Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus e zucchine


shady4431
18-05-2012, 14:03
salve a tutti .
ho constatato da un po di tempo che il mio ancistrus disdegna le pastiglie vegetali da fondo mentre va ghiotto di zucchine bollite,allora ho provato a dargli una fettina di zucchina bollita la sera il problema è che sporca molto l'acqua! cosa posso fare??

jackrevi
18-05-2012, 14:17
non bollire le zucchine, le mangiano anche crude e contengono più sostanze nutritive ;-)

shady4431
18-05-2012, 15:04
crude?? sicuro??

jackrevi
18-05-2012, 16:32
certo, i miei Loricaridi (fra cui ancystrus) la mangiano cosi ;-)

lizzy8
22-05-2012, 13:58
Io do una sbollentata di un minuto al massimo giusto perché vada a fondo quando la metto in vasca, cruda sta a galla, dite che salgono lo stesso a mangiare?

kapo1999
22-05-2012, 14:43
miei assolutamente Cruda
cosi lapuoi lasciare + tempo senza che disperda roba in vasca
unica cosa infilagli una graffetta o chiodo in inox x farla andare a fondo

cosi puoi anche ttaccarla ad un cordino con cui la ripeschi quando vuoi

Dus83
24-05-2012, 10:12
Ciao.Io la metto in un bicchiere d'acqua e la passo nel micronde per 20 secondi , giusto per renderla affondabile , e il mio anci ne va ghiotto ;-) . Però non ho mai notato che la zucchina sporcasse l'acqua , anzi è sicuro con non lo fa. La lascio tranquillamente per tutta la notte , e all'indomani , se il resto dei pinnuti non ha mangiato l'anellino verde che lascia l'anci lo tolgo ma spesso capita che viene mangiato .

#70

lizzy8
24-05-2012, 14:37
ho provato il metodo micronde! direi perfetto, la rondella affonda ma non si spappola... l'anellino verde pero lo lasciano :-) sono un po' schizzinosi

Dus83
24-05-2012, 15:28
ho provato il metodo micronde! direi perfetto, la rondella affonda ma non si spappola... l'anellino verde pero lo lasciano :-) sono un po' schizzinosi

Eh già ;-)

piloga
24-05-2012, 16:52
ho provato il metodo micronde! direi perfetto, la rondella affonda ma non si spappola... l'anellino verde pero lo lasciano :-) sono un po' schizzinosi

Eh già ;-)

Anche io uso il metodo microonde e.....pure i miei sono raffinati.......lasciano l'anellino di scorza.
P.S.
Tieni però presente che se l'ancistrus è adulto necessita anche di proteine (e quindi, ad esempio, di pastiglie da fondo tipo SERA VIFORMO o altre marche)

ateam
24-05-2012, 18:28
ho letto anche che si possono dare le carote? anche quelle crude? non sono troppo dure?

piloga
24-05-2012, 19:09
ho letto anche che si possono dare le carote? anche quelle crude? non sono troppo dure?

anche piselli, cetrioli,......i miei le carote non le apprezzano moltissimo (ogni tanto gliele somministro)............il top menu rimane la zucchina e la pastiglia di viformo.........

jackrevi
24-05-2012, 20:33
i mie adorano anche i piselli :-)
infatti come verdure somministro zucchine e piselli, ma è pieno di alimenti vegetali che i loricaridi accettano. Ricordati che gli ancystrus sono onnivori, non sono "vegetariani"

ateam
25-05-2012, 08:02
i mie adorano anche i piselli

crudi? interi?

piloga
25-05-2012, 09:18
i mie adorano anche i piselli

crudi? interi?

io li metto crudi eliminando la "pellicina" che ogni pisello ha...............

lizzy8
25-05-2012, 10:03
Si i piselli li mangiano anche i miei, anche i cetrioli ma le carote per niente non so perchè!
le pastiglie le alterno alle verdure però mi è venuto un dubbio: io uso quelle della shg ma non so se hanno proteine o sono comunque "vegetali"... stasera controllo. in ogni caso il mio ancy e il mio gibbiceps sembrano stare benone :-)

jackrevi
25-05-2012, 18:18
i mie adorano anche i piselli

crudi? interi?

crudi, togliendo la "pellicina" ;-)

sail.raig
31-05-2012, 12:41
mangiano solo zucchine o ance altre verdure?

sail.raig
31-05-2012, 12:56
Mangia solo zucchine o anche altre verdure (carote, asparagi, piselli...)?

piloga
31-05-2012, 13:00
mangiano solo zucchine o ance altre verdure?

Zucchine, piselli, cetrioli, carote....almeno sono queste le verdure che io somministro ai miei.
Comunque la zucchina è la + apprezzata.

jackrevi
31-05-2012, 14:37
dipende anche dal tipo di loricaride, alcuni mangiano anche la frutta :-)

sail.raig
04-06-2012, 08:05
Una domanda per gli esperti.
Ho un acquario di circa 70 litri con moltissime piante, tre radici di torbiera, tanti guppy e anche un po' di alghe nere che tendono a ricoprire le foglie soprattutto delle anubias.
Da pochi giorni ho acquistato un piccolo e timidissimo ancistrus. Ho provato a dargli da mangiare zucchine o carote che sono rimaste intonse (i guppy invece le hanno un po' rosicchiate). Ho provato anche a dargli le pasticche (Compresse dieta vegetale, Ambrosia della Askoll) ma appena le metto nella vasca, i guppy si avventano e divorano tutto in men che non si dica. Ieri ho provato a metterle di notte (sperando che i guppy dormissero) e stamani della pasticca... nemmeno l'ombra.
Come faccio a sapere se il piccolo ancistrus mangia?
Perché i guppy si avventano sulle pasticche? (io li nutro con vari mangimi, sia per avannotti, sia scagliette, sia in granuli e almeno 1-2 volte la settimana gli mescolo anche le vitamine).
Avete qualche consiglio?
Grazie!

Dus83
04-06-2012, 09:37
Una domanda per gli esperti.
Ho un acquario di circa 70 litri con moltissime piante, tre radici di torbiera, tanti guppy e anche un po' di alghe nere che tendono a ricoprire le foglie soprattutto delle anubias.
Da pochi giorni ho acquistato un piccolo e timidissimo ancistrus. Ho provato a dargli da mangiare zucchine o carote che sono rimaste intonse (i guppy invece le hanno un po' rosicchiate). Ho provato anche a dargli le pasticche (Compresse dieta vegetale, Ambrosia della Askoll) ma appena le metto nella vasca, i guppy si avventano e divorano tutto in men che non si dica. Ieri ho provato a metterle di notte (sperando che i guppy dormissero) e stamani della pasticca... nemmeno l'ombra.
Come faccio a sapere se il piccolo ancistrus mangia?
Perché i guppy si avventano sulle pasticche? (io li nutro con vari mangimi, sia per avannotti, sia scagliette, sia in granuli e almeno 1-2 volte la settimana gli mescolo anche le vitamine).
Avete qualche consiglio?
Grazie!

L'ancistrus ama cibarsi , tranquillo e indisturbato , poi in piccola età quando ancora non ha il suo bel carattere.... Quindi il cibo va somministrato a luci spente , quando gli altri si fermano per il buo lui sarà in piena attività , e se c'è del cibo in vasca di certo se ne ciberà!

Però se hai i valori ottimali per i guppy , questi non saranno adatti all'ancistrus...

Quali sono?

carpakoi
04-06-2012, 11:03
io gli do zucchine ,zucca, carote , finocchi , evito i piselli che sono pesanti

sail.raig
04-06-2012, 12:19
Non sono molto esperta, so che il ph è molto acido, ma i guppy prosperano, me ne nascono a migliaia e non hanno mai problemi. Sono molto belli... La temperatura è intorno ai 22 gradi.
Dovrei fare qualcosa? QUalche test da consigliarmi?
Il negoziante mi ha datteo che gli ancistrus sono molto "rustici" e si adattano bene a queste caratteristiche...

Dus83
04-06-2012, 13:54
Non sono molto esperta, so che il ph è molto acido, ma i guppy prosperano, me ne nascono a migliaia e non hanno mai problemi. Sono molto belli... La temperatura è intorno ai 22 gradi.
Dovrei fare qualcosa? QUalche test da consigliarmi?
Il negoziante mi ha datteo che gli ancistrus sono molto "rustici" e si adattano bene a queste caratteristiche...

E si dovresti sapere i valori dell'acqua della tua vasca , principalmente questi :

PH GH KH NO2 NO3

E' fondamentale saperli per una giusta gestione .Per esempio acqua abbastanza acida cosa vuol dire? L'ancistrus sta bene in acqua con acidità PH 6 - 6.5 questa è la sua scheda http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139
mentre i Guppy non vogliono acqua acida , anzi un ph corretto per loro sarebbe 7.5 - 8 , già da qui si può notare la differenza di necessità dei 2 pesci...
l'ancistrus poi è anche un bel pesciotto , arriva fino a 15 cm di lunghezza nella tua vasca potrebbe stare stretto , adesso è piccolo e dolce poi diventa baffuto , cornuto e grosso :)

Cmq tornando al cibo , la pastiglia che non trovi più alla mattina l'ha sicuramente mangiata l'anci.. ;-)

PS: Fidati poco dei negozianti se non zero!La cosa migliore è informarsi da soli e decidere di conseguenza . I negozianti spesso e volentieri sono solo dei commercianti neanche troppo appassionati(poi esistono sempre l'eccezioni) ;-)

sail.raig
04-06-2012, 16:31
ok! Quindi mi procuro un kit per analizzare l'acqua e poi? Riporto l'ancistrus al negoziante prima di affezionarmi troppo?
Ma perché se i guppy non vogliono un ph acido da me stanno benissimo? E poi perché adorano la dieta... vegetariana?
Grazie infinite delle risposte! Sei genitlissimo!

Dus83
04-06-2012, 17:13
ok! Quindi mi procuro un kit per analizzare l'acqua e poi? Riporto l'ancistrus al negoziante prima di affezionarmi troppo?
Ma perché se i guppy non vogliono un ph acido da me stanno benissimo? E poi perché adorano la dieta... vegetariana?
Grazie infinite delle risposte! Sei genitlissimo!

Di nulla , ci siamo passati tutti :)! La cosa importante è aver voglia di informarsi , come stai facendo .

Per quanto riguarda i test ti consiglio vivamente di non comprare quelli a striscette ma prendi quelli a reagente , spendi di più ma avrai i valori reali.

Con che acqua è riempita la vasca? Secondo me quello a non spassarsela è l'ancistrus non i guppy , se hai solo acqua di rubinetto in vasca sarà sicuramente più idonea ai guppy che per all'anci.

Credo che la cosa migliore sia , si di portare indietro l'anci (ci si affeziona facilmente) e magari sostiuirlo con un grupetto di 4 corydoras , attenzione perchè anche tra loro non tutte le specie(ce ne sono tante) vanno bene nell'acqua basica tendende all'alcalino per i guppy . ma non saprei indicarti (io ho il baffone dell ancy :-P ) quali corydoras sono adatti , ma ci si arriva ;-)

Oppure un altro pesce da fondo che potresti considerare è l'Otocinclus , anche lui da scheda ha bisogno di ph 7 ma si ambienta facilmente anche a ph leggermente più alti e sopratutto rimangono piccini, ecco la scheda : http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142

;-)

sail.raig
04-06-2012, 17:57
Ancora grazie!
Ho fatto il test del ph (l'avevo in casa) è circa 7,5 (quindi tutt'altro che acida!). L'acqua è del rubinetto (abito in campagna e l'acqua passa da un deposito interrato in giardino, non so bene come funzioni), prima di cambiarla la lascio in una piccola tanica per 24 ore e poi aggiungo le goccie di condizionatore.
Che dici?

Dus83
04-06-2012, 18:23
Ancora grazie!
Ho fatto il test del ph (l'avevo in casa) è circa 7,5 (quindi tutt'altro che acida!). L'acqua è del rubinetto (abito in campagna e l'acqua passa da un deposito interrato in giardino, non so bene come funzioni), prima di cambiarla la lascio in una piccola tanica per 24 ore e poi aggiungo le goccie di condizionatore.
Che dici?

Sospettavo bene ;-) ecco perché i guppy se la spassano anche sessualmente :-))
Fai bene a far decantare l'acqua e cosi facendo nn è indispensabile il biocondizionatore ..
Quindi hai deciso cosa fare con l'anci?
Ciaoo

sail.raig
04-06-2012, 18:31
Penso sia meglio riportarlo. Già mi dispiace da morire! Ho passato ore a cercare di intravederlo tra le piante!
L'otocinclus mi sembra molto carino. Anche i coridoras, ma temo che 4 affollino troppo la mia vasca, e se poi si riproducono!!!!! Già stento a regalare i guppy (nonostante siano i più belli del mondo, ovviamente!)...
Appena ho il nuovo inquilino ti faccio sapere! Ancora super grazie!

sail.raig
04-06-2012, 19:06
Ho fissato col negoziante per restituire il povero ancistrus e prendere un otocinclus, ma pare che questo non ami un ph superiore a 7.
Forse farei meglio a non prendere niente in cambio!
Che dici?

Dus83
04-06-2012, 19:24
Ma si ambienta bene anche a un ph 7.5.un mio amico lo ha da anni con i guppy e l'acqua di bologna è leggermente più dura circa 7.8 nn dovresti aver problemi ;) secondo me

sail.raig
05-06-2012, 08:43
Allora ci provo! Grazie!

Patrick Egger
05-06-2012, 14:47
Ciao.



Lascia stare l'Otocinclus. A parte che sarebbe un pesce da tenere in gruppo,tutti gli esemplari provengono da catture in natura e si adattano molto difficlmente alla vita in acquario.Una volta ambientato vive per anni,ma sono tanti gli animali che non si adattano mai e muoiono.

Ti consiglio di consigliare le schede del forum,molto più attuali e precise;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2999106#post2999106

Dus83
05-06-2012, 15:33
Ciao.



Lascia stare l'Otocinclus. A parte che sarebbe un pesce da tenere in gruppo,tutti gli esemplari provengono da catture in natura e si adattano molto difficlmente alla vita in acquario.Una volta ambientato vive per anni,ma sono tanto che non si adattano mai e muoiono.

Ti consiglio di consigliare le schede del forum,molto più attuali e precise;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2999106#post2999106

beh si non lo davo come scelta"pura" , però che un mio amico li ha da anni coi guppy è vero , come spieghi anche tu . E la vedevo più facile con loro che con l'ancistrus in 70lt circa .

Ma come mai mi escono le schede vecchie , dove sono le aggiornate ? Io sono andato su portal/schede/schede pesci dolce e preso la scheda che mi interessava #24

Grazie #70

Dus83
05-06-2012, 15:51
Ciao.



Lascia stare l'Otocinclus. A parte che sarebbe un pesce da tenere in gruppo,tutti gli esemplari provengono da catture in natura e si adattano molto difficlmente alla vita in acquario.Una volta ambientato vive per anni,ma sono tanto che non si adattano mai e muoiono.

Ti consiglio di consigliare le schede del forum,molto più attuali e precise;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2999106#post2999106

Ma come mai mi escono le schede vecchie , dove sono le aggiornate ? Io sono andato su portal/schede/schede pesci dolce e preso la scheda che mi interessava #24

Grazie #70

#28g sono fuori :-D ho avuto un lapsus e sono tornato sulla terra :-p torvate le schede , non consiglierò più quelle dal portal! ;-)

sail.raig
05-06-2012, 16:52
Grazie anche al moderatore!
Vorrei evitare nella maniera più assoluta di acquistare pesci catturati in natura! Ho letto della quantità di esemplari che muoiono e penso alla loro sofferenza!
Trovo sia terribile!
Quindi niente otocinclus!
Con i guppy non c'è questo problema, ma forse anche loro dovrebbero essere lasciati dove stanno. Nel primo acquario che ho avuto, tanti anni fa, avevo le gambusie e mi hanno affascinato moltissimo. Avevano una vita "sociale" molto più interessante dei guppy. Ho pensato che forse stavano meglio nel mio acquario che nei laghetti: il cibo era assicurato (per loro allevavo anche larve di zanzara e chironomidi) e non rischiavano di congelare d'inverno o di essere mangiate dai predatori. Ma le cose sono molto più complicate... il cibo e la sicurezza - forse - non sono tutto nemmeno per i pesci...
Poi dopo un po' di anni,una alla volta, sono morte tutte e non sono riuscita a ritrovarle. Così sono passata ai guppy.
Comunque ho molti scrupoli...

Patrick Egger
05-06-2012, 20:07
Ma come mai mi escono le schede vecchie , dove sono le aggiornate ? Io sono andato su portal/schede/schede pesci dolce e preso la scheda che mi interessava #24

#28g sono fuori :-D ho avuto un lapsus e sono tornato sulla terra :-p torvate le schede , non consiglierò più quelle dal portal! ;-)

Tranquillo,purtroppo c'è un po di confusione tra il forum e il portale.#23