.org/image/nq452zuoh/)

http://s16.postimage.org/bcvw9tudt/IMG_2446.jpg (http://postimage.org/image/bcvw9tudt/)

http://s16.postimage.org/seoqbx98x/IMG_2447.jpg (http://postimage.org/image/seoqbx98x/)

http://s16.postimage.org/6tjnobci9/IMG_2449.jpg (http://postimage.org/image/6tjnobci9/)

http://s16.postimage.org/d8iokzj81/IMG_2453.jpg (http://postimage.org/image/d8iokzj81/)

http://s16.postimage.org/y6ouj2j2p/IMG_2454.jpg (http://postimage.org/image/y6ouj2j2p/)

http://s16.postimage.org/jq1l4htld/IMG_2462.jpg (http://postimage.org/image/jq1l4htld/)

http://s16.postimage.org/sz3rem2hd/IMG_2466.jpg (http://postimage.org/image/sz3rem2hd/)

http://s16.postimage.org/o1q6ti0i9/IMG_2467.jpg (http://postimage.org/image/o1q6ti0i9/)


ragazzi ho finito di piantumare , fatemi sapere cosa ne pensate

ps : ce ancora un po di acqua bianca , secondo voi quante tempo ci vuole che diventi tutta trasparente ?

ecco un po di foto

http://s17.postimage.org/yqo5tvtcb/IMG_2472.jpg (http://postimage.org/image/yqo5tvtcb/)

http://s17.postimage.org/5pjtkh8wb/IMG_2475.jpg (http://postimage.org/image/5pjtkh8wb/)

http://s17.postimage.org/p8oetu7nv/IMG_2479.jpg (http://postimage.org/image/p8oetu7nv/)

http://s17.postimage.org/64v3dhutn/IMG_2480.jpg (http://postimage.org/image/64v3dhutn/)

http://s17.postimage.org/6vntj9x6z/IMG_2481.jpg (http://postimage.org/image/6vntj9x6z/)

http://s17.postimage.org/n7xv90bij/IMG_2482.jpg (http://postimage.org/image/n7xv90bij/)

http://s17.postimage.org/b7cf8a43v/IMG_2485.jpg (http://postimage.org/image/b7cf8a43v/)

http://s17.postimage.org/r6v2ru05n/IMG_2487.jpg (http://postimage.org/image/r6v2ru05n/)

http://s17.postimage.org/js5qzgea3/IMG_2488.jpg (http://postimage.org/image/js5qzgea3/)

http://s17.postimage.org/wktuzdpvv/IMG_2493.jpg (http://postimage.org/image/wktuzdpvv/)

Jessyka
18-05-2012, 20:17
Legni spettacolari! Veramente! o.o
Ma come mai la decisione di avere così poche piante...?

carpakoi
18-05-2012, 20:23
Legni spettacolari! Veramente! o.o
Ma come mai la decisione di avere così poche piante...?

per ora voglio vedere come reagiscono le 4 piante che ho messo , se trovano le condizioni ideali ci sarà un invasione di piante

in tanto aspetto la maturazioni dei filtri e poi ci penso per le altre piante , ne ho parecchie da mettere, non vorrei che la luce fosse poca per le piante basse , se ci hai fatto caso la plafoniera sta bella alta

ho una decina di criptocrine e qualche altre bella pianta resistente , chi sa magari quando ho aspirazione li metto , credimi ieri ero davvero stanco:-))

Jessyka
18-05-2012, 20:29
Oddio ma perchè è stato fatto tutto in una giornata?? xD Io pensavo avessi messo fondo e rami e poi il giorno dopo il resto! xD
Ti capisco allora! :) Prossima fauna?

nickre
18-05-2012, 20:36
Bellissimo, è come volevo fare io quello che avrebbe dovuto essere il mio prossimo acquario

carpakoi
18-05-2012, 20:37
Oddio ma perchè è stato fatto tutto in una giornata?? xD Io pensavo avessi messo fondo e rami e poi il giorno dopo il resto! xD
Ti capisco allora! :) Prossima fauna?

bhe avevo tutto pronto , le operazioni di pulizia sono state fatte precedentemente , ho solo messo i tubi dei filtri , decorazioni ghiaia ma c'era la tensione per riempirla :-)

oggi ho inserito i riscaldatori e abbassato la plafoniera

5 pesci rossi , un gruppetto di pesci da fondo e un'altro gruppetto di pesci compatibili un po con i rossi , diciamo che per ora non ci penso :-)
------------------------------------------------------------------------
Bellissimo, è come volevo fare io quello che avrebbe dovuto essere il mio prossimo acquario

grazie , ma non avevi detto che stavi facendo un 150x60x60 ?

Jessyka
18-05-2012, 20:41
Più vedo vasche per carassi più mi tentano...ma ci vuole spazio se si vogliono tenere bene...e io non ce l'ho! :) Comunque seguo con interesse l'allestimento! Soprattutto sono interessata alla pianta...non l'avevo mai vista...

nickre
18-05-2012, 20:52
---------------------------------------------------------------------
Bellissimo, è come volevo fare io quello che avrebbe dovuto essere il mio prossimo acquario

grazie , ma non avevi detto che stavi facendo un 150x60x60 ?[/QUOTE]

precisamente, stavo facendo ... ora non più ......

carpakoi
18-05-2012, 21:32
Più vedo vasche per carassi più mi tentano...ma ci vuole spazio se si vogliono tenere bene...e io non ce l'ho! :) Comunque seguo con interesse l'allestimento! Soprattutto sono interessata alla pianta...non l'avevo mai vista...

nei laghetti sono molto usate , se trovano le condizioni giuste diventano fantastiche e cacciano un fiore a spiga , dovrei tenere tutte e 3 le qualità , almeno cosi me l'hanno vendute :-)
------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------
Bellissimo, è come volevo fare io quello che avrebbe dovuto essere il mio prossimo acquario

grazie , ma non avevi detto che stavi facendo un 150x60x60 ?

precisamente, stavo facendo ... ora non più ......[/QUOTE]

e davvero un peccato ma hai 15 anni , tra un po penserai ad altro :-))

carpakoi
19-05-2012, 15:10
ragazzi ho finito di piantumare , fatemi sapere cosa ne pensate

ps : ce ancora un po di acqua bianca , secondo voi quante tempo ci vuole che diventi tutta trasparente ?

ecco un po di foto

http://s17.postimage.org/yqo5tvtcb/IMG_2472.jpg (http://postimage.org/image/yqo5tvtcb/)

http://s17.postimage.org/5pjtkh8wb/IMG_2475.jpg (http://postimage.org/image/5pjtkh8wb/)

http://s17.postimage.org/p8oetu7nv/IMG_2479.jpg (http://postimage.org/image/p8oetu7nv/)

http://s17.postimage.org/64v3dhutn/IMG_2480.jpg (http://postimage.org/image/64v3dhutn/)

http://s17.postimage.org/6vntj9x6z/IMG_2481.jpg (http://postimage.org/image/6vntj9x6z/)

http://s17.postimage.org/n7xv90bij/IMG_2482.jpg (http://postimage.org/image/n7xv90bij/)

http://s17.postimage.org/b7cf8a43v/IMG_2485.jpg (http://postimage.org/image/b7cf8a43v/)

http://s17.postimage.org/r6v2ru05n/IMG_2487.jpg (http://postimage.org/image/r6v2ru05n/)

http://s17.postimage.org/js5qzgea3/IMG_2488.jpg (http://postimage.org/image/js5qzgea3/)

http://s17.postimage.org/wktuzdpvv/IMG_2493.jpg (http://postimage.org/image/wktuzdpvv/)

Lorenzooff
19-05-2012, 20:03
bel vascone!!#25#25

carpakoi
19-05-2012, 23:14
bel vascone!!#25#25

il tempo passerà lentamente :-)

Luca_fish12
20-05-2012, 09:56
Per l'acqua bianca l'unica cosa è aspettare...probabilmente è un'esplosione batterica che nel giro di qualche settimana rientrerà da sola! :-)

Per ora non stai facendo nessun cambio d'acqua giusto? :-)

La vasca è molto bella, promette proprio bene! Cerca di abbinarci una bella fauna!

carpakoi
20-05-2012, 21:28
Per l'acqua bianca l'unica cosa è aspettare...probabilmente è un'esplosione batterica che nel giro di qualche settimana rientrerà da sola! :-)

Per ora non stai facendo nessun cambio d'acqua giusto? :-)

La vasca è molto bella, promette proprio bene! Cerca di abbinarci una bella fauna!

ad occhio si sta leggermente schiarendo , ovviamente nessun cambio d'acqua , avevo messo l'acqua nel filtro quando l'ho caricato dei materiali biologici , e parliamo di 2 mesi fa... so sparat e batteri :-)) (sono sparati i batteri ) penso che sia possibile da quello che ho fatto che ne pensi ?

ti ringrazio luca , ho allestito il tutto in poco tempo , e stata un aspirazione improvvisa , ci andranno 5 pesci rossi e... hai qualche suggerimento luca?
------------------------------------------------------------------------
ps : la vasca doveva arrivare a marzo , il negoziante mi diceva sempre te la porto venerdì , lunedì
immagino che sia un errore riempire il filtro d'acqua 2 mesi prima

Luca_fish12
20-05-2012, 21:45
La cosa migliore è aspettare un altro po' per far stabilizzare bene l'ecosistema! :-)

Sono sicuro che verrà una bellissima vasca! :-)

Poi il fatto che è poggiata per terra (sbaglio?) è una cosa insolita ma molto affascinante secondo me! Come avere un piccolo laghetto in casa!

carpakoi
20-05-2012, 22:08
La cosa migliore è aspettare un altro po' per far stabilizzare bene l'ecosistema! :-)

Sono sicuro che verrà una bellissima vasca! :-)

Poi il fatto che è poggiata per terra (sbaglio?) è una cosa insolita ma molto affascinante secondo me! Come avere un piccolo laghetto in casa!

luca non vedo l'ora di vederlo bene:-))
sta a 20cm da terra , alla fine e solo un supporto per non tenere la vasca sul pavimento , questa scelta e stata fatta per non dare nessun importanza al mobile , la vasca non stando troppo in alto e anche comoda per metterci le mani dentro , ho piantumato con una facilità incredibile :-)

Luca_fish12
20-05-2012, 22:54
Sì, immagino...deve anche essere bello osservarla dall'alto, come fosse un vero e proprio laghetto alla fine! :-)

Non hai cani o gatti a casa vero? altrimenti per loro sarebbe un bel passatempo! :-))

carpakoi
20-05-2012, 23:39
Sì, immagino...deve anche essere bello osservarla dall'alto, come fosse un vero e proprio laghetto alla fine! :-)

Non hai cani o gatti a casa vero? altrimenti per loro sarebbe un bel passatempo! :-))

in effetti anche dall'alto e una bella visione , spero che la pontederia si faccia bella grande dopo si che avrei un mini laghetto :-)

la mia miciona mi ha detto addio dopo 17 anni, avevo comprato i pesci dieci giorni prima , sarà stato un segno del destino che dovevo occuparmi a delle nuove creature :-) ed e nato tutto per gioco , ricordando i pesci rossi da bambino

non voglio nemmeno immaginare la gattona che si tuffava nella vasca :-D

la parte che mi piace di più della vasca dove sta la montagnella sulla destra dove sta il filtro della tetra e il legno centrale

vorrei chiederti un consiglio tecnico , ho fatto fare un'altra vasca di 100x75x50 10mm per ciclidi , secondo te se metto un masso di 40x30x30 di circa 90kg rischio di spaccare tutto ?
forse meno di 90 , diciamo tanto , a sollevarlo ce la faccio ma dopo pochi secondi lo devo mettere giù che pesa parecchio

Luca_fish12
21-05-2012, 08:37
Mi ricordo che avevi trovato un vetraio con prezzi ottimi! Che fortuna! :-)

La vasca per i ciclidi ha delle belle misure! ma saranno ciclidi africani (Tanganyka, Malawi) oppure americani?
Io non metterei quel masso perchè oltre al peso consistente leva tantissimo spazio...non conviene proprio...

Un'alternativa interessante potrebbe essere una piccola rocciata, così avrai un effetto simile ma in più ci sarà meno peso e una montagna di tane e rifugi per i pesci! ;-)

Tipo QUESTA (http://pescescrittore.blogspot.it/2012/05/una-insolita-rocciata.html). :)

carpakoi
21-05-2012, 17:57
Mi ricordo che avevi trovato un vetraio con prezzi ottimi! Che fortuna! :-)

La vasca per i ciclidi ha delle belle misure! ma saranno ciclidi africani (Tanganyka, Malawi) oppure americani?
Io non metterei quel masso perchè oltre al peso consistente leva tantissimo spazio...non conviene proprio...

Un'alternativa interessante potrebbe essere una piccola rocciata, così avrai un effetto simile ma in più ci sarà meno peso e una montagna di tane e rifugi per i pesci! ;-)

Tipo QUESTA (http://pescescrittore.blogspot.it/2012/05/una-insolita-rocciata.html). :)
per il tipo ancora non ho deciso , dovrei documentarmi un po di più sul tipo di fauna e trovare esemplari che amano un ph e gh alto , diciamo da ph7.5 gh 12 , mi ricordo di aver letto che alcuni amano ph anche a 9 ma sinceramente non mi ricordo quali

le pietre incollate con il silicone come potrebbe venire secondo te luca ?

ho delle echinodorus osoris da inserire , resisteranno secondo te ?

per questo progetto ho intenzione di mettere un bel po di massi , pompa di movimento sui 1500l/h senza filtro , forse alcuni legni , se in estate riesco a comprare una 3 plafoniera da 80w , ho intenzione di comprare le meravigliose thalia dealbata :-)) , solo le carpe le fanno fare una brutta fine , a meno che non ci metti una rete di protezione

il mio dubbio quali ciclidi non mi buttano giù le piante ?
------------------------------------------------------------------------
si ti ricordi bene :-) , avevo trovato un vetraio con buoni prezzi , solo mi ha fatto aspettare 4 mesi ed avevo fretta per via dei pesci rossi da trasferire

Luca_fish12
21-05-2012, 20:53
Se hai l'acqua così dura dovresti evitare i ciclidi sudamericani preferendo o i centroamericani oppure, meglio forse, gli africani del malawi o tanganyka!

Se opti per il malawi le piante non riusciresti a coltivarle perchè un po' se le mangiano, un po' le distruggono scavando...per cui niente piante in quel caso!
Nel tanganyka a seconda dei pesci qualche pianta potresti riuscire ad inserirla!

carpakoi
21-05-2012, 21:22
Se hai l'acqua così dura dovresti evitare i ciclidi sudamericani preferendo o i centroamericani oppure, meglio forse, gli africani del malawi o tanganyka!

Se opti per il malawi le piante non riusciresti a coltivarle perchè un po' se le mangiano, un po' le distruggono scavando...per cui niente piante in quel caso!
Nel tanganyka a seconda dei pesci qualche pianta potresti riuscire ad inserirla!

luca in tanto ti ringrazio , dici che scavano pure si ci metto delle pietre tipo 20mm ?

sai io ho idee strane :-))

quindi dici di puntare sul tanganyka?

le piante sono di fondamentale importanza , ho intenzione di fare una vasca senza filtro con pompa di movimento , anzi ti dirò che forse punterò su una pianta che amo tanto , la thalia dealbata

vorrei iniziare a capire se e un fondo di 20 o 30mm se riescono a smuoverlo
------------------------------------------------------------------------
ehehheh #rotfl#

http://www.aziendanaturaviva.com/images/thalia%20dealbata.jpg

Luca_fish12
21-05-2012, 21:34
Mmm..l'idea è interessante ma non avendo mai sperimentato non so darti indicazioni precise...

La cosa che farei io è quella di mettere tantissime piante (quella che hai postato è fantastica!! a formare quasi un canneto e metterei poi dei pesci da branco o...per fare una bella cosa, da mangrovieto!

Oppure...
Ti lancio questa proposta, se riesci a trovare il modo farai una cosa super: Toxotes! ;-)

carpakoi
21-05-2012, 21:41
Mmm..l'idea è interessante ma non avendo mai sperimentato non so darti indicazioni precise...

La cosa che farei io è quella di mettere tantissime piante (quella che hai postato è fantastica!! a formare quasi un canneto e metterei poi dei pesci da branco o...per fare una bella cosa, da mangrovieto!

Oppure...
Ti lancio questa proposta, se riesci a trovare il modo farai una cosa super: Toxotes! ;-)

dovrei capire dove prendere della ghiaia grandissima , mi sembra di aver visto solo qualcosa sui 10mm

farei il primo strato di pomice 10mm , fondo fertile , ghiaia 4mm per la piantumazione e ricoprire il tutto con ghiaia o sassi almeno di 10mm

Luca_fish12
21-05-2012, 21:44
Come mai ti occorre la ghiaia grossa?

carpakoi
21-05-2012, 22:17
Come mai ti occorre la ghiaia grossa?

dici che non basta per non far scavare ?

volendo posso mettere vicino alle piante delle pietre grandi 5 o 6cm

Luca_fish12
21-05-2012, 22:22
Ma per quali pesci lo stai allestendo alla fine? perchè se decidi di creare una specie di mangrovieto non hai più questo problema! :-)

I toxotes non ti piacciono? :-)

carpakoi
21-05-2012, 23:20
Ma per quali pesci lo stai allestendo alla fine? perchè se decidi di creare una specie di mangrovieto non hai più questo problema! :-)

I toxotes non ti piacciono? :-)

non male devo direi, mi sai dire qualcosa sul comportamento ?

non sarà di facile gestione , la dealbata cresce fino a 150cm e la geniculata fino a 120cm , dovrei mettere le plafoniere belle alte , ma credo che può essere fattibile , anzi ti dirò mi conviene ordinarle prima che cambio idea :-))

di queste piante ciò il pallino da mesi di prenderle

Luca_fish12
21-05-2012, 23:26
E se provassi con l'illuminazione ambientale? magari vicino ad una finestra... Essendo piante da laghetto (credo) potrebbero stare bene...

Riguardo ai Toxotes non so tantissimo e non li ho mai allevati, so che esiste almeno una specie di acqua puramente dolce (non salmastra) e che in paludari o vasche spaziose con vegetazione emersa danno il meglio di loro...sono i pesci arciere, riescono a catturare piccoli insetti con un getto d'acqua che spruzzano dalla bocca, li fanno cadere in acqua e li mangiano! :-)

La tua vasca sarà capiente, per cui un bel paludario (tipo mangrovieto) potresti anche provare a farlo...sarebbe interessante l'idea di un paludario!

Hank
22-05-2012, 18:04
Interessante il vascone, per l'altra vasca che hai in mente io ti direi Tanganyka ma sono di parte, è un mio sogno ma non posso permettermi il litraggio. :-)
Ti posso chiedere a che piano abiti? Il peso delle vasche di cui hai parlato non è da sottovalutare....

carpakoi
22-05-2012, 21:13
Interessante il vascone, per l'altra vasca che hai in mente io ti direi Tanganyka ma sono di parte, è un mio sogno ma non posso permettermi il litraggio. :-)
Ti posso chiedere a che piano abiti? Il peso delle vasche di cui hai parlato non è da sottovalutare....

al secondo piano abito , dove ho messo quella grande ho la fortuna che ci sono due pilastri ed e un muro portante e dove metto la più piccola ce un pilastro

non avendo esperienze con questi tipi di pesci mi sento un po disorientato e ti parlo solo a livello di piantumazione , come dicevo a luca vorrei mettere quelle pianti giganti ma ci sto pensando e non ce niente di sicuro , ho problemi di moneta liquida e vorrei trovare una soluzione economica per allestimento ma ciò non significa che vorrei accontentarmi :-))

la mia idea e di fare una vasca autogestita con pietre e legni , senza filtro e prima del inserimento dei pesci , inserire solo un filtro per azione meccanica

per ora mi trovo del fondo fertile per laghetto , svariate pietre, una 15 di kg di lapillo 3 - 8mm , 5kg di ghiaia jbl manado , una decina di echinodorus osoris , due plafoniere da 78w

su questa vasca posso comprare poco e niente ma posso accumulare le vostre idee ed esperienze per poterla fare nei migliori dei modi.

ps : acqua del 180cm si sta schiarendo per fortuna e in superficie sta scomparendo quella patina gelatinosa :-)

Luca_fish12
22-05-2012, 21:16
Proprio perchè vuoi fare una sorta di autovasca io non farei un malawi, dove serve sempre un filtro sovradimensionato alla vasca...

E' molto più conveniente da questo punto di vista mantenersi molto stretti con la popolazione e ceercare di avere molte piante "filtranti", per esempio quelle da laghetto, palude che hai detto mi sembrano adatte allo scopo! :-)

carpakoi
22-05-2012, 21:18
E se provassi con l'illuminazione ambientale? magari vicino ad una finestra... Essendo piante da laghetto (credo) potrebbero stare bene...

Riguardo ai Toxotes non so tantissimo e non li ho mai allevati, so che esiste almeno una specie di acqua puramente dolce (non salmastra) e che in paludari o vasche spaziose con vegetazione emersa danno il meglio di loro...sono i pesci arciere, riescono a catturare piccoli insetti con un getto d'acqua che spruzzano dalla bocca, li fanno cadere in acqua e li mangiano! :-)

La tua vasca sarà capiente, per cui un bel paludario (tipo mangrovieto) potresti anche provare a farlo...sarebbe interessante l'idea di un paludario!

dove sta la finestra ce la tv e non la posso spostare ed in camera ho un 120l , poi avrei grossi problemi di alghe con quello piccolo , tengo la finestra saldamente ben chiusa.

per il tipo di ciclide mi preoccupa la sua alimentazione carnivora , poi c'era scritto che hanno bisogno anche del sale ,giustamente e salmastro :-))

per il mangrovieto devo vedere, luca mi trovo a corto di contanti , il 180 mi è costato un bel po

qualche altra idea economica e bella ?
------------------------------------------------------------------------
Proprio perchè vuoi fare una sorta di autovasca io non farei un malawi, dove serve sempre un filtro sovradimensionato alla vasca...

E' molto più conveniente da questo punto di vista mantenersi molto stretti con la popolazione e ceercare di avere molte piante "filtranti", per esempio quelle da laghetto, palude che hai detto mi sembrano adatte allo scopo! :-)

quindi punto sul tanganica

e per il fondo ?
vorrei evitare gli scavi :-))

Luca_fish12
22-05-2012, 21:22
L'idea che ho in mente è piuttosto economica, praticamente devi solo rimediare quelle piante che ti piacciono e un fondo qualsiasi...fine dell'allestimento! :-)

I sassi non costano tanto, li puoi prendere in un garden!

Penso che una prerogativa sia l'utilizzo esclusivo di acqua del rubinetto, giusto?
------------------------------------------------------------------------
No, no, aspetta!!

Ci stiamo mischiando in troppi discorsi e si fa confusione!

Allora, questo vascone non avrà un filtro giusto? userai acqua di rubineto al 100%, giusto?

Ad ogni modo eviterei sia i ciclidi del tanganika sia quelli del malawi, perchè le vasche per loro necessitano di un filtraggio sovradimensionato alla vasca, e visto che la tua non avrà proprio un filtro sono proprio da evitare!

Io opterei per dei pesci di palude, più piccoli, che puoi inserire in mezzo a tantissime piante (praticamente li dovrai cercare per vederli) così da avere una sorta di "paludario" e la filtrazione dell'acqua è affidata alle piante da laghetto!

Senza filtro non puoi avere una grande popolazione, questo deve essere un caposaldo!

carpakoi
22-05-2012, 21:26
L'idea che ho in mente è piuttosto economica, praticamente devi solo rimediare quelle piante che ti piacciono e un fondo qualsiasi...fine dell'allestimento! :-)

I sassi non costano tanto, li puoi prendere in un garden!

Penso che una prerogativa sia l'utilizzo esclusivo di acqua del rubinetto, giusto?

si solo acqua di rubinetto

i sassi li prendo in montagna , non sono calcari

ancora non ho capito se riescono a scavare con un fondo di 8 - 12mm
mi affascina fare un fondo con ghiaia grossa

farei il primo strato di pomice , fondo fertile e poi devo vedere:-)
------------------------------------------------------------------------
per ora l'idea e senza filtro , poi vedo più in la, per il tipo di popolazione ci ragiono quando ho finito di allestire , per ora la mia priorità e di allestire una vasca a prova di morsi e di affondo nella ghiaia

capisci cosa voglio dire luca ?
può darsi che tra un mese faccio soldi e prendo anche un bel filtro , in ogni modo introduzione dei pesci sarà sempre dopo 2 mesi dall'allestimento.

Luca_fish12
22-05-2012, 21:34
Sì, ho capito!

Allora per adesso concentrati sul fondo e sull'allestimento! Usare del ghiaino grosso è possibile, poi ovviamente sarai vincolato nella scelta della popolazione, dovendo escludere tutti i pesci che scavano o che in generale vogliono un fondo sabbioso!

Però la scelta è varia, per cui avrai modo di trovare quello che preferisci!

carpakoi
22-05-2012, 21:48
Sì, ho capito!

Allora per adesso concentrati sul fondo e sull'allestimento! Usare del ghiaino grosso è possibile, poi ovviamente sarai vincolato nella scelta della popolazione, dovendo escludere tutti i pesci che scavano o che in generale vogliono un fondo sabbioso!

Però la scelta è varia, per cui avrai modo di trovare quello che preferisci!

luca sai quando si è accorto di soldi rischio di dire un sacco di stron@@ate o di proporre idee ancora più strane di quelle che dico solitamente :-))

rimaniamo dall'idea che voglio allestire una vasca per ciclidi con filtro , se la faccio senza filtro opto per pochi esemplari da palude ,diciamo che mi voglio concentrare sull'idea iniziale

idea rimane ciclidi con piante che poi cambio fauna non problem , io non faccio preferenze di specie , li amo tutti e non cambierei mai un pesce per un'altro una volta acquistato , a fine allestimento a secondo della filtrazione decido per la fauna .

carpakoi
23-05-2012, 19:18
ho ordinato 2 thalia geniculata e una pontederia corbata , ed ho trovato anche i sassi di qualche cm per fare il fondo

Luca_fish12
23-05-2012, 22:06
Belle piante! :-)

Dove le hai ordinate? :-)

carpakoi
23-05-2012, 22:25
Belle piante! :-)

Dove le hai ordinate? :-)
le ho prese con paypal di un amico , mi ha detto che vogliono 10€ in più mha ancora non mi ha detto il perché

http://www.waterplantsitaly.com/web/schede/thalia_.html
------------------------------------------------------------------------
thalia dealbata

(Origine: sud Stati Uniti). Questa grande pianta palustre della famiglia delle Marantacee, è costituita da fusti carnosi a sezione ovale che emergono per un massimo di 180 cm. Le INFIORESCENZE sono si colore viola e grigio e sono molto più alte della pianta. Le FOGLIE strette e concave ricordano vagamente quelle della Strelizia. E' una pianta molto decorativa e molto rustica.

thalia geniculata

(Origine: Stati Uniti). Questa bellissima pianta palustre è costituita da alti fusti carnosi a sezione ovele. Ogni fusto produce 4/6 FOGLIE di forma ellittica e concava simili a foglie si Strelizia Reginae. Produce alte infiorescenze color viola e grigio. Resiste all' aperto nei mesi invernali.
------------------------------------------------------------------------
pontederia cordata

(Origine: Stati Uniti, sud America). Questa robusta e coriacea pianta è costituita da un rizoma strisciante da cui si levano alti piccoli con FOGLIE lanceolate. Nei mesi più caldi, dallo stesso stello picciolo viene prodotta una spiga di FIORI di colore blu. E' una bella pianta completamente verde, molto rustica e decorativa.

Luca_fish12
23-05-2012, 22:30
Interessante il sito, non lo conoscevo!

Appena arrivano posta subito delle foto in acquario che faranno un figurone! :-)

carpakoi
23-05-2012, 22:39
Interessante il sito, non lo conoscevo!

Appena arrivano posta subito delle foto in acquario che faranno un figurone! :-)

segnati il sito che ci sono tantissime piante interessanti che si possono inserire in acquario , io lo conosco perché sono amante dei laghetti e quando posso mi informo e sono di larghe vedute , tutto quello che si può sperimentare che non sia dannoso per i pesci se posso lo sperimento .

ci sono delle sagittarie spettacolari da laghetto ehehehe ma la thalia non le supera nessuno secondo me
------------------------------------------------------------------------
luca deve arrivare prima la vasca , quello che posso fare e mandarti delle foto delle piante che metterò in una 100x40 temporanea , la uso come sorta di serra

Luca_fish12
23-05-2012, 23:32
Sì, stavo guardando in effetti! :-)

Io non ho un laghetto, ma qualche pianta interessante per l'acquario ci sta! :-)

carpakoi
24-05-2012, 01:14
luca hai qualche consiglio per acqua che evapora ?
tra un po il tubo di uscita esce fuori dall'acqua

Luca_fish12
24-05-2012, 01:22
L'acqua che evapora deve essere reintegrata con acqua d'osmosi, altrimenti i valori delle durezze (ma in generale tutti) salgono sempre di più se metti quella del rubinetto!

Purtroppo se la vasca è aperta l'acqua evaporerà sempre in grande quantità...

carpakoi
24-05-2012, 01:41
luca non ho intenzione di usare acqua d'osmosi , i legni cmq dovrebbero acidificare acqua e abbassare i valori come la vedi non fa na grinza ?

nelle altre vasche con aggiunta di acqua da rubinetto non mi ha mai dato problemi nei cambi

Luca_fish12
24-05-2012, 08:25
luca non ho intenzione di usare acqua d'osmosi , i legni cmq dovrebbero acidificare acqua e abbassare i valori come la vedi non fa na grinza ?

In realtà la grinza c'è, e riguarda le durezze dell'acqua...

L'acqua di rubinetto è già abbastanza dura, se quando evapora (e lascia quindi i sali in acquario) aggiungi altra acqua dura la concentrazione aumenta ancora di più e non serve avere qualcosa che acidifica l'acqua...(i sali disciolti non li levi); e di solito con una durezza alta il ph non si schioda, perchè l'effetto tampone è troppo alto...


Potresti provare a chiedere come fanno quelli con il laghetto o con un grande acquario, ma un conto è l'acqua per i carassi e un conto è l'acqua per dei ciclidi o, in generale, pesci meno tolleranti...

carpakoi
24-05-2012, 12:50
per ora la richiesta era per i rossi ma possiamo estenderla anche per la futura fauna

acidificando acqua dovrei abbassare PH e GH , correggimi se sbaglio...
per il Kh e risolvibile con inserimento delle lumache ma dubito che rimangono vive con i ciclidi ahhahaa
------------------------------------------------------------------------
a casa mia ci manca solo impianto osmosi , mi cacciano fuori di casa, devo trovare una soluzione :-)

Luca_fish12
24-05-2012, 13:57
Acidificare l'acqua vuol dire abbassare un po' il ph...ma le durezze (kh e gh), che dipendono dai sali disciolti, non cambiano usando gli acidificanti...Non solo, ma se queste durezze sono alte fanno un effetto tampone al ph e non lo fanno abbassare neanche con gli acidificanti naturali...

Prima si "costruisce" l'acqua che si desidera usando rubinetto e osmosi in diverse percentuali, una volta ottenute le durezze desiderate si stabilizza il ph con gli acidificanti!

La durezza devi "farla" tu a seconda dell'acqua che usi!

carpakoi
24-05-2012, 17:13
ora vediamo il mese prossimo magari prendo un impianto d'osmosi , dici che uno di 50€ potrebbe andare luca ?

Luca_fish12
24-05-2012, 20:02
Penso di sì...se ti serve solo per i rabocchi potrebbe andare...Se lo compri su internet risparmi molto! :-)

carpakoi
24-05-2012, 21:05
si si luca solo per i rabocchi ,qualche modello che mi puoi consigliare ?

Luca_fish12
24-05-2012, 21:30
Le marche utilizzate solitamente sono Ruwal o Forwater, tra i vari modelli cerca quello che ha la portata che ti interessa...io penso che uno piccolino vada bene! :-)

carpakoi
25-05-2012, 01:14
grazie luca , per ora ho ordinato le piante , mi sa che non arriva presto la vasca

ho preso 3 thalia , una sagittaria latifolia gigantea e 2 pontederia , quando arrivano faccio qualche foto

carpakoi
25-05-2012, 13:47
ho fatto i primi test dopo una settimana dell'avvio della vasca

PH 7 - GH 14 - KH 8 - NO2 0 - NO3 0

per il gh ho una soluzione temporanea per abbassarlo , ho fatto alcune prove 5 o 6 mesi fa , come faccio i test vi faccio sapere

Luca_fish12
25-05-2012, 14:00
E' ancora presto per i valori definitivi...aspetta la fine della maturazione e poi intervieni per modificare quelli troppo alti! :-)


P.s. quale è la tua soluzione temporanea?

carpakoi
25-05-2012, 17:18
luca ho fatto lo stesso test che ho fatto 6 mesi fa , ho bollito acqua per 5 minuti e l'ho fatta riposare alcune ore , il test mi da PH 8 , GH 9 , KH 8

che dici si potrebbe usare per i rabocchi ?

Luca_fish12
25-05-2012, 23:07
Assolutamente no, è un'acqua dura e andresti ad aggiungere (ogni volta) la durezza di quest'acqua a quella che già hai in vasca!

L'acqua che evapora lascia i sali in acquario...per cui per reintegrare l'acqua evaporata (senza cambiare i valori) devi usarne una che ha kh 0 e Gh 0, l'acqua ad osmosi per l'appunto! :-)

carpakoi
25-05-2012, 23:27
non mi resta che comprare impianto ad osmosi , il tubo di uscita del filtro e quasi uscito fuori dell'acqua , il tempo di un paio di giorni... impianto non riesco a prenderlo per ora

e facile da montare luca ?
avrei una fontana libera dove lo potrei rimare fisso
dovrei comprare anche altro a parte impianto ?

Luca_fish12
25-05-2012, 23:32
No, non è difficile...lo attacchi al rubinetto e apri l'acqua; c'è un tubo per l'acqua reflua (di scarto) e uno che fa uscire (in minore quantità) l'acqua d'osmosi che dovresti raccogliere in una vaschetta/secchio/recipiente pulito...possibilmente il tutto non dovrebbe essere lasciato al sole per molto tempo...

carpakoi
29-05-2012, 16:06
le pontederia stanno per arrivare al metro di altezza , ho dovuto alzare la plafoniera , forse chi sa nella vasca ci metterò alcune delle thalia che mi devono arrivare :-)

Luca_fish12
29-05-2012, 22:41
Aggiorna con qualche foto!! :-))

carpakoi
29-05-2012, 23:21
luca come mi arrivano le thalia le lego hai sottovasi e credo che un paio le metto in vasca :D la tentazione e troppo forte , ho ordinato pure una pompa di movimento , la piazzo dove sta il legno gigante

la pontederia ha cacciato qualche foglia nuova ma ancora non è come la desidero , bella piena

una Hygrophila corymbosa e anche emersa :-)) e ahi me cosa che già sapevo molte Cryptocoryne stanno perdendo le foglie vecchie per quelle nuove

tra qualche giorno metto delle foto nuove ma e cambiato poco a parte l'esplosione batterica scomparsa.

ps : luca il tempo sembra che non passa mai per via della maturazione :-))

carpakoi
30-05-2012, 19:44
alla fine ho messo tutte le 6 piante nel 650l :-D

3 thalia geniculata 2 pontederia e 1 sagittaria latifolia gigante

luca non e stato semplicissimo a vasca già avviata , ho dovuto aggiungere ghiaia , se fatto un bel polverone ehehhehe ma penso che ne valsa la pena , tra qualche giorno metto qualche foto nuova

Luca_fish12
30-05-2012, 20:26
Sì, penso anche io che ne è valsa la pena! ;-)

Per la vasca nuova userai qualche potatura semmai! appena si abbassa la polvere fai subito qualche foto!! :-)

carpakoi
30-05-2012, 23:14
Sì, penso anche io che ne è valsa la pena! ;-)

Per la vasca nuova userai qualche potatura semmai! appena si abbassa la polvere fai subito qualche foto!! :-)

per l'altra poi vediamo :-))

la polvere si e quasi stabilizzata , domani faccio qualche foto , certo le piante hanno solo poche foglie, non siamo ancora hai livelli di quella che abbiamo visto in foto ma se si alza tra qualche mese ci sono delle possibilità e ti confesso che sono emozionato solo al pensiero :-)

carpakoi
01-06-2012, 00:30
ho dovuto fare altre modifiche stasera , ieri non si vedeva nulla , devo dire che le foto sono venute davvero pessime , da quando ho alzato la plafoniera ho serie difficoltà a fare delle foto e si vedono anche i riflessi degli oggetti con tutti i 8 neon accessi , proverò nei prossimi giorni a fare delle foto con luce naturale


http://s15.postimage.org/e9gmlad8n/IMG_2558.jpg (http://postimage.org/image/e9gmlad8n/)

Luca_fish12
01-06-2012, 22:19
A parte i riflessi devo dire che sta venendo una vasca davvero molto bella! :-))

carpakoi
03-06-2012, 16:42
per i riflessi mi sembra strano , che può essere ?

Luca_fish12
03-06-2012, 21:06
Se c'è troppa luce nella stanza o una finestra nelle vicinanze è normale. Anche io non riesco mai a fotografare bene alcuni acquari a causa delle finestre (non hanno le tende e le tapparelle)...

carpakoi
04-06-2012, 00:20
bhe in effetti ci sono sempre 280w di neon , il problema si presentava molto di meno quando stava più bassa la plafoniera , ma da vicino a parte quel appoggia oggetti non ci sono problemi escluso per fotografare , le fotografie vengono davvero oscene, non fanno giustizia alla vasca

Johnny Brillo
05-06-2012, 12:09
Finalmente vedo quel legno gigantesco in azione:-)) E' stupendo e nella posizione che l'hai messo ci sta benissimo.

La vasca è davvero bella, hai fatto un ottimo lavoro.#25

Con cosa hai fatto la base d'appoggio?

Ci sono degli aggiornamenti? O della foto senza la nebbiolina?

carpakoi
06-06-2012, 14:00
Finalmente vedo quel legno gigantesco in azione:-)) E' stupendo e nella posizione che l'hai messo ci sta benissimo.

La vasca è davvero bella, hai fatto un ottimo lavoro.#25

Con cosa hai fatto la base d'appoggio?

Ci sono degli aggiornamenti? O della foto senza la nebbiolina?

ho messo quel legno come mi hai consigliato tu tanto tempo fa, nella vasca ce anche un po del tuo ingegno

grazie dei complimenti johnny

la base e fatta di ferro con le strisce color legno in alluminio , ho un amico fabbro , l'ho fatta rinforzare per bene anche sul centro , sopra alla base e stata messo si un pannello di legno di 12mm che una spugna di 5mm di fonoassorbente

per le foto aggiornate ancora nulla , ho dovuto alzare la plafoniera ed ho difficoltà a fare delle foto ,credo che dovrei farla con luce naturale e flash

le pianti giganti stanno crescendo leggermente e cacciando le nuove foglie , la vasca promette sempre meglio :-)

Johnny Brillo
06-06-2012, 15:16
:-)

I complimenti te li meriti perchè hai allestito proprio una bella vasca.#25

Immaginavo che ci fosse una struttura di questo tipo a sorreggere una vasca del genere.

Col flash non credo che possa venir fuori una bella foto....cerca di trovare un modo che è un peccato non poter condividere lo sviluppo dell'acquario. Dopo sarò costretto a farmi un giretto ad Avellino per venirla a vedere di persona :-D

carpakoi
06-06-2012, 15:57
:-)

I complimenti te li meriti perchè hai allestito proprio una bella vasca.#25

Immaginavo che ci fosse una struttura di questo tipo a sorreggere una vasca del genere.

Col flash non credo che possa venir fuori una bella foto....cerca di trovare un modo che è un peccato non poter condividere lo sviluppo dell'acquario. Dopo sarò costretto a farmi un giretto ad Avellino per venirla a vedere di persona :-D

johnny le foto non rendono giustizia alla vasca

ho fatto qualche foto nuova proprio 2 minuti fa ma i colori non sono veritieri e pure io la vedo bene




http://s18.postimage.org/z6xfgt679/IMG_2588.jpg (http://postimage.org/image/z6xfgt679/)

http://s18.postimage.org/g3440gtd1/IMG_2590.jpg (http://postimage.org/image/g3440gtd1/)
http://s17.postimage.org/wzdze4frv/IMG_2577.jpg (http://postimage.org/image/wzdze4frv/)

Johnny Brillo
06-06-2012, 16:06
Le piante sono stupende:-) Spero che non si alzeranno ancora altrimenti la plafoniera dovrei metterla attaccata al soffitto:-D

Una volta cresciute bene anche le cryptocoryne sarà favolosa, peccato che ci mettano molto per riprendersi e che abbiano una crescita lenta. Io ne proverei a mettere anche qualcuna più sotto ai legni e non tutte in primo piano.

L'acqua sembra molto ambrata....è un'effetto della foto, usi qualcosa per acidificarla o sono i legni che stanno scaricando di brutto?

carpakoi
06-06-2012, 16:34
Le piante sono stupende:-) Spero che non si alzeranno ancora altrimenti la plafoniera dovrei metterla attaccata al soffitto:-D

Una volta cresciute bene anche le cryptocoryne sarà favolosa, peccato che ci mettano molto per riprendersi e che abbiano una crescita lenta. Io ne proverei a mettere anche qualcuna più sotto ai legni e non tutte in primo piano.

L'acqua sembra molto ambrata....è un'effetto della foto, usi qualcosa per acidificarla o sono i legni che stanno scaricando di brutto?

le piante che ho messo si alzano fino a 120cm ma magari con condizioni migliori dei laghetti (+ luce ,acqua a 25 gradi , meno movimento in assenza di vento , e facile che arrivano anche a 150cm

la plafoniera sta a 70cm dalla superficie dell'acqua , dovrei stare al limite se si alzano fino a 120cm

spero che per le cryptocoryne ci sia abbastanza luce , a gennaio presi la varietà che vogliono meno luce la beckettii , ad occhio con tutti i 8 neon accesi a me sembra che la luce ne arrivi abbastanza

io avevo pensato di mettere delle anubias dietro hai legni e nelle vicinanze delle piante da laghetto da attaccare a delle piccole pietre , cosi da evitare che i pesci scavano nelle vicinanze delle piante

per ora lascio cosi, vedrò più in la a mente lucida :-)

per acqua e solo un effetto della foto, per sfizio ho preso un contenitore bianco ed ho messo l'acqua dentro , l'acqua e solo leggermente ambrata ma ci fai caso solo se avvicini il contenitore vicino hai neon, il legno gigante l'ho fatto spurgare per 3 mesi e gli altri per 8 giorni , si dovrebbe ambrare ancora un po ma niente di eccessivo , io l'acqua seduto sul divano la vedo limpida

se vuoi venirla a vedere di persona per me sarebbe un onore , cosi mi dai un parere dal vivo e anche qualche consiglio che non guasta mai :-)

Johnny Brillo
06-06-2012, 16:48
70 cm dal pelo dell'acqua sono molti, ma credo che le cryptocoryne ce la possano fare comunque.

Forse le anubias sono le uniche che potrebbero stare in quella posizione dove le piante grandi faranno ancora più ombra.

E' bello stare seduto sul divano e godersi un pezzo di lago sommerso:-))

Per adesso sono ancora molto impegnato e presto ripartirò per Siena, ma appena posso ci faccio un pensierino;-)

A proposito, non ho seguito il post e forse me lo sono perso, i futuri ospiti quali saranno?

Luca_fish12
06-06-2012, 17:03
Io in una vasca ho le cryptocoryne wenditii e crescono solamente con la luce ambientale! ;-)

Niente neon e nient'altro (nemmeno fertilizzanti), per cui se anche la luce della plafoniera sarà lontana non farti troppi problemi per queste piante! ;-)

Stesso discorso vale per il microsorum, le anubias e molte piante galleggianti!

carpakoi
06-06-2012, 17:08
Io in una vasca ho le cryptocoryne wenditii e crescono solamente con la luce ambientale! ;-)

Niente neon e nient'altro (nemmeno fertilizzanti), per cui se anche la luce della plafoniera sarà lontana non farti troppi problemi per queste piante! ;-)

Stesso discorso vale per il microsorum, le anubias e molte piante galleggianti!

per ora non mi sto preoccupando Luca , spero che si riprendono prima dell'inserimento dei pesci

carpakoi
06-06-2012, 17:26
70 cm dal pelo dell'acqua sono molti, ma credo che le cryptocoryne ce la possano fare comunque.

Forse le anubias sono le uniche che potrebbero stare in quella posizione dove le piante grandi faranno ancora più ombra.

E' bello stare seduto sul divano e godersi un pezzo di lago sommerso:-))

Per adesso sono ancora molto impegnato e presto ripartirò per Siena, ma appena posso ci faccio un pensierino;-)

A proposito, non ho seguito il post e forse me lo sono perso, i futuri ospiti quali saranno?

veramente di fauna fino ad adesso non ne abbiamo parlato nel topic, mi sono concentrato esclusivamente sull'allestimento , ho intenzione di prendere dei pesci gatto di stazza sui 30cm per la superficie e 20cm per il fondo e qualche specie di Loricaridi

ictalurus_melas
06-06-2012, 17:44
70 cm dal pelo dell'acqua sono molti, ma credo che le cryptocoryne ce la possano fare comunque.

Forse le anubias sono le uniche che potrebbero stare in quella posizione dove le piante grandi faranno ancora più ombra.

E' bello stare seduto sul divano e godersi un pezzo di lago sommerso:-))

Per adesso sono ancora molto impegnato e presto ripartirò per Siena, ma appena posso ci faccio un pensierino;-)

A proposito, non ho seguito il post e forse me lo sono perso, i futuri ospiti quali saranno?

veramente di fauna fino ad adesso non ne abbiamo parlato nel topic, mi sono concentrato esclusivamente sull'allestimento , ho intenzione di prendere dei pesci gatto di stazza sui 30cm per la superficie e 20cm per il fondo e qualche specie di Loricaridi


la vasca e' davvero molto bella!!! seguo con molto interesse.. piacerebbe fare una cosa del genere anche a me ma non posso davvero farei crollare un condominio...

per curiosita che tipo di pesci gatto vorresti inserire??? percaso i nostrani??

ancora com[plimenti per la bellissima vasca!!

carpakoi
07-06-2012, 20:06
70 cm dal pelo dell'acqua sono molti, ma credo che le cryptocoryne ce la possano fare comunque.

Forse le anubias sono le uniche che potrebbero stare in quella posizione dove le piante grandi faranno ancora più ombra.

E' bello stare seduto sul divano e godersi un pezzo di lago sommerso:-))

Per adesso sono ancora molto impegnato e presto ripartirò per Siena, ma appena posso ci faccio un pensierino;-)

A proposito, non ho seguito il post e forse me lo sono perso, i futuri ospiti quali saranno?

veramente di fauna fino ad adesso non ne abbiamo parlato nel topic, mi sono concentrato esclusivamente sull'allestimento , ho intenzione di prendere dei pesci gatto di stazza sui 30cm per la superficie e 20cm per il fondo e qualche specie di Loricaridi


la vasca e' davvero molto bella!!! seguo con molto interesse.. piacerebbe fare una cosa del genere anche a me ma non posso davvero farei crollare un condominio...

per curiosita che tipo di pesci gatto vorresti inserire??? percaso i nostrani??

ancora com[plimenti per la bellissima vasca!!
grazie davvero dei complimenti , urostriata è davvero un bel pescione ma a trovarlo dove online ? ce ne sono altri ancora più belli...
per quelli di superficie avevo pensato PESCE GATTO NEBULOSO - AMEIRUS NEBULOSUS o BLACK FIN SHARK - ARIUS JORDANI

per quelli da fondo un grupetto di PLATYDORAS COSTATUS

certo di pesci gatto ce ne sono di bellissimi ma il problema principale che non riesco a trovarli e alcuni esemplari si parla anche di oltre 100€ cad.1

carpakoi
12-06-2012, 16:38
vi volevo far vedere che problemi ho quando faccio delle fotografie e dei video , vedo tutti i riflessi come se fosse uno specchio , ora c'erano accesi 4 neon su 8 , con tutti i neon accesi quando faccio delle foto il problema e ancora più alto , ma sarà per il tipo di vetro usato ? negli angoli al posto di essere verde e nero , che vetro sarà ?
http://www.youtube.com/watch?v=c3S0rou2iXo&feature=youtu.be

Luca_fish12
12-06-2012, 17:40
Secondo me i riflessi provengono da una finestra o dalla luce ambientale!

Prova a fare le foto questa sera con il buio e tutte le luci spente di casa!

Ovviamente l'ideale è mettere la macchina fotografica perpendicolare al vetro! :-)

Anche a me succede con alcuni acquari perchè dietro di me (che fotografo) ho le finestre e tanta luce!

Supergeko1983
12-06-2012, 17:53
carpakoi mi dispiace che non riesco a vedere bene l' allestimento della vasca...........prova a fare le foto nella stanza al buio, con solo le luci della vasca accese

carpakoi
12-06-2012, 22:24
Secondo me i riflessi provengono da una finestra o dalla luce ambientale!

Prova a fare le foto questa sera con il buio e tutte le luci spente di casa!

Ovviamente l'ideale è mettere la macchina fotografica perpendicolare al vetro! :-)

Anche a me succede con alcuni acquari perchè dietro di me (che fotografo) ho le finestre e tanta luce!

la finestra è quasi completamente chiusa dalla tapparella , ci sono solo i 4 neon accesi , il problema teoricamente non si dovrebbe presentare con i neon spenti , dovrei sempre provare con i neon spenti ma questa e sfiga :-))
------------------------------------------------------------------------
carpakoi mi dispiace che non riesco a vedere bene l' allestimento della vasca...........prova a fare le foto nella stanza al buio, con solo le luci della vasca accese

la tapparella della persiana e quasi tutta chiusa , quando la plafoniera stava più bassa il problema non si presentava ,devo fare delle prove con i neon spenti

carpakoi
13-06-2012, 13:24
sono riuscito a fare un video decente
http://www.youtube.com/watch?v=ar-V3Cd3RK4&feature=youtu.be

carpakoi
13-06-2012, 16:31
riflessi a parte quando faccio i video e foto ora si vede una meraviglia , quando non faccio le foto la vasca si vede bene
http://www.youtube.com/watch?v=BO93BSTVBJA&feature=youtu.be

Luca_fish12
13-06-2012, 20:28
Veramente molto bella! :-)

Te lo dico sinceramente, con una vasca così arredata io non metterei grossi pesci gatto come vuoi fare...rischi che ti rivoltino tutto e te li godi poco...
Io cambierei popolazione decisamente!

carpakoi
13-06-2012, 21:03
Veramente molto bella! :-)

Te lo dico sinceramente, con una vasca così arredata io non metterei grossi pesci gatto come vuoi fare...rischi che ti rivoltino tutto e te li godi poco...
Io cambierei popolazione decisamente!

ormai già ho fatto , spero solo che non apprezzino , e anche vero che se non mi complico la vita non sono io , ci mancano solo delle radici di mangrovie :-))

almeno per un annetto teoricamente dovrei stare tranquillo , arrivano che sono di 5cm , spero che non sono dei scavatori come alcuni ciclidi

Johnny Brillo
18-06-2012, 00:47
Finalmente si riesce a vedere la vasca come si deve:-))

E' STUPENDA!!! #25

Sono d'accordo con Luca! Pesci gatto così grandi andrebbero a metterti sotto sopra il bel layout che hai creato. Senza contare che oltre a sradicare o spostare le piante potrebbero rimescolarti il fondo facendo salire il substrato fertile.

Per curiosità...valori dell'acqua? E che illuminazione usi?

carpakoi
18-06-2012, 01:02
Finalmente si riesce a vedere la vasca come si deve:-))

E' STUPENDA!!! #25

Sono d'accordo con Luca! Pesci gatto così grandi andrebbero a metterti sotto sopra il bel layout che hai creato. Senza contare che oltre a sradicare o spostare le piante potrebbero rimescolarti il fondo facendo salire il substrato fertile.

Per curiosità...valori dell'acqua? E che illuminazione usi?

con le pianti grandi sopratutto le pontederia corbata sto avendo problemi con i parassiti afidi , per ora li sto rimuovendo con un pennello ma dovrei usare dei insetticidi ma non mi sembra il caso , questi bast... si succhiano la linfa vitale delle piante , per ora mi stanno toccando solo la pontederia ma immagino che potranno toccare anche le altre emerse

per i valori mi trovo un ph 7 e kh 9 e gh 13

come illuminazione ho 4x39w e in alto 8x35w