PDA

Visualizza la versione completa : lumache con guscio rovinato


riccio83
17-05-2012, 22:37
Salve a tutti:-)

Da quando le ampullarie mi si sono riprodotte in quantità ho notato che i gusci crescono tutti rovinati.

Cosa può mancare nell'acqua?

Ciao a tutti:-)

Jessyka
17-05-2012, 22:39
I carbonati...sai i valori di GH e KH? Se è una vasca nella quale usi d'acqua d'osmosi o magari nella quale non ci sono state altre lumache è facile avere un crollo del KH e del GH in relazione a riproduzioni esagerate di gasteropodi...

riccio83
19-05-2012, 13:23
eccomi qua..

allora gh=5
kh= 4,5

è per questo che i gusci delle lumache hanno problemi?
Comunque io nell'acqua ho sempre messo un pò di osso di seppia(abitudine presa dalle tartarughe:-))) nonchè vecchi gusci di plarno;-)

Jessyka
19-05-2012, 13:47
Beh sì, sono un pò bassini i valori, però sinceramente se non puoi alzarli causa pesci, è preferibile che levi le ampullarie e le matti in una vaschetta più piccola...
Fai qualche cambio con acqua di rubinetto...

riccio83
19-05-2012, 14:23
Come pesci non dovrei aver particolari problemi, è una vasca con diverse varietà di poecelidi per cui si adattano credo:-))

Cosa devo fare per alzare il kh e il gh? serve un tampone come nel marino?

Jessyka
19-05-2012, 14:30
Sei hai solo poecilidi in vasca è meglio avere delle durezze alte! Aggiungi qualche conchiglia bollita per bene, oppure qualche roccia lievemente calcarea.
Questo ti ripeto se hai tutti pesci che vogliono i valori simili ai poecilidi. Se invece ce ne sono altri, primo, è meglio se ce lo dici, così valutiamo...secondo, vai di soli cambi con l'acqua di rubinetto...

riccio83
20-05-2012, 03:49
oltre a una vasta gamma di poecelidi ho messo un Ancistrus di quelli albini.

ah e qualche plarno pink:-)

mariano1985
20-05-2012, 09:40
Mi unisco alla domanda: quali sono le pietre calcaree e dove posso trovarle?

Io ho lo stesso problema: anche usando acqua di rubinetto, ho purtroppo tantisime planorbis (si riproducono a manetta) e noto spesso che sia queste, sia le poche ampullarie presenti, hanno parecchi buchi sui gusci.

Jessyka
20-05-2012, 11:00
Non sapendo il litraggo della vasca l'ancystrus potrebbe stare un pò stretto.
In ogni caso di pietre calcaree ne esistono una marea, quasi tutte quelle vendute nei vivai di abbellimento, per esempio, sono calcaree...quelle nei negozi di acquariofilia dovrebbero non esserlo, ma sicuramente non conviene comunque...

riccio83
20-05-2012, 16:55
è un 100 L per cui posto dovrebbe essercene:-)

riccio83
21-05-2012, 01:29
Ho la fortuna di avere un bel giardino, facendo l'orto anno per anno ho tirato fuori sassi tra una vangata e l'altra.
Magari uso il viakal per trovare qualcosa di calcareo!