GPe
17-05-2012, 20:56
Ciao a tutti,
vi racconto a storia di questa "talea" di sps. Ad ottobre 2011 sono stato a Pisa ed ho approfittato per far visita ad un bel negozio di acquari (con un bel settore per il marino). La tentazione di fare acquisti è stata forte e, così ho preso una montipora stellata, una roccetta con xenia pumping rosa, una caulastrea, una lumaca turbo, una roccia con palitoa. Mentre il negoziante metteva le mani in vasca per pescare "le mie scelte", si rompe un ramo di un sps....lo ha raccolto e me lo ha regalato.
Contento, torno a casa ed inserisco tutto in vasca, ma, purtroppo, il ramo di sps comincia a perdere colore fino a quando rimane solo lo scheletro....decido allora di lasciarlo in vasca buttato in un angolo del fondo vasca.
Dopo qualche mese, lo guardo e mi accorgo della presenza di qualche "ciuffo" di polipi privi di colore sparsi qua e la lungo la parte esposta alla luce dello scheletro.
Lo raccolgo, lo fisso ad una roccia proprio sotto il cono di luce, e pian piano i polipi cominciano ad aumentare, a coprire la parte di scheletro "nuda" ed ad assumere un colore verdino che si sta caricando sempre più......EVVIVA!!!#22#22#22
La situazione attuale è quella che vedete in foto...secondo me non sta malaccio, ci sono anche delle punte di crescita e...purtroppo ancora qualche punta che dovrà essere coperta dai polipi...penso che tra non molto sarà tutta coperta!
Vorrei sapere, però, di quale sps si tratta...io sinceramente non ne ho idea!!!
Grazie mille a tutti
http://s14.postimage.org/9tnl8ylal/IMG_5303.jpg (http://postimage.org/image/9tnl8ylal/)
http://s14.postimage.org/p3ngg5gst/IMG_5304.jpg (http://postimage.org/image/p3ngg5gst/)
http://s14.postimage.org/cdj8328ul/IMG_5306.jpg (http://postimage.org/image/cdj8328ul/)
vi racconto a storia di questa "talea" di sps. Ad ottobre 2011 sono stato a Pisa ed ho approfittato per far visita ad un bel negozio di acquari (con un bel settore per il marino). La tentazione di fare acquisti è stata forte e, così ho preso una montipora stellata, una roccetta con xenia pumping rosa, una caulastrea, una lumaca turbo, una roccia con palitoa. Mentre il negoziante metteva le mani in vasca per pescare "le mie scelte", si rompe un ramo di un sps....lo ha raccolto e me lo ha regalato.
Contento, torno a casa ed inserisco tutto in vasca, ma, purtroppo, il ramo di sps comincia a perdere colore fino a quando rimane solo lo scheletro....decido allora di lasciarlo in vasca buttato in un angolo del fondo vasca.
Dopo qualche mese, lo guardo e mi accorgo della presenza di qualche "ciuffo" di polipi privi di colore sparsi qua e la lungo la parte esposta alla luce dello scheletro.
Lo raccolgo, lo fisso ad una roccia proprio sotto il cono di luce, e pian piano i polipi cominciano ad aumentare, a coprire la parte di scheletro "nuda" ed ad assumere un colore verdino che si sta caricando sempre più......EVVIVA!!!#22#22#22
La situazione attuale è quella che vedete in foto...secondo me non sta malaccio, ci sono anche delle punte di crescita e...purtroppo ancora qualche punta che dovrà essere coperta dai polipi...penso che tra non molto sarà tutta coperta!
Vorrei sapere, però, di quale sps si tratta...io sinceramente non ne ho idea!!!
Grazie mille a tutti
http://s14.postimage.org/9tnl8ylal/IMG_5303.jpg (http://postimage.org/image/9tnl8ylal/)
http://s14.postimage.org/p3ngg5gst/IMG_5304.jpg (http://postimage.org/image/p3ngg5gst/)
http://s14.postimage.org/cdj8328ul/IMG_5306.jpg (http://postimage.org/image/cdj8328ul/)