Entra

Visualizza la versione completa : Aquario scalari...


sUpErBoBo86
18-05-2012, 11:33
Rieccomi,
nuovo acquario, nuovo post, nuove domande, nuovi pesci..

Dopo aver allestito l'acquario degli Hemicromis mi sono dedicato a realizzare un acquario un po più verde e un po più grande che oserei definire piu "amazzonico".
queste le sue caratteristiche:

- La vasca misura 101x40x55 cm di altezza che tra filtro, sfondo, fondo, radici e piante è diventato un 160 litri netti.
- Il filtro è interno integrato (non quello in plastica per intenderci, ma in vetro e occupa tutto il lato piccolo dell'acquario)
- Ho due pompe di movimento. Una da 700 litri/ora che crea un movimento superficiale (con il tubo forato da filtro esterno lungo tutto il lato da 1 mt) e una da 400 litri/ora che ho direzionato verso il basso e punta proprio sull'uscita della co2
- Come avrete capito ho anche l'impianto co2 della askoll, quello professional.
- l'acquario nalsce aperto ma io l'ho chiuso con un vetro e l'illuminazione sarà data da una lampada esterna appesa a delle staffe a muro.

Credo di aver dato tutte le info ma se manca qualche dettaglio posso fornirlo senza problemi..
ora passiamo alle domande:

- ho messo 2 dita di terra della sera e circa 4/6 cm di fondo ghiaioso da 3mm. sono troppi o troppo pochi per le piante che ho inserito?? purtroppo con quelle radici fisse è stato molto complicato stendere in fondo in maniera omogenea e quindi in alcuni punti chè più ghiaia e in altri meno.. spero vada bene lo stesso perchè stenderla meglio è davvero moooolto complicato.
- Pensavo di inserire delle piante galleggianti per rendere il tutto un po più buio e realistico. può essere una buona idea??
- Qui il vero problema.. la lampada è una HDD1000 4X39W T5.. ma uan volta giunto a casa mi sono accorto che è completamente sfondata!!! purtoppo ormai avevo già comprato le piante e quindi adesso sono senza illuminazione (se non quella ambinetale) e ci rimarranno almeno per ancora un paio di settimane perchè la nuova lampada (spero stavolta sia integra) arriverà non prima di 15 gg!!! è un problema???

ma adesso veniamo al discorso serio... il problema mi si porrà almeno fra un paio di mesi (credo che inacquario la perfetta maturazione del filtro sia il punto numero 1) ma voglio portarmi avanti.
Che pesci metto??
Ho allestito il tutto pensando agli scalari e mi piacerebbe molto la varietà gold. che ne dite posso andare?? Vorrei metterli in compagnia di Cardinali, Otocinclus, Corydoras e un paio di ancistrus.. che ne dite??

Grazie mille in anticipo
P.S. scusate per la scarsa qualità delle foto ma senza luce e solo con l'iphone è una macello far le foto.. (senza considere che sono davvero scarso con le fotografie)

Mirko_81
18-05-2012, 11:46
- ho messo 2 dita di terra della sera e circa 4/6 cm di fondo ghiaioso da 3mm. sono troppi o troppo pochi per le piante che ho inserito??
quali sono le piante?

Pensavo di inserire delle piante galleggianti per rendere il tutto un po più buio e realistico. può essere una buona idea??
gli scalari sicuramente apprezzeranno ;-)
Qui il vero problema.. la lampada è una HDD1000 4X39W T5.. ma uan volta giunto a casa mi sono accorto che è completamente sfondata!!! purtoppo ormai avevo già comprato le piante e quindi adesso sono senza illuminazione (se non quella ambinetale) e ci rimarranno almeno per ancora un paio di settimane perchè la nuova lampada (spero stavolta sia integra) arriverà non prima di 15 gg!!! è un problema???

si potrebbe essere un problema, quali sono le piante? (le foto non le hai caricate)

sposto in allestimento ;-)

AULO73
18-05-2012, 12:03
Due pompe di movimento in questo tipo di vasca,secondo me,non ti servono anche perchè somministri co2.....!Io prenderei un gruppetto di scalari da cui poi formare una coppia,un gruppo di caracidi(cardinali,nannostomus,etc.),un gruppetto di pesci accetta che sostano prevalentemente in superfice e i classici cory,più qualche alghivoro(otocinclus,ancicstrus,sturisoma,etc.) popoleresti le varie zone della vasca.......Le piante dovrebbero resistere.#36# Dove sono le foto?

sUpErBoBo86
18-05-2012, 12:18
- ho messo 2 dita di terra della sera e circa 4/6 cm di fondo ghiaioso da 3mm. sono troppi o troppo pochi per le piante che ho inserito??
quali sono le piante?

Pensavo di inserire delle piante galleggianti per rendere il tutto un po più buio e realistico. può essere una buona idea??
gli scalari sicuramente apprezzeranno ;-)
Qui il vero problema.. la lampada è una HDD1000 4X39W T5.. ma uan volta giunto a casa mi sono accorto che è completamente sfondata!!! purtoppo ormai avevo già comprato le piante e quindi adesso sono senza illuminazione (se non quella ambinetale) e ci rimarranno almeno per ancora un paio di settimane perchè la nuova lampada (spero stavolta sia integra) arriverà non prima di 15 gg!!! è un problema???

si potrebbe essere un problema, quali sono le piante? (le foto non le hai caricate)

sposto in allestimento ;-)


ma le foto non me le carica....

Gremlin
19-05-2012, 11:54
alle piante, al tuo posto, fino a che arriva la plafoniera nuova, metterei delle lampade a risparmio energetico un po grosse (quella dai 30W in su) in modo che non deperiscano per mancanza di luce...