Entra

Visualizza la versione completa : aiuto uova inaspettate


jackrevi
18-05-2012, 13:54
salve a tutti, in questo ultimo periodo mi sto dedicando alla riproduzione dei loricaridi, e ho appena messo in una vasca dedicata solo a loro una presunta coppia di L052. Nell'acquario di comunità da 240l invece oltre agli altri pesci, sono presenti 4 scalari. Ieri sera, mentre davo il cibo, mi sono accorto che avevano deposto su una foglia di echinodorus! -:33 la riproduzione è stata inaspettata, non ho fatto nulla di speciale! nè cambio dell'acqua, nè cibo particolare nè nulla!
adesso non so come comportarmi con le uova! le lascio dove sono o le metto nella vasca dove ci sono solo i 2 L052? io opterei per la seconda, ma chiedo consiglio a voi.
p.s. é la prima deposizione che hanno fatto (ma anche la prima di scalari in vita mia)

bettina s.
18-05-2012, 14:32
se metti le uova di scalare nella vasca dei loricaridi li fai felici, le spazzoleranno in pochissimo tempo.
Non sacrificare una foglia di echinodorus, aspetta e vedi come va, con 4 scalari in vasca è molto probabile che se le pappino loro direttamente.

jackrevi
18-05-2012, 15:07
se metti le uova di scalare nella vasca dei loricaridi li fai felici, le spazzoleranno in pochissimo tempo.
Non sacrificare una foglia di echinodorus, aspetta e vedi come va, con 4 scalari in vasca è molto probabile che se le pappino loro direttamente.

e se le metto in una nursery a rete? per la foglia non importa, tanto ne ho a bizzeffe... gli scalari sono 4, ma 2 sono la coppia. Il mio obbiettivo è quello di far sopravvivere più avanotti possibile, in qualunque modo :-))

silvolpe
18-05-2012, 21:35
Ciao,

per procedere artificialmente la soluzione ottimale è quella di mettere le uova in una vaschetta di almeno 10 litri con riscaldatore e filtro ad aria avendo l'accortezza di non esporre all'aria le uova nei vari spostamenti.

Per mantenere la foglia al di sotto del pelo dell'acqua è sufficiente fermarla con un sasso per un'estremità.

Per avere una maggior percentuale nella schiusa è consigliabile lasciarle ai genitori nelle prime 48 ore in modo che ci sia una buona ventilazione del deposto.

Una volta che gli avannotti si alimentano con i naupli di artemia è consigliabile effettuare cambi d'acqua giornalieri del 20% con l'acqua proveniente dall'acquario dei riproduttori per tenere sotto controllo l'inquinamento e non generare sbalzi nelle caratteristiche chimiche dell'acqua.

Con questa procedura dovresti avere garantito lo sviluppo dei piccoli in misura prossima al 90% delle uova schiuse.

Tenere la foglia con le uova in una nursery (meglio con l'ausilio di un aeratore) potrebbe permetterti lo sviluppo di un numero molto minore di esemplari.

Buon lavoro !!!


sv

dave81
18-05-2012, 22:13
quoto sopra.aggiungo che se la vaschetta è 20 o 30 litri è meglio così i piccoli potranno starci più a lungo senza subire continui trasferimenti.
per quanto riguarda il prelevamento della foglia, teoricamente si può sottarre anche poco dopo la fecondazione, io la toglievo poche ore dopo

jackrevi
18-05-2012, 22:14
solo che non posso utilizzare altre prese, quindi le opzioni sono 2..
1 lasciarle schiudere in vasca
2 metterli nella nursery del 65l con 2 l 052 e magari una volta schiusi lasciarli liberi..

jackrevi
19-05-2012, 09:03
ieri sera, 24 ore dopo la schiusa, i genitori avevano abbandonato le uova che sono state mangiate... ne sono rimaste solo un 15 - 20 che ho messo nella nursery del 65l con la foglia di echinodorus. -43