Skotty81
23-03-2006, 19:07
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di 2 acquari anche se non molto grandi ma ben popolati sia di pesci che soprattutto di piante.
Veniamo al nocciolo.
Fino ad oggi io uso con successo (se così si può dire) la linea dennerle costituita da E15-V30-S7 e planfzengold.
Non ho particolari problemi, solo qualche alghettina qua e la ma nulla di grave ritengo, anche se devo dire che una vasca che è un po' meno illuminata e meno spinta dell'altra reagisce in termini di alghe un po' meglio.
Ho sentito parlare molti di sacherm (spero si scriva così) secondo voi è molto meglio?
Quali potrebbero essere i vantaggi rispetto alla linea che uso io?
Quali prodotti bisognerebbe avere per avere una linea di base completa?
Secondo voi sarebbe meglio utilizzare anche batteri (quando si fa pulizia straordinaria del filtro) e reintegratori di sali (per acqua osmosi) tutto della stessa marca del fertilizzante oppure si può cabiare come gia faccio ora senza aver trovato problemi particolari
Io mi trovo bene con dennerle però ho l'impressione che si adatti meglio a vasche ossidoriducenti e non con eccessiva luce e molto spinte con anche molta diffusione di co2.
Grazie a tutti e spero che siate numerosi per darmi i vostri pareri e raccontarmi le vostre esperienze.
sono un felice possessore di 2 acquari anche se non molto grandi ma ben popolati sia di pesci che soprattutto di piante.
Veniamo al nocciolo.
Fino ad oggi io uso con successo (se così si può dire) la linea dennerle costituita da E15-V30-S7 e planfzengold.
Non ho particolari problemi, solo qualche alghettina qua e la ma nulla di grave ritengo, anche se devo dire che una vasca che è un po' meno illuminata e meno spinta dell'altra reagisce in termini di alghe un po' meglio.
Ho sentito parlare molti di sacherm (spero si scriva così) secondo voi è molto meglio?
Quali potrebbero essere i vantaggi rispetto alla linea che uso io?
Quali prodotti bisognerebbe avere per avere una linea di base completa?
Secondo voi sarebbe meglio utilizzare anche batteri (quando si fa pulizia straordinaria del filtro) e reintegratori di sali (per acqua osmosi) tutto della stessa marca del fertilizzante oppure si può cabiare come gia faccio ora senza aver trovato problemi particolari
Io mi trovo bene con dennerle però ho l'impressione che si adatti meglio a vasche ossidoriducenti e non con eccessiva luce e molto spinte con anche molta diffusione di co2.
Grazie a tutti e spero che siate numerosi per darmi i vostri pareri e raccontarmi le vostre esperienze.