Visualizza la versione completa : aiutatemi a scegliere i miei nuovi pinnuti
18davi88
18-05-2012, 19:40
Salve ragazzi volevo un aiuto dai più esperti nel selezionare qualche pinnuto da inserire in vasca.
Ho una vasca da circa 400 lt con sistema berlinese avviata da circa 6 mesi con sistema berlinese,50 kg di rocce già mature prese da una vasca già avviata.I valori sono tutti ok,nella norma.Non ho coralli duri.Solo molli.
Ne elenco alcuni: clavularia,xenia pumping rosa,lobophytum,sinularia dura,sarcophyton,protopalythoa,zohantus green e red e vorrei inserire qualche goniopora,e qualcos' altro non molto esigente.
Ad oggi nella mia vasca ho solo un hepatus e vorrei inserire qualcos' altro.
Mi attirano i seguenti pennuti :
FLAVESCENS
DESJARDINI/VELIFERUM
OCELLARISS PERCULA
CHELMON ROSTRATUS
NASO LITURATUS
LEUCOSTERNON
LINEATUS
CANTASTIGAR VALENTINI
DIACANTHUS
Accetto vostre proposte.Amo gli acanturidi.
Stefano G.
18-05-2012, 20:15
Salve ragazzi volevo un aiuto dai più esperti nel selezionare qualche pinnuto da inserire in vasca.
Ho una vasca da circa 400 lt con sistema berlinese avviata da circa 6 mesi con sistema berlinese,50 kg di rocce già mature prese da una vasca già avviata.I valori sono tutti ok,nella norma.Non ho coralli duri.Solo molli.
Ne elenco alcuni: clavularia,xenia pumping rosa,lobophytum,sinularia dura,sarcophyton,protopalythoa,zohantus green e red e vorrei inserire qualche goniopora,e qualcos' altro non molto esigente.
Ad oggi nella mia vasca ho solo un hepatus e vorrei inserire qualcos' altro.
Mi attirano i seguenti pennuti :
FLAVESCENS possibile se l'hepatus lo accetta
DESJARDINI/VELIFERUM necessita di vasche più grandi
OCELLARISS PERCULA #70
CHELMON ROSTRATUS molto delicato e difficile da alimentare
NASO LITURATUS necessita di vasche più grandi
LEUCOSTERNON delicato e non compatibile con l'hepatus
LINEATUS necessita di vasche più grandi
CANTASTIGAR VALENTINI rischio di magiare i coralli
DIACANTHUS necessita di vasche più grandi
Accetto vostre proposte.Amo gli acanturidi.
;-)
18davi88
18-05-2012, 20:21
beh avrò una vasca con 2 ocellaris un flavescens un hepatus e cos altro posso metterci?
Stefano G.
18-05-2012, 20:24
non mettere altri acanturidi ....... di pesci ce ne sono tanti ....... centropyge , pseudanthias , cromis , labridi ecc.
18davi88
18-05-2012, 20:46
ma io amo gli acanturidi.che vasche dovrei avere per ospitare gli acanturidi?
Stefano G.
18-05-2012, 20:50
ma io amo gli acanturidi.che vasche dovrei avere per ospitare gli acanturidi?
sono grandi nuotatori ....... molti crescono tanto ......... sono territoriali ........ per ospitarne moti serve una vasca immensa ;-)
18davi88
18-05-2012, 20:57
Del tipo?
Poter tenere dignitosamente i pesci della lista che hai postato serve una vasca di oltre 1000 lt.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
18davi88
19-05-2012, 14:34
beh allora ne starò lontano anche se ne ho visti alcuni in acquario a berlino in vasche molto contenute,io penso sui 500 lt al max.Poverini.
Comunque spero mi aiutate a scegliere i pinnuti adatti ai miei 400 lt.
Attendo vostre idee
------------------------------------------------------------------------
P.S XWurdy,notavo osservando la tua vasca che hai un hepatus un veliferum un rostratus uno splendidus dei pagliaccetti e tantissimi coralli.La vasca è 432 lt lordi circa quanto la mia che è appena 400 lt lordi però ha di vantaggio che vi sono molti meno coralli che occupano volume in vasca.
Potrei quindi emulare la tua vasca inserendo come hai fatto tu,i pinnuti sopra elencati?
HEPATUS
2 OCELLARIS
VELIFERUM
FLAVESCENS
SPLENDIDUS
E MAGARI IN ASSENZA DI CORALLI UN LINEATUS OD UN LITURATUS
Aggiungo inoltre che io non volevo inserire tutti i pinnuti elencati sopra,ma scegliere tra quelli elencati quelli adatti alla mia vasca.
Nella mia vasca l'hepatus non c'è più da oltre un anno, proprio perchè secondo me non era adatto.
Dopo 2 anni che ce l'avevo ha cominciato a manifestare comportamenti innaturali e quindi gli ho trovato una sistemazione migliore, e sinceramente non lo rimetterei ne lo consiglierei per vasche di 400/500 lt.
Per quanto riguarda il Veliferum se noti bene dalle foto ha la testa sproporzionata rispetto al corpo, è rimasto molto piccolo, si chiama nanismo indotto.
Ce l'ho da 11 anni e purtroppo ha passato i primi 6 in una vasca di soli 200 lt, anche questo pesce non lo consiglierei nè lo rimetterei in vasche come la mia.
Il Lineatus ha esigenze ancora maggiori in fatto di spazio, è un nuotatore instancabile ed ha una territorialità estremamente spiccata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
18davi88
19-05-2012, 17:28
Capisco,beh allora ascolterò i tuoi consigli.
Per quanto riguarda lo splendidus ed il rostratus ed il flavescens?Li posso inserire?
Inoltre stavo vedendo 2 Premnas Biaculeatus e 1 Labroides dimiatu ed 2 ocellaris
Inoltre mi affascinava anche quest altro : Ctenochaetus strigosus
Attendo consigli
Per il flavescens e ocellaris nessun problema.
Il Chelmon è delicatissimo, se proprio ci tieni lo inserirei a vasca matura e con un pò di esperienza.
Anche lo splendidus aspetta un annetto prima di metterlo.
I premnas sono i pagliacci più territoriali e bastardi...li eviterei.
Il dimiadatus è un pesce che vive mediamente poco in cattività, se non salta fuori spesso muore di fame o rompe le palle agli altri, io non lo metterei.
Per lo strigosus nessun problema, se non quello eventuale della convivenza con il flavescens.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
18davi88
19-05-2012, 18:12
Bene quindi ricapitolando la mia vasca la popolerei cosi:
1 Zebrasoma Flavescens
2 Amphirion Percula (mi piace di più la loro colorazione)
1 Chelmon Rostratus (che inseriro a vasca matura e solo se mangia il secco)
1 Splendidus (anche questo lo inserirò tra circa 6 mesi quando la vasca avrà quasi un anno)
1 Premnas Biaculeatus (Se rompe va via)
1 Salaria Fasciatus
Il Labroides avevo sentito che puliva i pesciotti pensavo fosse utile.Non lo inserirò dato il tuo consiglio
Il Ctenochaetus strigosus mi affascina molto ma allo stesso tempo,proprio ora notavo che anche achanturus japonicus è molto affascinante.Leggevo tra le schede di acquaportal che lo japonicus tra gli acanturidi rimane piccolo e va bene anche in vasche da 200 lt.Quindi potrebbe andare lo japonicus nella mia da 400?
E con questi penso potrebbe bastare.
Escludo quindi: LITURATUS,LINEATUS,LEUCOSTERNON,DIACANTHUS,VELIFER UM,DESJARDINI,HEPATUS.
Stefano G.
19-05-2012, 18:30
premnas meglio in coppia come tutti i pagliacci ............. Ctenochaetus e salaria non sono compatibili
18davi88
19-05-2012, 18:44
Infatti avevo letto che la salaria ed il Ctenochaetus non vanno daccordo e proprio per questo che chiedevo se lo japonicus andrebbe bene nella mia vasca (in quanto leggevo sulle schede di acquaportal che rimane piccolo e può essere allevato gia in vasche dai 300 lt in su).In tal caso metterei lo japonicus e la salaria.
Per quanto riguarda i Premnas Biaculeatus,leggevo sempre sulle schede di acquaportal di non inserirli mai con loro simili a causa della loro spiccata aggressivita.
POSTO LE FONTI:
PER LO JAPONICUS:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242406
PER IL Premnas Biaculeatus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=245822
Confermate?
18davi88
19-05-2012, 22:06
novità?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |