Visualizza la versione completa : Lgs 800 - schiumare secco.
sariel72
18-05-2012, 11:30
Finalmente questo weekend sono riuscito a far partire il nuovo Lgs800 con pompa sicce e ho iniziato a smanettarci un pochino, senza concludere molto però.
Trovo la schiumazione dello skimmer troppo bagnata, ergo nel bicchiere non trovo una melma bella densa ma un liquido marroncino.
Vorrei sapere come faccio a far schiumare più secco, abbassando lo scarico dello skimmer oppure chiudendo l'aria???
Nel mio precedente H&S A150F2000/1 aprivo/chiudevo il becco d'anatra e cambiava la schiumazione lasciando l'aria aperta.
Lg800 funziona allo stesso modo??? vario l'altezza dello scarico e tengo aperta tutta l'aria, oppure devo chiudere l'aria (speriamo di no, altrimenti la nuova pompa in parte è sprecata, visto che tratta molto più aria delle aquabee).
Come bollicine non c'è paragone rispetto al precedente skimmer.
Ciao e grazie in anticipo.
Effettuiamo una taratura standard e poi vediamo di personalizzarla.
Il sistema è semplice se si eseguono le operazioni indicate di seguito, rispettando la sequenza con cui vengono descritte.
- collegare la pompa di carico scegliendola tra modelli che abbiano una buona prevalenza ed una portata all’incirca del doppio rispetto all’acqua che si deve trattare, questo perché le portate sono nominali e calano drasticamente (così come i consumi) sotto carico. E’ bene che la pompa sia regolabile per comodità; in alternativa si può montare un rubinetto di regolazione.
- a scarico tutto aperto (o a scarico basso nel caso di scarichi regolabili in altezza) si regola la quantità di acqua da trattare agendo sul regolatore della pompa o sul rubinetto e misurando la quantità di acqua che fuoriesce dallo scarico. Il sistema è semplice: si posiziona un contenitore graduato sotto lo scarico, si cronometra il tempo necessario perché si riempia e si fa il calcolo di quanti l/h stiamo immettendo in colonna di contatto. E’ importante seguire le indicazioni del costruttore per determinare la giusta quantità di acqua da trattare.
- a questo punto si agisce sullo scarico regolandolo in modo che il livello dell’acqua salga fino a lambire il collo del bicchiere. E’ opportuno, per la prima regolazione, che l’acqua non entri nel collo del bicchiere.
- eseguite queste operazioni potremo far partire la pompa di schiumazione e regolare l’aria.
Dopo alcuni giorni di funzionamento, se lo schiumatoio è nuovo e deve sporcarsi perchè se ne stabilizzi il funzionamento, bisogna ripetere le operazioni sopra indicate.
Nel caso di schiumatoi con le stesse caratteristiche ma senza regolazione dello scarico, il livello deve essere regolato semplicemente agendo sulla regolazione di portata della pompa, sempre a pompa di schiumazione spenta. Naturalmente la quantità di acqua trattata sarà quella definita dal produttore.
sariel72
22-05-2012, 09:31
Ciao Geppy, ieri sera ho fatto le misurazioni e con una newjet 1200, all'uscita misuro tra i 600-650 L/h d'acqua, quindi a quanto capisco la pompa dovrebbe essere giusta.
Dopo di che ho regolato lo scarico in modo che l'acqua (a pompa di schiumazione spenta) arriva poco sotto l'attacco del bicchiere.
Adesso aspetto qualche giorno e poi ti faccio sapere.
Intanto grazie.
Ciao Geppy, ieri sera ho fatto le misurazioni e con una newjet 1200, all'uscita misuro tra i 600-650 L/h d'acqua, quindi a quanto capisco la pompa dovrebbe essere giusta.
Dopo di che ho regolato lo scarico in modo che l'acqua (a pompa di schiumazione spenta) arriva poco sotto l'attacco del bicchiere.
Adesso aspetto qualche giorno e poi ti faccio sapere.
Intanto grazie.
OK! Resto in attesa di notizie :-)
sariel72
23-05-2012, 10:45
Ciao Geppy, stamattina ho controllato lo skimmer e la schiumazione ancora non mi convince. L'avevo pulito e svuotato ieri sera verso le 8 e stamattina aveva già un centrimetro di raccolto, che si presentava molto liquido e chiaro e poco maleodorante.
In attesa di tue dritte, stamattina gli ho chiuso un pochino l'aria, ma cmq le bollicine che salgono sono tantissime.
Che faccio, abbasso lo scarico, lasciando l'aria leggermente chiusa, oppure apro tutta l'aria e abbasso abbastanza lo scarico?
Grazie mille ancora una volta.
LGMAquari
23-05-2012, 14:43
Ciao Geppy, stamattina ho controllato lo skimmer e la schiumazione ancora non mi convince. L'avevo pulito e svuotato ieri sera verso le 8 e stamattina aveva già un centrimetro di raccolto, che si presentava molto liquido e chiaro e poco maleodorante.
In attesa di tue dritte, stamattina gli ho chiuso un pochino l'aria, ma cmq le bollicine che salgono sono tantissime.
Che faccio, abbasso lo scarico, lasciando l'aria leggermente chiusa, oppure apro tutta l'aria e abbasso abbastanza lo scarico?
Grazie mille ancora una volta.
Lavora solo sull'aria, poi vediamo.
sariel72
25-05-2012, 11:45
Forse ne siamo venuti a capo. ho stretto l'aria (abbastanza e rendendomi conto di quanta aria in più aspiri la nuova pompa), ma contestualmente ho abbassato di qualche millimetro (2-3mm) lo scarico ed adesso la schiumazione è più densa ed il raccolto inizia a piacermi molto di più.
Ancora una volta grazie.
forse ne siamo venuti a capo. Ho stretto l'aria (abbastanza e rendendomi conto di quanta aria in più aspiri la nuova pompa), ma contestualmente ho abbassato di qualche millimetro (2-3mm) lo scarico ed adesso la schiumazione è più densa ed il raccolto inizia a piacermi molto di più.
Ancora una volta grazie.
oooookkk!!! :-)
sariel72
31-05-2012, 12:07
Ciao Geppy, sono arrivato alla conclusione che con la nuova pompa, lo skimmer non potrà mai schiumare secchissimo vista la quantità d'aria aspirata dalla psk, però mi sto abituando alla nuova schiumazione ed a vedere i risultati dei test non mi posso lamentare assolutamente.
No3 e po4 a zero. Con sincerità agli no3 a 0 non ero abituato ed ho fatto il test 3 volte per essere certo che fosse zero e non errore mio.
Grazie di tutto.
Prova a ridurre ancora l'aria. Se la pompa dovesse entrare in vibrazione mi fai sapere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |