Visualizza la versione completa : Problema da piante ed ossigeno?
Salve!
Premetto che ne ho già parlato qualche tempo fa di questo problema in un altra sezione ma non c'è stato nessuno che mi ha potuto risolvere il problema....
allora parto subito con le informazioni:
allora uso i test Askoll sia per nitriti sia per ph...mentre per i nitrati uso quelli Sera
la vasca è di 125litri con 3 taglia media, oranda e black moor....e 3 neritine
-vallisneira americana, egeria densa, un anubias nana e un anubias ,ceratophillum demersum, echinodorus bleheri, echinodorus red flamè,...
fotoperiodo 9 ore al giorno... fertilizzazione una volta a settimana...
cambio l acqua una volta a settimana il 10% e sifono bene il fondo...
il fondo è una granulometria media di 2/3mm dell' Haquos (quindi per acquari)
ho un curioso (per me) problema con il ph.
Premetto che ho dei pesci rossi e quindi adattabili con il ph....
il problema sta che nella mia vasca si alza e non so come!!!
Non ho areatori in funzione,o pietre ma solo abbastanza piante, ed il filtro è a posizione giusta cioè giusto per smuovere un pò l acqua...
Uso acqua di rubinetto dove ho misurato ed il ph originale è a 7.5 ....
Quindi come si spiega che dopo qualche settimana ad andandolo a misurare risulta....
Ph:8.5
Kh:4 ??????????????????
Nitrati:10
in piu i pesci boccheggiano ed i nitriti sono a zero... com'è possibile????????????????
In piu il mio negoziante mi dice che ho troppe piante a crescita rapida e quella può esserne una causa.......
Spero qualcuno possa capire il problema
IvanIvanuzzo
18-05-2012, 11:17
Usa un po' di bicarbonato e alza il kh, con il kh alto è più difficile avere variazioni del ph.
Comunque calcola che l'acquario è una "mega reazione chimica", basta una stupidaggine per variare i valori!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
su 125 litri, basta un pizzico di bicarbonato??
Si lo so, ma la cosa strana non so la causa di questi due valori sballati, in piu i pesci boccheggiano......
Il mio negoziante mi dice che c'è troppa Co2 a causa di piante a crescita rapida (!?) sarà vero?
Enza Catania
19-05-2012, 10:26
Ciao, ma attualmente quanto è il tuo Ph in vasca?
Mettiamo il caso che sia rimasto a 7,5, quanto nell'acqua di rete, incrociando con il Kh 4 guarda questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
ti renderai conto che sono cavolate e che tu di anidride carbonica ne hai quasi niente.
ANGOLAND
19-05-2012, 11:40
quoto enza, poi non ci hai detto come crescono le piante, in effetti ne hai molte a rapida crescita e vorrei vedere come crescono con co2 quasi assente!! riesci a postare una foto? da quello che scrivi l'unico colpevole sembra essere la durezza scarsa o le analisi sfalsate...
Eh... il mio ph è a 8, è risalito dopo il cambio fatto d osmosi già dopo 4 giorni -28d#
Ormai il mio ph è fisso che sale!
Si di piante a crescita rapida ne ho parecchie , la vallisneira con le pasticche và bene cresce anche l egeria....... mentre le due echinodorus quasi niente, anzi una ha le foglie ingiallite e rovinate......
------------------------------------------------------------------------
Ciao, ma attualmente quanto è il tuo Ph in vasca?
Mettiamo il caso che sia rimasto a 7,5, quanto nell'acqua di rete, incrociando con il Kh 4 guarda questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
ti renderai conto che sono cavolate e che tu di anidride carbonica ne hai quasi niente.
dalla tua tabella risulta che ho 1 #07......
quindi cosa dovrei fare????? Di inserire la Co2 so che è abbastanza complicato e costoso.....
eppure mi avevano detto che mettendo piante a crescita rapida avevo piu ossigeno eppure non capisco -28d#
ANGOLAND
19-05-2012, 15:21
io fossi in te proverei con la co2 gel, sai come si fa? ti serve:
bottiglia in plastica (fanta-coca..)
colla di pesce/ gelatina per torte
lievito di birra fresco
zucchero
gocciolatore e tubo per flebo (farmacia)
io fossi in te proverei con la co2 gel, sai come si fa? ti serve:
bottiglia in plastica (fanta-coca..)
colla di pesce/ gelatina per torte
lievito di birra fresco
zucchero
gocciolatore e tubo per flebo (farmacia)
quindi il problema è la CO2? E se eliminassi qualche pianta a crescita rapida?? Risolverei il problema??
perchè non sono per niente pratica in ambito chimico/piante ecc..
ANGOLAND
19-05-2012, 22:55
le piante fissano la co2 e liberano ossigeno, perchè dovrebbero essere dannose? che io sappia non possono rappresentare un problema, visto che rappresentano l'unica fonte di ossigeno, elemento scarso e indispensabile nella vita subacquea. non trovo altra soluzione che agire direttamente sul ph apportando un elemento che sicuramente in vasca è scarso, la co2. darebbe anche una bella spinta a piante importanti anche nel filtrare sostanze inquinanti che riescono ad assorbire, evitando che favoriscano le alghe e nuociano all'acqua e quindi ai pesci.
altri sistemi per ridurre il ph sono la filtrazione con torba e l'inserimento di foglie di quercia secche, metodi naturali che però sono applicabili in campi di ph più bassi in partenza. non puoi stare sempre su questa altalena che ogni volta passa per i ricambi ricorrenti.
le piante fissano la co2 e liberano ossigeno, perchè dovrebbero essere dannose? che io sappia non possono rappresentare un problema, visto che rappresentano l'unica fonte di ossigeno, elemento scarso e indispensabile nella vita subacquea. non trovo altra soluzione che agire direttamente sul ph apportando un elemento che sicuramente in vasca è scarso, la co2. darebbe anche una bella spinta a piante importanti anche nel filtrare sostanze inquinanti che riescono ad assorbire, evitando che favoriscano le alghe e nuociano all'acqua e quindi ai pesci.
altri sistemi per ridurre il ph sono la filtrazione con torba e l'inserimento di foglie di quercia secche, metodi naturali che però sono applicabili in campi di ph più bassi in partenza. non puoi stare sempre su questa altalena che ogni volta passa per i ricambi ricorrenti.
si in effetti hai perfettamente ragione, ma purtroppo non ho quasi nessuna esperienza con le piante e maggiormente con Co2 ....
Le piante egeria crescono male, si sono ingiallitee fatte marroni alcune foglie e altre si sono assottigliate.....
il metodo che mi hai consigliato te sarà anche ottimo, ma io sono impedita, se sbagliassi ecc...
Quanto costerebbe una co2 "non naturale"?
Tieni conto che non voglio spendere tanto ...
ANGOLAND
20-05-2012, 18:53
fai bene a non fidarti se non te la senti, ma io non ho idea di quanto possa costare e di quali elementi si componga un impianto co2, e non è detto che risolvi quindi ti consigliavo la soluzione più economica. fatti un'idea qui
http://http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-accessori-c-88.html
------------------------------------------------------------------------
boh non so perchè quei due si bacino, io ti ho solo linkato l'indirizzo... consideralo un bacio amichevole!!
stamattina ho trovato una bella sorpresa! sifa per dire........
sulle mie echinodorus ho trovato delle alghe verdi a pelliccia sulle foglie di aspetto con dei peletti, devo preoccuparmi????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |