PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio a protocollo SEACHEM


Renzo90
17-05-2012, 15:10
Ragazzi, dopo l'uso del protocollo dennerle, sto passando a seachem, perchè ho notato che il mio acquario richiede molto più di quanto possa offrirgli dennerle..
Mi sto ritrovando con una quasi massiccia infestazione di filamentose verdi (quelle tipo ragnatele per capirci), e questa cosa la sto imputando alla totale assenza di po4 in acquario, cosa che avrà del tutto indebolito e scoraggiato le piante a tal punto da aver fatto vincere le alghe.
Adesso non so in che modo effettuare questo passo, con quali dosi, con che costanza..
Qualcuno può darmi delle indicazioni?
Premetto che al protocollo avanzato mi manca solo il nitrogen, che non ho comprato perchè i nitrati anche se pochi c'e li ho, i test jbl me li segnalano ta 1 e 5mg/l saranno nella via di mezzo, io per farli alzare sto allungando i cambi a una volta ogni 2 settimane.
Per quanto riguarda i fosfati so che devono stare in rapporto tra 1:10 con i nitrati. Quindi quanti ne devo dosare???#24
Grazie a chiunque sia disposto ad aiutarmi!-28
------------------------------------------------------------------------
PS: posso iniziare a dosare l'exel a dosi piene in modo da distruggere le filamentose (o quanto meno scoraggiarle a crescere) che si stanno attaccando ovunque? Sopratutto al muschio di java#06!!
------------------------------------------------------------------------
Info sul mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367715

berto1886
17-05-2012, 21:45
dosa secondo le dosi seachem... ti assicuro che funziona ;-)

Renzo90
17-05-2012, 21:53
ma devo iniziare con dosi basse, o vado direttamente a dosi piene?
oltretutto non so come comportarmi con il fhosfhorus, che dose di fosfati devo raggiungere in vasca? avendo ad esempio 5mg/l di nitrati dovrei arrivare a 0,5mg/l di fosfati se foglio rispettare la regola 10:1. Ma non so quanto metterne di preciso per arrivare a 0,5 in 160lt netti.
Scusa ma non vorrei sovradosare..

berto1886
17-05-2012, 21:56
come al solito parti con 1/4 di dose... lo avevi visto il file excel che ho fatto?

Renzo90
17-05-2012, 21:59
si, ma non indica le proporzione del phosfhorus per raggiungere un valore di fosfati desiderato in vasca..
inoltre non so se seguire il base, quindi dosare a giorni alterni, oppure l'avanzato dosando ogni giorno. Quest'ultimo mi sembra un pò troppo per un acquario che viene da fertilizzazione con dennerle..

berto1886
17-05-2012, 22:04
lo so le dosi sono calcolate secondo quando indicato da seachem e ti dico... funziona non so dirti in che proporzione inserisci tra nitrati e fosfati perchè non riesco a misurarli essendo sempre a 0... se devi/vuoi usare il nitrogen e il phosphorus significa che la vasca ha bisogno di un alto apporto di nutrimenti quindi ti direi di provare con l'avanzato anche se adesso usi il dennerle... sono passato anch'io da dennerle a seachem da gennaio di quest'anno e i risultati sono molto evidenti già da dopo 15gg partendo con 1/4 di dose non rischi niente ti consiglio inoltre di somministrare l'excel a dose piena fin da subito per combattere in modo attivo le alghe magari glielo spruzzi direttamente addosso ;-)

Renzo90
17-05-2012, 22:29
il fatto è che io nitrogen non ne ho..non l'ho preso perchè i nitrati c'e li ho sempre misurabili, per questo ti dico che ho paura che dosando il fhosfhorus da come indica la casa, i fosfati mi superano i nitrati..
quindi volevo dosare i fosfati in modo da avere in vasca il valore che desidero capito?

sul web ho trovato queste istruzioni, ma non mi sembrano molto chiare..

Prodotto: Seachem Flourish Phosphorus™
Istruzioni:

Principianti: Utilizzare 2.5 ml (mezzo tappo) una o due volte a settimana o se necessario, in risposta a segni carenza di fosforo (ad esempio, arresto della crescita, piante di colore verde scuro).
Esperti:Inizialmente aumentare la dose di fosforo di 0,05 mg/l (0,15 mg/l di fosfato). Il livello ideale di fosfato può variare, ma in genere si attesta tra 0.15-1.0 mg/l.
Utilizzare MultiTest Phosphate™ per controllare i livelli di fosfato.
Per aumentare il fosfato ad ul livello specifico, impostare la dose secondo la seguente formula: 0.8vp = m, dove v = volume della vasca in galloni, p = aumento desiderato di fosfato ed m = volume di prodotto da utilizzare in ml. Ad esempio, per aumentare 20 galloni di fosfato a 0,1 mg/l si usa: 0,8 * 20 * 0,1 = 1,6 ml.

berto1886
17-05-2012, 23:13
#17 che casino... io parto sempre dal presupposto d'avere fosfati e nitrati a 0... con i cambi non riesci ad "azzerare" la vasca?

Renzo90
17-05-2012, 23:34
no, anche perchè la mia acqua di rete (compresa quella che produce l'impianto osmosi) contiene 1mg/l di nitrato.
Ma quindi non c'e una formula magica per arrivare a un tot voluto di fosfati in vasca?
Aiutoooo, mi tocca andare a tantoni!
La vedo male#06
------------------------------------------------------------------------
berto non conosci nessuno che usa da tempo il protocollo seachem e che quindi potrebbe darmi una mano?

berto1886
17-05-2012, 23:36
da gennaio ma ripeto secondo le dosi della casa e con nitrati e fosfati sempre a 0 :-)

Renzo90
17-05-2012, 23:46
da gennaio ma ripeto secondo le dosi della casa e con nitrati e fosfati sempre a 0 :-)

#13 avevo fatto un altra domanda:-))

scriptors
18-05-2012, 14:45
#24

Ma fare il test prima di dosare il Phosphorus ed un altro 15/30 minuti dopo costa tanta fatica ?

Misuri prima i PO4, poi versi 2,5ml di Phosphorus e dopo 30 minuti misuri di nuovo i PO4. La differenza è data da 2,5ml di Phosphorus. Poi fai una semplice proporzione e ti regoli per le prossime volte.

Renzo90
18-05-2012, 15:08
io c'e li ho sempre avuti irrilevabili i po4 in acquario, quindi non c'e bisogno di effettuare differenze o altro, il valore che raggiungo sarà da imputare solo a quei 2,5ml.
vediamo di fare così..
Comunque prima di iniziare con seachem, quanti litri mi consigliate di cambiare su 160 netti?

berto1886
18-05-2012, 15:14
almeno un 20% per "resettare" la vasca ;-)

Renzo90
18-05-2012, 15:19
inizio con 1/4 di dose allora, ogni settimana devo aumentare fino a che arrivo a dose piena?
Sempre in base a cosa combinano le piante e le alghe ovviamente..

berto1886
18-05-2012, 15:21
si, parti con 1/4 di dose e poi secondo le necessità delle piante aumenta ma fallo anche ogni 15gg aspetta che tutto il sistema si adatti... non è detto che ti serva la dose piena io sono fermo a 1/3 se passo a 1/2 aumentano le alghe ma nelle piante non si vedono miglioramenti (anche perchè sono già apposto così :-)) )

Renzo90
18-05-2012, 21:45
perfetto! grazie! mi avete dato tutte le info necessarie per iniziare.
se ho altri dubbi mi farò sentire!
grazie!
------------------------------------------------------------------------
a si! un altro dubbio! con l'avanzato si deve dosare per forza tutti i giorni?
lo dico perchè può venirmi molto scomodo dato che a volte a casa non ci torno..oltretutto è molto impegnativo ogni giorno dosare tutti quei flaconi..
quindi non c'e magari un metodo per dosare a giorni alterni e seguire lo stesso l'avanzato?

berto1886
18-05-2012, 22:32
mmm... l'avanzato va dato ogni giorno non c'è altra soluzione

Renzo90
18-05-2012, 22:37
cacchio che stress>:-(:-D