Entra

Visualizza la versione completa : ati powermodule & ati sunpower


CILIARIS
17-05-2012, 18:10
secondo voi in cosa si differenziano in prestazioni questi 2 modelli di plafoniere ati? migliore dissipazione nelle powermodule perchè montano più ventole? visto che montano gli stessi riflettori e alimentatori perchè cambia il prezzo?oppure è semplicemente più economica nei materiali e rifiniture ma dalle prestazioni uguali#24#24#24

Maurizio Senia (Mauri)
17-05-2012, 18:15
secondo voi in cosa si differenziano in prestazioni questi 2 modelli di plafoniere ati? migliore dissipazione nelle powermodule perchè montano più ventole? visto che montano gli stessi riflettori e alimentatori perchè cambia il prezzo?oppure è semplicemente più economica nei materiali e rifiniture ma dalle prestazioni uguali#24#24#24

La SunPower a 2 ventole ma piu grosse rispetto alla Power che ne a 4 piu piccole.......le prestazioni sono simili, cambiano la forma e le finiture....... secondo me non ne motivano il doppio del prezzo.;-)

CILIARIS
17-05-2012, 18:19
secondo voi in cosa si differenziano in prestazioni questi 2 modelli di plafoniere ati? migliore dissipazione nelle powermodule perchè montano più ventole? visto che montano gli stessi riflettori e alimentatori perchè cambia il prezzo?oppure è semplicemente più economica nei materiali e rifiniture ma dalle prestazioni uguali#24#24#24

La SunPower a 2 ventole ma piu grosse rispetto alla Power che ne a 4 piu piccole.......le prestazioni sono simili, cambiano la forma e le finiture....... secondo me non ne motivano il doppio del prezzo.;-)

maurì azzarola sei stato veloce:-D:-D:-D quindi secondo te come dissipazione sono uguali? ma anche la sunpower ha le feritoie vicino al plex da dove esce l"aria?

Maurizio Senia (Mauri)
17-05-2012, 18:25
Nella SunPower l'aria esce tra Plexi e Scocca..........;-)

LOLLO77
17-05-2012, 19:47
pure io dico che non ne vale la spesa doppia

come detto cambiano le rifiniture

sono tutte e due eccezionali come plafo

cambiano anche i riflettori ma avendoli in mano tutte e due i tipi non noto differenze di luce

Benny
17-05-2012, 20:11
anche i riflettori ?? sicuro ?

Sandro S.
17-05-2012, 20:15
secondo me se si può dell'ATI basta comprare i riflettori ( 10/15 euro l'uno se non ricordo male )

tutto il resto lo si fa con il fai da te....scocca..... ventole da pc e ballast.

considera che non hanno neanche una sonda per la temperatura che faccia accendere le ventole, quando l'ho comprato ne sono rimasto un pò deluso sapendo il prezzo.


tutto ihmo.

CILIARIS
17-05-2012, 21:43
anche i riflettori ?? sicuro ?

si i riflettori cambiano però visto che li ho presi entrambi come ricambi mi sembrano migliori quelli della nuova sunpower,#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
secondo me se si può dell'ATI basta comprare i riflettori ( 10/15 euro l'uno se non ricordo male )

tutto il resto lo si fa con il fai da te....scocca..... ventole da pc e ballast.

considera che non hanno neanche una sonda per la temperatura che faccia accendere le ventole, quando l'ho comprato ne sono rimasto un pò deluso sapendo il prezzo.


tutto ihmo.

sandro non è così semplice anche io mi sono costruito la plafo utilizzando riflettori e ballast originali ati, però credo che la dissipazione perfetta che da la plafoniera ati difficilmente si ottiene con il fai da me infatti quello che noto sulla mia plafo è il decadimento veloce delle prestazioni dei neon ecco perchè vorrei capire la differenza tra i 2 modelli i modo da acquistare le plafo già fatte

Sandro S.
17-05-2012, 22:01
su youtube c'è un video dove si vede smontata l'ati, non riesci a capire la struttura ?

CILIARIS
17-05-2012, 22:18
su youtube c'è un video dove si vede smontata l'ati, non riesci a capire la struttura ?

non è un problema di struttura volendo trovo tutto il materiale anche la scocca però ho la possibilità di pagarle a prezzo di costo quindi mi costerebbe meno;-)#36##36##36#

LOLLO77
18-05-2012, 18:11
quelli della nuova non li ho provati

marco torino
18-05-2012, 22:00
Sto valutando anche io se prendere una ati soldi permettendo deciderò se powrmodule o sunpower


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink
18-05-2012, 22:34
Eppure nelle ATI l'aria entra da sopra, attraversa i ballast, scende tra i neon (il piano sopra i neon dove stanno i ballast è isolato dal piano sotto dove stanno i neon, la comunicazione sono dei fori sul lato della plafo) e poi l'aria attraversa tutto il neon e va dalla parte opposta dalla plafo. Per me non può essere nulla di eccezionale, anzi... per forza di cose i neon saranno più freddi da una parte che dall'altra, con diversa resa di PAR. Ne parla anche nell'articolo di pochi giorni fa su advanced aquarist, non si riferisce specificamente ad ATI, ma dato che sono le più diffuse e sono fatte come descritto sopra è ragionevole supporlo.

CILIARIS
19-05-2012, 08:23
Eppure nelle ATI l'aria entra da sopra, attraversa i ballast, scende tra i neon (il piano sopra i neon dove stanno i ballast è isolato dal piano sotto dove stanno i neon, la comunicazione sono dei fori sul lato della plafo) e poi l'aria attraversa tutto il neon e va dalla parte opposta dalla plafo. Per me non può essere nulla di eccezionale, anzi... per forza di cose i neon saranno più freddi da una parte che dall'altra, con diversa resa di PAR. Ne parla anche nell'articolo di pochi giorni fa su advanced aquarist, non si riferisce specificamente ad ATI, ma dato che sono le più diffuse e sono fatte come descritto sopra è ragionevole supporlo.

luca lascia perdere advanced aquarist il raffreddamento delle ati è il top perchè riescono a mantenere la temperatura ottimale del neon poi come sistema può sembrare una stronzata ma la verità è che sono le migliori

giangi1970
19-05-2012, 10:05
luca lascia perdere advanced aquarist

Meno male...
Credevo di esser l'unico a pensarlo....

Sandro S.
24-05-2012, 13:56
dipenderà mica dal fatto che i riflettori sono appoggiati in una scocca con la stessa curvatura, quindi il calore generato viene dissipato su tutta la superficie dei riflettori per passare nella camera dei ballast dove le ventole la spingono fuori dai lati.

LukeLuke
24-05-2012, 15:58
possibile che non riesci con delle ventole a creare un raffreddamento simile ?

hai finito di costruirla poco fà quella bestia di plafo......

CILIARIS
24-05-2012, 16:11
possibile che non riesci con delle ventole a creare un raffreddamento simile ?

hai finito di costruirla poco fà quella bestia di plafo......

purtroppo non avendo un buon raffreddamento i neon si bruciano subito infatti dopo 3 mesi hanno perso il 65% di potenza purtroppo la dissipazione in una plafoniera è importantissima anche se sembra una stronzata#36##36##36#

Sandro S.
24-05-2012, 16:13
ok....vorrà dire che questa sera pulirò le ventoline..... :-)

Mattiatrc
24-05-2012, 19:04
La dimmerazione dei neon della SunPower non riduce la durata degli stessi?

Ink
24-05-2012, 20:35
Advanced aquarist o meno... basterebbe che qualcuno con una plafo ATI misurasse le temperatura a contatto col neon da un lato e dall'altro... io scommetto che un lato è molto più caldo dell'altro...

La prima volta che vado da Cono, lo faccio...

Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2012, 20:40
Luca a ragione sulla questione temperatura nelle ATI, il Neon dalla parte dove esce l'aria calda lavora a Temp. piu alta vicino hai 55c.........ma e anche difficile essendo all'interno di un riflettore poterlo raffreddare diversamente.

LukeLuke
25-05-2012, 09:22
possibile che non riesci con delle ventole a creare un raffreddamento simile ?

hai finito di costruirla poco fà quella bestia di plafo......

purtroppo non avendo un buon raffreddamento i neon si bruciano subito infatti dopo 3 mesi hanno perso il 65% di potenza purtroppo la dissipazione in una plafoniera è importantissima anche se sembra una stronzata#36##36##36#

Questo l'ho capito... quello che mi chiedo è possibile che non riesci a modificare la tua plafo per mettere una serie di ventoline ai lati dei neon per raffreddarla !? :-d

ZON
25-05-2012, 10:41
Devo dire che fara cagare..i riflettori sono pessimi ma la mia sfiligoi ventolata e' 10 volte piu fredda della vecchia powermodule..intendo toccando la scocca.

superava i 60°C alla sera mentre questa non arriva a 30...parlo sempre di scocca.