PDA

Visualizza la versione completa : Testamento olografo


marco torino
18-05-2012, 14:36
Salve a tutti amici e colleghi di questo forum vorrei esporvi un quesito sperando di trovare qualche risposta certa allora siccome per problemi familiari i miei si sono dovuti tutelare facendo un testamento per poter salvaguardare un immobile dai miei due fratelli che purtroppo hanno fatto del loro per non tenere unita la famiglia la mia domanda è avendo fatto un testamento dicendo cosa lasciavano a me ( questo immobile ) e cosa lasciano a loro io sono tutelato un domani che i miei vengono a mancare o i miei fratelli possono chiedere una parte Dell immobile?? Grazie Dell aiuto saluti marco


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele
18-05-2012, 15:00
se il documento e' in mano ad un notaio i tuoi fratelli nn possono fare nulla.

Birk
18-05-2012, 15:02
Salve a tutti amici e colleghi di questo forum vorrei esporvi un quesito sperando di trovare qualche risposta certa allora siccome per problemi familiari i miei si sono dovuti tutelare facendo un testamento per poter salvaguardare un immobile dai miei due fratelli che purtroppo hanno fatto del loro per non tenere unita la famiglia la mia domanda è avendo fatto un testamento dicendo cosa lasciavano a me ( questo immobile ) e cosa lasciano a loro io sono tutelato un domani che i miei vengono a mancare o i miei fratelli possono chiedere una parte Dell immobile?? Grazie Dell aiuto saluti marco


Sent from my iPhone using Tapatalk

da quello che sò i beni vanno divisi per legge in parti uguali ( non possono lasciare il box da 50 mila euro a loro e la casa da 300mila a te ) e non si può escludere nessun figlio dal testamento ( a parte casi eccezzionali come tentato omicidio etc ).

spero di non aver detto una cazz. altrimenti correggetemi

marco torino
18-05-2012, 15:02
I miei a casa se non ho capito male dovrebbero avere una copia e possibile?? O il testamento e solo uno originale e basta deposto dal notaio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
18-05-2012, 15:03
Mmm ti conviene farti intestare l'immobile adesso che ci siete tutti... Va bene, spenderai di più probabilmente, ma almeno eviti rogne dopo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
18-05-2012, 15:03
Mmm ti conviene farti intestare l'immobile adesso che ci siete tutti... Va bene, spenderai di più probabilmente, ma almeno eviti rogne dopo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

assolutamente daccordo

garth11
18-05-2012, 15:04
se il documento e' in mano ad un notaio i tuoi fratelli nn possono fare nulla.

Secondo me se ai fratelli non e' stato lasciato abbastanza (legittima) la cosa diventa impugnabile...


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 15:04
Birk tu parli di diseredare i figli ma non e il mio CAso i miei lasciano una parte del loro patrimonio ai miei fratelli quindi non sono esclusi dall eredita e che vogliono escluderli dall immobile che vogliono lasciare a me e per questo hanno fatto un testamento il mio dubbio è basta questo scritto per non far toccare anche il mio immobile??


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 15:06
Garth al momento non e possibile intestarmi nulla grazie a uno dei miei fratelli senno vengono a pignorarmi la casa


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 15:07
Pero ho anche sentito che se loro rinunciano a quella parte di eredita con tanto di scritto e con tanto di quota a loro carico ( soldi liquidi) e fattibile come cosa?? Pero vorrei aver sicurezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

soijuz
18-05-2012, 15:14
Ciao, purtroppo ti parlo per esperienza personale. Ti premetto che non sono ne avvocato ne altro ma per quasi 8 mesi ho dovuto combattere la battaglia in senso opposto. mi spiego: mio padre è mancato ad ottobre lasciando un testamento olografo in cui lasciava tutto a sua moglie (che non è mia madre). Ora non ritenendo tutto ciò giusto, per mille motivi, mi sono prima informato e poi rivolto ad un avvocato. questo è il risultato:
esisite un articolo (credo il 735 del C.C.) che garantisce, in presenza di eredi legittimi e diretti quali figli,mogle e mariti, a prescindere dalla volontà dello scrivente, una quota di "legittima" ad ogni erede. questa quota varia a seconda di quanti eredi ci sono, vale a dire che, per esempio, se un genitore muore e lascia una casa non cointestata all' altro coniuge e la coppia ha tre figli, per legge, questa casa dovrà essere divisa nella misura di 50% al coniuge e il rimanente 50% diviso per i tre figli, se il bene è cointestato al coniuge andrà il 75% e ai figli circa 8%. Alla morte dell' altro coniuge la ripartizione sarà la stessa.
questo vuol dire che i tuoi fratelli avranno il diritto di rivendicare la loro quota a meno che non vengano interdetti o disconosciuti dai genitori.................
esiste un cavillo. Se i tuoi fanno un atto di vendita anche a 1 euro a tuo nome, per gli altri eredi rimarrà poco da fare.
prendi il tutto con le pinze, questa è solo la mia esperienza personale e nient'altro.

a presto
Tony
------------------------------------------------------------------------
Pero ho anche sentito che se loro rinunciano a quella parte di eredita con tanto di scritto e con tanto di quota a loro carico ( soldi liquidi) e fattibile come cosa?? Pero vorrei aver sicurezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

esatto

Birk
18-05-2012, 15:22
Pero ho anche sentito che se loro rinunciano a quella parte di eredita con tanto di scritto e con tanto di quota a loro carico ( soldi liquidi) e fattibile come cosa?? Pero vorrei aver sicurezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

se accettano con tanto di scritto non vedo problemi.

poisons
18-05-2012, 15:29
Non sono notaio ma per esperienza personale ti dico:
Banche, Agenzia delle entrate o creditori in genere verso i tuoi fratelli potranno impugnare il testamento e dichiararlo illegittimo, anche in presenza di un loro (dei tuoi fratelli) scritto di rinuncia e soprattutto in caso di vendite fittizie (a prezzo non di mercato).

A meno che la parte lasciata ai tuoi fratelli non sia equiparabile in valore all'immobile lasciato a te.
In teoria se l'immobile a te lasciato ha valore di mercato di 100.000€, ai tuoi fratelli dovranno essere lasciati beni (mobili o immobili) per pari o superiore somma.

marco torino
18-05-2012, 15:35
Beh grazie lo stesso ti sei spiegato bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 17:43
Non sono notaio ma per esperienza personale ti dico:
Banche, Agenzia delle entrate o creditori in genere verso i tuoi fratelli potranno impugnare il testamento e dichiararlo illegittimo, anche in presenza di un loro (dei tuoi fratelli) scritto di rinuncia e soprattutto in caso di vendite fittizie (a prezzo non di mercato).

A meno che la parte lasciata ai tuoi fratelli non sia equiparabile in valore all'immobile lasciato a te.
In teoria se l'immobile a te lasciato ha valore di mercato di 100.000€, ai tuoi fratelli dovranno essere lasciati beni (mobili o immobili) per pari o superiore somma.

Ma tutto ciò possono farlo anche se a loro tempo i miei hanno dato gran parte del patrimonio ai miei fratelli??? Tipo come licenze soldi macchine ecc?? Allora solo con il cavillo Dell atto di vendita anche per pochi euro tipo anche solo mille non possono far niente in caso contrario si capito...

Eppure credevo che con una rinuncia scritta da loro a fronte di soldi avanti e testamento ero a posto a sto punto mi chiedo cosa serva fare un testamento a poi alla fine non viene rispettato


Sent from my iPhone using Tapatalk

begonia2001
18-05-2012, 17:50
Scusa, ma non sarebbe meglio parlarne con un avvocato? ;-)

marco torino
18-05-2012, 17:53
Si hai ragione begonia ma i miei son sicuri di quello che hanno fatto ma io no sentendo quello che capita in giro e sentendo cose contraddittorie


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 17:53
Si hai ragione begonia ma i miei son sicuri di quello che hanno fatto ma io no sentendo quello che capita in giro e sentendo cose contraddittorie quindi voi che siete piu esperti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
18-05-2012, 18:11
io so che i familiari posso escludere dei figli dal testamento, non so il nome della prassi ma è fattibile, i tuoi genitori devono dire che tali figli hanno disonorato la famiglia e non meritano alcun tipo di loro averi.....ne parlavamo qualche sera fa ad una cena...cmq contatta un avvocato o notaio per esserne sicuro!!!

marco torino
18-05-2012, 18:18
Orysoul avevo letto una cosa del genere ma leggevo che si parlava di diseredare e si poteva fare a termini di legge solo se avevano denunciato penalmente i genitori oppure se avevano fatto reati contro il patrimonio se non ho letto male


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo.alberto
18-05-2012, 18:22
acquista solo la nuda proprietà dell'immobile con usufrutto ai tuoi genitori, così le banche i creditori ecc. +o- si attaccano.......
Poi è chiaro, è sempre meglio il parere di un notaio/avvocato.

buddha
18-05-2012, 18:53
Marco se ti serve qualche numero di notaio o avvocato chiedimeli pure via sms.. Qui su ap forse Pietro romano..

marco torino
18-05-2012, 20:59
Ti ringrazio Buddha e ringrazio anche tutti quelli che mi aiutano sempre e proprio una bella famiglia questo forum


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
18-05-2012, 21:00
Meglio che non lo dico troppo forte famiglia senno potete poi chieder la vostra quota del patrimonio rotfl rotfl


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
18-05-2012, 21:22
prova a fare un cerca su "società fiduciarie"; vedi se riesci a capire più di quello che ho capito io e soprattutto, come t'hanno già detto, fatti consigliare da un professionista in gamba e senza troppa pubblicità, forum compreso ;-)

buddha
18-05-2012, 21:22
[QUOTE=marco torino;1061655907]Meglio che non lo dico troppo forte famiglia senno potete poi chieder la vostra quota del patrimonio

Mi hai rubato la battuta #rotfl#

danpao
19-05-2012, 10:28
Secondo me, funziona così:

Il patrimonio dei tuoi genitori può essere diviso in parti uguali... se ad esempio siete 3 fratelli, i tuoi genitori, possono dividere il patrimonio in 4 e lasciare 2 parti a te e 2 a loro.
ovviamente le parti devono essere uguali.

poi se invece di farlo olografo, vanno dal notaio, allora potrebbero a fronte di quello che hanno già goduto i tuoi fratelli, lasciare a te qualcosa di più, e con la firma dei tuoi fratelli, diciamo che potresti essere più tutelato.

Il testamento olografo, che prevede 100 a te e 10 ai tuoi fratelli, è impugnabile anche nel tempo... ai tui fratelli può andar bene , ma anche a distanza di anni magari potrebbero alzarsi la mattina ed impugnarlo.
o inventare che le firme sono false...

Controlla quanto hanno lasciato a te, e quanto ai tuoi fratelli, e vai da un professionista. Ciao

marco torino
19-05-2012, 14:04
Grazie danpao della risposta


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56
19-05-2012, 17:33
Per esperienza diretta vorrei che tu sapessi che, specie nelle tue condizioni, la questione è complessa e molto delicata.
Anche qualche avvocato (parlo sempre per esperienza diretta) puoì dati consigli che non si rivelano del tutto esatti.
Il testamento va fatto con atto notarile che ha un costo, ma garantisce l'inoppugnabilità in quanto il notaio non puo' avallare qualcoisa che non sia del tutto leggittima.

Per quanto riguarda la divisione sappi ancora che non sono previste le parti eguali, ma esiste una parte (un X% del totale ) definito indisponibile di cui il de cuius (quello che fa il testamento)non puo' fruire, ma deve essere distrbuito in parti eguali che costituiscono la "leggittima" . Questo ammontare non è tutto il patrimonio, ma solo una parte (relativamente piccola) di esso e del restante il de cuius puo' disporre come vuole (anche darla a gli orfanelli, come spesso accade)

Sono fortemente convintoi che nella tua situazione, di cui hai parlato anche in altri post, vale la pena spendere per avere un atto notarile che ti ponga al sicuro da eventuali richieste future da parte di creditori ecc..

marco torino
19-05-2012, 17:47
Grazie Mauro infatti parlerò con i miei per tutelarmi meglio non che non voglia lasciar la sua parte ai miei fratelli ma che sia il giusto... Date a Cesare ciò che è di Cesare grazie a tutti Cmq ragazzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56
19-05-2012, 17:50
Grazie Mauro infatti parlerò con i miei per tutelarmi meglio non che non voglia lasciar la sua parte ai miei fratelli ma che sia il giusto... Date a Cesare ciò che è di Cesare grazie a tutti Cmq ragazzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

si chiama quota leggittima e quota disponibile.
Se vuoi sapere quale è la quota (in %) che DEVE essere lasciata ad ogni erede e quale quella di cui il de cuius puo' liberamente disporre leggi qui
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1778

Ricca
19-05-2012, 21:57
Ma tutto ciò possono farlo anche se a loro tempo i miei hanno dato gran parte del patrimonio ai miei fratelli??? Tipo come licenze soldi macchine ecc??

Tutto ciò che viene dato in vita, non fa testo!
Tu potresti non aver ricevuto mai nulla dai tuoi genitori, mentre i tuoi fratelli magari 1 casa a testa, macchine, aziende e aiuti finanziari in genere.
Alla morte dei tuoi genitori, si congela la posizione patrimoniale e a tutti aspetta la legittima: 50% al coniuge e il 50% suddiviso tra i figli! SE i tuoi fratelli non riceveranno un importo tale da coprire la legittima, potranno impugnare il testmento, e rivalersi sul tuo immobile!
Io fossi in voi, contatterei un notaio..


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

danpao
23-05-2012, 10:57
ne approfitto per una domanda:

se un fratello riceve una casa in vita... e poi sul testamento accetta di non avere più nulla... e lo firma davanti al notaio (diciamo che rinuncia alla sua parte legittima)... poi dopo la morte dei genitori può impugnare lo stesso il testamento da lui firmato, pretendendo la sua legittima perchè ha cambiato idea?

Ricca
23-05-2012, 11:00
Se firmato davanti ad un notaio... secondo me, no, non può cambiare idea post mortem.
Ma è solo una mia opinione...

marco torino
23-05-2012, 11:51
Nemmeno secondo me puo ma meglio esser sicuri perche anche un mio fratello firmerà questa cosa che gli sta bene la sua quota ma un domani?? Chi lo sa meglio prevenire


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56
23-05-2012, 16:20
non ne sono per nulla certo che la rinuncia alla legittima sia "leggittima" e quindi non impugnabile.. qui ci vuole un vero esperto... il notaio appunto... ma io non ne conosco con vasca...:-))

zeper
23-05-2012, 17:54
Birk tu parli di diseredare i figli ma non e il mio CAso i miei lasciano una parte del loro patrimonio ai miei fratelli quindi non sono esclusi dall eredita e che vogliono escluderli dall immobile che vogliono lasciare a me e per questo hanno fatto un testamento il mio dubbio è basta questo scritto per non far toccare anche il mio immobile??



Assolutamente NON basta in quanto come ti hanno scritto il testamento è impugnabile da un avente titolo (erede) legittimo.
Siamo in Italia la certezza non esiste per questioni di diritto come queste vai avanti 10 anni e rischi in caso di mancato accordo che l'immobile non divisibile venga messo in vendita dal Tribunale.

Son store pese ma frequenti e senza una soluzione o interpretazione univoca
Senti 3 avvocati e di dicono di stare tranquillo e fare 3 cose diverse oltre a cuccarti la consulenza ... :-))

Resta il fatto che un testamento è meglio di niente ...
Prova a valutare una Donazione a tuo favore ... i genitori si riservano l'usufrutto sul bene e a Te spetta la nuda proprietà.
Costa come un rogito ma non devono essere emessi pagamenti








;-)
------------------------------------------------------------------------
ne approfitto per una domanda:

se un fratello riceve una casa in vita... e poi sul testamento accetta di non avere più nulla... e lo firma davanti al notaio (diciamo che rinuncia alla sua parte legittima)... poi dopo la morte dei genitori può impugnare lo stesso il testamento da lui firmato, pretendendo la sua legittima perchè ha cambiato idea?


Causa civile ... poco probabile ma fattibile
non sono un avvocato ! per carità ! #18 Dio me ne "guardi" -14-

marco torino
23-05-2012, 18:06
Zeper mi sono informato con un avvocato che lavorava al palazzo di giustizia e mi ha detto che aveva assistito a un caso del genere e si deve fare un testamento scritto dal notaio in cui si nomina l'erede universale il sottoscritto e la quota che mi spetta e gli altri fratelli solo la legittima e si scrive ciò che in vita hanno avuto come patrimonio ecc ecc e quello non e impugnabile da nessuno il testamento pubblico


Sent from my iPhone using Tapatalk

poisons
23-05-2012, 18:19
Se viene dato qualcosa ai tuoi fratelli mentre i tuoi sono ancora in vita, deve essere fatto "in conto legittima", cioè sarà poi detratto dalla legittima

vinjazz
23-05-2012, 22:53
io sò che l'eredita viene divisa secondo testamento per i restanti beni tuttavia vengono divisi egualmente, il testamento tuttavia può essere annullato nel caso in cui si dimostri l'infermità mentale. dico cosi poichè è successo alla mia famiglia.

marco torino
24-05-2012, 13:56
Si Dell infermità mentale sapevo gia ed era comprensibile ma non condivido che se i miei hanno gia dato gran parte del patrimonio ai fratelli e poi gli spetti ancora qualcosa debbano ancora poi protestare per il mio immobile purtroppo al giorno d'oggi non ce piu rispetto una volta c'era la parola e non si violava mai adesso anche tra fratelli la si mette nel c.... Vergognoso


Sent from my iPhone using Tapatalk