adidato
18-05-2012, 11:47
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e abbastanza nuovo anche nella gestione degli acquari.
da quasi tre mesi ho avviato un piccolo acquario da 25 lt che mi ha regalato mio cognato che è passato ad uno più grande (mi ha dato un Haquoss evolution 40) con filtro interno. Ci ho inserito un pò di piante vive (Sessiphlora, Bacopa, qualche Egeria) un tronchetto e pochi pesciolini (Guppy, juventini e corydoras) naturalmente inseriti un mesetto dopo averlo avviato.
A metà aprile ho avuto un grosso problema penso dovuto all'acqua perchè tutti i pesci erano o a pelo d'acqua o sul fondo abbastanza fermi. Di corsa, capendo che qualcosa non andava, ho spostato i pescetti in una bacinella con l'acqua dello stesso acquario e ho provveduto a fare un cambio d'acqua un pò più consistente e pulizia del motorino del filtro. La moria è stata nella bacinella di quelli che già erano in agonia, gli altri rimessi in acquario il giorno dopo man mano si son ripresi ed erano più attivi. Cmq, nel frattempo mi si è rotta la lampada e per ora ho sostituito con una lampada E27 da 4000k e sono in cerca di una 6500k cosa piuttosto difficile da trovare qui in zona. Nel frattmepo ho in acquario 2 guppy, 2 juventini, 3 corydoras e sono nati 7 avannotti di guppy che poi regalerò una volta cresciuti in modo da non avere troppi ospiti. Dovendo sostituire la lampada con una più potente ho pensato di cambiare il filtro mettendolo esterno e comprare quindi una plafoniera. Come filtro ho comprato un eden 501 e al negozio mi hanno detto di mettere i cannolicchi del vecchio filtro nel nuovo facendo attenzione, tenendo tutto in acqua e facendo in breve tempo. Vabbè ieri ho avviato tutto e ora i miei amici mi dicono che la cosa migliore da fare era tenere per un mesetto entrambi i filtri in modo da far attivare correttamente anche il nuovo (al negozio mi dicevano invece che rischiavo di avere un nuovo picco di nitrati ...) Cosa devo aspettarmi nei prox giorni e come posso gestire vari eventi? Seconda cosa, come plafoniera il negozio ne aveva una sola da 40cm con un neon da 11w. Mi sembravano un pò pochini, da internet ho visto una plafoniera hdd420 con due neon t5 da 8w. Che luce mi consigliate? in alternativa aveva una lampada a braccio con una lampada e27 da 13w ... sempre un pò scarsini secondo me (quella iniziale era di 25 w ... adesso ho una temporanea da 15w a 4000k e mi sembra scarsina, anche se credo che sia più colpa dei 4000k). Io credo che sia meglio due da 8w che uno da 11w. O 16w totali sono troppi?
Vi ringrazio e spero di aver postato nel modo corretto ....
sono nuovo del forum e abbastanza nuovo anche nella gestione degli acquari.
da quasi tre mesi ho avviato un piccolo acquario da 25 lt che mi ha regalato mio cognato che è passato ad uno più grande (mi ha dato un Haquoss evolution 40) con filtro interno. Ci ho inserito un pò di piante vive (Sessiphlora, Bacopa, qualche Egeria) un tronchetto e pochi pesciolini (Guppy, juventini e corydoras) naturalmente inseriti un mesetto dopo averlo avviato.
A metà aprile ho avuto un grosso problema penso dovuto all'acqua perchè tutti i pesci erano o a pelo d'acqua o sul fondo abbastanza fermi. Di corsa, capendo che qualcosa non andava, ho spostato i pescetti in una bacinella con l'acqua dello stesso acquario e ho provveduto a fare un cambio d'acqua un pò più consistente e pulizia del motorino del filtro. La moria è stata nella bacinella di quelli che già erano in agonia, gli altri rimessi in acquario il giorno dopo man mano si son ripresi ed erano più attivi. Cmq, nel frattempo mi si è rotta la lampada e per ora ho sostituito con una lampada E27 da 4000k e sono in cerca di una 6500k cosa piuttosto difficile da trovare qui in zona. Nel frattmepo ho in acquario 2 guppy, 2 juventini, 3 corydoras e sono nati 7 avannotti di guppy che poi regalerò una volta cresciuti in modo da non avere troppi ospiti. Dovendo sostituire la lampada con una più potente ho pensato di cambiare il filtro mettendolo esterno e comprare quindi una plafoniera. Come filtro ho comprato un eden 501 e al negozio mi hanno detto di mettere i cannolicchi del vecchio filtro nel nuovo facendo attenzione, tenendo tutto in acqua e facendo in breve tempo. Vabbè ieri ho avviato tutto e ora i miei amici mi dicono che la cosa migliore da fare era tenere per un mesetto entrambi i filtri in modo da far attivare correttamente anche il nuovo (al negozio mi dicevano invece che rischiavo di avere un nuovo picco di nitrati ...) Cosa devo aspettarmi nei prox giorni e come posso gestire vari eventi? Seconda cosa, come plafoniera il negozio ne aveva una sola da 40cm con un neon da 11w. Mi sembravano un pò pochini, da internet ho visto una plafoniera hdd420 con due neon t5 da 8w. Che luce mi consigliate? in alternativa aveva una lampada a braccio con una lampada e27 da 13w ... sempre un pò scarsini secondo me (quella iniziale era di 25 w ... adesso ho una temporanea da 15w a 4000k e mi sembra scarsina, anche se credo che sia più colpa dei 4000k). Io credo che sia meglio due da 8w che uno da 11w. O 16w totali sono troppi?
Vi ringrazio e spero di aver postato nel modo corretto ....