Visualizza la versione completa : Allestimento 215 Litri
Er_bomba
17-05-2012, 20:54
Dopo il 300, mi è venuta voglia, dopo tanto lavoro, di farmi un 215 litri, parecchio lungo, ma anche parecchio basso, misure da 120x45x40.
Chiedo scusa in anticipo per la mia scarsa ignoranza :) ma dato che ci tengo a fare un buon acquarietto, prima di buttarmi a capofitto e magari fare qualche sciocchezza come al solito, preferisco chiedere a voi :)
allora per ora ho :
acquario
Filtro Eheim 2071 fino a 250 litri :D
Per il resto devo comprare ancora:
-Fondo
-Riscaldatore
-Plafoniera
-Neon
-Piante
-Allora, per il fondo ho idea di :
6 kg di Jbl Aquabasis, coperta poi da 25 litri di Jbl Manado
-Il riscaldatore non so che marca prendere, ma so che uno dei più buoni è Jager, o sbaglio?
-Le piante... ecco qui,chiedo aiuto a voi esperti. Io vorrei alcune piante a crescita velocissima, ho letto in giro della Ceratophyllum demersum, non è che mi piaccia tanto, ma credo che sia obbligatoria all'avvio dell'acquario giusto? per levare nutrimento alle alghe.
Avrei in mente le vallisneria agli angoli, o magari poste sul lato posteriore dell'acquario, poi non so che altro metterci
-La plafoniera, non so se prendere la3x54 cosi da fare 162w, che calcolando saranno tipo 0,8 w/l , oppure un 2x54 cosi da fare 0,5w/l.
-Per i neon, se prendessi quello da 3, metterei un 4000k nella zona anteriore e centrale, e quella posteriore un 6500k, che dite?
ps: mi ero scordato di dire, che i futuri ospiti, sono delle parti asiatiche :D colisa lalia, pangetti :)
Grazie di cuore dell'aiuto :)
jackrevi
17-05-2012, 21:06
-Le piante... ecco qui,chiedo aiuto a voi esperti. Io vorrei alcune piante a crescita velocissima, ho letto in giro della Ceratophyllum demersum, non è che mi piaccia tanto, ma credo che sia obbligatoria all'avvio dell'acquario giusto? per levare nutrimento alle alghe.
Avrei in mente le vallisneria agli angoli, o magari poste sul lato posteriore dell'acquario, poi non so che altro metterci
ps: mi ero scordato di dire, che i futuri ospiti, sono delle parti asiatiche :D colisa lalia, pangetti :)
Grazie di cuore dell'aiuto :)
per la piante a crescita rapida, se non ti piace la ceratophyllum puoi mettere l' Egeria (Elodea) Densa, poi c'è anche la Limnophila sessiliflora. Come piante robuste ci sono per esempio le Hygrophila. Per i pescetti ok ;-)
Luca_fish12
17-05-2012, 21:19
Ciao, ma questa vasca l'hai fatta fare su misura? :-)
Mi piacciono le misure, gli acquari bassi li trovo molto funzionali per molte specie!
Purtroppo essendo aperta non è consigliabile per gli anabantidi, quindi se vuoi inserire dei colisa dovresti prevedere una copertura in qualche modo, per esempio con il plexoglass! ;-)
Er_bomba
17-05-2012, 21:23
Ciao, ma questa vasca l'hai fatta fare su misura? :-)
Mi piacciono le misure, gli acquari bassi li trovo molto funzionali per molte specie!
Purtroppo essendo aperta non è consigliabile per gli anabantidi, quindi se vuoi inserire dei colisa dovresti prevedere una copertura in qualche modo, per esempio con il plexoglass! ;-)
L'ho comprata usata :D era da tanto che cercavo un acquario cosi, mi piacciono lunghi e bassi
Con il plexoglass, passa ugualmente la luce? :)
per jackrevi : Grazie per le piante :)
Luca_fish12
17-05-2012, 21:28
Un buon acquisto, anche a me piacciono questo tipo di acquari!
Con il plexi la luce passa, magari sarà leggermente schermata, non ti so dire di preciso la rifrazione...
Io non bado troppo alla luce preferendo piante poco esigenti, ma devo dire con il plexi mi sono trovato sempre bene! :-)
jackrevi
17-05-2012, 21:28
esatto, necessita di circa >1 watt/l. qua trovi la tabella con le piante e il wattaggio necessario http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Sì, la luce passa anche attraverso il plexiglass! ;) Per gli anabantidi, poichè non amano la luce diretta ti consiglio di mettere qualche galleggiante, tendenzialmente queste piante sono tutte a crescita veloce e aiutano molto per alghe, nitrati alti...
La Limnophila vuole luce se vuoi che gli internodi siano fitti, altrimenti cresce praticamente dovunque! xD
------------------------------------------------------------------------
Scusate ho scritto un doppione, ma scusa jackrevi, da quando in qua la limnophyla vuole tutta quella luce??? o.o Pure nella tabella, sta nel mezzo...
Er_bomba
17-05-2012, 21:33
Un buon acquisto, anche a me piacciono questo tipo di acquari!
Con il plexi la luce passa, magari sarà leggermente schermata, non ti so dire di preciso la rifrazione...
Io non bado troppo alla luce preferendo piante poco esigenti, ma devo dire con il plexi mi sono trovato sempre bene! :-)
allora ci proverò :D dato che è davvero parecchio basso ed è "saltabile"
grazie jack, diciamo che allora mi conviene prendere un 3x54, almeno da decidere più piante
per la Hygrophilia, va bene la corymbosa polysperma ecc.? son tutte uguali diciamo?
Della vallisneria che dite? E' buona come pianta? ( non da mangiare :-D battuta squallida )
jackrevi
17-05-2012, 21:35
Scusate ho scritto un doppione, ma scusa jackrevi, da quando in qua la limnophyla vuole tutta quella luce??? o.o Pure nella tabella, sta nel mezzo...
Jessika, se guardi attentamente nella tabella, la Limnophila Sessiflora si trova sia nella colonna luce media, sia in quella alta, sia in quella molto alta :-)
------------------------------------------------------------------------
grazie jack, diciamo che allora mi conviene prendere un 3x54, almeno da decidere più piante
Della vallisneria che dite? E' buona come pianta? ( non da mangiare :-D battuta squallida )
:-D
è buonissima!! è una pianta che è sempre stata nei mie acquari, molto robusta e decorativa, normalmente viene messa sullo sfondo, ma io nel mio 240l l'ho usata come "pratino"... ;-)
Luca_fish12
17-05-2012, 21:38
Anche a me la limnophila è sempre cresciuta ovunque! :-)
Quella tabella è schematica ma non tiene conto che le piante riscono ad adattarsi a volte! ;-)
Io metterei meno luce, mi terrei sugli 0,5 watt perchè tanto se vuoi specie asiatiche puoi usare cryptocoryne, microsorum e muschi a volontà! :-) tutte piante che necessitano di poca luce!
Sì vabbè, ma non è che quindi necessita di luce oltre 1 w/l.
Il concetto di necessitare è quello di minimo. Io ce l'ho in vasca con 0,4 è gli internodi a 2-2,5 cm di distanza. Non è il top, ma è il minimo necessario per farla andare.
Se fosse come dici te allora tutte le piante necessitano di oltre 1 w/l, escluse le sciafile. Ma come sai non è così.
Non è critica, è che non vorrei precludergli alcune piante solo perchè stanno anche nell'ultima tabella.
Er_bomba
17-05-2012, 21:41
mmmm per cui dite che è meglio prendere una plafo da 2x54? :D
per le piante galleggianti, quale prendere?
per le decorazioni, dite di mettere parecchi legni?
grazie ancora dell'aiuto
Luca_fish12
17-05-2012, 21:43
Ci stiamo sovrapponendo in 3 e c'è un po' di confusione... :-))
A parte il discorso di luce e piante...a te che acquario piacerebbe avere? un po' più curato o naturale?
jackrevi
17-05-2012, 21:43
altre piante asiatiche:
Aponogeton Cryptocoryne Hygrophila Nymphoides Rotala Salvinia
come galleggianti lemna e pistia
p.s. se vuoi della lemna te la regalo io ;-)
mmmm per cui dite che è meglio prendere una plafo da 2x54? :D
per le piante galleggianti, quale prendere?
per le decorazioni, dite di mettere parecchi legni?
grazie ancora dell'aiuto
Sì, meglio la 2x54 ;)
Per le galleggianti guarda quelle che ti piacciono di più, pistia, salvinia, lemna, riccia...
Troppi, troppi legni non li metterei, anche perchè devi lascaire un pò di fondo libero per i pangio...
Quindi anche uno solo ma che poi arricchirai con microsorum, hydrocotyle, muschio...
Secondo me le migliori decorazioni sono le piante! :)
Er_bomba
18-05-2012, 16:33
Ci stiamo sovrapponendo in 3 e c'è un po' di confusione... :-))
A parte il discorso di luce e piante...a te che acquario piacerebbe avere? un po' più curato o naturale?
scusate se rispondo ora :D ma ieri son dovuto uscire di corsa
allora vada per la plafo da 2x54, cosi si ha 0,5 w/l
Diciamo Jessyka che i pangetti potrebbero avere pure più di un legnetto, hanno 120 cm di nuoto libero :D
una domanda scema, ma con le galleggianti, filtra la luce alle piante di sotto?
mi piace sia la pistia che la lemna :( alla fine le galleggianti diciamo hanno tutte le stesse esigenze ?
ho un legno che lascia l'acqua diciamo color marroncino, dite che potrebbe andar bene per i pescetti? :)
jackrevi
18-05-2012, 18:49
mi piace sia la pistia che la lemna :(
non c'è problema, mettile tutte e due ;-) anche nel mio acquario ho sia la lemna sia la pistia :-)
Er_bomba
18-05-2012, 19:01
mi piace sia la pistia che la lemna :(
non c'è problema, mettile tutte e due ;-) anche nel mio acquario ho sia la lemna sia la pistia :-)
ottimo :D
credo pure salvinia sia buona come galleggiante no? :)
Luca_fish12
18-05-2012, 22:15
ma con le galleggianti, filtra la luce alle piante di sotto?
Ne passerà meno, per questo ti consiglio di mettere molte galleggianti e piante meno esigenti sotto! ;-)
La salvinia secondo me è una bellissima pianta galleggiante! e più o meno hanno esigenze simili queste che hai nominato!
A parte la lemna che diventa invasiva le altre le controlli più facilmente e sono più grandi!
Per l'acqua ambrata...nessun problema, anzi, quella sostanza è un composto di acidi umici e ai pesci fanno molto bene! :-)
jackrevi
18-05-2012, 22:30
per l'acqua ambrata vanno bene anche le pignette di ontano :-)
Er_bomba
19-05-2012, 15:10
ma con le galleggianti, filtra la luce alle piante di sotto?
Ne passerà meno, per questo ti consiglio di mettere molte galleggianti e piante meno esigenti sotto! ;-)
La salvinia secondo me è una bellissima pianta galleggiante! e più o meno hanno esigenze simili queste che hai nominato!
A parte la lemna che diventa invasiva le altre le controlli più facilmente e sono più grandi!
Per l'acqua ambrata...nessun problema, anzi, quella sostanza è un composto di acidi umici e ai pesci fanno molto bene! :-)
per cui ricapitolando :D metterò la salvinia sopra, e sotto ? :O tipo le microsorium? hydro? egedia? :) scusate per le troppe domande da ignorantello, ma ho paura di sbagliare qualcosa
Luca_fish12
19-05-2012, 15:13
Sopra i legni e le pietre puoi legare qualche microsorum, sul fondo puoi piantare delle cryptocorine! :-)
Se vuoi anche piante non asiatiche sul legno puoi legare anche le anubias o la bolbitis! l'egeria la puoi tenere fluttuante come il ceratophillum!
Er_bomba
19-05-2012, 15:31
ottimo, grazie mille ottime piante, la vallisneria invece agli angoli andrebbe bene? :)
si anche piante non asiatiche vanno benissimo.
potrei pure mettere una parte senza essere coperta dalle galleggianti no? :) che dite?
ps: quale cryptorine è consigliata? vedendo alcuni shop, sono 10 tipi di cryptorine xD
jackrevi
19-05-2012, 16:33
sisi la vallisneria va bene #70
Er_bomba
19-05-2012, 17:07
ottimo :D
allora ricapitolando:
Plafoniera 2x54w ( un neon da 6500 e l'altro da 4000k )
Piante galleggianti : Salvinia e forse ceratophilium
Piante attaccate a legni : Anubias, microsorium e bolbitis
Piante fondo : Vallisneria, Cryptorine ( non so che tipo di queste piante )
e forse qualche manciata di egeria densa
che dite?
Luca_fish12
20-05-2012, 09:01
Sì, di cryptocoryne ne esistono a decine di specie...vedendo le piante che vuoi già mettere io ti consiglierei la wenditii brown, così fa contrasto con il verde delle altre! :-)
E' una pianta che si trova facilmente e forma un bel cespuglio! :-)
Er_bomba
20-05-2012, 16:59
la wenditii brown non ha bisogno d tanta luce? :)
come piante allora vanno bene? magari pure una limnophilia sessiflora?
Luca_fish12
20-05-2012, 20:42
La wenditi brown è poco esigente, a me cresce anche con l'illuminazione della stanza senza neon dell'acquario! :-)
La limnophila si adatta, secondo me riesce a crescere anche nel tuo acquario! :-)
Magari non fittissima con gli internodi stretti, ma comunque cresce!
Er_bomba
22-05-2012, 07:13
gente ho preso la plafoniera da 2x54w :D
Ora devo ordinare il fondo, allora, per un 120x40x45h, vanno bene 25 "litri" di manado, e 6 kg di aquabasis? o ne devo prendere di più di aquabasis?
Er_bomba
25-05-2012, 15:20
salve, oggi mi è arrivata la manado con aquabasis ( cazzarola quanto pesava :D ) e riscaldatore, ora mancano solo le piante, e poi si può avviare :)
Ricapitolando un pochetto :) allora
salvinia, crpytorine wenditi brown per ora confermate :D
per il resto, quali sono le anubias, microsorium e vallisneria poco esigenti in fattore di luce? o posso prendere qualsiasi "specie" di anubias e micro?
Poi sicuramente prenderò l'egeria densa ( che a quanto ho letto equivale alla ceratophylium o sbaglio? )
E forse qualche bel muschietto di giava, che dite?
poi non so quante prenderne di ognuna, per esmepio, di salvinia ne basta una o meglio di più? :)
Luca_fish12
25-05-2012, 15:22
Le anubias vanno bene un po' tutte quelle che si trovano nei negozi, così come le microsorum! :-)
I muschi li puoi mettere, magari legati su un legno o su una pietra!
L'egeria densa può crescere fluttuante come il ceratophillum, quindi va bene (io personalmente preferisco il ceratophillum, forse è più resistente!) :-)
Anubias e microsorum è uguale, sono tutte poco esigenti! :) La vallisneria pure!
L'egeria densa sì sostanzialmente equivale al ceratophyllum in temirni di luce ecc...
Muschio sì, sta bene dovunque praticamente! XD Basta non dargli 1 w/l e lui sta bene!
Di quelle a crescita rapida non prendern troppe, tanto ci pensano loro a crescere...tipo della salvinia, visto che la citi, prendine due piantine, poi si espande da sola!
Delle altre, prendine intanto un pò, poi vedi quante effettivamente te ne servono! :) Soprattutto del muschio è difficile farne una stima!
------------------------------------------------------------------------
Scusa Luca il doppio post! :) Non avevo aggiornato il topic...
Er_bomba
25-05-2012, 15:29
ottimo allora anubias microsrium e bolbis se trovo confermate :)
però diciamo che come assorbimento l'egeria è paragonabile alla ceratophillum? :)
grazie mille ancora per l'aiuto
Sì, sono a crescita veloce entrambe! :)
Er_bomba
25-05-2012, 15:37
ottimo, allora tra poco faccio l'ordine di piantine :) di muschio ne prenderò un bel po :)
poi vedo quante piante più o meno ho preso :)
diciamo che quelle a crescita veloce ne prendo solo una coppia :) e magari invece anubias e microsorium ecc. magari pure 3 che dite?
anche se a vedere, ci sono davvero tante varianti di anubias #17
Beh dipende anche da quanto spazio hai. Un'idea di come le vuoi mettere?
Er_bomba
25-05-2012, 15:47
Diciamo che sviluppandosi in lunghezza l'acquario, vorrei mettere tipo, le due vallisneria in fondo all'angoli, il tronco sulla sinistra, avvolto magari da qualche microsorium, magari poi prendere qualche legnetto fino su cui legarci le anubias, e le cryptorine, davanti :) poi magari avendole in mano, uno ci si sbizzarrisce :) Magari potrei fare pure una parte dove non ci sono tante piante, cosi che i pangetti nuotino felici :)
Beh tanto hai il mese di maturazione per farle sviluppare, sicuramente risparmia sull'egeria densa, tanto quella cresce. Di vallisneria prendien due vasetti, delle altre, almeno 3. Poi alle brutte el ricompri! :)
Er_bomba
25-05-2012, 15:57
immagino che l'egeria o il ceratophilum ne basta uno :D
grazie mille, a presto farò le foto :) e appena mi decido quale anubias prendere, dato che davvero, sono tante varianti :O
Er_bomba
03-06-2012, 21:42
Gente eccomi qui :), dopo che è arrivato il tutto, sto ordinando le piante, ed ecco cosa sto prendendo, voi che dite?
1 Vallisneria Spiralis
2 Salvinia Natans
1 Ceratophyllum Demersum
2 Cryptocoryne Wendtii Brown
2 Microsorum Pteropus
2 Vesicularia Dubyana
2 - 3 Anubias ( differenti di specie )
1 Cladophora
Che dite? sono poche? :)
jackrevi
03-06-2012, 21:53
bè direi tutte ottime piante!! #70
Er_bomba
03-06-2012, 21:58
grazie :) Speriamo bene, intanto avvio l'ordine, poi magari se in futuro aggiungessi qualcosa, non credo sia difficile ad acquario avviato :)
anche se son indeciso sulle anubias, non so quale prendere, ci sono tante varietà :(
Ahahah! xD Il discorso piante è da sempre spettacolare...ce ne sono una marea, di anubias poi... :)
Scegli quelle che più ti piacciono, anche se è ardua lo so! :)
Comunque sì, dovrebbe andare...sinceramente forse prenderei una vallisneria in più...ma son gusti! :)
Er_bomba
03-06-2012, 22:10
lol si di anubias non so proprio quale prendere :( Farò la conta ad eliminazione xD
Per la vallisneria, aveva solo quella pianta, senno potrei aggiungere 1 Vallisneria Rubra :)
però per il resto, puo andar bene cosi? magari aggiungo un altra microsorium :)
Mah, non aggiungerei altro (se la vallisneria non c'è amen...)...
Anche perchè in linea teorica è un conto, ma quando poi vai a posizionare le piante magari una è più grande di quello che ti aspettavi, una più piccola...ecc...
Certo, poi le piante non fanno mai male! ;)
Er_bomba
03-06-2012, 22:16
ottimo allora diciamo che va bene cosi :) poi magari se mancano, le aggiungerò, specialmente la vallisneria, dato che domani se passo al negozio la prendo un altro po :)
il problema diciamo che il fondo, l'unica che verrà interrata è la vallisneria e cryptorine xD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |