Visualizza la versione completa : ACQUA GIALLA ....SINONIMO DI NITRATI ?
mauriello6
23-03-2006, 19:20
CIAO A TUTTI VOLEVO SAPERE SE IL FENOMENO DELL'ACQUA GIALLA E' LEGATO AI VALORI ALTI DI NITRATI.
HO UNA VASCA DA 40 LT. NETTI E CAMBIO OGNI 15GG IL 10% CA. DI ACQUA.
carbone e torna cristallina
mauriello6, no. metti del carbone attivo in quantità di 100gr in 100l ...accertati che il carbone sia di qualità . il giallo può essere causato da vari fattori ,molto probabilmente la causa è l'introduzione di qualche radice o cose del genere
I nitrati non rendono l'acqua gialla, sono piu' che altro gli eventuali fenoli e terpeni rilasciati dai coralli molli ad ingiallirla, non credo che in una vasca marina qualcuno utilizza legni di torbiera pertanto il suggerimento per me corretto e' quello di usare del carbone.
Non avendo ulteriori dati sulla vasca posso andare per deduzioni, immagino comunque che la qualita' dell'acqua non sia eccelsa.
Ciao
pensavo fosse un dolce....
vedi che sicuramente l'acqua gialla è accompagnata da schiuma in superficie, e forse non hai neanche lo schiumatoio...
comunque è l'accumulo di fenoli, proteine e sotanze di scarto varie, accompagnati da relativi nitrati e fosfati...
se vuoi mettere il carbone mettilo, ma fondamentale è un cambio d'acqua e con i soldi del carbone magari un altro cambio d'acqua a distanza ravvicinata...
SupeRGippO
24-03-2006, 02:05
acqua non eccelsa... e come dice IK2VOV per lo piu' sostanze di rifiuto dei coralli...
il carbone dovrebbe risolvere. ;-)
luce sbaglata ?Neon vecchi o spettro squilibrato? #24
mauriello6
24-03-2006, 20:24
grazie per i vari consigli adesso vi descrivo la mia vasca :
illuminazione 2 neon da 20w power glo (18000 °K) + marine glo
pompa di movimento
schiumatoio sander a corrente contraria
filtro biologico caricato con lana perlon e denitrate
pietre vive su cui sono appoggiati :
xenia
caluastrea furcata
cladiella
parazoanthus
pesci :
premnans
centropige bispinosus
zebrasoma scopas
mauriello6
24-03-2006, 20:26
dimenticavo preparo l'acqua con sale della red sea pro (per osmosi ) un giorno prima portandola a temperatura con un termostato.
mauriello6,tenere quei pesci in 40 l è un problema serio , per il loro benessere e per la salute della vasca.sono impressionato, come fai a tenere certi coralli e pesci in un acquario gestito così , di la verità stai scherzando... #18 almeno che non li hai inseriti tutti oggi...
mauriello6
24-03-2006, 22:52
fappio, come faccio per farti vedere una foto ?
mauriello6, ma da quanto gestisci l'acquario?. e soprattutto x quanto tempo pensi che riuscirai a gestirlo?se vuoi postare le foto usa questo: http://www.imageshack.us/index.php...comunque ti spiego cosa secondo me non va :prima cosa la grandezza della vasca , è enormemente piccola, anche per il premnans, il meno esigente 2 l' illuminazione dire che è estremamente insufficiente è un complimento , praticamente è come se avessi due attinici t8 per giunta , per gli animali che hai il minimo sono 3 t5 da 24 da 10000k° quello schiumatoio serve solo per eliminare gli inquinanti del tuo acquario senza pesci.il biologico peggiora la situazione non permettendo all'ammoniaca di completare il ciclo dell'azoto .non voglio assolutamente essere pessimista ma non prevedo cose belle . io almeno i pesci li riporterei indietro.
mauriello6
25-03-2006, 00:03
fappio,
ma per i due attinici ti riferisci alle power glo ?
poi mi spieghi perche nitriti e ammoniaca sono assenti ?
mauriello6
25-03-2006, 00:04
fappio,
e se usassi delle resine anti fosfgati e nitrati ?
praticamente è come se avessi due attinici t8 per giunta
mauriello6, i tuoi pesci non possono vivere in 40 l per il primo almeno 150. idem per il secondo per il terzo almeno 200l , questi litraggi non sono corretti , su libri seri le misure sono raddoppiate.. la luce minima te l'ho già detta, potresti mettere anche un hqi da 70w ,ma solo perchè la tua vasca è piccola e consigliarti luci più potenti potrebbe crearti problemi di evaporazione. lo ski tienilo ma aggiungi 5 ,8, kg di rocce vive gia spurgate , eliminando graduatamente il biologico, tutto compreso, anche la lana .usa carbone attivo solo di qualità . ma la prima cosa è togliere i pesci...se non hai capito qualche cosa ti spiego meglio.
mauriello6
25-03-2006, 00:48
come sistema di filtraggio cosa uso ?
mauriello6, rocce vive e schiumatoio i marini si filtrano così. di certo un 40 l non sarà mai in grado di resistere al carico di lavoro datogli da 3 pesci , specialmente i tuoi, almeno che no abbini una sump da 150l con schiumatoio serio e letto fluido . ma avresti sempre il problema dello spazio . e a questo punto ti converrebbe riallestire un acquario più grande
mauriello6
25-03-2006, 10:37
ma una sump non e' sempre un biologico ?
mauriello6, no la sump è una vasca separata , ma comunicante alla principale ,dove insderire tutta la parte tecnica...l'azione biologica deve essere svolta dalle rocce vive è alleggerita di circa 80 90% dallo ski.poi sipossono aggiungere alti tipi di filtrazione aggiuntivi tipo resine o zeovit...ma la base deve essere berlinese
mauriello6
25-03-2006, 13:25
si lo so che e' una vasca aperta ma non funge sempre da biologico ?
mauriello6, no...il biologico sono i cannolicchi e tutto ciò che crea una superficie assediabile dai batteri , nelle sump si mette lo ski e tutta l'attrezzatura tecnoca che vorrai inserire. nel marino si cerca di diminuire il più possibile le superfici" inutili ",in modo da privilegiare lo ski che togliendo molecole organiche , "non ancora demolite dal lavoro dei batteri"elimina:ammoniaca nitrati nitriti fosfati e altre porcherie nocive al sistema . quel poco che rimane sarà lasciato alle rocce che con la loro azione trasformeranno i no2 in no3 sulla loro superficie ed nel loro interno dove l'ossigeno scarseggia i no3 verranno trasformati in azoto e qui il ciclo si chiude....anche la sabbia è molto utile . le alghe , i coralli stessi.....
mauriello6
25-03-2006, 14:52
tutto cio e' scaturito dal fatto che giorni fa ho notato la cladiella non aprirsi piu' come prima.
oggi invece dopo due cambi di acqua sembra che stia ritornando ad aprirsi.
visto che durante il cambio ho eliminato anche un bel po' si sabbia fine che ho in vasca potrebbe essere la stessa una fonte di "rifugio" per i nitrati?
mauriello6
25-03-2006, 14:53
se nel filtro appeso inserisse delle resine ?
mauriello6, scusa la volgarita , ma se i tuoi pesci dovessero fare una bella ca....ta tutti e tre assiene, ti muore tutto,sicuramente, lo sbaglio l'hai fatto quando hai comprato quegli animali senza informarti ,adesso e troppo tardi anche se esci e ti comperi un sistema da 6000€. ..sicuramente la xenia se è ancora viva non pulsa +. non voglio sembrare cattivo ,se ti può consolare errori simili li hanno commessi tantissime persone compreso me ...io sinceramente non so come aiutarti se non con i consigli che ti ho dato.....senza dubbio il venditore che ti ha consigliato è un furbacchione,però del resto lui da venditore vende ...il filtro citato aiuta tantissimo solo che non è sufficiente a rattoppare i tuoi errori ,non vorrei fartelo comprare per poi dopo aver comunque buttato via ulteriori soldi...l'unica cosa che puoi fare e riportare tutto dove hai comperato ,ti organizzi come si deve e poi rimetti dentro tutto. io sono disposto ad aiutarti passo passo più di questo non posso fare...non farti menate per il venditore lui sa di aver sbagliato la tua unica colpa è esserti fidato di lui
mauriello6
25-03-2006, 18:15
grazie infatti gli errori servono per imparare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |